Salute e benessere
Salute degli adolescenti: si presenta la ricerca
Verranno presentati giovedì 17 marzo alle 11.30, presso la Sala stampa al Piano terra del Palazzo provinciale di Piazza Dante, i risultati dello studio HBSC sui comportamenti legati alla salute dei ragazzi in età scolare, alla presenza dell'assessore alla salute e politiche sociali, Luca Zeni.
Leggi
Approvata la graduatoria per l'assegnazione delle sedi farmaceutiche
Approvata oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali Luca Zeni, la graduatoria del concorso pubblico straordinario per l'assegnazione delle sedi farmaceutiche di nuova istituzione e di quelle resesi vacanti. La graduatoria è stata predisposta...
Leggi
Corso triennale di formazione in medicina generale
Oggi la Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute e politiche sociali Luca Zeni, ha approvato il Bando di concorso per l'ammissione al corso triennale di formazione specifica in medicina generale 2016/2019; i posti a concorso sono 20. Il bando prevede inoltre la...
Leggi
Protonterapia, Trento ospita i maggiori centri mondiali
Da sabato 5 a lunedì 7 marzo si terrà al Grand Hotel Trento l’annuale convegno internazionale sulla protonterapia «IBA Proton Therapy User meeting» patrocinato quest’anno dall’Apss. Saranno presenti, per la prima volta a Trento, i delegati (medici radioterapisti, fisici, tecnici ed...
Leggi
Piano delle vaccinazioni: aggiornato il calendario
"Le vaccinazioni rappresentano uno degli interventi più efficaci e sicuri per proteggere il singolo bambino e tutta la comunità contro pericolose malattie infettive e costituiscono il miglior investimento per migliorare lo stato di salute della popolazione - commenta l'assessore...
Leggi
Arriva il ricettario "bianco" per le ostetriche dell'Apss
Uno specifico ricettario "bianco", ad esclusivo utilizzo dell'ostetrica dell'Azienda sanitaria, per la gestione delle gravidanze fisiologiche a basso rischio. È quanto previsto oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali, Luca Zeni,...
Leggi
Dossier sanitario elettronico, al via la raccolta dei consensi
Dal 1° marzo inizia la raccolta del consenso del cittadino al trattamento dei dati personali tramite il dossier sanitario elettronico (DSE) in attuazione delle Linee guida 2015 del Garante per la protezione dei dati personali. Il dossier è lo strumento informatizzato che raccoglie le...
Leggi
Lunedì 29 febbraio: una giornata per conoscere le malattie rare
Sono state presentate oggi nella sede dell’Apss le iniziative per celebrare la 9a giornata mondiale delle malattie rare organizzata per la nostra provincia dalle associazioni dei pazienti coordinate dall’Associazione emofilici trentini «Gabriele Folgheraiter» con la collaborazione del...
Leggi
Prodotti fitosanitari: Piano di controllo su commercio e utilizzo
"Il Piano dei controlli ufficiali della produzione, del commercio e dell'utilizzo dei prodotti fitosanitari, che armonizza le norme nazionali e comunitarie - spiega l'assessore alla salute e politiche sociali, Luca Zeni -, ha fra i suoi obiettivi quelli di prevenire e migliorare il...
Leggi
Nominata la commissione per la valutazione dei candidati a direttore generale dell'Apss
Oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali, Luca Zeni, ha nominato i componenti della commissione consultiva per la valutazione dei candidati alla nomina a direttore generale dell'Azienda provinciale per i Servizi sanitari. Fra i componenti esperti...
Leggi
Recepito il Piano per la malattia diabetica
Recepito oggi dalla Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute e politiche sociali Luca Zeni, il Piano per la malattia diabetica elaborato dal Ministero della Salute con il coinvolgimento delle Regioni e delle Province autonome, delle associazioni dei pazienti e delle...
Leggi
Uso del defibrillatore: aggiornato il percorso formativo
Nel corso del 2016 entrerà in vigore un decreto interministeriale che prevede l'obbligo per tutte le società sportive, anche dilettantistiche, di disporre di un defibrillatore semiautomatico (DAE) e di personale adeguatamente formato. Oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore...
Leggi
Segnaletica in braille donata all'Apss dai Lions Club
Sono state consegnate oggi dai Club Lions delle zone B e C del Trentino le targhe in braille che saranno installate in prossimità degli ascensori degli ospedali e del Centro per i servizi sanitari di Trento e integreranno la segnaletica delle strutture con le informazioni scritte in braille...
Leggi
L’Apss in prima fila contro la corruzione
È iniziata la collaborazione che vedrà impegnata per due anni l’Azienda provinciale per i servizi sanitari di Trento in qualità di azienda pilota del progetto «Curiamo la corruzione», con l’obiettivo di rafforzare ancor di più l’ottima posizione dell’azienda nel ranking nazionale anticorruzione.
Leggi
Il nuovo Polo sanitario del Trentino sarà in via Al Desert
Il nuovo polo sanitario del Trentino sarà in via Al Desert. La decisione è stata presa dalla Giunta provinciale, di concerto con la Giunta del Comune di Trento, al termine dell'analisi comparativa fra le aree di San Vincenzo e via Al Desert effettuata dal gruppo tecnico composto da...
Leggi
Sanità digitale: Trentino ed Emilia-Romagna condividono le buone pratiche
In Trentino sono quasi 140.000 i cittadini che hanno attivato la propria tessera sanitaria/carta provinciale dei servizi, 57.350 accedono tramite la tessera a TreC, ovvero alla "Cartella Clinica del Cittadino", una piattaforma online di servizi sanitari che permette di tenere...
Leggi
Zeni: l’obiettivo è sempre quello di migliorare il servizio ai cittadini
In relazione al comunicato del Sindacato CISL Medici del Trentino l’assessore alla salute Luca Zeni precisa che la centralizzazione delle chiamate per necessità sanitarie, anche non urgenti, risponde all’esigenza di rendere migliore il servizio ai cittadini: si crede infatti che...
Leggi
Punti nascita: Rossi e Zeni scrivono al ministro
Un modello flessibile che preveda, per i punti nascita sotto soglia, la presenza di ginecologo, anestesista e pediatra 24 ore al giorno, anche attraverso meccanismi di rotazione del personale, oppure con pronta disponibilità al rientro in servizio attivo in caso di travaglio in corso. È...
Leggi
Tione, nominato il direttore della struttura ospedaliera
Egidio Dipede è il nuovo direttore dell’ospedale di Tione. Lo ha deciso il direttore generale dell’Apss che, venerdì scorso, in seguito al pensionamento di Vincenzo Cutrupi, ha conferito la responsabilità della struttura ospedaliera all’attuale direttore della medicina interna di...
Leggi
Alzheimer: conferenza stampa sul progetto "T-Essere memoria" che ha ricevuto a Parigi il "Premio Icom Musei per Tutti"
Giovedì 4 febbraio, alle ore 11, presso la Apsp “Margherita Grazioli” di Povo, nella sala Bertotti, si terrà la conferenza stampa di presentazione del riconoscimento internazionale “Premio ICOM Musei per tutti” vinto dal progetto “T-Essere Memoria”, un percorso sperimentale...
Leggi
Si riordinano alcune prestazioni sanitarie aggiuntive
Maggiori facilitazioni per soggetti affetti da malattia rara con compromissione neurologica e disabilità severa, integrazione degli ausili protesici, riorganizzazione dei percorsi riabilitativi a favore di soggetti affetti da autismo, psicosi infantile e malattia rara. Sono alcune delle...
Leggi
Borse di studio per gli studenti dell'ambito sanitario
Prosegue l'impegno dell'amministrazione provinciale verso i giovani e la ricerca: la deliberazione assunta oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali Luca Zeni, assegna all'Opera universitaria 381.000 euro per il finanziamento delle borse di...
Leggi
Firmato il protocollo di intesa fra Apss e Inail
È stato sottoscritto nei giorni scorsi dal direttore generale dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari Luciano Flor e dalla dirigente provinciale dell’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (Inail) Stefania Marconi il protocollo d’intesa per la...
Leggi
"La Provincia Informa": salute, il Trentino ai primi posti
La sanità trentina è ai primi posti a livello nazionale, come confermano anche due ricerche pubblicate nel mese di gennaio. Da un lato vi è l’analisi condotta da Crea Sanità sui risultati di performance del servizio sanitario, dall’altrà vi è il Programma Nazionale Esiti sviluppato...
Leggi
La scomparsa di Claudio Valdagni: cordoglio e riconoscenza da parte della Provincia
Cordoglio e riconoscenza: sono i sentimenti espressi dalla Provincia autonoma di Trento - con il suo presidente Ugo Rossi - per la scomparsa di Claudio Valdagni, il cui nome è legato per sempre ad alcune delle innovazioni più significative occorse alla sanità trentina, a partire dalla...
Leggi
Zeni: “In Trentino cure efficaci e di elevata qualità”
In provincia di Trento la qualità delle cure è elevata: a confermarlo è il Programma Nazionale Esiti, sviluppato dal Ministero della Salute per fornire valutazioni comparative a livello nazionale sull’efficacia, la sicurezza, l’efficienza e la qualità delle cure prodotte...
Leggi
Si presentano i risultati del Programma Nazionale Esiti
Lunedì 25 gennaio, dalle ore 14.30 alle ore 17.30, presso l’auditorium dell'Ospedale Santa Chiara di Trento, in Largo Medaglie d'Oro, verranno presentati i risultati del Programma Nazionale Esiti (PNE), Edizione 2015. Interverranno: l'assessore alla salute e politiche sociali, Luca Zeni;...
Leggi
Apss, presentati oggi i dati di performance
Si è tenuta oggi nell’auditorium del Centro per i servizi sanitari a Trento la presentazione dei risultati delle valutazioni sul Servizio sanitario provinciale del Trentino effettuate da alcune agenzie di rilievo nazionale e internazionale. Di particolare interesse è stata la...
Leggi
Servizio sanitario provinciale: domani la presentazione delle valutazioni
Domani alle ore 14.30 si terrà la presentazione dei risultati delle valutazioni sul Servizio sanitario provinciale del Trentino effettuate da organismi esterni. Nel corso dell’incontro Daniela D’Angela dell’Università di Tor Vergata di Roma terrà un approfondimento sulla terza...
Leggi
Fitofarmaci, firmato un Protocollo di intesa "Più severi del PAN"
Un patto per allontanare la chimica dai frutteti e vigneti del Trentino e per aumentare ulteriormente la qualità dei suoi prodotti. E' quello che la Provincia autonoma, tramite gli assessori all'agricoltura Michele Dallapiccola, alla salute Luca Zeni e all'ambiente Mauro Gilmozzi, ha...
Leggi
APSS, il punto sui concorsi per medici degli ospedali di valle
Il 30 dicembre scorso si sono chiusi i termini per presentare le domande di partecipazione ai concorsi pubblici per l’assunzione di pediatri-neonatologi, ginecologi e anestesisti rianimatori da assegnare ai punti nascita degli ospedali di Arco, Cles, Cavalese e Tione.
Leggi
Ospedali di montagna: incontro con una delegazione dell'Appennino Reggiano
Trentino punto di riferimento, in tema di gestione degli ospedali di montagna, per altri territori italiani. Oggi una delegazione di una decina di persone dell’Appennino Reggiano ha raggiunto la nostra provincia per un momento di confronto, organizzato dai senatori Leana Pignedoli e Franco...
Leggi
Sanifonds, nessuna confusione
In materia di sanità integrativa il tema della data entro cui comunicare la volontà di non aderire a "Sanifonds" non è certamente il più rilevante, anzi il contrario. Importante invece è evidenziare l'attivazione, nei prossimi mesi, di uno strumento che, senza togliere nulla a...
Leggi
Eccellente la balneazione per le spiagge in Trentino
La Giunta provinciale, su iniziativa dell'assessore provinciale alla salute e politiche sociali, Luca Zeni, ha individuato le spiagge idonee alla balneazione per la stagione 2016. Il monitoraggio ha riguardato 39 zone, che hanno ottenuto il massimo della qualità delle acque (eccellente),...
Leggi
Cure palliative e terapia del dolore: arriva l'organismo di coordinamento
In provincia di Trento, in attuazione della normativa nazionale, sono già esistenti e operative: la Rete per le cure palliative, la Rete per la terapia del dolore e la Rete di terapia del dolore e cure palliative pediatriche, istituite con appositi provvedimenti dall'Azienda sanitaria. Da...
Leggi
Contributi alle società sportive per l'acquisto di defibrillatori
La Giunta - su proposta dell'assessore allo sport Tiziano Mellarini - metterà a disposizione delle associazioni e delle società sportive dilettantistiche dei contributi per l'acquisto di Defibrillatori Semiautomatici Esterni (Dae). Il possesso di questa strumentazione, a tutela della...
Leggi
Cartella clinica del cittadino: al via la terza fase
Rafforzare la prevenzione, la promozione della salute, ed i sistemi di tele salute e teleassistenza a supporto della popolazione anziana. Sono questi gli obiettivi del provvedimento adottato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell’assessore Luca Zeni, attraverso il quale viene dato...
Leggi
La salute al centro di tutte le politiche
Dopo il parere favorevole del Consiglio delle autonomie locali e l’approvazione della quarta commissione provinciale, nella seduta odierna la Giunta provinciale ha approvato il Piano per la salute del Trentino 2015-2025. Si conclude così il percorso partecipativo di costruzione del Piano,...
Leggi
Si è riunito oggi il Comitato per il percorso nascita
Nel pomeriggio di oggi si è riunito nella sede dell’Apss il Comitato per il percorso nascita. Nel corso dell’incontro è stata analizzata in maniera approfondita la situazione della rete dei punti nascita provinciali anche alla luce della possibilità per le Regioni e le Provincie...
Leggi