APPA, la falda di Trento nord è monitorata dal 1994 e prosegue regolarmente
Dal 1994 APPA attua il monitoraggio della falda di Trento nord. Dall’anno 2022 la frequenza dei prelievi in alcuni piezometri si è intensificata in connessione con l’inizio dei lavori di bonifica delle Rogge demaniali e successivamente con i monitoraggi previsti dal progetto del bypass...
Leggi
Firmato l'accordo tra il ministro Piantedosi e il presidente Fugatti per la realizzazione di un Cpr a Trento
Il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, e il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, hanno sottoscritto oggi, presso la sede di piazza Dante, l'accordo di collaborazione per la realizzazione di un Centro di permanenza per i rimpatri (Cpr) nel capoluogo trentino....
Leggi
Sfiorate le 8.000 presenze a Didacta Italia -Edizione Trentino
Chiude questo pomeriggio alle 17,00 a Riva del Garda Didacta Italia – Edizione Trentino che ha fatto registrare una grande partecipazione di pubblico del mondo della scuola che ha sfiorato le 8.000 presenze. “Siamo arrivati alla conclusione di questa edizione trentina di Didacta...
Leggi
Vent’anni di Capi Group, Spinelli: “Esempio di impresa trentina che guarda lontano”
“La Provincia autonoma di Trento continuerà ad essere soggetto attivo nello sviluppo economico, una realtà capace di accompagnare le imprese nei cambiamenti, sostenendo coesione, innovazione e crescita delle competenze”. Così il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento e...
Leggi
Gerosa: "Piccole scuole patrimonio da salvaguardare"
Un confronto internazionale, a tutto tondo, sulle piccole scuole come laboratori sperimentali di "futuri" del sistema educativo: oggi Didacta Italia edizione Trentino ha ospitato un importante momento di approfondimento con il convegno promosso da Indire ed Iprase che ha visto sul...
Leggi
Arge Alp in Trient: Fokus auf gemeinsame Strategien und Übergang des Vorsitzes an Vorarlberg
Die Arbeitsgemeinschaft der Alpenregionen (ARGE ALP) traf sich anlässlich der 56. Konferenz der Regierungschefs in Trient. Das Treffen, an dem institutionelle Vertreter der Alpenregionen teilnahmen, war der Abschluss der Präsidentschaft der Autonomen Provinz Trient und formalisierte die...
Leggi
Arge Alp, a Trento focus su strategie comuni e passaggio di presidenza al Vorarlberg
La Comunità di Lavoro delle Regioni Alpine (ARGE ALP) si è riunita a Trento in occasione della 56a Conferenza dei Capi di Governo. L'incontro, che ha visto la presenza dei rappresentanti istituzionali dei territori alpini, è stato l'atto finale della presidenza della Provincia autonoma di...
Leggi
Spinelli ai neolaureati: “Andate all’estero, ma tornate in Trentino: qui troverete un territorio pronto ad accogliervi”
“Andate all’estero, sviluppate ancora le vostre capacità, ma ricordate che qui avete un territorio che saprà accogliervi e offrirvi opportunità”. Con questo invito il vicepresidente e assessore all’università della Provincia autonoma di Trento, Achille Spinelli, si è rivolto...
Leggi
Trèff va Linea Verde Trentino as en Bersntol, “La valle incantata”
[Mòcheno] A roas en echte hèrz van Trentin, bou as natur, kultur ont identitet pintn se zòmm en a gschicht as giltet ont gip bèrt en lònt: der nai trèff va Linea Verde Trentino – “La Valle Incantata” bart se hòltn as Rai 1 en sònsta af de 25 van schanmikeal um 11.25 vourmitto...
Leggi
FEM e FBK, collaborazione ancora più sinergica
E’ stata sottoscritta oggi, nella Sala degli Specchi dell’ex monastero agostiniano di San Michele, la convenzione quadro tra Fondazione Edmund Mach e Fondazione Bruno Kessler per incrementare le opportunità di collaborazione nei settori di ricerca e sperimentazione di interesse...
Leggi
Il Progetto Bandiera e la trasformazione digitale della PA trentina: bilancio e prospettive
Una mattinata di confronto per fare il punto sui risultati e sulle prospettive del Progetto Bandiera, iniziativa strategica per l’innovazione digitale della Pubblica Amministrazione trentina, finanziata nell’ambito del PNRR con il supporto del Dipartimento per la Trasformazione digitale.
Leggi
In arrivo il Convegno "Lavoratori stranieri e mercato del lavoro": mercoledì 29 ottobre 2025
Mercoledì 29 ottobre 2025 dalle 9.00 alle 17.00 si terrà il Convegno dal titolo “Lavoratori stranieri e mercato del lavoro: sfide, strategie e prospettive future” presso la Sala INCOOPERAZIONE della Federazione trentina della cooperazione in Via Segantini, 10 a Trento. Un’occasione...
Leggi
Spinelli: l’intelligenza artificiale per ridurre l’impatto della burocrazia e migliorare i servizi per i cittadini
Intelligenza artificiale tra rischi ed opportunità, dubbi e paure. Ma anche aziende, lavoro, giovani, formazione. Diversi i temi trattati dal vicepresidente ed assessore allo sviluppo economico, lavoro, famiglia, università e ricerca Achille Spinelli, intervenuto ieri sera alla tavola...
Leggi
Arge Alp-Preis 2025: Jugendliche und Innovation im Mittelpunkt
Am späten Nachmittag fand heute im Schloss Buonconsiglio die Verleihung des Arge-Alp-Preises 2025 statt, der dieses Jahr dem Thema „Jugendliche in den Bergen: Lebens-, Arbeits- und Unternehmensprojekte” gewidmet war. Die Initiative, die von der Arbeitsgemeinschaft Arge Alp gefördert...
Leggi
Premio Arge Alp 2025: giovani e innovazione protagonisti
Si è svolta nel tardo pomeriggio di oggi al Castello del Buonconsiglio la cerimonia di conferimento del Premio Arge Alp 2025, dedicato quest’anno al tema “Giovani in montagna: progetti di vita, di lavoro, di impresa”. L’iniziativa, promossa dalla Comunità di Lavoro Arge Alp e...
Leggi
Assessore Gerosa: “Una rete tra territori che affrontano sfide educative simili alle nostre”
“I dirigenti scolastici hanno oggi un ruolo di frontiera e una grande responsabilità: da una parte rivestono un incarico chiave all’interno delle istituzioni scolastiche; dall’altro hanno il compito di unire e sostenere tutte le componenti della scuola. Per questa ragione abbiamo...
Leggi
Kennen de bersntoler gamoa’schòft, garift de aktivitet van schualer va de schual “Andreatta” va Persn
[Mòcheno] Ver za kennen se pesser en de schual ont abia gamoa’schòftn ont ver za kennen der territorium as nèt asou vèrr steat, de Zboateschual va earste grad “C. Andreatta” va Persn as aunimmt aa de schualer as kemmen van gònze Tol ont alura van bersntoler derver aa, hòt...
Leggi
I 50 anni dell'Apsp Vannetti
Si è conclusa con la benedizione del vescovo missionario monsignor Mariano Manzana e di don Marco Saiani la cerimonia per i 50 anni dalla fondazione dell’Apsp Clementino Vannetti di Rovereto. Una celebrazione semplice ma appassionata che ha coinvolto il personale e gli ospiti e alla quale...
Leggi