Salute e benessere
Vallagarina, segnalati due casi di sospetta tubercolosi
Sono stati segnalati in Vallagarina due casi di sospetta tubercolosi polmonare in alunni frequentanti rispettivamente la scuola materna e la scuola media di Ala. I bambini sono in buone condizioni di salute e hanno iniziato la terapia specifica a domicilio anche se non è ancora stata...
Leggi
Costruiamo un muro contro la corruzione in sanità
Giovedì 6 aprile si terrà la seconda Giornata nazionale contro la corruzione in sanità. Per l’occasione l’Apss, in qualità di azienda pilota del progetto «Curiamo la corruzione», ha aderito all’iniziativa organizzando, dalle ore 10 alle ore 13, uno stand informativo...
Leggi
Il Trentino sorride a Casa Sebastiano
Il sogno è realizzato, la scommessa è vinta. Casa Sebastiano è realtà: il nuovo Centro specialistico per i disturbi dello spettro autistico della Fondazione trentina per l’autismo, ha aperto oggi 2 aprile, Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo. E’ stata una giornata...
Leggi
Aprile, mese della prevenzione alcologica
In occasione del mese della prevenzione delle problematiche alcol-correlate, si terranno ad aprile, su tutto il territorio provinciale, varie iniziative di sensibilizzazione sui problemi collegati all’uso di alcol. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di informare e sensibilizzare i...
Leggi
Zeni e Bordon visitano ostetricia e ginecologia del Santa Chiara di Trento
Nel pomeriggio di ieri l'assessore alla salute e politiche sociali Luca Zeni e il direttore generale dell’Apss Paolo Bordon, accompagnati dal direttore generale del Dipartimento alla salute e solidarietà sociale Silvio Fedrigotti e dal direttore dell’ospedale di Trento Mario Grattarola,...
Leggi
Controlli alle imprese: eliminare i doppioni puntando su efficacia ed efficienza
Semplificare i controlli in una prospettiva di maggiore efficienza, eliminare le attività di controllo non necessarie alla tutela degli interessi pubblici, le duplicazioni e le sovrapposizioni che creano ingiustificato intralcio all'attività d’impresa. Sono gli obiettivi del progetto per...
Leggi
Approvati i bandi per i corsi di operatore socio-sanitario
Oggi la Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute e politiche sociali Luca Zeni, ha approvato gli indirizzi per l'emissione dei bandi di iscrizioni ai corsi per operatore socio-sanitario, periodo formativo 2017-2019. I corsi hanno una durata di 1400 ore di cui 700 ore di...
Leggi
Pet-therapy: arrivano le Linee guida
Si chiamano "Interventi assistiti con gli animali" e sono terapie finalizzate prevalentemente alla cura di disturbi della sfera psicomotoria, cognitiva, emotiva e relazionale, nonché a sostenere le relazioni delle persone in difficoltà. Saranno erogate da figure professionali...
Leggi
Apss, nominati oggi i direttori di area del servizio ospedaliero provinciale
Il direttore generale Paolo Bordon ha nominato sette direttori che guideranno le aree cliniche afferenti al Servizio ospedaliero provinciale dell’Apss. Gli incarichi di direttore di Area sono stati conferiti, con decorrenza 1° aprile, a Giuliano Brunori, Patrizio Caciagli, Giovanni de...
Leggi
Una società in salute: domani a Spormaggiore incontro con l'assessore Zeni
Proseguono gli incontri-dibattiti dell'assessore provinciale alla salute e solidarietà sociale, Luca Zeni per presentare lo stato e le prospettive della salute e delle politiche sanitarie poste in essere sul territorio. Il prossimo appuntamento con "Una società in salute: salute e...
Leggi
Si rafforzano le attività di prevenzione primaria odontoiatrica
Prevenire è meglio che curare. Un vecchio proverbio, tutt'oggi valido, che la Provincia persegue nell'attuazione delle sue politiche sanitarie. In particolare, si riconosce l’importanza strategica della promozione della salute e della prevenzione e cura precoce delle malattie del cavo...
Leggi
Attenzione ai falsi addetti che propongono visite mediche
In questi giorni sono giunte diverse segnalazioni da parte di cittadini per avvertire che alcune persone, spacciandosi per operatori dell’Apss, si presentano al domicilio di persone disabili con la motivazione di effettuare visite medico-legali per l’invalidità e cercano di introdursi...
Leggi
Ospedale di Rovereto, inaugurato il nuovo blocco parto
Oggi, in tarda mattinata, l'assessore alla salute e politiche sociali Luca Zeni e il direttore generale dell’Apss Paolo Bordon hanno inaugurato il nuovo blocco parto al settimo piano dell’ospedale Santa Maria del Carmine di Rovereto. La ristrutturazione realizzata ha permesso di riunire...
Leggi
Zeni oggi a Cavalese: sicurezza innanzitutto ma lavoriamo assieme alle altre regioni per modificare gli standard
"Continuiamo a dare mandato all'Azienda provinciale per i servizi sanitari affiniché moltiplichi i suoi sforzi al fine di reperire il personale specializzato necessario, in particolare sul versante pediatrico, per riaprire il punto nascite di Cavalese. Ma sul lungo periodo, anche a...
Leggi
Conferenza stampa di presentazione del nuovo blocco parto di Rovereto
Lunedì 20 marzo, alle ore 11, sarà inaugurato il nuovo blocco parto dell’ospedale di Rovereto. L’incontro con i giornalisti si svolgerà al 7° piano dell’ospedale in corso Verona 4. Saranno presenti l'assessore alla salute e politiche sociali Luca Zeni, il direttore generale il...
Leggi
Salute e sanità in Trentino: incontro lunedì a Cles con l'assessore Luca Zeni
"Una società in salute: salute e sanità in Trentino": questo il titolo dell'incontro-dibattito che si terrà a Cles lunedì - 20 marzo, alle ore 20.30, alla sala Borghesi Bertolla, in Corso Dante 28 - con l'assessore provinciale alla salute e politiche sociali Luca Zeni. Lo...
Leggi
Prelievi del sangue, anche per Arco si prenota online
È disponibile anche per il punto prelievi di Arco l’applicazione che permette di prenotare il giorno e l’ora per i prelievi del sangue. Il servizio è già attivo a Trento (Crosina Sartori e Centro per i servizi sanitari), Rovereto, Pergine Valsugana, Borgo Valsugana, Cles e Tione. Nei...
Leggi
Il gioco d’azzardo in Trentino
Domani, mercoledì 15 marzo dalle ore 16 alle ore 18, si terrà al SerD di Trento, in via Gocciadoro, il primo dei due incontri formativi sul tema del gioco d’azzardo organizzati dall’Apss, in collaborazione con il Comune di Trento, rivolto ai vigili di quartiere appartenenti al corpo...
Leggi
Cervello e mente umana, il futuro delle neuroscienze in Trentino
In occasione della “Brain Awareness Week” (“Settimana del cervello”, campagna globale dal 13 al 19 marzo 2017 per sensibilizzare l’opinione pubblica sui progressi e benefici della ricerca sul cervello), la Fondazione Bruno Kessler, attraverso il suo programma “FBK per la...
Leggi
Ospedale di Cles, Zeni e Bordon visitano il punto nascita
L'assessore alla salute e politiche sociali Luca Zeni e il direttore generale dell’Apss Paolo Bordon, accompagnati dal direttore generale del Dipartimento alla salute e solidarietà sociale Silvio Fedrigotti, dal direttore sanitario Claudio Dario e dal direttore dell’ospedale Fernando...
Leggi
Tornano ad essere due gli elicotteri dell'Elisoccorso
Tornano ad essere due gli elicotteri in dotazione all'Elisoccorso trentino. Con domattina, a pochi giorni dall'incidente che ha visto coinvolto l'Agusta precipitato nei pressi di Madonna di Campiglio, gli elicotteri in dotazione torneranno ad essere due. Come nel momento immediatamente...
Leggi
Bordon: "Ottimi livelli di attività ad ostetricia e ginecologia di Trento"
In merito ad alcune dichiarazioni sul reparto di ostetricia e ginecologia dell’ospedale Santa Chiara di Trento, emerse nell’ambito del dibattito sulla chiusura del punto nascita di Cavalese, il direttore generale dell’Apss, Paolo Bordon esprime il proprio rammarico e sottolinea:...
Leggi
Al via dal 15 marzo la seconda edizione del "Cicloconcorso Trentino pedala”
Dopo il successo della prima edizione, che ha registrato oltre 2.000 iscritti, torna “Trentino pedala” il cicloconcorso promosso dall’Assessorato alle infrastrutture e ambiente – Servizio sviluppo sostenibile e aree protette, che ha l’obiettivo di incoraggiare tutti i cittadini ad...
Leggi
La Provincia Informa - Lis: salute, collaborazioni internazionali, amministrazione, lingue
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi
Fondazione Telethon leader nella classifica dei grant assegnati dallo European Research Council nel settore biomedico
Fondazione Telethon in testa alla classifica dei grant dell’ERC nel settore “Life Sciences”, fondi europei assegnati in base all’eccellenza della ricerca scientifica. Dal 13 al 15 marzo a Riva del Garda la XIX edizione della Convention Scientifica, che coinvolgerà oltre 800 persone,...
Leggi
Punto nascita Cavalese. Zeni: continueremo a lavorare per la riapertura. Ma l'ospedale rimane centrale
Due ore di confronto con i sindaci e i presidenti delle Comunità di Fiemme e Fassa, un obiettivo preciso che sarà comunicato anche alla popolazione in un incontro pubblico programmato a Cavalese il prossimo 19 marzo: lavorare insieme per garantire condizioni tali da poter riproporre al...
Leggi
Donato un abbattitore termico alla Banca del sangue dell'Apss
Oggi in una cerimonia ufficiale, l’Apss ha ringraziato l’associazione Avis comunale Trento per la donazione di un’apparecchiatura che servirà alla Banca del sangue per la conservazione del plasma. Quella di questa mattina è stata anche l’occasione per il direttore del Servizio...
Leggi
Donazione per la Banca del sangue dell'Apss, domani la conferenza stampa
Domani, giovedì 9 marzo, alle ore 11, l’Apss ringrazierà pubblicamente l’associazione Avis comunale Trento per la donazione di un’attrezzatura destinata al Servizio di immunoematologia e trasfusionale. L’incontro con i giornalisti si svolgerà alla Banca del sangue in via Malta 8 a...
Leggi
Punti Nascita: Il Ministero impone la chiusura di Cavalese e conferma il mantenimento dell’apertura di Cles
Con nota del direttore Generale del Ministero della Salute, Andrea Urbani, sono state trasmesse oggi alla Provincia la conferma della deroga per il Punto Nascite di Cles e la decadenza del parere favorevole espresso per quello di Cavalese. Il Comitato Percorso Nascita Nazionale (CPNn), preso...
Leggi
Terapia intensiva neonatale dell'Apss: porte aperte ai familiari
Domani 8 marzo, in occasione della festa della donna e domenica 19 marzo, per la festa del papà, le porte della Terapia intensiva neonatale dell’ospedale Santa Chiara di Trento saranno aperte ininterrottamente dalle ore 8 alle ore 20 per i genitori dei bambini ricoverati.
Leggi
Apss, Roni nomiato direttore del servizio farmaceutico
Il direttore generale dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari, Paolo Bordon, ha nominato Riccardo Roni direttore del Servizio farmaceutico. Il professionista è stato scelto in virtù del curriculum professionale e formativo e dell’esito del colloquio selettivo volto alla...
Leggi
Continuità assistenziale in Alta Valsugana: una precisazione dell’A.P.S.S.
In merito alle notizie sulla continuità assistenziale, apparse oggi sulla stampa locale, l’Azienda provinciale per i servizi sanitari evidenzia quanto segue. Nella zona dell’Alta Valsugana è in vigore un sistema per cui le chiamate degli utenti del servizio di continuità...
Leggi
Specializzazione del personale sanitario: approvati due bandi di concorso
Sostenere la specializzazione di giovani laureati, residenti in provincia di Trento, che potranno poi lavorare come personale sanitario non medico. Questo l’obiettivo di due bandi di concorso approvati oggi dalla Giunta provinciale su proposta dell’assessore Luca Zeni. I bandi prevedono...
Leggi
Glucosio: arriva un dispositivo per il monitoraggio flash
"Nel corso degli anni la Giunta provinciale ha adottato una serie di provvedimenti, fra cui ricordo il Piano per la malattia diabetica, ultimo in ordine di tempo, per modelli di assistenza e di gestione innovativi e finalizzati a migliorare la qualità della vita dei pazienti e la loro...
Leggi
Procedura rimborsi Apss, nota in merito al recupero di somme erogate
In merito alle lettere di richiesta di rimborso trasmesse ad alcuni cittadini dall’Azienda provinciale per i servizi sanitari nelle ultime settimane si precisa quanto segue. «Si tratta dell’avvio di un procedimento amministrativo volto a verificare le giustificazioni di spesa in...
Leggi
Una società in salute: giovedì a Storo l'assessore Zeni
Proseguono gli incontri dibattiti sul territorio dell'assessore provinciale alla salute e solidarietà sociale, Luca Zeni. Il prossimo appuntamento, dal titolo: "Una società in salute: salute e sanità in Trentino", è in programma giovedì 2 marzo presso la sala riunioni del...
Leggi
Dall'1 al 31 marzo le domande per interventi di edilizia nelle RSA e altre strutture socio-sanitarie
Vanno presentate dall'1 al 31 marzo 2017 le domande di contributo per interventi di edilizia sulle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) e sulle altre strutture socio-sanitarie. Si ricorda che le domande relative agli interventi urgenti di ridotte dimensioni possono essere presentate in...
Leggi
Diagnosi precoce del tumore del collo dell’utero, si parte con il test molecolare hpv
Al via il nuovo programma di screening del tumore del collo dell’utero che utilizza il test molecolare per la ricerca del dna del virus hpv per la diagnosi precoce. Le prime donne invitate a partecipare allo screening con la nuova metodica saranno quelle con età compresa tra i 50 e i 61...
Leggi
Screening del tumore del collo dell'utero, domani la presentazione
Domani, mercoledì 22 febbraio, alle ore 11, si terrà la conferenza stampa per la partenza del programma di screening per la diagnosi precoce del tumore del collo dell’utero con test Hpv. L’incontro con i giornalisti si svolgerà nella sede dell’Apss, in via Degasperi 79 a Trento,...
Leggi
Una società in salute: domani a Borgo incontro con l'assessore Zeni
Si terrà domani, martedì 21 febbraio, il secondo incontro-dibattito con l'assessore provinciale alla salute e solidarietà sociale, Luca Zeni, dal titolo: "Una società in salute: salute e sanità in Trentino". L'appuntamento è alle 20.30, presso l'auditorium di Borgo Valsugana,...
Leggi