”La celebrazione della Virgo Fidelis – ha affermato il presidente Fugatti – rappresenta un riconoscimento dell’impegno dell’Arma; un’opportunità per ringraziare i Carabinieri per il loro lavoro quotidiano al servizio della comunità svolto sempre con garanzia di professionalità. La Virgo Fidelis rappresenta inoltre un’occasione per esprimere riconoscenza anche nei confronti di coloro che non lavorano più nell’Arma e per ricordare i Caduti. È un momento di unità dei territori, accomunati dalla gratitudine verso i Carabinieri.”
La mattinata di iniziative per la Patrona si è aperta con la messa nella chiesa parrocchiale celebrata da don Nicola Belli con la cornice musicale del Coro della parrocchia. È seguito il corteo sino al Monumento ai Caduti, dove v’è stato l’alzabandiera con la deposizione di una corona. La mattinata si è conclusa con un momento conviviale.
La Sezione di Mori “Ernesto Gazzini” dell'Associazione Nazionale Carabinieri conta una novantina di iscritti, dei quali circa la metà ha svolto servizio nell’Arma; i rimanenti sono soci simpatizzanti o famigliari. Accanto alle attività interne all’Associazione, i soci sono impegnati nel volontariato e in altri servizi a favore della comunità. Oggi alla celebrazione della Virgo Fidelis a Mori erano presenti, fra gli altri, anche rappresentanti delle Forze dell’Ordine, delle Forze Armate e dei Vigili del Fuoco, oltre a diversi cittadini.
scarica qui il service video
https://drive.google.com/drive/folders/1l6xtKm3CBSU-_hh6j1iIBz2FOflXgoV4?usp=sharing




