Comunicati

Salute e benessere , Turismo e sport
Mercoledì, 12 Novembre 2025

Apss e Trentino volley giocano d’anticipo contro l’influenza

Anche quest’anno non manca il sostegno dei campioni d’Italia di Trentino Volley alla campagna vaccinale contro l’influenza stagionale. Ieri mattina alla BTS Arena giocatori, staff tecnico e dirigenti dell’Itas Trentino Volley hanno fatto il vaccino antinfluenzale in vista della nuova...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 12 Novembre 2025

Il vicepresidente Spinelli interviene all'apertura delle Giornate del Turismo Montano-Bitm 2025

"Viviamo in un territorio straordinariamente bello, frutto di una storia complessa, a tratti difficile, che però ha contribuito a costruire la ricchezza e la varietà che oggi conosciamo. In questo contesto, il turismo rappresenta una componente della nostra identità. Attualmente...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Mercoledì, 12 Novembre 2025

"Vivere la Salute in Val di Sole", il Trentino modello di sanità di prossimità digitale e partecipata

Si è svolto nel tardo pomeriggio di ieri nella Sala della Comunità della Val di Sole a Malè, l’incontro di chiusura del progetto “Laboratorio territoriale Vivere la Salute+ in Val di Sole”, promosso nell’ambito della Strategia Nazionale Aree Interne (SNAI) e realizzato dalla...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 12 Novembre 2025

Donne resistenti nel lungo Novecento italiano

"Donne resistenti nel lungo Novecento italiano" è il titolo del settimo seminario organizzato dall’Istituto storico Italo-Germanico-FBK, dalla Fondazione Museo storico del Trentino e dal Dipartimento di Storia Culture e Civiltà dell’Università di Bologna per la Giornata...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 12 Novembre 2025

Richieste di insediamento nei BIC: la seconda “finestra” scade il 30 novembre

Si chiude il 30 novembre il prossimo slot per fare richiesta di insediamento della propria impresa in uno dei Business Innovation Centre di Trentino Sviluppo. In provincia di Trento sono sei, a cui si aggiunge un hub tecnologico dedicato alle scienze della vita, e hanno un tasso di...


Leggi
Istruzione e formazione , Protezione civile
Mercoledì, 12 Novembre 2025

Meteo, la parola alle nuove generazioni

A Rovereto dal 20 al 23 novembre, un nutrito cartellone: conferenze su temi di attualità, esposizioni, tavole rotonde, presentazioni di libri e attività per tutti i gusti e tutte le età. Tutto pronto per l’undicesima edizione del Festivalmeteorologia. Protagoniste quest’anno sono le...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 12 Novembre 2025

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 35 - 2025

Missione in Brasile, "Progetto Bandiera", boschi e cambiamento, viabilità a Passo Rolle, progetti per lo sport: sono i temi trattati nella puntata 35 - 2025 de "La Provincia Informa", il settimanale video di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 12 Novembre 2025

L'agricoltura trentina tra storia e futuro

Un momento per guardare alla storia dell’agricoltura trentina, ma anche per parlare di sostenibilità, innovazione e delle sfide che attendono il settore, dalla manodopera alla formazione, dal passaggio generazionale alla lotta alle fitopatie fino alla nuova PAC. Sono stati molti i...


Leggi
Turismo e sport
Mercoledì, 12 Novembre 2025

I rappresentanti del Cio per la legacy in visita ai siti olimpici

Due giorni in Trentino con visita ai cantieri olimpici a Trento e in Val di Fiemme. Arram Kim, e Aurelie Lemouzy, rispettivamente Head of Legacy e Legacy Manager del Comitato Internazionale Olimpico, hanno fatto tappa in Trentino per incontrare il personale provinciale coinvolto nelle...


Leggi
Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 12 Novembre 2025

Brasile: il presidente Fugatti accolto a Laurentino, comune gemellato con Lona Lases

Un incontro dal forte valore simbolico e umano per celebrare i 150 anni dell’emigrazione trentina in Brasile. A Laurentino, in piazza Clemente Nardelli, la delegazione guidata dal presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti è stata accolta dal Consultore PAT per il...


Leggi
Attualità
Martedì, 11 Novembre 2025

Crescita condivisa


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 11 Novembre 2025

Protonterapia: installato un secondo sistema di guida volumetrica per immagini

Nuovo traguardo per la sanità trentina e l’oncologia italiana. Il Centro di protonterapia di Trento compie un passo decisivo nell’innovazione tecnologica e diventa il primo centro pubblico in Italia a dotare entrambi i propri gantry – capaci di ruotare totalmente intorno al paziente a...


Leggi
Cultura
Martedì, 11 Novembre 2025

Presentato il rapporto “Oltre la scena. Le Residenze artistiche nelle Province autonome di Trento e di Bolzano”

Il Teatro alla Cartiera di Rovereto ha ospitato la presentazione del volume “Oltre la scena. Le Residenze artistiche nelle Province autonome di Trento e di Bolzano”, il primo quaderno di "accountability", a cura di Roberta Opassi, che raccoglie e racconta la storia...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Martedì, 11 Novembre 2025

Spinelli: ”Fondi europei, risultati importanti grazie alla collaborazione tra istituzioni, territori, associazioni e mondo imprenditoriale”

Si è riunito oggi in Sala Depero il Comitato di Sorveglianza dei programmi FESR e FSE+ 2021-2027 della Provincia autonoma di Trento. I lavori sono stati aperti dal vicepresidente e assessore allo sviluppo economico, lavoro, famiglia, università e ricerca Achille Spinelli che ha...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Martedì, 11 Novembre 2025

Elsa Fornero a Trento per l’incontro organizzato da FBK-IRVAPP nell’ambito del mese dell’educazione finanziaria Edufin 2025

Quali sono le conoscenze economiche di base utili a prendere decisioni individuali consapevoli? Ne parlerà l’economista Elsa Fornero, professoressa onoraria di Economia al Dipartimento di Scienze Economico-Sociali e Matematico-Statistiche dell’Università di Torino, nell’incontro...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Istruzione e formazione
Martedì, 11 Novembre 2025

Terra di Mach, il numero di novembre e l'inserto sulla biodiversità

La situazione della Popillia japonica in Trentino, l’avvio del progetto sulla tracciabilità dell’idrogeno verde, le energie al Wired Next Fest di Rovereto, il sistema duale, la sinergia tra didattica e ricerca alla Fondazione Edmund Mach che da sempre contraddistingue l’operato...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 11 Novembre 2025

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 41 - 2025

Dialogo tra mondo del credito e aziende, “Progetto bandiera”, Fem e tirocini, viabilità a Passo Rolle, Festival della famiglia di Trento, boschi e cambiamento: sono i temi trattati nella puntata 41 – 2025 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”, in onda anche...


Leggi
Ambiente , Energia
Martedì, 11 Novembre 2025

Comunità Energetiche Rinnovabili: il 2 dicembre a Trento il primo Simposio trentino

L’Agenzia provinciale per le risorse idriche e l’energia (APRIE), quale struttura di coordinamento nel panorama provinciale delle comunità di energia rinnovabile (CER) e nell’ambito del progetto Ecoempower, annuncia il primo Simposio trentino delle comunità di energia rinnovabile....


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Martedì, 11 Novembre 2025

Dieci anni di calendario Euregio, la mostra arriva in Alto Adige

I cittadini del Tirolo, dell'Alto Adige e del Trentino non solo possono avere il calendario Euregio del 2026, ma anche ammirare le spettacolari foto di tutte le edizioni precedenti, grazie alla mostra itinerante dedicata al decimo anniversario, che ora fa tappa per la prima volta in Alto...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Martedì, 11 Novembre 2025

Furti e droga, Fugatti ringrazia Polizia e Procura: “Sicurezza è la priorità”

"La sicurezza dei cittadini è una priorità assoluta. Oggi, con questa vasta operazione contro furti e spaccio di droga, le istituzioni hanno dimostrato ancora una volta quanto sia importante impegnarsi con determinazione per proteggere la comunità”. Così il presidente della...


Leggi

Cerca