Mobilità e trasporti
Brt di Fiemme e Fassa, l’analisi delle 130 osservazioni formulate dai Comuni
Centotrenta osservazioni formulate dalle Amministrazioni locali, di cui 68 pertinenti (13 accoglibili e 29 trattabili). A conclusione del processo di concertazione, il progetto del Bus rapid transit (Brt) per la mobilità sostenibile nelle valli olimpiche di Fiemme e Fassa, nel pomeriggio di...
LeggiCiclabile Trento-Pergine, partiti anche i lavori da Roncogno a Sille
Il completamento della ciclopedonale Trento-Pergine è più vicino grazie all’avvio dei lavori per uno degli ultimi due tratti da realizzare, nell’ambito di un progetto che è già arrivato al 90% dell’avanzamento contando i tratti completati, quelli in fase di realizzazione o appalto....
LeggiConclusa la seconda fase della campagna di monitoraggio ambientale a Trento nord per la realizzazione della Circonvallazione ferroviaria
Si è conclusa la seconda fase della campagna di monitoraggio ambientale a Trento Nord per la realizzazione della circonvallazione ferroviaria di Trento svolta da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane). Le attività operative del “cantiere pilota” hanno riguardato l’esecuzione...
LeggiL’Euregio chiede un trattato per la gestione del traffico lungo il Corridoio del Brennero
In riferimento alle crescenti tensioni sulle diverse visioni per la gestione del traffico di transito lungo il corridoio del Brennero, i tre governatori dell’euroregione Tirolo-Alto Adige-Trentino sono favorevoli a un trattato tra Italia, Austria e Germania: tale trattato andrebbe a...
LeggiAggiudicati i lavori per la realizzazione dello svincolo per Sano sulla S.S. 240 a Mori
Sono stati aggiudicati i lavori per la realizzazione dello svincolo per Sano sulla S.S. 240 a Mori. L’opera è stata aggiudicata all’impresa trentina “Consorzio stabile Campostrini” di Avio (TN) per un importo di 1.269.684,90 € comprensivo degli oneri della sicurezza, con un...
LeggiDa Vezzano a Padergnone in bici: a breve via ai lavori per la nuova pista
È previsto a breve, non appena ci saranno gli ultimi ok amministrativi, l’avvio dei lavori per la nuova pista ciclopedonale da Vezzano e Padergnone nel comune di Vallelaghi. “Un collegamento strategico per completare il percorso ‘Torbole-Cadine’, la direttrice per bici e pedoni che...
LeggiSciopero distributori, aggiornamento: sulla rete autostradale sarà dal 24 al 26 gennaio
Lo sciopero dei distributori di carburanti sulla rete autostradale sarà dalle ore 22.00 di domani, martedì 24 gennaio, alle ore 22.00 di giovedì 26 gennaio. Lo conferma una nota pervenuta agli uffici provinciali con cui viene comunicata la riduzione della durata del fermo precedentemente...
LeggiSciopero distributori 24 - 27 gennaio, in A22 servizio assicurato a "Nogaredo ovest" e "Paganella est"
Gli impianti autostradali di distribuzione carburanti, sulla A22 in territorio trentino, "Nogaredo ovest" (direzione Modena) e "Paganella est" (direzione Brennero) garantiranno il servizio di fornitura di carburante al pubblico in occasione dello sciopero del 24-27...
LeggiQuattro nuove macchine fresaneve per la percorribilità e sicurezza delle strade trentine
Le nevicate registrate durante la stagione invernale in corso hanno dimostrato l’importanza della manutenzione invernale della rete stradale trentina. A questo scopo la Provincia autonoma di Trento, su proposta del presidente Maurizio Fugatti, ha inserito nel documento di programmazione...
LeggiL' assessore Gottardi ha incontrato il Comitato Mobilità Sostenibile Trentino
Mobilità sostenibile di merci e persone lungo l'asse del Brennero e l'auspicabile diramazione da quest'ultimo verso Riva del Garda sono stati al centro dell'incontro che si è tenuto stamani presso l'assessorato provinciale ai trasporti e il Comitato Mobilità sostenibile...
LeggiMeteo e viabilità, l’aggiornamento sulla situazione
Meteo: fino alla tarda sera di oggi, martedì 17 gennaio, sono previste nevicate deboli o a tratti moderate anche a quote basse. Da domani, mercoledì 18, a domenica 22 si prevedono temperature tipicamente invernali. Il punto della situazione è stato fatto in tarda mattina dalla Sala...
LeggiCiclovia del Garda, consegnati i lavori del tratto fra il sottopasso del Ponale e la Galleria di Orione
Sono stati consegnati poco fa i lavori di realizzazione del tratto corrispondente all’unità funzionale 1.2 della Ciclovia del Garda curati dal commissario Misdaris. L'intervento è il secondo, in ordine di tempo, sul territorio provinciale, dell'anello complessivo di circa 166 chilometri...
LeggiCiclovia del Garda, si consegnano i lavori dell'U.F. 1.2
Si terrà lunedì 16 gennaio alle ore 11, presso l'imbocco del sottopasso del sentiero del Ponale, a Riva del Garda, la consegna dei lavori di realizzazione dell’unità funzionale 1.2 della Ciclovia del Garda, un percorso di circa 1 km che dal sentiero del Ponale, conduce alla Galleria di Orione.
LeggiTreni, linea Trento – Bassano del Grappa, servizi sostitutivi domenica 15 gennaio
Nella giornata di domenica 15 gennaio, dalle ore 8.30 alle ore 14.30, è prevista un’interruzione del servizio, per motivi di manutenzione, sulla linea ferroviaria Trento – Bassano del Grappa. Oltre ai treni che nell'orario indicato sono già auto sostituiti, saranno cancellati ed auto...
LeggiRovereto e Vallagarina, 120 milioni per le opere
“Ammontano a circa 120 milioni di euro gli investimenti garantiti dall’Amministrazione provinciale per le opere rivolte al territorio di Rovereto. Un insieme che comprende interventi già in corso, avviati già nella precedente legislatura, e altri finanziati in questa legislatura sulle...
LeggiMeteo, si prevede l'arrivo del freddo e di precipitazioni nevose
Per i prossimi giorni si prevede l'arrivo del freddo e di precipitazioni, anche nevose. Se ne è parlato questa mattina durante la riunione della Sala operativa della Provincia autonoma di Trento alla quale hanno partecipato tutte le componenti della protezione civile, delle forze...
LeggiBidar offe dar bege von Laaz dòpo in arbatn
’Z izta khent bidar offegetånt un vor hèrta, atz 21von kristmånat dar provintziàl bege 133 von Laaz dar bege von “Kaiserjäger” von earst bèltkriage, a panoramegar bege boda pintet ’z Sugåna tal pittar zimbar Hoachebene boda sa iz pasàrt dar giro d’Italia 2022. Kontént...
LeggiVarianta de Ciampedel e Cianacei, l “scì” a la galaria unica per tor fora i paijes
Un’opera da 130 milions de euro – conscidran l’Unità funzionèla 1 a chela che ge é stat dat inom “Ciampedel e Cianacei” – per fèr fora l problem de la viabilità te la Val de sora, un’area de gran valuta per l turism e l’economia del Trentin. L é la varianta de Ciampedel...
LeggiCollegamento Passo San Giovanni - Cretaccio: la visita del ministro Salvini
Una visita istituzionale importante, stamani, al cantiere del collegamento Passo San Giovanni - Cretaccio: in sopralluogo al tunnel stradale, infatti, si è recato il ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini. Ad accogliere il vicepresidente del Consiglio, vi erano il...
LeggiTrentino, modello per le grandi infrastrutture e la mobilità sostenibile
Un vertice nella sede di A22 assieme alla governance della società e ai presidenti delle due Province autonome per fare il punto sul project financing per l’affidamento della concessione dell’autostrada. Un tema sul quale il ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini...
LeggiProgetto tram a Trento, le precisazioni sul pronunciamento del Navip
Non è possibile procedere con l’istruttoria, peraltro di grande impegno per gli esaminatori, sulla proposta di finanza di progetto per il tram a Trento prima che sia ultimato lo studio sul progetto “Nordus”, ossia lo studio sul prolungamento della ferrovia Trento-Malé nel tratto da...
LeggiGrandi infrastrutture: domani il ministro Salvini a Trento
Serie di appuntamenti istituzionali domani in Trentino per il ministro delle infrastrutture e trasporti Matteo Salvini per approfondire lo stato di avanzamento di alcune grandi opere e progetti che riguardano il nostro territorio. Si inizierà alle 9.30 con la visita al cantiere del...
LeggiCirconvallazione di Trento: prosegue la campagna di monitoraggio ambientale
Prosegue l’impegno a tutelare il territorio e la popolazione interessata dalla realizzazione della Circonvallazione ferroviaria di Trento. Grazie al Piano di Monitoraggio Ambientale (PMA) predisposto dalle società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS, Rete Ferroviaria Italiana e...
LeggiVariante di Pinzolo, c’è un’offerta
L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha aperto oggi le buste per l’affidamento dell’appalto integrato per la progettazione e realizzazione della variante di Pinzolo (importo a base d’asta di 89.775.188,50 euro), registrando la presenza di un’offerta. Sono invece tre...
LeggiRiaperta la strada del Menador dopo i lavori
È stata riaperta oggi pomeriggio in via definitiva in seguito ai lavori la strada provinciale 133 del Menador, la strada dei “Kaiserjäger” e della Grande Guerra, panoramico collegamento tra la Valsugana e gli altipiani cimbri già percorso dai ciclisti del Giro d’Italia 2022....
LeggiTonina: “Brennero, rendere l’intermodalità più competitiva”
Rendere l’intermodalità più competitiva, ottimizzando la filiera anche con il supporto del digitale per ridurre i tempi del trasferimento merci gomma-rotaia. È uno degli obiettivi di sistema del Trentino condivisi con gli altri territori nell’ambito del progetto “iMONITRAF!”,...
LeggiBilancio 2023: impegno e fiducia
Si è conclusa questa mattina in consiglio provinciale a Trento la discussione sul bilancio di previsione 2023-2025, il documento programmatico finanziario più importante per la gestione politico amministrativa del nostro territorio. “Un bilancio – ha commentato il presidente della...
LeggiTrasporto pubblico, rimodulazione servizio urbano di Trento e di Rovereto
Trentino Trasporti comunica che, come di consueto, con la chiusura delle scuole per la pausa invernale vengono rimodulati i servizi di trasporto che sono caratterizzati dall’alta affluenza degli scolari di ogni ordine e grado. L'invito è a porre attenzione alla rimodulazione del servizio...
LeggiViabilità, la situazione alle ore 11. Traffico regolare
L’estesa nevicata che ha interessato il Trentino, per il momento non ha generato significative ripercussioni sul traffico. Sono in corso le operazioni di pulizia delle strade da parte del Servizio gestione strade, supportato in determinate tratte dalle imprese private affidatarie del...
LeggiConclusa la prima fase della campagna di monitoraggio ambientale a Trento nord per la realizzazione della circonvallazione ferroviaria
Si è conclusa la prima fase della campagna di monitoraggio ambientale a Trento Nord per la realizzazione della circonvallazione ferroviaria di Trento svolta da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane). I dati sono stati raccolti da Italferr a seguito delle prescrizioni degli Enti...
Leggi"Al lavoro!": una mostra sulla migrazione trentina verso il Tirolo nell'800
Sarà inaugurata venerdì 16 dicembre a Trento alle Gallerie la mostra “Al lavoro! La migrazione trentina verso il Tirolo del nord nel XIX secolo”: un'esposizione che mette a fuoco le ricadute sociali, economiche e politiche dello spostamento di molti abitanti del Trentino verso la parte...
Leggi“Hub di Interscambio della mobilità”, area ex SIT, collaborazione tra Provincia, Comune di Trento e Trentino Trasporti S.p.A.
La Giunta provinciale, con un provvedimento proposto dal presidente Maurizio Fugatti, ha approvato lo schema di accordo di collaborazione tra la Provincia autonoma di Trento, il Comune di Trento e Trentino Trasporti S.p.A. per la realizzazione del nuovo “Hub di Interscambio della...
LeggiIl digitale nella mobilità: il Trentino entra nel progetto europeo Meridian
“Viaggiare in Trentino”, il servizio multimediale di rilevamento e di avviso agli utenti delle criticità sulle strade statali e provinciali, e il monitoraggio integrato della mobilità in Trentino lungo l’asse del Brennero, sono le due attività della Provincia autonoma di Trento –...
LeggiSicurezza, telecamere per il controllo targhe. Ok all’osservatorio permanente contro il rischio infiltrazioni
Nel pomeriggio di oggi è stato siglato presso il Commissariato del Governo il protocollo d’Intesa per la sicurezza della provincia di Trento. Il documento è stato sottoscritto dal Commissario del Governo, Gianfranco Bernabei; dal presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio...
LeggiFunivia del Monte Bondone il ministero ha disposto lo schema di decreto per il finanziamento
Notizie importanti oggi dal Ministero dei Trasporti che, in relazione all’istanza presentata dalla Provincia di Trento ha ufficializzato alla conferenza delle Regioni lo schema di decreto che ripartisce le risorse stesse tra le province di Trento e di Bolzano nella misura di 37 milioni e...
LeggiWeekend dell’Immacolata, chiusa l’Unità di crisi per il traffico
Si è concluso stasera alle 21 il lavoro dell’Unità di crisi per la gestione del traffico di questo particolare weekend da bollino nero. Prosegue invece il monitoraggio delle principali strade del Trentino da parte delle diverse strutture coinvolte. Come da previsioni, il traffico rimane...
LeggiTraffico sostenuto, entro fine giornata atteso il transito di 36mila veicoli
Traffico intenso in A22 e rallentamenti lungo le principali arterie delle valli. I rientri in direzione Sud stanno congestionando in particolare la viabilità autostradale, con code tra Chiusa ed Affi, che comportano un allungamento del tempo di percorrenza della tratta Trento-Verona a 145...
LeggiTraffico intenso e situazione sotto controllo
Una progressiva intensificazione dei flussi di traffico sta interessando la rete viaria del Trentino, in direzione Sud. La domenica del weekend dell’Immacolata si conferma da bollino nero per il rientro degli ospiti nelle località di provenienza. In particolare lungo l’Autobrennero,...
LeggiVariante di Campitello e Canazei, il “sì” alla galleria unica per bypassare gli abitati
Un’opera da 130 milioni di euro – considerando l’Unità funzionale 1 denominata “Campitello e Canazei”– per dare una soluzione strutturale alla viabilità nell’Alta val di Fassa, un’area di primaria importanza per il turismo e l’economia del Trentino. È la variante...
LeggiViabilità, revocato, dal presidio neve nel comune di Ospedaletto, il divieto di transito dei mezzi superiori a 7,5 tonnellate diretti verso Trento
Sulla statale 47 della Valsugana, alle ore 16.30, dal presidio neve localizzato nel comune di Ospedaletto, é stato revocato il divieto di transito dei mezzi pesanti superiori a 7,5 tonnellate, diretti verso Trento. "Rivolgo - sottolinea il presidente Fugatti - un saluto e un...
Leggi