Mobilità e trasporti


Mobilità e trasporti
Giovedì, 03 Luglio 2025

Senso unico alternato sulla SS 45 bis Gardesana Occidentale nei pressi del lago di Toblino

Il Servizio Gestione Strade informa che il giorno martedì 8 luglio 2025, dalle ore 5:00 alle ore 12:00, la circolazione sulla SS 45 bis Gardesana Occidentale nei pressi del lago di Toblino, tra le pr. km 135+900 e 136+150 circa, sarà regolata a senso unico alternato con movieri per...


Leggi
Mobilità e trasporti
Mercoledì, 02 Luglio 2025

Trasporti: sciopero nazionale il 7 e l'8 luglio

La Provincia comunica che dalle ore 21:00 di lunedì 7 alle ore 18:00 di martedì 8 luglio 2025 è indetto uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord. I treni possono subire cancellazioni o variazioni. L’agitazione sindacale può comportare...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 02 Luglio 2025

Ciclabile Cles-Mostizzolo, avviata la gara da 5.078.056 euro

Pubblicata la gara da 5.078.056,00 di euro per i lavori di realizzazione del collegamento ciclopedonale Cles-Mostizzolo. La procedura è stata avviata dalla Comunità di valle della Paganella, in qualità di stazione appaltante qualificata, per conto della Comunità della Val di Non che ha...


Leggi
Mobilità e trasporti
Martedì, 01 Luglio 2025

Al via il servizio BikeBus tra Bassano del Grappa e i laghi di Levico e Caldonazzo

A partire dal prossimo giovedì 3 luglio, prenderà il via il servizio di BikeBus tra Bassano del Grappa, in Veneto, e i laghi di Levico e Caldonazzo, in Trentino. L'iniziativa, che sarà attiva fino a domenica 14 settembre 2025, prevede tre corse giornaliere per alcuni giorni la settimana,...


Leggi
Mobilità e trasporti
Lunedì, 30 Giugno 2025

Strada del Menador, in appalto la nuova galleria. Lavori da 8,5 milioni

L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha avviato la gara per le “rettifiche e allargamenti sulla SP. 133 del Menador - Lotto 1” (opera S-136 della Provincia), la strada del Menador o Kaiserjägerstrasse, sulla quale proseguono gli investimenti dell’Amministrazione....


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 26 Giugno 2025

Sover, via ai lavori del nuovo ponte lungo la SP71

Prosegue l’intervento di messa in sicurezza della SP71 Fersina–Avisio, via principale d’accesso alle Valli di Fiemme e Fassa e collegamento fondamentale con il Veneto attraverso la SS47. Alla presenza del presidente della Provincia Maurizio Fugatti, è stato consegnato il cantiere...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 25 Giugno 2025

Sèn Jan, partono i lavori per il nuovo “Pont de Lejia” sulla SS48 delle Dolomiti

Con la consegna ufficiale dei lavori avvenuta questa mattina, prende il via la ristrutturazione del “Pont de Lejia”, nodo viabilistico fondamentale lungo la SS48 delle Dolomiti. All’appuntamento erano presenti il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, il...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 24 Giugno 2025

Allargamento della SP88 della Val di Gresta, avviata la gara per i lavori

L’Agenzia provinciale per gli appalti e contratti (Apac) ha inviato oggi, martedì 24 giugno, le lettere di invito alla procedura negoziata sotto soglia comunitaria per l’affidamento, con il criterio del prezzo più basso, dell’esecuzione dei “Lavori di sistemazione e allargamenti...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 24 Giugno 2025

Sottopasso di Spini di Gardolo: 9 le offerte presentate per i lavori da 14,7 milioni di euro

Sono 9 le offerte presentate in risposta al bando di gara pubblicato dall’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti – per la realizzazione del nuovo sottopasso stradale e ciclopedonale di Spini di Gardolo, a Trento. È l’esito della prima seduta pubblica di gara si è svolta...


Leggi
Attualità , Mobilità e trasporti
Martedì, 24 Giugno 2025

Ferrovia Trento–Malé: autobus sostitutivi tra Mezzolombardo e Cles dal 28 giugno al 20 luglio 2025

Per consentire interventi di manutenzione straordinaria dell'infrastruttura ferroviaria, da sabato 28 giugno a domenica 20 luglio 2025 la linea ferroviaria Trento–Malé–Mezzana sarà interrotta nella tratta compresa tra Mezzolombardo e Cles. Durante tale periodo, la circolazione...


Leggi
Attualità , Mobilità e trasporti
Lunedì, 23 Giugno 2025

SS45 bis della Gardesana Occidentale – Chiusura notturna nei prossimi giorni

Il Servizio Gestione Strade rende noto che nei giorni mercoledì 25 giugno, giovedì 26 giugno e giovedì 3 luglio, la SS45 bis della Gardesana Occidentale sarà chiusa al traffico a partire dall'uscita dall'abitato di Riva del Garda, in corrispondenza dell’imbocco della galleria...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 20 Giugno 2025

Rovereto, avviata la gara per la ciclabile tra Lizzana, Marco e la zona industriale

L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha avviato la gara d’appalto per il lotto 1 del nuovo percorso ciclopedonale tra Lizzana, Marco e la zona industriale di Rovereto, per un importo complessivo di 762.245,31 euro (Iva esclusa). Un’opera realizzata dalla Provincia...


Leggi
Mobilità e trasporti , Protezione civile
Venerdì, 20 Giugno 2025

Strada di Tovel, anticipata l’apertura continuativa per l’estate

Anticipata l’apertura continuativa della strada di Tovel per la stagione estiva. Oltre alla seconda apertura per il fine settimana che scatta oggi (venerdì 20 giugno) alle 18:00, fino alle 8.00 di lunedì 23, la sp 14 che conduce ad una delle perle dell’ambiente e del turismo trentino...


Leggi
Lavoro e occupazione , Mobilità e trasporti
Mercoledì, 18 Giugno 2025

Riaperta la pista ciclopedonale “Adige” in località Cadino

É tornato pienamente percorribile, grazie alla riapertura avvenuta nei giorni scorsi, il tratto di pista ciclopedonale della Valle d’Adige tra la località Cadino, a nord di San Michele all’Adige e Salorno, che è anche parte integrante del percorso Eurovelo 7 (l’itinerario ciclabile...


Leggi
Attualità , Mobilità e trasporti
Mercoledì, 18 Giugno 2025

Trasporti, sciopero nazionale giovedì 19 e venerdì 20 giugno 2025

La Provincia informa che nella giornata di venerdì 20 giugno 2025 è stato indetto uno sciopero nazionale del trasporto pubblico locale di 24 ore.
Si comunica inoltre che, a partire dalle ore 21 di giovedì 19 giugno e fino alle ore 21 di venerdì 20 giugno, è stato indetto uno sciopero...


Leggi
Attualità , Mobilità e trasporti
Lunedì, 16 Giugno 2025

Lavori notturni alla Galleria Crozi 2: carreggiata ridotta fino al 9 agosto 2025

A partire da oggi, lunedì 16 giugno, e fino al 9 agosto 2025, sulla strada statale 47 della Valsugana, in direzione Trento, sarà istituito un restringimento di carreggiata da due a una sola corsia di marcia nel tratto compreso tra la località "Mochena" e l’uscita "Trento...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 13 Giugno 2025

Viabilità in Alta Val di Non, conclusa la prima valutazione progettuale

Si è conclusa la prima parte del percorso di valutazione progettuale per un nuovo collegamento viario nell’Alta Val di Non, tra l’abitato di San Zeno e quello di Fondo, finalizzato a migliorare sicurezza e scorrevolezza nella zona. Lo ha comunicato, nella mattina di oggi, il presidente...


Leggi
Mobilità e trasporti
Giovedì, 12 Giugno 2025

Disinnesco ordigno bellico: domenica linea ferroviaria interrotta fra Domegliara e Verona

La Provincia informa che, causa disinnesco ordigno bellico a Verona Parona, domenica 15 giugno 2025, la linea ferroviaria del Brennero sarà interrotta tra Domegliara e Verona dalle ore 8.00 alle ore 13.00. Il servizio viene riprogrammato con bus tra le stazioni di Domegliara e Verona Porta...


Leggi
Mobilità e trasporti
Giovedì, 12 Giugno 2025

Pista ciclopedonale di Fiemme, avviata la procedura negoziata

L’Agenzia provinciale per gli appalti e contratti (Apac) ha inviato oggi, 12 giugno, le lettere di invito alla procedura negoziata sotto soglia comunitaria per l’affidamento, con il criterio del prezzo più basso, dell’esecuzione dei lavori di realizzazione dei tratti tra Cavalese e...


Leggi
Mobilità e trasporti
Giovedì, 12 Giugno 2025

Interruzione totale linea Ferrovia della Valsugana e autosostituzioni

La Provincia informa che, per consentire il proseguimento dei lavori di elettrificazione attualmente in corso lungo la Ferrovia della Valsugana, nel periodo dal 16 giugno al 6 luglio, la linea sarà totalmente chiusa e tutte le corse saranno autosostituite lungo il percorso Trento - Bassano...


Leggi
Mobilità e trasporti
Giovedì, 12 Giugno 2025

Stazione ferroviaria di Trento, chiusura biglietteria dal 16 al 18 giugno

La Provincia informa che anche la biglietteria della stazione ferroviaria di Trento sarà interessata dai lavori che si stanno svolgendo nella stazione. Al fine di consentire l'effettuazione dei lavori, la biglietteria sarà temporaneamente spostata nella struttura provvisoria collocato in...


Leggi
Mobilità e trasporti
Mercoledì, 11 Giugno 2025

Statale 47 della Valsugana, svincolo di Melta, messa in sicurezza del viadotto

I lavori di messa in sicurezza dello svincolo di Melta della statale 47 della Valsugana richiedono, a partire dai prossimi giorni, interventi sulla viabilità. Si tratta del cavalcavia che supera via Bolzano in zona Melta di Gardolo a Trento.


Leggi
Mobilità e trasporti , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 11 Giugno 2025

Confronto nella sede di piazza Dante sul riassetto della Ss47

Il presidente della Provincia di Trento, Maurizio Fugatti, ha incontrato il sindaco di Pergine Valsugana, Marco Morelli, il sindaco di Tenna, Valter Motter, e il presidente della Comunità Alta Valsugana e Bersntol, Andrea Fontanari, nella sede di piazza Dante. Al centro del confronto con i...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 11 Giugno 2025

Iniziati i lavori di sistemazione della strada tra Passo Lavazè e Passo Oclini

Sono iniziati nei giorni scorsi i lavori di sistemazione e allargamento della strada che collega Passo Lavazé, nel Comune trentino di Ville di Fiemme, e Passo Oclini, nel Comune di Aldino, in Alto Adige. Il tracciato, di proprietà delle due amministrazioni locali, rappresenta un...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 10 Giugno 2025

SS47, avviati i lavori di riqualificazione della Galleria Crozi 1

È partita questa mattina con la consegna dei lavori alle imprese aggiudicatarie la riqualificazione della galleria “Crozi 1” sulla SS 47 Valsugana nel tratto Trento-Pergine (opera S-735 della Provincia). “L’intervento, che ha una durata prevista di 900 giorni, circa due anni e...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 10 Giugno 2025

Consegnati i lavori per la rettifica e l'allargamento della Sp38 a Cavizzana

Sono stati consegnati, alla presenza del presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, i lavori di rettifica di una curva sulla Strada provinciale 38 di accesso all’abitato di Cavizzana (opera S-874), in Val di Sole. All’iniziativa, tenutasi nel centro storico del...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Venerdì, 06 Giugno 2025

Val di Sole, 78 milioni di euro di opere

Ciclabili, adeguamenti stradali, opere ambientali, edilizia scolastica. Ammontano a circa 78 milioni di euro gli investimenti finanziati dalla Giunta provinciale per la Val di Sole, come ha sottolineato il presidente Fugatti in occasione della riunione dell’esecutivo a Vermiglio. Con lui...


Leggi
Mobilità e trasporti , Protezione civile
Giovedì, 05 Giugno 2025

Strada di Tovel, ecco gli orari di apertura nei mesi estivi

Proseguono i lavori per la nuova galleria paramassi che migliorerà la sicurezza sulla provinciale 14 che conduce al lago di Tovel, una delle perle dell’ambiente e del turismo trentino. La strada, dove il cantiere procede con i prossimi step, sarà percorribile in modo regolato nei mesi...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Mobilità e trasporti
Domenica, 25 Maggio 2025

Le nuove sfide delle agenzie viaggi, tra overtourism, prenotazioni fai-da-te e certificazioni green

Tra digitalizzazione, nuove abitudini di viaggio, sostenibilità e sfide professionali, il mondo delle agenzie viaggi si trasforma. A raccontarlo è il panel “Navigare nel cambiamento: le nuove rotte delle agenzie viaggi e del turismo”, moderato dal giornalista Gianluca Dotti, con la...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Mobilità e trasporti
Domenica, 25 Maggio 2025

Sfide e opportunità della pianificazione e gestione delle infrastrutture in Italia

All’interno della ventesima edizione del Festival dell’Economia di Trento, uno sguardo sulla situazione delle infrastrutture nel nostro Paese, che mette in luce le criticità legate all’improvvisazione nella programmazione e la necessità di una visione strategica a lungo termine....


Leggi
Attualità , Mobilità e trasporti
Sabato, 24 Maggio 2025

Salvini, il dialogo sulle infrastrutture del futuro per la competitività dell’Italia

L’alta velocità ferroviaria, che è modello anche per gli altri Paesi. Il Ponte sullo stretto di Messina, per il quale si lavora con l’obiettivo di garantire la massima trasparenza e tutela dell’opera, con norme che aumentino i controlli rispetto alla normativa già in vigore. Ancora,...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Mobilità e trasporti
Giovedì, 22 Maggio 2025

L'automobile a un incrocio pericoloso

Prosegue la ventesima edizione del Festival dell’Economia dal titolo “Europa al bivio, rischi e scelte fatali”, con oltre 650 ospiti e più di 300 eventi. Sotto la lente, nell’evento “Auto, un incrocio pericoloso”, il futuro dell’auto tra molte incognite: la scommessa della...


Leggi
Europa e attività internazionali , Mobilità e trasporti
Mercoledì, 21 Maggio 2025

Euregio, viaggiare un anno senza confini in Tirolo, Alto Adige e Trentino

Viaggiare in Tirolo, Alto Adige e Trentino in treno, autobus e funivia per un anno intero con un unico biglietto: l'Euregio Ticket sarà presto realtà. Lo hanno annunciato il presidente dell'Euregio e della Provincia autonoma di Bolzano Arno Kompatscher insieme al presidente della Provincia...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 21 Maggio 2025

Sottopasso di Spini, pubblicata la gara da 14,7 milioni di euro

Dopo la trasmissione in Apac della documentazione progettuale a cura del commissario straordinario, è avvenuta oggi la pubblicazione sulla piattaforma Contracta, da parte dell’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti, del bando da 14,7 milioni di euro per il sottopasso stradale e...


Leggi
Mobilità e trasporti
Mercoledì, 21 Maggio 2025

Trasporti: sciopero nazionale del 23 maggio

La Provincia comunica che dalle ore 1:00 alle ore 23:59 di venerdì 23 maggio 2025 è indetto uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS, di Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord. I treni possono subire cancellazioni o variazioni. Per i servizi di Trenitalia e Trenitalia Tper sono...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Martedì, 20 Maggio 2025

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 14 - 2025

Il Festival dell’Economia di Trento, il “Bosco della memoria”, i lavori della ciclabile Sarche-Limarò, l’assemblea di Confidi Trentino Imprese, un concorso dei vini del territorio: sono i temi trattati nella puntata 14 - 2025 de "La Provincia Informa", il settimanale video...


Leggi
Mobilità e trasporti
Venerdì, 16 Maggio 2025

Mobilità in Trentino, stanziati 54,4 milioni aggiuntivi

La Giunta provinciale ha approvato nella seduta odierna, su proposta dell'assessore all’urbanistica, energia e trasporti, Mattia Gottardi, un aggiornamento al Documento di programmazione degli interventi (Dopi) per la 17esima legislatura in materia di mobilità pubblica, stanziando...


Leggi
Mobilità e trasporti
Venerdì, 16 Maggio 2025

Interruzione linea ferroviaria Trento - Bassano del Grappa

La Provincia informa che dalle ore 9.00 alle ore 13.50 di domenica 18 maggio 2025, per lavori di manutenzione straordinaria, la circolazione ferroviaria sulla linea Trento - Bassano del Grappa sarà sospesa anche tra le stazioni di Borgo Valsugana Est e Bassano del Grappa, oltre che nella...


Leggi
Mobilità e trasporti
Venerdì, 16 Maggio 2025

Al via i lavori della ciclabile Sarche-Limarò

Entro la fine del 2026 saranno realizzati 1.455 metri a doppio senso di marcia, con un dislivello di circa 100 metri, che collegheranno la ciclabile di Sarche a quella di Limarò, per un investimento complessivo pari a 2.800.000 euro. Sono questi i numeri del nuovo tracciato che,...


Leggi
Ambiente , Cultura
Martedì, 13 Maggio 2025

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 18 - 2025

Grandi carnivori, un’installazione al Muse, Arge Alp, Trentino Archeo Pass, organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale, verde in città, linee ferroviarie più sicure: sono i temi della puntata 18 – 2025 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e...


Leggi