Salute e benessere
Apss, nominato il direttore di anestesia dell’ospedale di Tione
Il direttore generale dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari, Paolo Bordon, ha nominato oggi, Piergiorgio Casetti, direttore dell’Unità operativa di anestesia dell’ospedale di Tione. Il nuovo direttore è stato scelto in virtù della sua rilevante esperienza professionale....
Leggi
Anestesia e rianimazione dell'ospedale di Rovereto, nominato il direttore
Giovanni Pedrotti è il nuovo direttore dell’Unità operativa di Anestesia e rianimazione dell’ospedale di Rovereto. Il professionista è stato nominato oggi dal direttore generale dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari, Paolo Bordon. Il nuovo direttore è stato scelto in...
Leggi
Pergine Valsugana: Distretto sanitario chiuso per il patrono
Giovedì 8 settembre, in occasione della festività della Natività della Beata Vergine Maria, patrona di Pergine Valsugana, è prevista la chiusura della sede Alta Valsugana del Distretto sanitario est.
Leggi
Rossi e Zeni: "Grande soddisfazione per l'inserimento delle prestazioni di protonterapia nei Lea"
Nella riunione della Conferenza Stato - Regioni, tenutasi questo pomeriggio a Roma, è stata sancita l'intesa tra Governo, Regioni e Provincie Autonome rispetto all'aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza. Nell'intesa sono contenute anche le prestazioni di protonterapia;...
Leggi
Nuovo Polo ospedaliero del Trentino: pubblicato il bando per il concorso di progettazione
Dopo il via libera della Giunta provinciale, oggi l'Agenzia provinciale per gli appalti e contratti e il Dipartimento infrastrutture e mobilità, hanno pubblicato il bando per il concorso di progettazione del Nuovo Polo ospedaliero del Trentino. Il bando, non più direzionato alla sola...
Leggi
Polo sanitario Trentino: la prossima settimana pubblicato il bando
Oggi la Giunta provinciale ha approvato una deliberazione con alcuni aggiornamenti ai documenti che costituiscono la base per l'emanazione, da parte del Dipartimento Infrastrutture e Mobilità, del bando per il concorso di progettazione per il Polo Sanitario Trentino. I contenuti del bando...
Leggi
Tione: ambulatori e uffici di Distretto sanitario e ospedale chiusi il 5 settembre
Lunedì 5 settembre, in occasione della festa di San Vittore, patrono di Tione, è prevista la chiusura degli ambulatori e uffici amministrativi del Distretto sanitario centro sud, ambito Giudicarie e Rendena e dell’ospedale di Tione.
Leggi
Apprendistato formativo: nuove regole a vantaggio di aziende e apprendisti
Sono due i provvedimenti approvati oggi dalla Giunta provinciale in materia di apprendistato, finalizzati a incentivare forme di alternanza scuola-lavoro rafforzate, in cui il ragazzo sia oltre che studente, lavoratore. Il Trentino, prima regione in Italia, sottoscrive un protocollo...
Leggi
Polo Sanitario del Trentino: approvato il documento preliminare
Oggi la Giunta provinciale ha approvato il documento preliminare dell'appalto-concorso relativo alla progettazione del Polo Sanitario del Trentino. Si tratta del primo passaggio per l'avvio dell'intera procedura di appalto, i cui elementi verranno divulgati con la pubblicazione, prevista...
Leggi
Lauree professioni sanitarie: iscrizioni entro il 19 agosto
Sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea triennali delle professioni sanitarie della Scuola di medicina e chirurgia dell’Università degli studi di Verona per l’anno accademico 2016/2017. Nelle sedi del Polo universitario delle professioni sanitarie di Trento e Rovereto sono...
Leggi
Bambini affetti da diabete: semplificato l'accertamento della disabilità
Semplificata la procedura di accertamento della disabilità dei bambini affetti da diabete mellito di tipo 1. Lo ha stabilito oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali Luca Zeni, che spiega: "L'età evolutiva dei bambini è un processo...
Leggi
Rovereto, ambulatori e uffici chiusi per la festa patronale
Venerdì 5 agosto, in occasione della festa patronale di Rovereto, è prevista la chiusura degli uffici amministrativi e degli ambulatori di ospedale e distretto.
Leggi
Caso di meningite al rientro dalla GMG: gli ultimi aggiornamenti
L’Azienda provinciale per i servizi sanitari della Provincia autonoma di Trento a integrazione di quanto comunicato in mattinata, in seguito alla notizia del decesso per meningite di una ragazza romana durante il viaggio di rientro da Cracovia, fa presente che, in base alle informazioni...
Leggi
Caso di meningite al rientro dalla Giornata mondiale della gioventù, le indicazioni dell’Apss
In seguito alla notizia del decesso per meningite da meningococco di una ragazza romana durante il viaggio di rientro da Cracovia, dove ha partecipato alla Giornata mondiale della gioventù, l’Azienda provinciale per i servizi sanitari della Provincia autonoma di Trento fa presente quanto...
Leggi
Cavalese: Gerardo Liguori nuovo direttore dell’Unità operativa di anestesia dell’ospedale di Fiemme
Gerardo Liguori è il nuovo direttore dell’Unità operativa di anestesia dell’ospedale di Fiemme. Il professionista è stato nominato oggi dal direttore generale dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari Paolo Bordon. Il nuovo direttore è stato scelto in virtù dell’ottima...
Leggi
Cavalese, l’ospedale ringrazia la Fondazione Il Sollievo
Nella giornata di oggi il direttore generale dell’Apss, Paolo Bordon, ha visitato il day hospital oncologico dell’ospedale di Cavalese. La visita in Val di Fiemme è stata l’occasione per ringraziare la Fondazione Il Sollievo per una donazione in favore della struttura.
Leggi
Precisazioni in merito all'attività ginecologica degli ospedali di Cavalese e Cles
In merito alle notizie apparse in data odierna sulla stampa locale relativamente all’attività ginecologica nelle strutture ospedaliere di Cavalese e Cles sono doverose alcune precisazioni, in particolare rispetto alla supposta sospensione dell’attività ginecologica in tali strutture a...
Leggi
Approvata la rete provinciale dei punti nascita
Oggi la Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute e politiche sociali, Luca Zeni, ha approvato la rete provinciale dei punti nascita, incardinati nelle strutture ospedaliere di Trento, Rovereto, Cles e Cavalese, stabilendo contestualmente la cessazione del punto nascita...
Leggi
Urologia, tecniche innovative nella cura delle patologie
Presentata oggi, nella sede dell’APSS, l’attività dell’unità operativa multizonale di urologia. All’incontro erano presenti il direttore generale dell’Apss Paolo Bordon, il direttore sanitario Claudio Dario e il direttore dell’unità operativa multizonale di urologia Gianni...
Leggi
Visite mediche specialistiche: addio alla "ricetta rossa"
A partire dal primo ottobre anche per le visite mediche specialistiche sarà attivata la ricetta elettronica. Il medico compilerà la ricetta elettronica attraverso l'apposito software gestionale di cartella clinica e consegnerà al paziente il promemoria della prescrizione. Questo è quanto...
Leggi
Zeni: per i defibrillatori la Val di Non potrà essere un faro per il Trentino
Nell'affollata sala Borghesi Bertolla, a piano terra dell'edificio che ospita la biblioteca comunale di Cles, si è svolta ieri sera la cerimonia di consegna di 20 defibrillatori ad altrettante associazioni sportive della Val di Non e degli attestati di partecipazione al corso di formazione...
Leggi
Concluso in Val di Non il corso di formazione per l’abilitazione all’uso dei defibrillatori
Giovedì 7 luglio alle ore 20.30 a Cles, in Sala Borghesi Bertolla, si terrà la cerimonia conclusiva e la consegna ufficiale dei defibrillatori alle società sportive e degli attestati ai volontari che hanno frequentato il corso di formazione per l'abilitazione al loro uso. La finalità...
Leggi
Simona Sforzin è la direttrice del distretto sanitario Centro Nord
Simona Sforzin è la nuova direttrice del distretto sanitario Centro Nord. L’incarico, che avrà durata quinquennale a partire da oggi, le è stato conferito dal direttore generale dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari Paolo Bordon. La direttrice, specialista in medicina di...
Leggi
Apss, Nava è il direttore dell’integrazione socio sanitaria
Il direttore generale dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari, Paolo Bordon, ha nominato Enrico Nava, attuale direttore del distretto Centro Nord, direttore dell’Integrazione socio sanitaria. Il professionista è stato scelto per la rilevante esperienza professionale e le...
Leggi
Rovereto e Arco, nominato il direttore della radiologia
Sabino Della Sala è il nuovo direttore dell’Unità operativa multizonale di radiologia di Rovereto ed Arco. Il professionista, nominato dal direttore generale dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari Paolo Bordon, rientra in Trentino dopo nove anni a Roma come primario, dapprima...
Leggi
Servizio di assistenza domiciliare: positivi i primi dati sulla compartecipazione alla spesa mediante l'uso dell'Icef
Positivi i primi riscontri riguardanti la sperimentazione realizzata nel 2015 sull'uso dell'Icef per determinare la compartecipazione dell'utenza alla spesa per il Servizio di assistenza domiciliare. La relazione sui sei mesi di sperimentazione, inviata ieri dalla Provincia alla Quarta...
Leggi
Esenzioni per reddito, dal 1° luglio si cambia
A partire dal 1° luglio non sarà più possibile sottoscrivere al primo accesso nelle strutture dell’Apss l’autocertificazione per l’esenzione dalla compartecipazione alla spesa sanitaria (ticket) in base al reddito.
Leggi
Punti nascita di valle, l’Apss ha designato il project manager
In seguito al parere favorevole del Comitato nazionale per il percorso nascita, relativo alla richiesta di deroga sul mantenimento dell'attività dei punti nascita degli ospedali di Cles e Cavalese, la Provincia autonoma di Trento ha dato mandato all’Apss di attivarsi per ripristinare la...
Leggi
Formazione per assistenti familiari, approvato l'avviso
La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali Luca Zeni, ha approvato l'avviso che sarà diffuso in questi giorni e per mezzo del quale sono rese disponibili risorse pari a 100.000 euro per finanziare progetti formativi con l'obiettivo dell'inclusione...
Leggi
Ticket al pronto soccorso: più equità e maggiore appropriatezza del servizio
L’obiettivo è rendere l’accesso al servizio di pronto soccorso più equo fra i vari assistiti e, nel contempo, orientare gli utenti ad un ricorso più appropriato di tale importante servizio. Questo l’intento delle modifiche alle disposizioni in materia di ticket del pronto soccorso...
Leggi
Operativi e sicuri i punti nascita di Cles e Cavalese
Il Comitato percorso nascita nazionale ha concesso parere favorevole al mantenimento dell'operatività dei punti nascita degli ospedali di Cles e Cavalese. Parere negativo è stato invece espresso nei confronti del punto nascita di Arco. La Provincia autonoma di Trento, sulla base del...
Leggi
Euregio Tour per il trapianto: presentata la 16a edizione
Presentata oggi la 16a edizione dell’Euregio Tour, manifestazione ciclistica di tre giorni che vede la partecipazione di persone trapiantate, medici e infermieri per sensibilizzare alla donazione di organi e, allo stesso tempo, per esprimere un ringraziamento a tutti i donatori e ai loro...
Leggi
Apss: la medicina interna del Santa Chiara prima in Italia al concorso "E' ora di premiare la qualità"
La medicina interna dell’ospedale Santa Chiara di Trento ha vinto il concorso nazionale «È ora di premiare la qualità» organizzato da Joint Commission International (JCI), l’organismo internazionale che si occupa di accreditamento di strutture sanitarie. Il progetto dell’ospedale...
Leggi
Ospedale del Trentino: a luglio il nuovo bando
Sarà pubblicato entro il mese di luglio il bando per il concorso di progettazione del Nuovo ospedale del Trentino. È l'obiettivo indicato dalla Giunta provinciale di Trento che oggi ha ricevuto conferma dal Dipartimento infrastrutture e mobilità della revoca del precedente bando.
Leggi
Sanità: nuove tariffe, esenzioni e modalità di erogazione di prestazioni specialistiche
Via libera oggi dalla Giunta, su proposta dell'assessore Luca Zeni, ad alcune decisioni riguardanti l'Integrazione del Nomenclatore tariffario delle prestazioni di assistenza specialistica ambulatoriale, di diagnostica per immagini e di laboratorio erogabili nell'ambito del Servizio...
Leggi
Sanità: verso un potenziamento dell’ospedale di Arco
“Con la firma di oggi, che giunge al termine di un lungo ed approfondito confronto con la comunità e con gli amministratori locali, ribadiamo, ancora una volta, che l’ospedale di Arco rappresenta una risorsa per l'intero sistema ospedaliero provinciale”. Così l’assessore alla...
Leggi
Stefano Bonvini nuovo direttore della chirurgia vascolare
Stefano Bonvini è il nuovo direttore dell’unità operativa multizonale di chirurgia vascolare dell’Apss. Il professionista, nominato oggi dal direttore generale dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari, Paolo Bordon, guiderà l’unità operativa con sede istituzionale a Trento...
Leggi
Ospedale di Arco, protocollo d'intesa con la Comunità dell'Alto Garda e Ledro
"L'ospedale di Arco è una risorsa per l'intero sistema ospedaliero provinciale. Con la proposta di protocollo d'intesa vogliamo definire chiaramente il ruolo che la struttura di Arco ha e avrà, nei confronti delle sue comunità di riferimento e di quella provinciale. Questo...
Leggi
FBK presenta TreC a ECDESS 2016
In particolare, Enrico Maria Piras ha tenuto un intervento nella sessione dedicata alle "Esperienze di Innovazione Sociale sostenuta dalle tecnologie ICT", portando l'esperienza del progetto della Cartella Clinica del Cittadino (TreC). "Siamo stati invitati a presentare...
Leggi