Diabete giovanile: campagna informativa per riconoscerlo in tempo
Una sete insolita, la necessità di correre spesso in bagno, un calo improvviso di peso: spesso i genitori attribuiscono questi segnali ad un malessere passeggero o a un periodo di stress. E invece, in alcuni casi, possono essere i primi campanelli di allarme del diabete di tipo1. Per questo...
Leggi
In arrivo il 40° Rapporto sull’occupazione
L’appuntamento rappresenta un'importante occasione di confronto annuale sull’andamento dell’occupazione e sulle politiche del lavoro messe in campo in Trentino, con un confronto sui temi del lavoro e della contrattazione collettiva. L’evento è organizzato da Agenzia del Lavoro della...
Leggi
Festival della Famiglia: tre giorni per progettare il futuro della famiglia
Mancano pochi giorni al taglio del nastro del Festival, che si terrà giovedì 20 novembre al Muse ad ore 15.00. Il Festival si terrà a Trento dal 20 al 22 novembre e il ricco programma dell’evento è disponibile al sito www.festivaldellafamiglia.eu. La volontà di questo Festival, che si...
Leggi
Trentino Startup Valley 6: EndoV e OICO si aggiudicano il Demo Day
Un’app educativa che trasforma qualsiasi carta bancaria in uno strumento per insegnare ai giovani a gestire il denaro in modo responsabile e un kit portatile di simulazione per interventi endovascolari cerebrali, basato su bio-modelli stampati da immagini diagnostiche. Sono queste le idee...
Leggi
“Tu Sei”, si rinnova il dialogo scuola-imprese
La sede di Confindustria Trento ha ospitato nei giorni scorsi la presentazione della diciottesima edizione del progetto “Tu Sei”, l’iniziativa che vede collaborare l’associazione degli industriali e la Provincia autonoma di Trento per promuovere il dialogo tra mondo della scuola e...
Leggi
Meteo: fine settimana con pioggia e neve in quota
Fine settimana di tempo instabile in Trentino con precipitazioni inizialmente deboli per la giornata di domani, sabato 15 novembre, che saranno più intense, diffuse e persistenti domenica e nella prima parte di lunedì, quando è atteso il passaggio di un fronte freddo. Queste le previsioni...
Leggi
I 30 anni della Rappresentanza dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino a Bruxelles
Nell'aprile 1995 è iniziato a Bruxelles il cammino condiviso delle Province autonome di Trento e Bolzano e del Land Tirolo. Con la fondazione di un Ufficio comune si intendeva perseguire in modo diretto ed efficiente gli interessi - inizialmente soprattutto economici - delle tre regioni a...
Leggi
Euregio+ compie 25 anni, Spinelli: “Finanza pubblica e privata devono dialogare”
“Il Trentino e l’Alto Adige hanno una marcia in più, ma per mantenere la nostra competitività dobbiamo tornare a integrare la finanza pubblica con quella privata: è una leva fondamentale per sostenere la crescita e la produttività”. Così il vicepresidente e assessore allo sviluppo...
Leggi
Tour of the Alps, presentate a Milano le tappe dell'edizione 2026
Dieci anni fa nacque un sogno condiviso: quello di far camminare insieme tre territori legati da una stessa anima alpina. Da quel protocollo d’intesa, firmato nel 2016 con la convinzione che lo sport potesse rappresentare un ponte tra culture e comunità, è nato il Tour of the Alps, sulla...
Leggi
Brasile: siglato memorandum d’intesa sulla protezione civile tra il Trentino e lo Stato di Santa Caterina
La collaborazione tra la Provincia autonoma di Trento e lo Stato di Santa Catarina in Brasile compie un nuovo e importante passo avanti con la firma, avvenuta a Florianópolis nella sede del Governo statale, di un Memorandum d’intesa nel settore della protezione civile. L’accordo,...
Leggi
Oggi a Riva del Garda il Congresso nazionale della Società di Endocrinologia e Diabetologia
L’assessore provinciale alla salute, politiche sociali e cooperazione, Mario Tonina, ha partecipato oggi all’apertura del XXV Congresso Nazionale della Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica (SIEDP), in programma fino al 15 novembre a Riva del Garda. L'evento, che...
Leggi
Verso Milano-Cortina 2026, l’assessore Gerosa incontra gli scolari della Val di Fiemme insieme a Coni e Cip
È iniziato anche per gli studenti degli istituti primari e secondari di primo grado della Val di Fiemme il conto alla rovescia per le Olimpiadi e Paralimpiadi Milano-Cortina 2026. A 85 giorni dall’apertura ufficiale dei Giochi, l’assessore all’istruzione della Provincia autonoma di...
Leggi
Spinelli: “Qualità del lavoro, regole condivise e dialogo sociale per un Trentino competitivo e coeso"
Il lavoro di qualità come sfida strategica e fattore di attrattività, la necessità di un perimetro di regole condivise per garantire concorrenza leale ed equità, la bilateralità come strumento concreto per dare valore e strumenti alle persone. Sono alcuni dei punti toccati questo...
Leggi
Giovani e agricoltura, pronti 50 nuovi imprenditori
Oggi alla Fondazione Edmund Mach sono stati consegnati i brevetti a 50 studenti che hanno concluso il percorso formativo di 600 ore per imprenditori agricoli e, contestualmente, ha aperto i battenti la nuova edizione del corso 2025/2026 con 58 iscritti.
Leggi
Continua la sinergia tra gli enti di sistema a sostegno di imprese e startup
Dopo il tavolo di confronto di venerdì scorso tra i consigli di amministrazione di Trentino Sviluppo e Fondazione Bruno Kessler in Progetto Manifattura a Rovereto sull’impresa del domani, continua l’interlocuzione volta a creare sinergie di sistema tra il mondo produttivo e quello della...
Leggi
La formazione, leva strategica per la creazione di valore pubblico
132 percorsi formativi, su temi strategici per la pubblica amministrazione del Trentino, per garantire al personale del sistema pubblico provinciale un percorso di crescita professionale continuo e al passo con i profondi mutamenti in atto. Il Catalogo dell'offerta formativa di TSM...
Leggi
Mori ha il suo Punto Digitale Facile
È stato aperto ufficialmente lo scorso 3 novembre il Punto Digitale Facile di Mori, luogo dove i cittadini possono trovare supporto personalizzato e assistenza gratuita per l’utilizzo di personal computer e smartphone, così come per l’accesso ai servizi digitali della pubblica...
Leggi
La mostra 'Autonomia. La volontà del popolo è legge’ da domani a Riva del Garda
Dopo Trento, Dro e Pergine, la mostra “Autonomia. La volontà del popolo è legge” si sposta a Riva del Garda, presso il piazzale della sede della Comunità Alto Garda e Ledro, dove resterà visitabile fino al 31 dicembre 2025. L’inaugurazione è in programma domani, venerdì 14...
Leggi