Salute e benessere
Prevenzione vaccinale: gli appuntamenti di giovedì 27 luglio
Doppio appuntamento sulla prevenzione vaccinale giovedì 27 luglio alle ore 20.30. Un incontro si terrà a Cles, nella sala polifunzionale della filiale della Cassa Rurale di Tuenno e sarà condotto dal direttore del dipartimento di prevenzione dell’Apss Marino Migazzi, mentre a Trento,...
Leggi
Lauree delle professioni sanitarie: aperte le iscrizioni
Sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea triennali delle professioni sanitarie della Scuola di medicina e chirurgia dell’Università degli studi di Verona per l’anno accademico 2017/2018. Nelle sedi del Polo universitario delle professioni sanitarie di Trento e di Rovereto sono...
Leggi
Prevenzione vaccinale: mercoledì 26 luglio tre incontri
I prossimi incontri informativi sulla prevenzione vaccinale organizzati dall’Azienda provinciale per i servizi sanitari, dalle Comunità di Valle, dalla Provincia autonoma di Trento e dalla Consulta per la salute si terranno mercoledì 26 luglio a Primiero, Rovereto e Malé. Il primo...
Leggi
Riorganizzazione dell'Azienda sanitaria: approvato il Regolamento
Un anno di tempo per passare da una gestione basata su 6 articolazioni organizzative fondamentali (AOF) e 21 strutture complesse tecnico/amministrative, ad una gestione più snella con 3 AOF (Dipartimento prevenzione, Servizio territoriale e Servizio ospedaliero provinciale), 6 dipartimenti...
Leggi
Riorganizzazione dell'Azienda sanitaria: la conferenza stampa
Si terrà lunedì 24 luglio alle 12.30, nella sede dell’Apss, in via Degasperi 79 a Trento, sala Rossa al 1° piano (salendo la scala principale a destra), la conferenza stampa di presentazione della riorganizzazione dell'Azienda sanitaria. Interverranno l'assessore alla salute e politiche...
Leggi
Prevenzione vaccinale: incontri a Madruzzo e Tione
La settimana prossima gli incontri informativi sulla prevenzione vaccinale organizzati dall’Azienda provinciale per i servizi sanitari, dalle Comunità di Valle, dalla Provincia autonoma di Trento e dalla Consulta per la salute si terranno a Madruzzo e Tione. Il primo appuntamento sarà...
Leggi
Un bando per favorire la specializzazione di personale sanitario
Sono in arrivo 11.580 euro, a fronte di 1.500 ore di formazione, a testa per 9 laureati in chimica, farmacia, fisica, odontoiatria, medicina veterinaria. Oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali, Luca Zeni, ha approvato un bando per favorire la...
Leggi
Formazione specialistica per i laureati in medicina veterinaria residenti in Trentino
Favorire la formazione specialistica di laureati veterinari residenti in provincia di Trento presso la Scuola di Specializzazione in Allevamento, Igiene, patologia delle specie acquatiche e controllo dei prodotti derivati. Punta a questo il Protocollo di intesa fra la Provincia e...
Leggi
Alla Casa di Cura Regina i pazienti trentini con esiti da poliomielite
I pazienti trentini con esiti da poliomielite potranno contare su una struttura per la riabilitazione estensiva in provincia di Trento, ovvero la Casa di Cura Regina di Arco. Oggi, presso la struttura di Villa Regina, nel Garda Smart Residence “La Terrazza”, si è tenuta una conferenza...
Leggi
Prevenzione vaccinale: proseguono gli incontri
Proseguono gli incontri informativi sulla prevenzione vaccinale. I prossimi appuntamenti saranno giovedì 20 luglio, alle ore 17.30, al Teatro di Lona dove saranno presenti il direttore per l’integrazione sociosanitaria dell’Apss Enrico Nava e il medico Maria Grazia Zuccali; alle ore 18,...
Leggi
Conferenza stampa con l'assessore Zeni presso la Casa di Cura Villa Regina
Si terrà mercoledì 19 luglio alle 12.15 presso la Casa di Cura Villa Regina in via Pomerio n. 3 ad Arco, nella Sala Meeting dell’attiguo Garda Smart Residence "La Terrazza", una conferenza stampa con l'assessore provinciale alla salute e politiche sociali Luca Zeni, il sindaco...
Leggi
Prevenzione vaccinale: mercoledì 19 luglio due incontri informativi
Mercoledì 19 luglio partono gli incontri informativi sulla prevenzione vaccinale organizzati dall’Azienda provinciale per i servizi sanitari, dalle Comunità di Valle, dalla Provincia autonoma di Trento e dalla Consulta per la salute. Il primo appuntamento è per le ore 18 a Pergine...
Leggi
Bordon ha nominato i direttori dei dipartimenti amministrativi
Il direttore generale Paolo Bordon ha nominato i nuovi direttori dei dipartimenti amministrativi dell’Apss. Gli incarichi sono stati conferiti a Tullio Ferrari per il dipartimento di staff, a Rosa Lia Malagò per il dipartimento amministrativo ospedaliero territoriale, a Luciano Bocchi per...
Leggi
Concorsi in Apss, le domande si presentano online
Al via un progetto innovativo che prevede l’introduzione di una nuova modalità di presentazione delle domande di partecipazione ai concorsi pubblici banditi dall’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Le candidature per poter partecipare alle selezioni si presenteranno online,...
Leggi
Borgo Valsugana: lunedì 10 luglio servizi chiusi per il patrono
Lunedì 10 luglio, in occasione della festa di San Prospero, patrono di Borgo Valsugana, è prevista la chiusura delle sedi del Servizio territoriale est, ambito Bassa Valsugana e Tesino.
Leggi
Nasce la Rete riabilitativa provinciale
Passare da una gestione episodica della riabilitazione a una presa in carico individualizzata del paziente, in un'ottica di appropriatezza delle cure erogate. Punta a questo la Rete riabilitativa provinciale, istituita oggi da tre distinte deliberazioni presentate dall'assessore alla salute...
Leggi
Euregio tour per il trapianto: presentata la XVII edizione
Presentata oggi la 17a edizione dell’Euregio Tour, manifestazione ciclistica di tre giorni che vede la partecipazione di persone trapiantate, medici e infermieri per sensibilizzare alla donazione di organi e, allo stesso tempo, per esprimere un ringraziamento ai donatori e ai loro...
Leggi
Assestamento: maggiori risorse per lo sviluppo e la coesione sociale
Ammontano a 233 milioni di euro le risorse disponibili per la manovra di assestamento di Bilancio nel 2017, derivanti in parte da maggiori entrate, per complessivi 170 milioni, in parte da minori spese. La loro destinazione è chiara: sono gli obiettivi prioritari già individuati dalla...
Leggi
Zeni a Roma: concordato un focus con migliori indicatori per misurare le performances della sanità trentina
L'assessore provinciale alla salute Luca Zeni ha partecipato stamani a Roma alla Tavola rotonda organizzata da Crea-Consorzio per la Ricerca Economica Applicata in Sanità, nell'ambito della presentazione del V rapporto nazionale sulla valutazione dei sistemi sanitari regionali. La...
Leggi
Dal 5 all'11 luglio il Dynamo Camp arriva in Trentino
Quest’anno, dal 5 all’11 luglio, Dynamo Camp farà tappa in Trentino facendo visita ai reparti pediatrici per rallegrare i bambini ricoverati con varie attività. In contemporanea, in piazza Cesare Battisti a Trento, sarà presente il Truck di Dynamo con uno staff pronto a intrattenere i...
Leggi
Ospedale di Arco, potenziata l’attività ortopedica
Da lunedì 3 luglio sarà operativo all’ospedale di Arco un nuovo ambulatorio ortopedico-traumatologico che vedrà la presenza dei medici dell’Unità operativa di ortopedia del Santa Maria del Carmine di Rovereto nelle giornate di lunedì, martedì e giovedì. Con questa attivazione...
Leggi
Prelievi del sangue, le prenotazioni anche per Villa Igea
È disponibile anche per il punto prelievi di Villa Igea l’applicazione che permette di prenotare il giorno e l’ora per i prelievi del sangue. Il servizio è già attivo a Trento, per i punti prelievi del poliambulatorio Crosina Sartori e del Centro per i servizi sanitari, a Rovereto, a...
Leggi
Zeni: "A Pinzolo un presidio sanitario vicino ai cittadini e aperto 24 ore al giorno"
Un presidio sanitario di "prossimità", ovvero sul territorio e vicino ai cittadini, dove trovare il proprio medico di medicina generale 12 ore per cinque giorni alla settimana, inoltre nelle ore notturne e nei festivi il presidio di continuità assistenzale (ex guardia medica) e...
Leggi
Domani alle 11.30 si inaugura a Pinzolo l'AFT di Medicina Generale
Domani, giovedì 29 giugno alle ore 11.30 si terrà l'inaugurazione della prima Aggregazione Funzionale Territoriale (AFT di Medicina Generale), che ha sede a Pinzolo, in Via Genova 78. Saranno presenti il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi; l’assessore alla salute e...
Leggi
Autismo, ritorna “Terapia in vacanza
Oltre una trentina di iscrizioni per le due settimane di esperienza dedicate a bambini e bambine con disturbi dello spettro autistico e alle loro famiglie. Quest’anno il progetto si terrà a Casa Sebastiano di Coredo (Valle di Non). Il primo turno parte lunedì 26 giugno, il secondo...
Leggi
Medicina territoriale: la Giunta approva l'Accordo
Approvato oggi dalla Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute e politiche sociali Luca Zeni, l'accordo sottoscritto lo scorso 1° giugno, presso il Dipartimento della Salute e Solidarietà sociale, tra il Comitato provinciale dei medici e le rappresentanze sindacali dei...
Leggi
Vaccinazioni: una scelta responsabile
Vaccinazione antirotavirus per tutti i nati a partire dalla coorte 2018, vaccinazione universale degli undicenni a partire dal 2018 con vaccino HPV (Human Papilloma Virus) 9-valente (anziché con il vaccino HPV 4-valente), vaccinazione nei quindicenni dal 2018...
Leggi
La responsabilità del medico: se n'è parlato oggi a Trento
Individuare un punto di equilibrio fra il paziente - e il suo legittimo diritto al risarcimento in caso di danno - e i medici - e la necessità che possano esercitare la professione in modo sereno e senza timori. Per l'assessore alla salute e politiche sociali, Luca Zeni, la legge...
Leggi
Salute e sanità, come sta la ricerca?
L’Università di Trento ha fatto il punto oggi pomeriggio nell’Assemblea aperta di Ateneo 2017. Una panoramica sullo studio delle malattie, lo sviluppo di nuove terapie e l’innovazione a supporto delle persone nelle diverse fasi della vita, ma anche sulla rete di collaborazione con il...
Leggi
Pier Paolo Pandolfi incontra i medici trentini
Ricercatore italiano di successo, direttore di uno dei più importanti istituti di ricerca sul cancro al mondo, il professor Pier Paolo Pandolfi ha raccontato oggi a Trento, ad un pubblico di medici e di operatori della sanità, la propria esperienza scientifica ed umana. L'iniziativa è...
Leggi
Sicurezza delle cure e della persona assistita: il convegno
Si terrà domani, 22 giugno, dalle 14 alle 18.30 presso la Sala della Cooperazione in via Segantini a Trento, l'incontro di studio dal titolo: "Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti...
Leggi
Arco, porte aperte al CSM per la Festa della musica
Mercoledì 21 giugno, nel parco del palazzo le Palme di Arco, in largo Arciduca Alberto d’Asburgo 1, si terrà il concerto di apertura della Festa della Musica. Per l’occasione il CSM sarà aperto, dalle ore 17 alle ore 19, offrendo ai cittadini la possibilità di visitarlo e di...
Leggi
Iniziati i tirocini extracurriculari per medici neolaureati
Sono diciannove i giovani neolaureati in medicina e chirurgia che in questo mese hanno iniziato i tirocini formativi extracurriculari, previsti dall’accordo stipulato tra la Provincia autonoma di Trento e l’Apss, negli ospedali di Trento e Rovereto.
Leggi
Radiochirurgia con protoni al Centro di Protonterapia di Trento
Questa settimana, al Centro di protonterapia di Trento, dopo una fase di implementazione tecnica svoltasi nei mesi scorsi, è stato trattato il primo paziente con radiochirurgia con protoni. Per il trattamento sono state utilizzate apparecchiature di «nuova generazione» (erogazione...
Leggi
Sanità trentina: positivo il quadro nella ricerca del Sant'Anna di Pisa
Il Rapporto 2016 realizzato dal laboratorio Management e Sanità della Scuola Superiore di studi universitari e di perfezionamento Sant'Anna di Pisa, di cui è appena stata pubblicata un'anteprima - lo studio completo uscirà in autunno - conferma quello che viene periodicamente certificato...
Leggi
"Le case del sole" il documentario della prossima settimana
Il racconto corale di chi, a diverso titolo, ha vissuto a contatto con l’universo esistenziale formato dai sanatori antitubercolari di Arco. Questo racconto è alla base del documentario “Le case del sole”, di Micol Cossali, realizzato in collaborazione con Mnemoteca del Basso Sarca,...
Leggi
Rispondere al dolore: nuovi approcci e cannabis terapeutica
R.A.R.O. nasce nel 2014 per sostenere Dennis Pisetta, affetto da una rara sindrome che lo ha portato ad un grave danno neurologico ed infine alla morte. Un numeroso gruppo di amici lo ha seguito in più di due anni di malattia e lo ha sostenuto dando voce alle molteplici difficoltà...
Leggi
La donazione, celebrata in piazza Duomo
L'invito a donare, come atto che mette al centro la relazione tra persone e contribuisce a costruire una comunità migliore e un nuovo modo di concepire la salute: è arrivato dalla "Giornata mondiale del donatore", che Avis, Lega Pasi Battisti, Admo e Aido celebrano in piazza...
Leggi
Il nuovo Pronto soccorso dell'ospedale di Tione, presidio per residenti e turisti
"Un punto di riferimento per i residenti, ma anche un presidio sanitario d'emergenza per i molti turisti che scelgono le valli Rendena e Giudicarie per le loro vacanze, oltre che un nuovo e più confortevole ambiente di lavoro per gli operatori sanitari. Ma anche la riaffermazione...
Leggi
Vaccini: non creiamo confusione
"Premesso che la legge è legge e tutti sono tenuti a rispettarla, sulla questione vaccini è d'obbligo essere molto chiari ed evitare nella maniera più assoluta di creare allarmismi e confusione di sorta. Sulla salute non possiamo permetterci di scherzare, né sulla quella di ogni...
Leggi