Domenica, 23 Novembre 2025 - 15:09 Comunicato 3518

Dai tricolori alle gioie iridate di Magagnotti e Campana. Il ciclismo trentino ha festeggiato un 2025 da applausi



Le maglie iridate degli junior Alessio Magagnotti e di Agata Campana, quelle tricolori di Giorgia Nervo, Maya Ferrante, Nicole Azzetti e Chiara Mattei. Il ciclismo trentino ha vissuto un 2025 esaltante, dando seguito a una tradizione radicata sul territorio: i protagonisti della stagione da poco terminata, a partire dai campioni provinciali di tutte le discipline, sono stati premiati assieme a tutte le società che animano il movimento in occasione della tradizionale festa organizzata dal Comitato provinciale della Federciclismo. La festa è andata in scena ad Andalo, alla presenza di alcuni dei massimi esponenti del pedale trentino, quali i professionisti Gianni Moscon, Letizia Borghesi e Andrea Casagranda, affiancati dal due volte vincitore del Giro d’Italia Gilberto Simoni e da Federico Iacomoni, altro valido interprete dello sport delle due ruote.
È stata l’occasione per ripercorrere un 2025 esaltante sotto il profilo dei risultati, conquistati su tutti i terreni, dalla strada alla mountain bike, passando per la pista e il ciclocross. Un piccolo Comitato capace di esprimere grandi eccellenze, frutto dell’incessante lavoro delle società e dei loro tecnici e dirigenti, così come della passione messa in sella dai giovani corridori.
Passione che necessita di un maggiore sostegno, che ha trovato riscontro nelle parole dell’assessore allo sport della Provincia Autonoma di Trento Mattia Gottardi, aperto al dialogo per far sì che i Super Mondiali del 2031, assegnati proprio al Trentino, lascino in dote una serie di strutture necessarie per garantire, soprattutto ai più piccoli, di potersi allenare in sicurezza.
«Nessuno è padrone della strada, nessuno l’ha comprata, deve esserci il rispetto da parte di tutti» ha ricordato inoltre Gottardi, toccando un tema assai caro al Comitato della Federciclismo presieduto da Renato Beber. «Avremo un incontro la prossima settima per discutere del progetto relativo all’area di San Vincenzo e ci auguriamo che anche il progetto “bike lane” venga esteso a nuove zone e strade – ha spiegato Beber -. Ringrazio tutte le nostre 70 e più società per il lavoro svolto, per le 111 gare organizzate nel corso della stagione. Abbiamo 2450 tesserati, che fanno segnare un incremento del 3%: un dato che ci fa chiaramente piacere, ma che va analizzato, per comprendere a fondo lo stato di salute del movimento e come agevolarne la crescita».

Hanno onorato la festa con la loro presenza, e il loro supporto al mondo delle due ruote trentine, anche la sindaca di Andalo Eleonora Bottamedi, l’assessora allo sport del Comune ospitante Diana Bazzanella, il presidente del Consiglio della Provincia Autonoma di Trento Claudio Soini, la presidente del Coni di Trento Paola Mora, il presidente del Comitato Fci di Bolzano Paolo Appoloni (con il quale prosegue una proficua collaborazione) e il consigliere della Federciclismo nazionale Sandro Checchin.

https://customer76066g.musvc3.net/e/tr?q=6%3dCd6cHb%26l%3dT%26z%3dX9YJ%26L%3d3XK%26R%3dhM6Ms_KczP_VM_OQvb_YF_KczP_URTwP.5TiL5Qr4zPf84.0oF_4xSs_Dmd_KczP_UR8fTrB1aF-df8H-aeaG-945I-daYoZ5Xmcb6D%26A%3dmN5ScV.zBt%26B5%3dX9WC%26Qs%3dULY5TCY3TCg8cF%26E%3d7coZ34qA7UD066Lc6coCe8oZcYncaVFa9bE89VGg17q87U4m8aDfbUC07WGX6THf34CZ&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt

(us)


Immagini