Comunicati

Istruzione e formazione , Turismo e sport
Lunedì, 17 Novembre 2025

Milano Cortina 2026, l’assessore Gerosa incontra con CONI e CIP gli studenti di Baselga di Piné

Il canto dei giovani sulle note di “Fino all’alba”, l’inno ufficiale di Milano Cortina 2026, ha chiuso la visita dell’assessore all’istruzione, cultura, per i giovani e per le pari opportunità Francesca Gerosa all’istituto comprensivo Altopiano di Piné. Accolta dalla...


Leggi
Lunedì, 17 Novembre 2025

Festival, doppia partenza


Leggi
Cultura
Lunedì, 17 Novembre 2025

Centro Santa Chiara, nominato il nuovo cda

Si completa dopo il parere della competente commissione consiliare acquisito lo scorso novembre la procedura di nomina del nuovo cda del Centro servizi culturali Santa Chiara di Trento. Su proposta dell’assessore alla cultura Francesca Gerosa, la Giunta provinciale ha approvato la...


Leggi
Istruzione e formazione , Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 17 Novembre 2025

Scuole: 33 milioni aggiuntivi per l’ex Gil a Rovereto, la palestra del liceo Vittoria e altre opere

Oltre 33 milioni di euro aggiuntivi per gli interventi sulle sedi delle scuole superiori in tutto il territorio trentino. Lo prevede il 22esimo aggiornamento del Piano straordinario degli investimenti di edilizia scolastica, approvato dalla Giunta provinciale su proposta del presidente...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Lunedì, 17 Novembre 2025

Il meteo tra quotidianità e precisione scientifica

«Ogni nuvola è una storia», si dice. Ed è vero, perché meteo e clima non sono solo sfondo della nostra vita quotidiana, ma spesso ci fanno cambiare programmi e condizionano le nostre azioni. È una consapevolezza che si respira scorrendo il programma del Festivalmeteorologia 2025, tra i...


Leggi
Europa e attività internazionali , Istruzione e formazione
Lunedì, 17 Novembre 2025

Anno scolastico all’estero in Paesi Ue e Regno Unito: approvati i criteri per la concessione dei voucher

La Giunta provinciale, con un provvedimento proposto dal vicepresidente Achille Spinelli e dall'assessore Francesca Gerosa, ha approvato oggi l’ Avviso per la concessione di voucher per la frequenza di percorsi scolastici all’estero in Paesi dell’Unione europea o nel Regno Unito. Si...


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 17 Novembre 2025

Anno scolastico all’estero in Paesi extra UE: approvati i criteri per la concessione delle borse di studio

La Giunta provinciale ha approvato oggi l’Avviso per la concessione di borse di studio per la frequenza di percorsi scolastici all’estero in Paesi extra Unione europea. Si tratta di un’ iniziativa rivolta agli studenti e alle studentesse del terzo anno dei percorsi d’istruzione...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 17 Novembre 2025

Via libera al vaccino antinfluenzale in farmacia

Oggi la Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute, politiche sociali e cooperazione, Mario Tonina, ha individuato le modalità operative perché la somministrazione del vaccino antinfluenzale possa avvenire anche presso le farmacie pubbliche e private del territorio....


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 17 Novembre 2025

La Provincia lancia il progetto C.O.P.E.+

La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute, politiche sociali e cooperazione, Mario Tonina ha approvato il nuovo intervento C.O.P.E.+, un progetto volto a consolidare e diffondere sul territorio l’approccio innovativo della prescrizione sociale come modello stabile e...


Leggi
Lavoro e occupazione
Lunedì, 17 Novembre 2025

Progettone, 137 milioni per il triennio 2026-2028

Interventi di pubblica utilità, ripristino e valorizzazione ambientale, ma anche attività di conservazione del patrimonio culturale e museale, custodia degli impianti sportivi, sostegno ai servizi sanitari e socio-assistenziali alla persona. Sono questi gli ambiti nei quali saranno...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 17 Novembre 2025

Si rinnova l'impegno per le "Comunità amiche delle persone con demenza"

La Provincia rafforza il suo sostegno per rendere i nostri territori luoghi sempre più accoglienti e attenti alle esigenze delle persone con demenza e delle loro famiglie. Con l'approvazione dei nuovi Criteri per il finanziamento delle iniziative locali, decisi oggi dalla Giunta...


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 17 Novembre 2025

Nuovi bandi di Opera Universitaria: al via le iscrizioni

Dal 17 novembre al 15 dicembre 2025 sarà possibile presentare la domanda online per accedere ai nuovi bandi dedicati alle studentesse e agli studenti trentini iscritti in atenei in Italia (ad esclusione della provincia di Trento) e all’estero; a trentini iscritti a corsi della formazione...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 17 Novembre 2025

In Progetto Manifattura, a scuola di riciclo e geologia con PietraNet

In Progetto Manifattura, l’incubatore della sostenibilità di Trentino Sviluppo a Rovereto, arriva un museo itinerante dedicato ai temi del riciclo e della geologia. L’iniziativa è firmata dall’azienda insediata PietraNet, che lavora nel settore delle pavimentazioni drenanti in ghiaia...


Leggi
Cultura
Lunedì, 17 Novembre 2025

“Talis Mater”: emozion e partezipazion a Cianacei per l film de Marco Rossitti

[Ladino] Batiman e gran partezipazion al Chino de Fascia a Cianacei per la pruma del post de Talis Mater, l nef film de Marco Rossitti prodot da la Majon di Fascegn, co la colaborazion del METS - Museo etnografich trentin de Sen Micel. Do l Film Festival de la Lessinia e de Tagernseee, l...


Leggi
Cultura
Lunedì, 17 Novembre 2025

“Talis Mater”: emozione e partecipazione a Canazei per il film di Marco Rossitti

Applausi e grande partecipazione al Cinema Marmolada di Canazei sabato scorso per la prima locale di Talis Mater, il nuovo film di Marco Rossitti, prodotto dalla Majon di Fascegn con la collaborazione del METS – Museo etnografico trentino San Michele. Dopo i festival della Lessinia e di...


Leggi
Cultura
Lunedì, 17 Novembre 2025

L’Istituto Culturale Ladino “majon di fascegn” ha fatto onore alla ricerca e alla letteratura delle Alpi

Bella partecipazione alla cerimonia del Premio “Caterina De Cia Bellati Canal” 2025 che si è svolta sabato 15 novembre presso la sede dell’Istituto Culturale Ladino “majon di fascegn” a San Giovanni di Fassa/Sèn Jan. Il Premio “Caterina De Cia Bellati Canal” è un...


Leggi
Cultura
Lunedì, 17 Novembre 2025

La Majon di Fascegn ge à dat luster a la enrescida e a la letradura de la Èlpes.

[Ladino] Bela partezipazion a la zerimonia del Premie “Caterina De Cia Bellati Canal” 2025, che la é stata ai 15 de november te senta del Istitut Cultural Ladin “majon di fascegn” a Sèn Jan. L pest l é n recognosciment anuèl metù su del 2007 dal enjegner Alberto De Cia per...


Leggi
Cultura
Lunedì, 17 Novembre 2025

Museo Civico: al via il racconto social sul primo museo pubblico della città di Trento

Martedì 18 novembre partirà la campagna di comunicazione sui social per raccontare al grande pubblico la storia di quello che fu il primo museo pubblico del capoluogo, il Museo Civico di Trento, che venne inaugurato a metà dell’Ottocento nelle sale della Biblioteca Comunale e fu poi...


Leggi
Protezione civile
Domenica, 16 Novembre 2025

Spinelli ai Vigili del fuoco: grazie per il vostro insostituibile contributo alla sicurezza

900 interventi, equivalenti a circa 9.700 ore uomo. Tra questi, la partecipazione alla colonna mobile nella zona del Vesuvio e la posa di reti di contenimento alle foci della Sarca. Sono alcuni numeri dell’attività del Corpo dei Vigili del fuoco di Riva del Garda, forniti oggi dal...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Cultura
Domenica, 16 Novembre 2025

Inaugurati i Mercatini di Natale di Rango

I Mercatini di Natale di Rango sono tornati ad animare uno dei borghi più belli d’Italia con la loro atmosfera unica, fatta di androni, corti e antiche cantine che profumano di storia contadina. Qui, la tradizione si intreccia al Natale in un percorso suggestivo attraverso artigianato...


Leggi

Cerca