Mobilità e trasporti


Agricoltura e prodotti alimentari , Attualità
Mercoledì, 15 Ottobre 2025

"La Provincia Informa": in onda la puntata 31 - 2025

Il Festival dello sport di Trento, i Vigili del Fuoco Volontari, i lavori ferroviari in Valsugana, la manifestazione "Pomaria" e la Settimana della Protezione Civile: sono i temi trattati nella puntata 31 - 2025 de "La Provincia Informa", il settimanale video di...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Mobilità e trasporti
Martedì, 14 Ottobre 2025

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 37 - 2025

Il Festival dello Sport di Trento, l’intelligenza artificiale, la linea ferroviaria della Valsugana, la Settimana della Protezione civile, la rassegna sui vini resistenti, la manifestazione “Pomaria”: sono i temi della puntata 37 – 2025 di “Trentino Podcast – attualità, notizie...


Leggi
Mobilità e trasporti , Turismo e sport
Lunedì, 13 Ottobre 2025

Altopiano della Paganella, il progetto di mobilità sostenibile per turisti e residenti

La mobilità di ambiti importanti per il turismo e l’economia trentina come l’Altipiano della Paganella e la Piana Rotaliana. È il tema al centro del confronto di questa mattina nella sala di Trentino Marketing, con gli assessori provinciali Mattia Gottardi (trasporti) e Roberto Failoni...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 10 Ottobre 2025

Sella Giudicarie, in gara la messa in sicurezza delle curve al lago di Roncone

Sarà migliorata la percorribilità delle curve “nord” e “sud” sulla SS237 del Caffaro nei pressi del lago di Roncone a Sella Giudicarie. Lo prevede l’appalto promosso dalla Provincia autonoma di Trento e avviato per quanto riguarda la fase di gara dall’Agenzia provinciale per le...


Leggi
Europa e attività internazionali , Mobilità e trasporti
Venerdì, 10 Ottobre 2025

Il Trentino punta a una gestione del traffico più sicura, ecologica e digitale

La Provincia autonoma di Trento partecipa al progetto europeo VERKKO, un’iniziativa che punta a rendere la gestione del traffico più sicura, sostenibile e digitale. L’obiettivo è migliorare la rete europea dei trasporti, con particolare attenzione al trasporto intermodale delle merci e...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 10 Ottobre 2025

Elettrificazione della Valsugana, proseguono i lavori per la riapertura dei treni il 9 dicembre

Proseguono i lavori per l’elettrificazione della linea ferroviaria della Valsugana tra le stazioni di Trento e Borgo Valsugana Est. Attualmente è in corso la messa in opera delle fondazioni dei pali per la trazione elettrica lungo il percorso e sono state realizzate le due sottostazioni...


Leggi
Mobilità e trasporti
Giovedì, 09 Ottobre 2025

Lavori di manutenzione sul viadotto Montevideo

Da lunedì 13 a sabato 25 ottobre, nelle notti tra il lunedì e il sabato (quindi da lunedì sera a sabato mattina), tra le 22.00 e le 6.00, il traffico veicolare sull’Autostrada del Brennero sarà deviato sulla viabilità provinciale — SS 12 dell’Abetone e del Brennero e SP 235...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 08 Ottobre 2025

Collegamento San Martino-Rolle, avviati i lavori preliminari per la nuova cabinovia

Sono iniziati in Primiero i lavori di taglio ed esbosco funzionali alla realizzazione del nuovo collegamento funiviario San Martino Rolle. “Si tratta - precisa il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti - dell’avvio di fatto della prima fase del cantiere di questo...


Leggi
Mobilità e trasporti , Protezione civile
Domenica, 05 Ottobre 2025

Chiusura temporanea della strada del Menador per la caduta di un masso

La SP133 di Monterovere (Menador) è stata temporaneamente chiusa al traffico all’altezza del chilometro 7, a seguito della caduta di un masso avvenuta questa mattina tra le ore 6.30 e le 7. Il blocco roccioso, di dimensioni approssimative di 25x70x80, si è staccato da una falda detritica...


Leggi
Mobilità e trasporti , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 03 Ottobre 2025

Valsugana e Tesino, opere pubbliche per quasi 98 milioni di euro

Venti interventi per un totale di 97,7 milioni di euro, di cui undici per opere stradali. A tanto ammontano gli investimenti infrastrutturali messi in campo dalla Provincia autonoma di Trento sul territorio di Valsugana e Tesino. L’opera più rilevante, per un costo di 48.441.935 euro, è...


Leggi
Cultura , Mobilità e trasporti
Giovedì, 02 Ottobre 2025

Olimpiadi, saranno sbarrierate le fermate del trasporto pubblico a Fiemme e Fassa

Fermate più accessibili e sicure per tutti gli utenti del trasporto pubblico nelle valli dell’Avisio, lungo la tratta che sarà servita dai nuovi mezzi di Trentino Trasporti in vista delle Olimpiadi e Paralimpiadi. È quanto prevedono i lavori dell’opera S-1119 della Provincia autonoma...


Leggi
Mobilità e trasporti , Protezione civile
Giovedì, 02 Ottobre 2025

Frana lungo la SP 208 Avio–San Valentino, strada chiusa al traffico

Il Servizio Gestione Strade della Provincia autonoma di Trento comunica che la SP208, che collega Avio a San Valentino, è chiusa al traffico a causa di uno smottamento che ha interessato diversi tornanti del tracciato (dal bivio per malga Piagù al chilometro 10, fino al chilometro 7). Il...


Leggi
Mobilità e trasporti
Mercoledì, 01 Ottobre 2025

Trasporti: sciopero nazionale giovedì 2 e venerdì 3 ottobre 2025

La Provincia informa che dalle ore 21:00 di giovedì 2 alle ore 20:59 di venerdì 3 ottobre 2025, i treni possono subire cancellazioni o variazioni, per uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord. Per il trasporto Regionale di Trenitalia e...


Leggi
Mobilità e trasporti
Martedì, 30 Settembre 2025

Mobilità sostenibile e turismo in Valsugana: bilancio positivo per il progetto 'Bike’n Bus'

L'iniziativa "Bike’n Bus", il servizio di trasporto biciclette istituito quest'estate tra Bassano del Grappa e i laghi trentini di Levico e Caldonazzo, ha conquistato cicloamatori e turisti, confermandosi come una proposta di successo e di grande richiamo. Il bilancio di fine...


Leggi
Mobilità e trasporti
Venerdì, 26 Settembre 2025

Mauro Groff nominato Manager provinciale della mobilità

Con un provvedimento deliberato nella seduta odierna la Giunta provinciale, su proposta dell’assessore all’urbanistica, energia, trasporti, sport e aree protette Mattia Gottardi, ha individuato nella persona dell’ingegnere Mauro Groff, attuale dirigente generale dell'Unità di missione...


Leggi
Mobilità e trasporti
Martedì, 23 Settembre 2025

Trentino Trasporti rinnova il suo sito web per un servizio ancora più sicuro e moderno

Trentino Trasporti comunica il rinnovo del suo sito web ufficiale, una tappa fondamentale per migliorare l’esperienza dei propri utenti e rafforzare la sicurezza dei dati. Il nuovo sito, che sarà online a partire dalla notte del 23 settembre 2025, è stato riprogettato per offrire una...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 23 Settembre 2025

In bici da Trento a Riva del Garda: l’obiettivo della Provincia

Accanto agli investimenti per la viabilità lungo la SS45 bis Gardesana occidentale la Provincia autonoma di Trento sta proseguendo gli sforzi per completare in futuro il collegamento ciclopedonale dal capoluogo al Basso Sarca lungo la Valle dei Laghi. L’impegno dell’Amministrazione,...


Leggi
Mobilità e trasporti
Lunedì, 22 Settembre 2025

Strada statale 349 chiusa fra Carbonare e la Fricca da mercoledì 24 a sabato 27 settembre

Il Servizio Gestione Strade della Provincia autonoma di Trento comunica che dalle ore 9.00 di mercoledì 24 settembre, fino a tutta la giornata di sabato 27 settembre, è prevista la chiusura al transito della Strada statale 349 Val d'Assa e Pedemontana Costo, tra località Carbonare di...


Leggi
Mobilità e trasporti
Sabato, 20 Settembre 2025

ACI Trento ha festeggiato i 100 anni nella nuova sede di via Lunelli

“Cent’anni di storia sono un traguardo che parla di radici solide e di futuro. L’Automobile Club di Trento ha saputo accompagnare l’evoluzione della mobilità in Trentino, dai primi spostamenti legati alla ferrovia e all’elettricità fino ai servizi moderni, mantenendo sempre un...


Leggi
Cultura , Mobilità e trasporti
Venerdì, 19 Settembre 2025

Trento-Sardagna, a 100 anni dalla prima corsa la funivia guarda al futuro

Un’infrastruttura profondamente legata alla storia della città, diventata nel tempo uno dei suoi simboli più riconoscibili, che oggi necessita di una visione lungimirante e coraggiosa per rilanciare la mobilità sostenibile su fune, contribuire alla riduzione del traffico urbano e...


Leggi
Mobilità e trasporti
Venerdì, 19 Settembre 2025

Aggiornamento sullo sciopero nazionale del trasporto pubblico

La Provincia comunica che dalle ore 00:00 alle ore 23:00 di lunedì 22 settembre 2025 (anziché dalle ore 21.00 di domenica 21 alle ore 21.00 di lunedì 22 settembre come comunicato in precedenza), i treni possono subire cancellazioni o variazioni, per uno sciopero nazionale del personale...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 18 Settembre 2025

Fugatti: “Oggi un momento storico. Il Tunnel del Brennero unisce l’Europa e i territori alpini”

“Una giornata storica per l’Italia, l’Austria, i nostri territori dell’Euregio, in cui tocchiamo con mano l’avanzamento di un progetto strategico per la mobilità sostenibile. Un’opera complessa, che unisce nord e sud Europa e rende ancora più centrali i territori alpini, già...


Leggi
Mobilità e trasporti
Mercoledì, 17 Settembre 2025

Sciopero nazionale del trasporto pubblico locale, domenica 21 e lunedì 22 settembre

La Provincia comunica che nelle giornate di domenica 21 e lunedì 22 settembre è stato indetto uno sciopero nazionale del trasporto pubblico locale. Per il personale di Trenitalia lo sciopero è previsto dalle ore 21.00 di domenica 21 alle ore 21.00 di lunedì 22 settembre 2025. In queste...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 17 Settembre 2025

Bivio di Terlago, avviati i lavori per mettere in sicurezza lo svincolo

Al via i lavori di messa in sicurezza dello svincolo sulla SS45 bis Gardesana occidentale al bivio di Terlago (opera S-732). Il cantiere consegnato oggi alle imprese appaltatrici, alla presenza del presidente della Provincia Maurizio Fugatti, del sindaco di Trento Franco Ianeselli e del...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 10 Settembre 2025

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 26 - 2025

Investimenti nella Valle dei Mòcheni, Giornata dell’Autonomia, Festa del Boscaiolo e delle Foreste, una manifestazione a Imer, sicurezza stradale: sono i temi trattati nella puntata 26 - 2025 de "La Provincia Informa", il settimanale video di informazione prodotto dall'Ufficio...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 10 Settembre 2025

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 32 - 2025

Giornata dell’Autonomia, investimenti nella Valle dei Mòcheni, Innovation Academy, open day vaccinale, Festa del Boscaiolo e delle Foreste, a scuola con l’archeologia, sicurezza stradale: sono i temi della puntata 32 – 2025 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e...


Leggi
Mobilità e trasporti
Mercoledì, 10 Settembre 2025

Tangenziale di Trento, lavori notturni di asfaltatura da stasera al 18 settembre

Da questa sera a giovedì 18 settembre - con esclusione dei sabati e dei giorni festivi - sono in programma interventi di rifacimento della pavimentazione lungo la S.S. 12 – Tangenziale di Trento. Nelle notti comprese tra mercoledì 10 e venerdì 12 settembre, nella fascia oraria compresa...


Leggi
Cultura , Mobilità e trasporti
Mercoledì, 10 Settembre 2025

La Provincia Informa - Puntata 26/2025

Guarda
Cultura , Mobilità e trasporti
Mercoledì, 10 Settembre 2025

La Provincia Informa - Puntata 26/2025

Guarda
Mobilità e trasporti
Martedì, 09 Settembre 2025

Mori: aperto lo svincolo della Statale verso Sano

Primo passo verso il nuovo accesso ovest di Mori. Questa mattina è stata aperta la rampa in uscita dalla SS240 verso l’abitato di Sano al termine dei lavori che hanno visto l’allargamento della strada di uscita stessa, la creazione di una nuova rampa d’accesso, al momento chiusa al...


Leggi
Cultura , Mobilità e trasporti
Martedì, 09 Settembre 2025

Menador, quattro imprese in gara

Sono quattro le offerte presentate per le “rettifiche e allargamenti sulla SP. 133 del Menador - Lotto 1” (opera S-136) lungo la strada di Monterovere, tra la Valsugana agli Altipiani cimbri, sulla quale proseguono gli investimenti dell’Amministrazione. Questo l’esito della prima...


Leggi
Cultura , Mobilità e trasporti
Lunedì, 08 Settembre 2025

Dalla Casa della Valle ai parcheggi green: il futuro dei borghi in Valle dei Mòcheni

Il cuore della Valle dei Mòcheni riparte dai suoi borghi. Con sei nuovi cantieri finanziati dal PNRR, tre dedicati alla rigenerazione di Palù del Fersina e tre alla sicurezza stradale e alla mobilità sostenibile, la Provincia autonoma di Trento punta a un duplice obiettivo: valorizzare il...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 04 Settembre 2025

Bypass ferroviario di Trento, il punto in Provincia con Fugatti, Firmi e Ianeselli

Incontro oggi nella sede di Piazza Dante dedicato ai progetti ferroviari che interessano la città di Trento a partire dal bypass in corso di realizzazione. Presenti Paola Firmi, commissaria di governo per il quadruplicamento della linea Verona-Fortezza, il presidente della Provincia...


Leggi
Mobilità e trasporti
Giovedì, 04 Settembre 2025

Trento- Monte Bondone, a Sardagna l’assessore Failoni

“Siamo qui con l’intento di fornire informazioni ed ascoltare eventuali proposte da parte della cittadinanza”: così l’assessore provinciale Roberto Failoni che ha partecipato ieri sera all’assemblea pubblica organizzato dalla Circoscrizione di Sardagna all’oratorio parrocchiale...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 03 Settembre 2025

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 25 - 2025

Notizie sui Vigili del Fuoco volontari, un nuovo mezzo per la gestione delle strade, novità per il rinnovo delle patenti, salute e prevenzione, una manifestazione a Mezzolombardo: sono i temi trattati nella puntata 25 - 2025 de "La Provincia Informa", il settimanale video di...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 02 Settembre 2025

Ciclabile di Fiemme, aggiudicati due nuovi tratti

L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha aggiudicato i lavori di realizzazione dei tratti tra Cavalese e Piera di Tesero (1A) e tra Tesero e Panchià (1B) della pista ciclopedonale di Fiemme (opera C-84). La procedura era stata avviata su delega della Comunità territoriale...


Leggi
Mobilità e trasporti
Martedì, 02 Settembre 2025

Treni, gli scioperi del 4-5 settembre

Possibili disagi per gli utenti per gli scioperi del personale ferroviario indetti da giovedì sera a venerdì di questa settimana che interessano anche il Trentino e i suoi collegamenti. Per il personale del Gruppo FS E Trenord lo sciopero è indetto dalle 21:00 di giovedì 4 settembre alle...


Leggi
Mobilità e trasporti , Salute e benessere
Venerdì, 29 Agosto 2025

Rinnovo patente, per gli over 70 la visita medica diventa gratuita

Dal prossimo ottobre la visita medica necessaria al rinnovo della patente di guida per le persone con più di 70 anni sarà completamente gratuita. La misura, approvata oggi dalla Giunta provinciale su proposta del presidente Maurizio Fugatti e dell’assessore alla salute, politiche sociali...


Leggi
Mobilità e trasporti
Venerdì, 29 Agosto 2025

Cura del verde, operativa la nuova macchina sfalciatrice del Servizio Gestione strade

È una macchina di dieci tonnellate, con un braccio telescopico di nove metri che alla sua estremità porta rotore di oltre un metro, capace di fare fino 3mila giri al minuto, adatto per operare al meglio nella cura e controllo della vegetazione a bordo strada. È il nuovo potente mezzo...


Leggi
Mobilità e trasporti
Martedì, 26 Agosto 2025

Bike Lane: al via la campagna di sensibilizzazione in Trentino

Promuovere una mobilità più sicura e sostenibile, favorendo la convivenza tra automobilisti e ciclisti. Con questo obiettivo la Provincia autonoma di Trento ha presentato oggi, nella Sala Belli di Palazzo della Provincia, la nuova campagna di sensibilizzazione dedicata alle Bike Lane, le...


Leggi