Un concorso per la produzione di contenuti cinematografici in ladino. Al via il primo bando
“L Cucarel” è il primo concorso per progetti cinematografici in lingua ladina, ideato con l’obiettivo di promuovere la produzione di cortometraggi nell’idioma di minoranza delle valli del Sella. Il concorso è rivolto a tutti coloro che hanno un’idea da trasformare in audiovisivo...
Leggi
Bando Pari opportunità: 30 i progetti idonei
Approvata dall’Agenzia per la coesione sociale la graduatoria dei progetti annuali di promozione delle pari opportunità tra donne e uomini, in relazione al bando Pari Opportunità 2025. Finalità del bando, approvato dalla Giunta provinciale su proposta dell’assessore alle pari...
Leggi
Sanità, domani possibili disagi per lo sciopero generale
Le organizzazioni sindacali Si Cobas, Sgb, Cub e Usb hanno proclamato per l’intera giornata di domani, venerdì 20 giugno, uno sciopero generale di tutte le categorie pubbliche e private. Per il settore sanità lo sciopero sarà di 24 ore. L’astensione dal lavoro coinvolge il personale...
Leggi
L'anno scolastico 2024/25 della Fondazione Trentina Alcide De Gasperi
1.000 classi, 1.800 insegnanti, 23.000 studenti coinvolti nei progetti di educazione civica e alla cittadinanza proposti dalla Fondazione Trentina Alcide De Gasperi alle scuole di ogni ordine e grado. I numeri dell’anno scolastico 2024/25 confermano De Gasperi come una figura fondamentale...
Leggi
Meteo.report: un anno di previsioni congiunte per l’Euregio
Il 14 giugno Euregio e gli uffici meteo di Trentino, Alto Adige e Tirolo hanno festeggiato il primo anno di collaborazione quotidiana per l’emissione di previsioni comuni. Meteo.report infatti non è solo un sito meteo, ma anche un progetto di collaborazione transnazionale....
Leggi
"Boomer si nasce", la seconda edizione
Da oggi, 19 giugno, è disponibile su Spotify, Apple Podcasts, Amazon Music e YouTube il primo episodio della seconda stagione di Boomer si nasce, un podcast di Trentino Film Commission ed Educa Immagine in collaborazione con Chora Media, pensato per tutti i boomer – e non solo – che...
Leggi
190 posti di servizio civile. Sono aperte le candidature
Altra “finestra” di opportunità offerta dal servizio civile universale provinciale gestito dall’Agenzia per la coesione sociale della Provincia autonoma di Trento. Il bando si rivolge a giovani tra 18 e 29 anni non compiuti e i posti a disposizione sono 190 distribuiti su 100...
Leggi
Riaperta la pista ciclopedonale “Adige” in località Cadino
É tornato pienamente percorribile, grazie alla riapertura avvenuta nei giorni scorsi, il tratto di pista ciclopedonale della Valle d’Adige tra la località Cadino, a nord di San Michele all’Adige e Salorno, che è anche parte integrante del percorso Eurovelo 7 (l’itinerario ciclabile...
Leggi
Vaccino HPV: il 20 e il 21 giugno stand informativo alle Feste Vigiliane
La campagna vaccinale anti Papilloma virus scende in piazza. Il prossimo 20 e 21 giugno sarà infatti allestito uno stand informativo in piazza Cesare Battisti a Trento nell’ambito delle Feste Vigiliane, con la possibilità di vaccinarsi direttamente sul posto oppure prenotare un...
Leggi
Cultura del Costruito, fino al 7 luglio le candidature al Premio Euregio
C'è tempo fino al 7 luglio per presentare le candidature alla prima edizione del Premio Euregio per la Cultura del Costruito. Il riconoscimento nasce per valorizzare individui, collettivi o istituzioni che si distinguono per un approccio innovativo alla cultura del costruito, rivolgendosi...
Leggi
Complesso residenziale di Viale dei Tigli, pubblicata la gara per l’avvio dei lavori a Trento sud
Itea ha pubblicato il bando di gara, con importo a base d’asta di 13.078.323,00 euro, per l’affidamento dei lavori del primo stralcio del Piano attuativo che prevede la realizzazione di 28 alloggi da destinare a canone moderato, 3 attività commerciali, un pubblico esercizio e una...
Leggi
Trasporti, sciopero nazionale giovedì 19 e venerdì 20 giugno 2025
La Provincia informa che nella giornata di venerdì 20 giugno 2025 è stato indetto uno sciopero nazionale del trasporto pubblico locale di 24 ore. Si comunica inoltre che, a partire dalle ore 21 di giovedì 19 giugno e fino alle ore 21 di venerdì 20 giugno, è stato indetto uno sciopero...
Leggi
Un click per il gusto, così la mensa si fa smart
Sono disponibili da qualche giorno - sui tavoli delle mense universitarie di Tommaso Gar e Mesiano - i QR code per dare un voto al pasto consumato. Uno strumento semplice ma efficace, che punta a monitorare costantemente il livello del servizio di ristorazione.
Leggi
Il sistema trentino in missione a Lione per rafforzare i rapporti commerciali
Sono 38 i rappresentanti trentini presenti in questi giorni a Lione per la missione istituzionale promossa nell’ambito del “Progetto Francia”, una delle più importanti iniziative di sistema con cui la Provincia intende rafforzare la presenza all’estero delle aziende del territorio....
Leggi
Ingranditori per le biblioteche: la conferenza stampa
E' in programma domani, giovedì 19 giugno, alle ore 15, presso la Biblioteca civica "Girolamo Tartarotti" di Rovereto, la conferenza stampa di presentazione del primo ingranditore in dotazione alle biblioteche trentine. Interverranno: Francesca Gerosa, assessore all’istruzione,...
Leggi
“La Provincia Informa”, in onda la puntata 18 - 2025
La modifica dell'Autonomia, il nuovo volto del volontariato, il 155° anniversario dei Vigili del Fuoco di Cles, l'avvio del cantiere a Passo Lavazè e la sfilata degli Alpini al Raduno del Triveneto: sono i temi trattati nella puntata 18 - 2025 de "La Provincia Informa", il...
Leggi
Val di Cembra, il 19 giugno due incontri pubblici con l’assessore Marchiori
Prosegue il percorso di informazione e confronto sui temi dell’abitare promosso dall’assessorato provinciale alle Politiche per la casa. Giovedì 19 giugno l’assessore Simone Marchiori parteciperà a due incontri pubblici in Val di Cembra, durante i quali saranno illustrate le misure...
Leggi
Al via la raccolta fondi di Pronti Qua Odv, un nuovo ecografo per la neurochirurgia oncologica
Una raccolta fondi per donare un ecografo intraoperatorio all'Unità operativa neurochirurgia dell'ospedale Santa Chiara di Trento, ma anche per favorire la partecipazione della popolazione al miglioramento della sanità pubblica e dei trattamenti presenti sul territorio a favore dei malati...
Leggi