Nuova campagna informativa sugli scopazzi del melo
Contrastare la diffusione degli scopazzi del melo, una delle più gravi fitopatie che colpiscono il comparto frutticolo trentino, è l’obiettivo della nuova campagna informativa promossa dalla Provincia autonoma di Trento attraverso il Servizio Fitosanitario, in collaborazione con la...
Leggi
Brasile: il presidente Maurizio Fugatti incontra il segretario di Stato Fabricio Guazzelli Peruchin
Un confronto con il rappresentante del governo del Rio Grande do Sul per rafforzare il legame con lo Stato federato del sud del Brasile. È stato questo l’obiettivo del colloquio che il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha avuto a Caxias do Sul con il...
Leggi
Olimpiadi, Gottardi: 155 bus nuovi per la mobilità in val di Fiemme
“Il Trentino si sta preparando al meglio per i Giochi invernali 2026, con un’attenzione che comprende gli aspetti della mobilità, dell’accoglienza e della logistica. Il nostro territorio, nel quale verrà assegnato un terzo delle medaglie complessive, saprà dare il massimo, forte...
Leggi
Un succo di mela solidale con AGSAT
Una giornata all’insegna della solidarietà e dell’inclusione sociale, quella organizzata oggi da AGSAT – Associazione Genitori Soggetti Autistici del Trentino presso Maso Zancanella, a Spini di Gardolo, per la tradizionale “Giornata Sociale Solidale – Succo di Mela...
Leggi
Consiglio della salute, Tonina incontra i sindaci e i dirigenti sanitari della Val di Fiemme
“La volontà politica di questa amministrazione provinciale è garantire e rafforzare i servizi sanitari su tutto il territorio trentino, valorizzando in particolare gli ospedali periferici. Si tratta di strutture strategiche che, con la riforma dell’assistenza territoriale e la...
Leggi
Extempora: concerto jazz al Castello del Buonconsiglio
Giovedì 13 novembre ad ore 20.45, al Castello del Buonconsiglio, concerto di violino con Virginia Sutera, che suonerà sulle immagini del ciclo dei mesi di Torre Aquila. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria a info@sonataislands.com.
Leggi
Completate le barriere paravalanghe a Pampeago
Si sono conclusi venerdì scorso i lavori per le barriere di protezione valanghe sopra la provinciale 215 a Pampeago. Oltre alla messa in sicurezza della parte bassa del versante, attraverso la posa di rastrelliere e piantumazioni, è stata ripristinata la sede originaria pre-Vaia della...
Leggi
Cles, al via il nuovo Sistema informativo ospedaliero
Prosegue l'iter di di profonda trasformazione digitale della sanità trentina. Domani, 11 novembre, partirà l’adeguamento del Sistema informativo ospedaliero anche al pronto soccorso dell’ospedale Valli del Noce di Cles. La migrazione al nuovo Sio segue le precedenti attivazioni già...
Leggi
“Agricoltura trentina: dalla sussistenza all’eccellenza”, domani appuntamento a San Michele all’Adige
Si terrà domani, martedì 11 novembre, presso l’aula magna della Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige, l’incontro “Agricoltura trentina: dalla sussistenza all’eccellenza”, dedicato al ruolo e all’evoluzione del comparto agricolo trentino, capace di trasformarsi nel...
Leggi
"L'Euregio la scontra la scoles”, pea via l tour tel Trentin
[Ladino] Pe via danef la scontrèdes didatiches de “L’Euregio che va a scontrèr la scoles sul teritorie trentin per l an de scola 2025/2026. L tour formatifl è peà via ai 6 de november dal Istitut Comprensif Trent 7 - Scola Mesèna Savino Pedrolli de Gardol e l jirà inant ogne jebia...
Leggi
“Dar Euregio bokhennt di schualn” in Trentino heftma å
[Cimbro] ’Z hevanda bidar å di didàktik trèff gehoazt “dar Euregio bokhennt di schualn” bodase bartn haltn ummar in di lentar von Trentino auz pan schualdjar 2025/2026. Dar tour hatt ågeheft atz 6 von bintmånat in komprensìf Institùt Tria 7 – da mittlschaul Savino Pedrolli vo...
Leggi
“Talis Mater”: n viac anter memoria, mont e identità te Fascia
[Ladino] En sabeda ai 15 de november, da les 5 domarena te Chino Marmolèda de Cianacei, vegnarà portà dant la prejentazion del film Talis Mater, na neva opera del regist Marco Rossitti, endrezèda dal Istitut Ladin “majon di fascegn” de Sèn Jan. Do che l é stat moscià al Film...
Leggi
“Talis Mater”: un viaggio tra memoria, montagna e identità in Val di Fassa
Sabato 15 novembre, alle ore 17.00, il Cinema Marmolada di Canazei ospiterà la presentazione del film Talis Mater, nuova opera del regista Marco Rossitti, prodotta dall’Istituto Culturale Ladino “majon di fascegn” di San Giovanni di Fassa. Dopo essere stato applaudito al Film Festival...
Leggi
Appa collabora al nuovo programma di Tv33 su ambiente ed economia circolare
“Lo sapevi che in Trentino... Esperienze (straordinarie) di tutela dell’ambiente” è il nuovo programma di Tv33 realizzato in collaborazione con l’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente (Appa) della Provincia autonoma di Trento. Ogni puntata affronta un tema specifico...
Leggi
Fugatti a Bento Gonçalves: “L’emigrazione trentina è una radice viva che continua a unire la nostra comunità”
È iniziata a Bento Gonçalves la missione istituzionale della delegazione trentina in Brasile, guidata dal presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, che ha fatto tappa questa mattina nello Stato di Rio Grande do Sul, nella città simbolo dell’emigrazione trentina e...
Leggi
Si rafforza la collaborazione tra Trentino Sviluppo e banche a supporto delle imprese
Avviare un’impresa, investire in tecnologie innovative, fare ricerca e sviluppo, internazionalizzarsi. Ogni fase della vita aziendale comporta la necessità di disporre di risorse finanziarie che possano supportare i processi di crescita e sviluppo dell’impresa e di strumenti finanziari...
Leggi
Gli auguri di Gottardi alle promesse del Tennis trentino
"Complimenti a chi si è distinto, ma soprattutto un incoraggiamento a tutti voi a proseguire con impegno e perseveranza. Abbiamo l'esempio di un grande campione, Jannik Sinner, nato nella nostra regione, a dirci che, per vincere, assieme al talento, occorre un duro lavoro". Con...
Leggi
Cognola inaugura la nuova casa parrocchiale. Spinelli: “Spazio a servizio della comunità”
La comunità di Cognola ha inaugurato questa sera la nuova casa parrocchiale, nella sede riqualificata dell’oratorio nella piazza del sobborgo di Trento. Un progetto condiviso e realizzato grazie all’impegno della stessa parrocchia, nonché al contributo dei volontari e al sostegno delle...
Leggi
Pergine, al via Armonie d’Inverno. Failoni: “Eventi autentici che arricchiscono il Trentino”
Taglio del nastro a Pergine Valsugana per la seconda edizione di Armonie d’Inverno, il festival con il sottotitolo “Connessioni” che anima il centro storico della città nel periodo pre-natalizio, fino al 24 dicembre. Tante le attività in programma e - novità di quest’anno -...
Leggi