Mobilità e trasporti
Neve in Trentino, la viabilità alle ore 10.30
La nevicata che sta interessando il Trentino, non ha generato per il momento significative ripercussioni sul traffico. Sono in corso le operazioni di pulizia da parte del Servizio gestione strade, coadiuvato in alcune tratte dalle imprese private affidatarie del servizio. Alla luce delle...
LeggiOk dal MIT al Project Financing per A22. Fugatti- Kompatscher: "Il gioco di squadra vince"
"La notizia di oggi è motivo di grande soddisfazione per tutti i territori interessati dal passaggio dell'A22. Il gioco di squadra funziona. Lavorando tutti insieme abbiamo portato a casa il parere favorevole alla proposta di finanza di progetto (Project Financing) formulato dalla...
LeggiMessa in sicurezza dell’attraversamento dell’abitato di Romallo, aggiudicati i lavori
Sono stati aggiudicati all’impresa Tasin Tecnostrade Srl, con sede a Terre d’Adige (TN), i lavori di messa in sicurezza dell'attraversamento dell'abitato di Romallo. L’importo a base di gara era di euro 258.461,12. L’impresa che si è aggiudicata i lavori ha applicato un ribasso...
LeggiVal di Sole, una rotatoria per lo svincolo Ossana-Peio
La sistemazione dell’intersezione tra la statale 42 “del Tonale e della Mendola” e la provinciale 87 di Peio nei pressi della frazione di Fucine (Ossana) è una delle quattro nuove opere approvate dalla Giunta provinciale, su proposta del presidente Maurizio Fugatti, nella recente...
LeggiTuenno, “sì” alla messa in sicurezza della strada interna all’abitato
La messa in sicurezza della strada provinciale 73 all’interno dell’abitato di Tuenno in val di Non è una delle quattro nuove opere approvate dalla Giunta provinciale, su proposta del presidente Maurizio Fugatti, nella recente delibera che ha aggiornato la programmazione per le...
LeggiMezzolombardo, nuova rotatoria lungo la provinciale 90 in via della Rupe
La realizzazione di una rotatoria lungo la SP 90 all’intersezione con via della Rupe a Mezzolombardo è una delle nuove opere approvate in Trentino dalla Giunta provinciale. L’intervento è incluso nell’aggiornamento, approvato con delibera proposta dal presidente Maurizio Fugatti, del...
LeggiTrasporto eccezionale durante la prossima notte
Nella notte tra oggi e domani, tra le 22.00 e le 3.00 circa, un trasporto eccezionale di grandi dimensioni attraverserà il territorio trentino in direzione Nord percorrendo la S.S.12 del Brennero dal confine con il Veneto fino alla Provincia di Bolzano. Verranno interessate anche la S.P....
LeggiSS47 Valsugana, riaperto a due corsie il viadotto Crozi
I lavori sono conclusi ed è tornato pienamente percorribile a due corsie il viadotto dei Crozi sulla SS47 Valsugana, oggetto di un intervento di adeguamento e messa in sicurezza per l’importo complessivo di 3,2 milioni di euro. La riapertura completa è avvenuta questa notte, mentre...
LeggiEuregioFamilyPass, punto di incontro tra territorio e Famiglia
L’EuregioFamilyPass quest’anno festeggia i suoi 5 anni di vita e lo fa attraverso la kermesse con cui è stata lanciata l'iniziativa, il Festival della Famiglia. Un panel dedicato ne ha indagato questa mattina a Casa Moggioli, sede informativa dell'Euregio a Trento, alcuni dei numerosi...
LeggiMori, avviata la gara per lo svincolo per Sano sulla statale di Loppio
L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti pubblici ha avviato la gara per la realizzazione dello svincolo a Sano sulla statale 240 di Loppio nel comune di Mori. I dati principali della procedura sono disponibili nella sezione “Bandi e Appalti - Gare ad invito” del sito di...
LeggiFerrovia Valsugana: ripresa graduale del servizio
Come già comunicato in precedenza, dopo la completa autosostituzione delle corse su ferro, resasi necessaria al fine di risolvere i problemi e le anomalie riscontrate in questo ultimo anno e mezzo, a partire da lunedì 5 dicembre il servizio lungo la linea riprenderà in maniera graduale...
LeggiTrasporto pubblico locale, sciopero venerdì 2 dicembre
La Provincia informa che per venerdì 2 dicembre 2022 è stato indetto uno sciopero del trasporto pubblico locale. Durante tale giornata il personale viaggiante e gli addetti alle biglietterie di Trentino trasporti garantiranno il servizio nelle fasce orarie dalle 5.30 alle 8.30 e dalle...
LeggiCollegamento San Giovanni - Cretaccio: cade l'ultimo diaframma della galleria di servizio
Erano le ore 16.15 quando è caduto l'ultimo diaframma di roccia che separa i due imbocchi della galleria di servizio del collegamento San Giovanni - Cretaccio. Un momento solenne, per l'Alto Garda e Ledro e non solo, sancito dalla presenza del presidente della Provincia Maurizio Fugatti,...
LeggiFerrovia Valsugana, le corse sostituite con autobus dal 27 novembre al 4 dicembre
Proseguono i lavori lungo la Ferrovia della Valsugana al fine di risolvere definitivamente i problemi e le anomalie riscontrate in questo ultimo anno e mezzo. Si ricorda che, a partire da domenica 27 novembre e fino a domenica 4 dicembre, per garantire la prosecuzione dei lavori su tutte le...
LeggiEuregio, incontro fra Fugatti, Kompatscher e il nuovo Capitano del Tirolo Anton Mattle
L’annuale Forum Eusalp che vive oggi il momento più significativo a Trento ha costituito anche l’occasione per un confronto diretto fra i tre presidenti dell’Euregio, la macro regione del Tirolo storico che il Trentino in questa fase sta presiedendo. Il presidente in carica, Maurizio...
LeggiAnnual Forum EUSALP, al via l’appuntamento di Trento
Si è aperto ufficialmente oggi l’Annual Forum EUSALP, l'evento finale della Presidenza italiana EUSALP 2022, presieduta congiuntamente dalle Province Autonome di Trento e Bolzano, con il supporto della Commissione europea, dedicato ai temi chiave affrontati quest'anno: rispondere alla...
LeggiFerrovia Valsugana: dal 22 al 26 novembre lavori fino a Levico
Proseguono i lavori lungo la Ferrovia della Valsugana al fine di risolvere definitivamente i problemi e le anomalie riscontrate in questo ultimo anno e mezzo. Dal 28 ottobre scorso la linea è stata interrotta tra Primolano e Bassano, a partire dal 22 novembre e fino al 26 novembre i lavori...
LeggiBypass ferroviario di Trento, sì all’accordo per mitigare l’impatto del cantiere
“Il protocollo d’intesa tra RFI (Gruppo FS), Provincia autonoma e Comune di Trento sulla circonvallazione ferroviaria di Trento permetterà di intervenire, in via preventiva, sulle potenziali criticità legate all’attività di cantiere, allo scopo di monitorare costantemente e mitigare...
LeggiMori, aggiudicati i lavori per il sottopasso alla statale
Si sono concluse le operazioni di gara per la realizzazione di un sottopasso alla variante di Mori ovest (S.S.240), in prossimità dello svincolo per l’abitato, all’uscita settentrionale della galleria per ripristinare la vecchia viabilità. L'opera è stata aggiudicata alla ditta Ict...
LeggiGalleria di Ponte Pià: tre le offerte arrivate
Sono scaduti il 15 novembre i termini per la presentazione delle offerte nell'ambito della procedura aperta sopra soglia comunitaria con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa per l'affidamento dei lavori riguardanti l'opera S-174, ovvero la rettifica e adeguamento della...
LeggiStatale 421 tra Molveno e San Lorenzo Dorsino, chiusura dalle 8:30 di lunedì 21 alle 18:00 di mercoledì 23 novembre
Tra gli abitati di Molveno e San Lorenzo Dorsino si rende necessaria, per motivi di sicurezza, la chiusura totale della strada statale 421 dei Laghi di Molveno e Tenno, dal km 26,88 al km 29,07 circa, dalle ore 8:30 di lunedì 21 novembre alle ore 18:00 di mercoledì 23 novembre. Durante...
LeggiTrasporto eccezionale nella serata di oggi e di notte
Questa notte, dalla serata di oggi, tra le ore 22.00 e le 03.00 circa, un trasporto eccezionale di grandi dimensioni attraverserà il territorio trentino in direzione Nord percorrendo la S.S.12 del Brennero dal confine con il Veneto fino alla Provincia di Bolzano. Verranno interessate anche...
LeggiRischio blocco A22: Fugatti e Kompatscher chiedono al Governo una soluzione
La coda di circa 100 chilometri di mezzi pesanti sull'autostrada del Brennero, tra Egna/Ora e il confine di Stato che si è verificata a fine ottobre potrebbe diventare un incubo giornaliero con l'A22 paralizzata fino a Rovereto. L'Austria, infatti, ha la necessità di effettuare i lavori di...
LeggiFirmato il protocollo di legalità per la realizzazione della circonvallazione di Trento
È stato firmato oggi il Protocollo di legalità tra il Commissariato del Governo per la Provincia Autonoma di Trento, Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS), il Commissario straordinario di governo per il potenziamento della linea Fortezza-Verona Paola Firmi e Organizzazioni sindacali di...
LeggiComune di Ville d’Anaunia: incontro in Provincia per la viabilità a Tuenno
La Provincia intende intervenire con 1 milione e mezzo di euro per la messa in sicurezza della S.P. 73 all'interno dell'abitato di Tuenno prevedendo anche il rifacimento del ponte stradale, intervento contestuale al progetto relativo ai lavori di sistemazione e ampliamento del piazzale del...
LeggiAggiudicati i lavori per l’allargamento della sp 125 fra Terzolas e Samoclevo
È andata a buon fine la gara per la sistemazione e allargamento della strada provinciale 125 nel tratto di Terzolas e Samoclevo in val di Sole. L’opera è stata aggiudicata all’impresa trentina TER SYSTEM Srl con sede a Cavedago per un importo di 433.612,28 euro, comprensivo degli oneri...
LeggiInaugurata la strada “Val Martina-Coste”
Mancava soltanto l’inaugurazione per suggellare l’apertura della nuova strada “Val Martina-Coste”, fruibile dal settembre 2021, che collega la parte bassa e alta di Cusiano: un’opera attesa da oltre 30 anni dai cittadini. La cerimonia si è svolta questo pomeriggio scandita dal...
LeggiRio Rotian, ultimato e collaudato il nuovo ponte tra Dimaro e Commezzadura
È stato ultimato e collaudato il nuovo ponte tra Dimaro e Commezzadura a scavalco dell’ampio canale del rio Rotian. Lo comunica il Servizio bacini montani della Provincia autonoma di Trento, che si è occupata della realizzazione dell’opera, dell’ambito dei lavori di sistemazione...
LeggiSciopero del trasporto pubblico locale
Venerdì 11 novembre il Sindacato USB Lavoro Privato del Trentino Alto Adige ha aderito territorialmente allo sciopero nazionale del settore Trasporto Pubblico locale. Dalle ore 11 alle 15 il personale viaggiante e gli addetti alle biglietterie di Trentino trasporti S. p.A. si asterranno dal...
LeggiTrasporto eccezionale lungo la statale 12
Nella notte tra giovedì 3 e venerdì 4 novembre, tra le 22.00 e le 3.00, un trasporto eccezionale attraverserà il Trentino in direzione nord, percorrendo l'intera S.S.12 dal confine veneto a quello altoatesino e un tratto della S.P. 235 tra Trento e Spini di Gardolo. Si segnalano possibili...
LeggiElettrificazione della Valsugana, il parere della Provincia sull’impatto ambientale
Su proposta del vicepresidente e assessore all’ambiente Mario Tonina, la Giunta provinciale ha dato il via libera al rilascio della compatibilità ambientale per il lotto 1 dell’elettrificazione della linea Trento-Bassano del Grappa (tratto dal capoluogo a Borgo Valsugana est). Del...
LeggiMobilità green, 27,7 milioni concessi a Trentino Trasporti
Nuovi autobus elettrici per la città di Trento e per il sistema Brt (Bus rapid transit) delle Valli di Fiemme e Fassa, con le relative infrastrutture oltre ad un’integrazione di spesa per l’acquisto di materiale rotabile ferroviario. Ammonta a 27,74 milioni di euro l’investimento...
LeggiFerrovia della Valsugana: nuovo orario e chiusura temporanea nella tratta tra Borgo e Bassano con autosostituzioni
La Provincia informa che il servizio sulla linea ferroviaria Trento-Borgo-Bassano è stato riprogrammato con corse sia su rotaia che su gomma tramite bus sostitutivo. Da fine agosto il servizio è in gran parte svolto con bus sostitutivi a causa del ritiro dall’esercizio dei materiali...
LeggiElettrificazione della Valsugana, confronto con i territori sull’impatto ambientale
Confronto aperto con i sindaci della Valsugana sul progetto di elettrificazione della linea ferroviaria Trento - Bassano del Grappa. “Le vostre osservazioni, raccolte nell’ambito della procedura di Valutazione di impatto ambientale di competenza statale per il lotto 1 (tratto dal...
LeggiS.P. 90 "Destra Adige" - II° tronco, chiusura temporanea del traffico
Nella notte fra lunedì 24 e martedì 25 ottobre, dalle ore 20:00 alle ore 5:00, è prevista la chiusura al traffico della S.P. 90 "Destra Adige" II° tronco a Ravina, in corrispondenza del cantiere per le cantine Ferrari. Tale chiusura si rende necessaria per eseguire i lavori di...
LeggiFugatti: “Sostenibilità, il Trentino in campo con progetti concreti”
“Quella della sostenibilità è una sfida che riguarda anche i territori e in particolare quelli alpini, che hanno proposte utili da portare nel dibattito internazionale. Il Trentino è in campo con la sua vocazione alla tutela ambientale ma anche con progetti concreti: dal primo corridoio...
LeggiTrasporto pubblico turistico e urbano, garantite le risorse per coprire l’aumento dei costi energetici
L’assessore provinciale alla mobilità Mattia Gottardi ha adottato provvedimenti di variazione al bilancio resi necessari dal rilevante caro carburanti che coinvolge Trentino trasporti per i costi di movimentazione dei mezzi in questo 2022. Con riferimento al trasporto pubblico ordinario...
LeggiGalleria di Martignano, martedì mattina la chiusura temporanea in direzione Padova
Martedì 25 ottobre, dalle 9:00 alle 11:30, verrà chiusa al traffico, lungo la SS 47 della Valsugana, la bretella sulla vecchia statale attualmente riservata ai soli automezzi leggeri diretti verso Padova, così da consentire l’esecuzione di alcuni specifici interventi per la...
Leggi"Dolomiti Low Emission Zone": si collabora per monitorare e regolare il traffico sui passi dolomitici
Si collabora per mettere in atto diverse iniziative che hanno l’obiettivo di monitorare e regolare il traffico sui passi dolomitici anche utilizzando la tecnologia. La Giunta provinciale, su proposta degli assessori al turismo Roberto Failoni e alla mobilità Mattia Gottardi, ha approvato...
LeggiProcede la Ciclabile della Valsugana: è al 90% dell’avanzamento
Procede di buon passo la pista ciclopedonale Trento-Valsugana. Sono stati aggiudicati alla ditta Morelli di Pergine i lavori per il tratto (C-36/3) da Roncogno alla località Sille, con conclusione prevista nel novembre 2023. Un ulteriore tassello per il percorso ciclabile e pedonale da 11...
Leggi