Comunicati

Cultura
Mercoledì, 23 Aprile 2025

Trentino Archeo Pass: gli abbonamenti annuali ai siti e musei archeologici provinciali per scoprire la storia del territorio

Si chiama ”Trentino Archeo Pass” la novità proposta dai musei e dai siti archeologici gestiti dall’UMSt Soprintendenza per i beni e le attività culturali della Provincia autonoma di Trento. ”Trentino Archeo Pass” al costo di soli 25 euro consente di accedere illimitatamente...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 23 Aprile 2025

Val di Cembra, aggiudicati i lavori per il Ponte dell’Amicizia

L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha aggiudicato i lavori di riqualificazione del Ponte dell’Amicizia sulla provinciale 101 in val di Cembra (opera S-936 della Provincia). Si tratta del ponte sull’Avisio, in località Piazzo, che collega il comune di Altavalle con...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 23 Aprile 2025

L’intelligenza artificiale ridisegna equilibri ed economie: se ne parla al Festival dell’Economia di Trento 2025

È l’intelligenza artificiale in tutti i suoi risvolti una delle colonne portanti del programma della prossima edizione del Festival dell’economia di Trento, in arrivo dal 22 al 25 maggio e aperta in anteprima dall’evento del 12 aprile con il governatore della Banca d’Italia Fabio...


Leggi
Europa e attività internazionali , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 23 Aprile 2025

Entro il 15 maggio in palio 150 biglietti Interrail per i giovani che quest'estate vogliono scoprire le regioni alpine

Aumentare l'attrattività del trasporto pubblico, promuovendo tra i giovani l’uso dei mezzi di trasporto sostenibili e incoraggiandone comportamenti di viaggio rispettosi dell'ambiente. Questi gli obiettivi del progetto Youth Alpine Interrail (Yoalin) della Commissione Internazionale per...


Leggi
Martedì, 22 Aprile 2025

Nel nome di Francesco


Leggi
Protezione civile
Martedì, 22 Aprile 2025

Funerali di Papa Francesco, la Protezione civile del Trentino al fianco dei fedeli

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, anche il sistema della Protezione civile del Trentino scende in campo per offrire supporto nelle attività di accoglienza e assistenza ai pellegrini in arrivo a Roma. A partire da domani – giorno in cui il feretro del pontefice sarà trasferito...


Leggi
Protezione civile
Martedì, 22 Aprile 2025

Gestione delle Olimpiadi e Paralimpiadi, pubblicata l’ordinanza

È stata pubblicata l’ordinanza del presidente della Provincia autonoma di Trento relativa all’elenco degli interventi e alle attività di gestione per le Olimpiadi e Paralimpiadi invernali 2026 “Milano Cortina”, che figurano come evento eccezionale ai sensi della legge provinciale 9...


Leggi
Attualità
Martedì, 22 Aprile 2025

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 10 - 2025

Il nuovo ambulatorio di Cardiologia a Mezzolombardo, l''inaugurazione della passerella sul lago di Toblino, il nuovo centro sportivo a Spiazzo in Val Rendena, il Wired Next Fest e le iscrizioni al corso per giardinieri professionisti organizzato dalla Fondazione Edmund Mach, sono i temi...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 22 Aprile 2025

Cup Trentino, domani possibili disagi per sciopero

Nella giornata di domani, mercoledì 23 aprile, le sigle sindacali Fim-Fiom-Uilm hanno indetto uno sciopero nazionale per il rinnovo dei CCNL dell’industria metalmeccanica e della piccola industria metalmeccanica che coinvolge anche il personale della società appaltatrice del servizio Cup...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 22 Aprile 2025

I campi estivi nei terreni confiscati alla mafia: aperte le iscrizioni

Si ripropone anche quest’anno l’esperienza dei campi estivi nei terreni confiscati alla mafia in Sicilia, denominata "Coordinata - Estate in campo": possono iscriversi in Trentino giovani tra 16 e 25 anni entro il 31 maggio. Aprono le iscrizioni per venti giovani trentini e...


Leggi
Mobilità e trasporti , Turismo e sport
Martedì, 22 Aprile 2025

Da Mezzolombardo l’appello per tutelare ciclisti e automobilisti

Un pizzico di attenzione in più e qualche chilometro orario in meno per ridurre il rischio di vittime sulle strade. Questo l'appello accorato rivolto nei confronti degli automobilisti dalle autorità provinciali e sportive riunetisi questa mattina a Mezzolombardo. Poco prima della partenza...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 22 Aprile 2025

Servizio civile 2025: al via 112 posti per 66 progetti

Sono disponibili 112 posti di servizio civile per giovani tra i 18 e i 29 anni (non compiuti), desiderosi di mettersi alla prova in contesti operativi concreti, acquisire competenze e costruire il proprio futuro professionale. Si tratta della prima delle tre tornate annuali del Servizio...


Leggi
Attualità
Martedì, 22 Aprile 2025

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 15 - 2025

Il nuovo ambulatorio di Cardiologia a Mezzolombardo, l'inaugurazione della passerella sul lago di Toblino, i ponti primaverili nei musei e castelli del Trentino, la mostra "Flavio Faganello. Fotografie in cammino", le iscrizioni al corso per giardinieri professionisti di FEM: sono...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 22 Aprile 2025

Grand Hotel Imperial di Levico, prosegue il percorso per attrarre investimenti

Patrimonio del Trentino spa, società strumentale della Provincia autonoma di Trento impegnata nella valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico, ha recentemente concluso una procedura ad evidenza pubblica finalizzata alla valorizzazione del Grand Hotel Imperial di Levico Terme.


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 22 Aprile 2025

Elenchi degli idonei per la dirigenza Apss, domande entro il prossimo 25 aprile

Scade il prossimo 25 aprile 2025 il termine per la presentazione delle domande di iscrizione agli elenchi provinciali degli idonei alla nomina di direttore sanitario e direttore amministrativo dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari (Apss) e per la costituzione dell'elenco...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 22 Aprile 2025

La notte dei pupazzi al Castello del Buonconsiglio

Sabato 10 maggio e domenica 11 maggio appuntamento da non perdere per bambini e bambine con i loro pupazzi preferiti ospiti per una notte al museo. Per la prima volta al Castello del Buonconsiglio si terrà “La notte dei pupazzi al museo” uno speciale e magico fine settimana...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 21 Aprile 2025

Papa Francesco. Il cordoglio della Provincia autonoma di Trento

Un grande dolore e assieme un grande vuoto. La scomparsa di papa Francesco scuote anche tutta la comunità trentina e le sue istituzioni come sottolinea il presidente della Provincia autonoma di Trento che ricorda i momenti in cui ha potuto incontrare personalmente il pontefice. "Sia...


Leggi
Cultura
Sabato, 19 Aprile 2025

“Pedies”: per en sabeda ai 19 de oril vegn fora la puntata #482 del program ladin per la televijion

[Ladino] Ence chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata nr. 482. I argomenc de chesta setemèna l é: La rica fin de setemèna endrezèda dai Giagres da Poza per se portèr dant a la comunanza, ge fèr cognoscer ai...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 19 Aprile 2025

"Pedies": in onda sabato 19 aprile la puntata #482 del rotocalco ladino

Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata n. 482. Gli argomenti di questo numero. I Giagres da Poza – la sezione dei cacciatori di Pozza di Fassa - ha organizzato un fine settimana ricco di iniziative per fare...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 19 Aprile 2025

Donne ai vertici di università, istituzioni e aziende protagoniste al Festival dell’Economia di Trento

Dalla Premio Nobel per la Pace 2011 Tawakkol Karman alle rettrici delle principali università italiane, da Era Dabla-Norris dell’FMI a Gelsomina Vigliotti della BEI, da Emma Marcegaglia a Nunzia Ciardi dell’Agenzia per la Cybersicurezza nazionale. Rettrici, economiste, capitane...


Leggi

Cerca