Comunicati

Cultura
Mercoledì, 19 Novembre 2025

Fèr l an de scola a la foresta fora da la UE: l é stat aproà i criteries per la conzescion di stipendium

[Ladino] La Jonta provinzièla l’à aproà l Avis per la conzescion di stipendium per jir a fèr percorsc de scola a la foresta te Paìjes fora da la Union Europeèna. L é na scomenzadiva outa ai studenc e a la studentes del terz an de scola auta, o del secondo an de istituc de istruzion...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 19 Novembre 2025

Schualjor en auslònt en de Lander aus de Europeische Union: s sai’ u’ganommen kemmen de kritern ver de studiumprais

[Mòcheno] De Provinzaljunta hòt u’ganommen de nochricht ver za gem aus studiumprais ver bem as billt gea’ za schual en òndra Lander aus va de Europeische Union. S ist a naieket ver de studentn van dritte jor va de zboate schual va zboate grad, oder van zboate jor van zboategen...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 19 Novembre 2025

A schualdjar in auzlånt in lentar auz vodar Européan Uniong: ågenump di kritèrie zo geba di schütz

[Cimbro] Da provintziàl Djunta hatt ågenump in auzschraib zuarzogeba schütz zo giana zo studjara in auzlånt in lentar auz vodar Européan Uniong. ’Z iz an initziatìf augelekk vor di studjént un di studjénten von draite djar vodar obarschual odar von zboate von sèlln obarschualn...


Leggi
Mercoledì, 19 Novembre 2025

Anticipo d’inverno


Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Mercoledì, 19 Novembre 2025

Professioni sanitarie: ecco i nuovi laureati

L’area della prevenzione della salute pubblica si arricchisce di nuove professionalità. Sette Tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro del corso interateneo di Verona–Trento hanno concluso il percorso universitario e discusso la tesi di laurea. Le nuove...


Leggi
Ricerca e innovazione
Mercoledì, 19 Novembre 2025

FBK e Trentino AI firmano un accordo sullo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale in Trentino

Fondazione Bruno Kessler e Consorzio Trentino AI hanno sottoscritto oggi un accordo di collaborazione volto a rafforzare il ruolo dell’Intelligenza Artificiale come leva per la crescita e l’innovazione del territorio. La partnership unisce la capacità di ricerca di FBK con...


Leggi
Istruzione e formazione , Lavoro e occupazione
Mercoledì, 19 Novembre 2025

Approvato il bando del concorso ordinario per il posto di sostegno, per tutti i gradi di scuola

Approvata lunedì in giunta provinciale su proposta dell’assessore all’Istruzione Francesca Gerosa la delibera relativa al bando ordinario per titoli ed esami volto all’assunzione di personale docente di sostegno della scuola primaria e secondaria delle istituzioni scolastiche della...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 19 Novembre 2025

I filmati della Fondazione Museo storico del Trentino al Festival della Famiglia

La Fondazione Museo storico del Trentino sarà presente al Festival della famiglia, che si terrà a Trento dal 20 al 22 novembre. Venerdì 21 novembre alle 17.30 proporrà la visione del documentario “Vita in famiglia” di Giacomo Santini: un filmato che ripercorre la storia dei Villaggi...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Mercoledì, 19 Novembre 2025

Maltempo in arrivo, possibile neve anche a quote basse

La Provincia autonoma di Trento informa che, a partire dalla serata di oggi e fino a sabato, le condizioni meteorologiche sul territorio trentino tenderanno a peggiorare, con precipitazioni e un generale calo delle temperature massime. Secondo le previsioni di Meteotrentino, dalla serata di...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 19 Novembre 2025

Domani il taglio del nastro del Festival della famiglia 2025

Il Festival della famiglia 2025 apre ufficialmente le porte alla cittadinanza con un evento inaugurale in programma domani 20 novembre alle 15, nel foyer del Muse-Museo delle Scienze di Trento, aperto ai rappresentanti degli enti e dei partner del territorio, ai cittadini e alla stampa. A...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Mercoledì, 19 Novembre 2025

Viticoltura: Trentino, Veneto e Friuli alleati su innovazione e difesa delle produzioni

Ottimizzazione delle risorse a partire dall’acqua, risposte alle criticità climatiche e gestione del rischio per gli agricoltori, accanto alle sfide poste dai mercati, dalla qualità e dalle nuove tendenze del consumo. Sono i temi attuali che interessano la viticoltura trentina, indicati...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 19 Novembre 2025

Presentato il Premio Giuseppe Šebesta per il cinema antropologico

Dal 27 al 30 novembre 2025 il METS – Museo etnografico trentino San Michele ospita la prima edizione del Premio Giuseppe Šebesta per il cinema antropologico, nuovo appuntamento dedicato alla produzione audiovisiva etno-antropologica nazionale e internazionale. Intitolato a Giuseppe...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 19 Novembre 2025

Viabilità di Ravina, affidata la progettazione

Un nuovo tassello si aggiunge al complesso riordino viabilistico dell'area di Ravina, destinata ad ospitare il Nuovo polo ospedaliero e universitario di Trento. L'Agenzia provinciale per gli appalti e contratti ha aggiudicato ieri l'incarico per lo sviluppo del progetto di fattibilità...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 19 Novembre 2025

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 36 - 2025

Aggiornamenti sulla missione in Brasile, un appuntamento in materia di agricoltura e autonomia, la giornata del ringraziamento: sono i temi trattati nella puntata 36 - 2025 de "La Provincia Informa", il settimanale video di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 19 Novembre 2025

Natale a Tridentum: nella Trento romana una nuova mostra, visite guidate, teatro e attività per famiglie

Nel periodo natalizio i siti archeologici della Trento romana offrono la possibilità di scoprire la storia più antica della città grazie a “Natale a Tridentum”, una serie di appuntamenti per adulti e bambini ambientati allo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, in piazza Cesare...


Leggi
Europa e attività internazionali
Mercoledì, 19 Novembre 2025

Rappresentanza dell'Euregio a Bruxelles, da trent'anni portavoce degli interessi comuni

Trent'anni, tre territori e una voce comune: l’Ufficio di collegamento dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino a Bruxelles ha festeggiato ieri il suo compleanno. Dal 1995 l'Ufficio di collegamento è il fulcro centrale per il networking con le istituzioni dell'Unione Europea e gli attori...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 19 Novembre 2025

Spormaggiore, orso urtato da un'auto

Nella serata di ieri un orso è stato urtato da un veicolo in transito lungo la SS421, al chilometro 8, nel comune di Spormaggiore. Poco dopo l’impatto, l’animale si è inoltrato nel bosco. A seguiro della chiamata alla Centrale 112, è stata attivata la squadra di emergenza, che ha...


Leggi
Attualità
Martedì, 18 Novembre 2025

Mobilità e lavoro


Leggi
Europa e attività internazionali
Martedì, 18 Novembre 2025

Grandi carnivori: Fugatti incontra Manfred Weber al Parlamento europeo, attenzione condivisa sulle criticità dell’arco alpino

Il presidente del Partito Popolare Europeo e indicato come probabile futuro presidente del Parlamento europeo, Manfred Weber, ha riconosciuto oggi la gravità e l’attualità della problematica dei grandi carnivori nei territori alpini. Il confronto si è svolto a Bruxelles con il...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Martedì, 18 Novembre 2025

Al via FloraDiva, il progetto di digitalizzazione del patrimonio botanico del MUSE

150.000 campioni botanici riordinati, digitalizzati, descritti e valorizzati attraverso un lavoro attento e minuzioso che ha coinvolto numerosi partner, introducendo anche l’utilizzo dell’intelligenza artificiale e la collaborazione fattiva di cittadine e cittadini. Si tratta del...


Leggi

Cerca