Comunicati

Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 04 Marzo 2025

Malé, sovrappasso di 34 metri per il nuovo svincolo: via ai lavori

La viabilità di accesso e in uscita dal capoluogo della Val di Sole cambierà entro un anno. Stamani sono stati consegnati i lavori di completamento dello svincolo di Malé centro sulla SS42 del Tonale e della Mendola. Un’opera attesa da circa vent’anni e finanziata nella scorsa...


Leggi
Cultura
Martedì, 04 Marzo 2025

"Quartetto Fibonacci", alla Filarmonica di Trento uno degli appuntamenti più attesi della stagione

La Società Filarmonica di Trento porta sul suo palcoscenico, giovedì 6 marzo, uno degli appuntamenti più attesi della stagione: il pubblico avrà l’occasione di ascoltare il Quartetto Fibonacci, vincitore del Premio Borciani 2024, in un concerto che promette raffinatezza esecutiva e...


Leggi
Cultura
Martedì, 04 Marzo 2025

“La battaglia del Brennero”: una nuova mostra al Museo Caproni

“La battaglia del Brennero: storie di civili e di piloti (1943-1945)” è il titolo della mostra che verrà inaugurata l’8 marzo alle 17.00 al Museo dell’aeronautica Gianni Caproni di Trento. Un’esposizione che intende ricordare il biennio 1943-1945, in cui la linea del Brennero fu...


Leggi
Turismo e sport
Martedì, 04 Marzo 2025

Il Festival dello Sport di Trento, verso l’ottava edizione

Torna anche nel 2025 Il Festival dello Sport di Trento organizzato da La Gazzetta dello Sport e Trentino Marketing, in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento, il Comune di Trento, l’Università degli Studi di Trento, Apt di Trento e con il patrocinio del CONI e del Comitato...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Martedì, 04 Marzo 2025

Primiero, il progetto del nuovo caseificio al centro dell'incontro con l'assessore Zanotelli

Un'area montana dal potenziale unico, la tradizione secolare dell’allevamento e un progetto ambizioso per il futuro. Questi i temi al centro dell'incontro che ha visto l'assessore provinciale all'agricoltura Giulia Zanotelli - accompagnata dalla consigliera Antonella Brunet e dal dirigente...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 04 Marzo 2025

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 3 - 2025

La nascita del Distretto Economia Solidale per il reinserimento sociale e lavorativo delle persone in esecuzione penale, il nuovo progetto culturale "Combinazioni", Intacture, ovvero il primo data center in Europa costruito all'interno di una miniera attiva quella di Tassullo, il...


Leggi
Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Martedì, 04 Marzo 2025

Pnrr e lotta alle frodi, siglato il protocollo d’intesa tra Provincia autonoma di Trento e Guardia di finanza

Rafforzare le misure volte a prevenire e contrastare le violazioni ai danni dell’interesse pubblico, in particolare in materia di illeciti sull’utilizzo dei fondi PNRR, attraverso il costante scambio di informazioni, dati e notizie. È l’obiettivo del Protocollo d’intesa sottoscritto...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 04 Marzo 2025

Trentino Sviluppo e la rete “Imprenditore non sei solo” fanno squadra

Verrà presentata mercoledì 5 marzo, alle ore 11:00 in Sala Belli presso la sede della Provincia autonoma di Trento, l’intesa tra Trentino Sviluppo e l’associazione Imprenditore Non Sei Solo Onlus. L’iniziativa si colloca nell’ambito di una rete più ampia, che ha coinvolto anche la...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 03 Marzo 2025

“Cerotto sul cuore” dona un ecocardiografo alla Pediatria

L’associazione ‘Cerotto sul cuore’ ha donato un ecografo portatile a ultrasuoni di ultima generazione all’Unità operativa di pediatria dell’ospedale Santa Chiara di Trento. Questa mattina, alla presenza dell'assessore provinciale alla salute Mario Tonina, del direttore generale di...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 03 Marzo 2025

Malé, domani mattina la consegna dei lavori dello svincolo

È in programma domani mattina alle 8 la consegna dei lavori di completamento dello svincolo di Malé centro sulla SS42 del Tonale e della Mendola. Interverranno le autorità provinciali e locali, oltre al direttore dei lavori e ai responsabili dell'impresa che realizzerà l'opera.


Leggi
Europa e attività internazionali
Lunedì, 03 Marzo 2025

Premio Giovani Ricercatori e Premio innovazione Euregio 2025, aperte le candidature

Tre territori, due categorie di premi, un tema: “Competitività nell’Euregio”, sono le caratteristiche dell'edizione 2025 del Premio Giovani Ricercatori e del Premio Innovazione dell’Euregio. Aperte le candidature per entrambi i premi, patrocinati dalle Camere di Commercio del...


Leggi
Salute e benessere , Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 03 Marzo 2025

Hospice pediatrico, avviati i lavori: dureranno 18 mesi

Con la posa della prima pietra avvenuta questa mattina sono partiti ufficialmente i lavori del nuovo hospice pediatrico di Trento. Una struttura che sorgerà accanto al Centro di Protonterapia e nell’area del nuovo Polo ospedaliero universitario di Trento, grazie ad un investimento del...


Leggi
Attualità , Sicurezza e protezione civile
Domenica, 02 Marzo 2025

Fugatti: “Alpini interpreti dello spirito civico dell’autogoverno trentino”

“La mole di attività svolte sul territorio provinciale, la forte vicinanza alle comunità locali e a tutta la popolazione trentina, gli eventi dei singoli gruppi e la vostra solidarietà sono per le istituzioni motivo d’orgoglio e parte integrante della nostra Autonomia. Gli...


Leggi
Attualità , Sicurezza e protezione civile
Sabato, 01 Marzo 2025

Soccorso Alpino. Le congratulazioni di Fugatti a Walter Cainelli

Le congratulazioni a Walter Cainelli, riconfermato alla guida del Soccorso Alpino e Speleologico del Trentino, giungono anche dalla Giunta provinciale di Trento per voce del presidente Maurizio Fugatti. “Il Soccorso Alpino – afferma il presidente Fugatti - è una delle componenti...


Leggi
Attualità , Sicurezza e protezione civile
Sabato, 01 Marzo 2025

Lorenzo Pegoretti confermato a capo dei Nuvola

Lorenzo Pegoretti rimane saldo alla guida dei Nuvola. Questa mattina, nella sede operativa di Lavis, l’assemblea ordinaria annuale ha confermato il presidente uscente con 365 voti contro i 145 ottenuti dal candidato Luciano Galli e i 10 raccolti da Francesco Righi (10 le schede nulle). Ai...


Leggi
Ambiente
Sabato, 01 Marzo 2025

Pefc, Trentino eccellenza nella gestione forestale

Il rapporto annuale Pefc 2025 conferma il Trentino come un esempio di eccellenza nella gestione forestale sostenibile, con una superficie di 280.680 ettari di bosco certificato. Le realtà aderenti all'associazione sono Asuc, Aziende forestali, Comuni, Consortele e realtà private, oltre...


Leggi
Cultura
Sabato, 01 Marzo 2025

“Pedies”: per en sabeda 1 de mèrz vegn fora la puntata #475 del program ladin per la televijion

[Ladino] Ence chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata 475. I argomenc de chesta setemèna l é: “Cognoscion l’autonomia”: con chest titol l Consei provinzièl de Trent l vel uzèr fora sul teritorie, co...


Leggi
Cultura
Sabato, 01 Marzo 2025

"Pedies": in onda oggi, sabato 1 marzo, la puntata #475 del rotocalco ladino

Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata 475. Gli argomenti di questo numero. “Conosciamo l’autonomia”: con questo titolo il Consiglio provinciale di Trento si propone di portare sul territorio, con una...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Sabato, 01 Marzo 2025

Progetto Cairos Euregio, una collaborazione transfrontaliera per il rischio valanghe

Valutare il rischio valanghe reale, per proteggere la popolazione e i turisti, è questo il compito delle commissioni valanghe di Tirolo, Alto Adige e Trentino, che utilizzano le stesse modalità e gli stessi strumenti di lavoro nei tre territori. Il progetto Cairos punta a standardizzare e...


Leggi
Venerdì, 28 Febbraio 2025

La forza degli investimenti


Leggi

Cerca