Minoranze linguistiche
"Pedies": in onda sabato 15 marzo la puntata #477 del rotocalco ladino
Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata 477. Gli argomenti di questo numero dedicato alla Donna sono: Maria Piaz de Pavarin, conosciuta come la mare del Pordoi, una donna forte e con grande spirito imprenditoriale...
Leggi
Variante di Campitello e Canazei, il commissario ha autorizzato l’avvio della gara di progettazione
Con una nuova determina il commissario straordinario competente per l’opera, Mario Monaco, nonché dirigente generale di Apop, ha autorizzato l’avvio della gara per affidare la progettazione della variante stradale di Campitello e Canazei (Opera n. S-1021). Nel dettaglio, il...
Leggi
Sèn Jan, l é stat dat su i lurieres per fèr endò su l “Pont de Lejia” su la SS48
[Ladino] L’agenzia provinzièla per i apalce e i contrac à dat su la encèria di lurieres de restaure e comedament del “Pont de Lejia”, l pènt su la statala 48 de la Dolomites de coleament anter Soraga e Vich, sul tegnir del Comun de Sèn Jan. À vent la garejèda la firma Cunaccia...
Leggi
Arge Alp, a Varese l prum event sportif del 2025
[Ladino] Dai 14 ai 16 de mèrz che vegn, l’Acinque Ice Arena de Varese la ge dajarà alberch al prum di nef apuntamenc de una de la manifestazions più spetèdes e de nonzech del mond sportif da mont: i Jeghes Arge Alp 2025, n event che zelebrea la colaborazion sora la seides fora de diesc...
Leggi
Arge Alp, a Varese il primo evento sportivo del 2025
Dal 14 al 16 marzo prossimi, l’Acinque Ice Arena di Varese ospiterà la prima di nove tappe di una delle manifestazioni più attese e prestigiose del panorama sportivo alpino: i Giochi Arge Alp 2025, un evento che celebra la collaborazione transfrontaliera tra le dieci regioni della...
Leggi
Sèn Jan di Fassa, aggiudicato il rifacimento del “Pont de Lejia” sulla SS48
L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha aggiudicato i lavori di ristrutturazione e sistemazione del “Pont de Lejia”, il ponte sulla statale 48 delle Dolomiti che collega gli abitati di Soraga e Vigo di Fassa, nel territorio del Comune di Sèn Jan di Fassa. La gara è...
Leggi
“Pedies”: per en sabeda ai 8 de mèrz vegn fora la puntata #476 del program ladin per la televijion
[Ladino] Ence chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata 476. I argomenc de chesta setemèna l é: la Dì internazionèla de la malaties rères: na ocajion de sensibilisazion e speranza. En ocajion de la Dì...
Leggi
"Pedies": in onda sabato 8 marzo la puntata #476 del rotocalco ladino
Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata 476. Gli argomenti di questo numero: la Giornata internazionale delle malattie rare: una occasione di sensibilizzazione e speranza. In occasione della Giornata internazionale...
Leggi
Te Majon di Fascegn vegn portà dant la neva colezion de ores ladins “Luianta: Conties, Lumes e Preziousc”
[Ladino] Ai 13 de mèrz, te sala Grana del Istitut Cultural Ladin, te Strada de la Pieif 7 a Sèn Jan, vegnarà portà dant "Luianta: Conties, Lumes e Preziousc", n viac encanteisemà olache, de gra a Aurona Ores, stories de femenes ardides e de regnes perdui ciaparà vita e la...
Leggi
Akademi van Euregio 2025: de jungen meing se innschraim
[Mòcheno] Klòffen iber en lem as de pèrng, iber en alpine habitat ont iber de bètterbècksln, kennen de burtzn van Euregio Tirol-Südtirol-Trentin ont toalnemmen en europeische Forum va Alpbach: de doin ont vil òndra sai’ de moglechkaitn as de Akademi van Euregio 2025 gip. De òrbet...
Leggi
Academia del Euregio 2025: enscinuazions avertes per i joegn
[Ladino] Descorer del viver sa mont, del habitat alpin e di mudamenc climatics, cognoscer la bases del Euregio Tirol-Sudtirol-Trentin e tor pèrt al Forum europeèn de Alpbach: chesta e tropa de autres l é la oportunitèdes che sporc la Academia del Euregio 2025. L percors de formazion l é...
Leggi
“Djunge afte pèrng: prodjèkte zo leba, z’arbata un untarnemmung” ’z hefta å dar prais Arge Alp 2025
[Cimbro] Pinn titl “Djunge afte pèrng: prodjèkte zo leba, z’arbata un untarnemmung” da autonome Provìntz vo Tria, bada hatt di vorsitzarung vodar Arbat Kamòuschaft, hatt zornìrt in grunt tèma von Prais Arge Alp 2025, pinn zil zo geba ’z bort in lentar von pèrng in soi tagliche...
Leggi
“Joegn sa mont: projec de vita, de lurier, de azienda”, ponta via l pest Arge Alp 2025
[Ladino] Col inom “Joegn sa mont: projec de vita, de lurier, de azienda” la Provinzia autonoma de Trent, che l’à la presidenza de la Comunità de Lurier, l à dezidù l argoment per l Pest Arge Alp 2025, per ge dèr luster ai lesc da mont olache stèsc jent, e avisa a la esperienzes...
Leggi
“Junga as de pèrng: projektn va lem, va òrbet, va bèrk”, s vonk u’ der Argealpprais 2025
[Mòcheno] Pet en titl “Junga as de pèrng: projektn va lem, va òrbet, va bèrk” de autonome Provinz va Trea’t, as haier president ist va de Òrbetgamoa’schòft, hòt tschèrlt abia trogtema der Argealpprais 2025, asou za gem stimm en de pèrngplatz tschèrlt ver za lem òll to,...
Leggi
Akadèmia von Euregio 2025: di djungen mangse innschraim
[Cimbro] Ren übar bia zo leba afte pèrng, von alpinar habitat un von klima bèkslom, khennen di grünt von Euregio Tiról - Südtiról -Trentino un nemmen toal in Forum vo Alpbach: dise un vil åndre okasiongen opfarta di Akadèmia von Euregio 2025. Dar formatziong mangda nemmen toal di...
Leggi
Alla Majon di Fascegn "Luianta: Leggende, Luce e Talismani"
Il 13 marzo, alle 18.30 presso la Sala Grana dell’Istituto Culturale Ladino, in Strada de la Pieif 7 a San Giovanni di Fassa, avrà luogo "Luianta: Leggende, Luce e Talismani", un viaggio suggestivo nel quale si incontreranno arte, musica e leggenda. Un evento in cui, grazie a...
Leggi
NOS-ETRES. Cartes de visite: na mostra fotografica ladina te Coprativa de Fascia
[Ladino] L é na colaborazion duta fescèna, anter Istitut Cultural Ladin “majon di fascegn” e Coprativa de Fascia, la espojizion “NOS-ETRES. Cartes de visite. Retrac de fascegn aldidanché”, Na colaborazion curiousa che ampò la palesa l leam anter doi sogec che da n muie de temp i...
Leggi
NOS-ETRES. Cartes de visite: una mostra fotografica ladina alla Cooperativa Val di Fassa
Nasce da una collaborazione tutta fassana, fra l’Istituto Culturale Ladino “majon di fascegn” e la Famiglia Cooperativa di Fassa, l’esposizione “NOS-ETRES. Cartes de visite. Ritratti di fassani oggi”. Un connubio curioso che in realtà sancisce l’unione di due soggetti che da...
Leggi
Accademia dell’Euregio 2025: iscrizioni aperte per i giovani
Discutere del vivere in montagna, dell'habitat alpino e dei cambiamenti climatici, conoscere le basi dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino e partecipare al Forum europeo di Alpbach: offre queste e molte altre sono le opportunità che offre l'Accademia dell’Euregio 2025. Il percorso di...
Leggi
“Pedies”: per en sabeda 1 de mèrz vegn fora la puntata #475 del program ladin per la televijion
[Ladino] Ence chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata 475. I argomenc de chesta setemèna l é: “Cognoscion l’autonomia”: con chest titol l Consei provinzièl de Trent l vel uzèr fora sul teritorie, co...
Leggi
"Pedies": in onda oggi, sabato 1 marzo, la puntata #475 del rotocalco ladino
Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata 475. Gli argomenti di questo numero. “Conosciamo l’autonomia”: con questo titolo il Consiglio provinciale di Trento si propone di portare sul territorio, con una...
Leggi
“Giovani in montagna: progetti di vita, di lavoro, di impresa”, al via il premio Arge Alp 2025
Con il titolo “Giovani in montagna: progetti di vita, di lavoro, di impresa” la Provincia autonoma di Trento, che detiene la presidenza di turno della Comunità di Lavoro, ha scelto il tema portante del Premio Arge Alp 2025, intendendo dare voce ai luoghi di montagna scelti per la...
Leggi
La Majon di Fascegn tol pèrt a la defilèda de Carnascèr ta Ciampedel
[ladino] Sessaben che ta Ciampedel i é do a endrezèr Carnascèr! La Majon di Fascegn scomenza via col tor pèrt a chest event, desche zenza endrezà con gran gaissa dal Comitat per la manifestazions de paisc, la lingia de scomenzadives metudes a jir per festejèr sie cedean bel toron,...
Leggi
La Majon di Fascegn alla sfilata di carnevale a Campitello
Campitello di Fassa si accinge a celebrare il Carnevale tradizionale ladino. Con la partecipazione a quest’evento, come di consueto organizzato dal Comitato manifestazioni del paese, la Majon di Fascegn dà il via alle iniziative per festeggiare i 50 anni dalla sua costituzione. A tal fine...
Leggi
“L’Euregio incontra le scuole” l é ruà te la Scola Ladina de Fascia
[Ladino] Con na prejentazion interativa ad hoc per i scolees de la Scola Ladina de Fascia dintornvia la cooperazion sora la seides fora, la storia, la desvalivanza linguistica e argomenc de enteres per la realtà de l’istituzion e del teritorie, l projet “Euregio incontra le scuole” l...
Leggi
"L’Euregio incontra le scuole" alla Scuola Ladina di Fassa
Con una presentazione interattiva ad hoc per gli alunni della Scuola Ladina di Fassa sui temi della cooperazione transfrontaliera, della storia, della varietà linguistica e altri argomenti che interessano da vicino la realtà dell’istituzione e del territorio, il progetto 'Euregio...
Leggi
“Pedies”: per en sabeda ai 22 vegn fora la puntata #474 del program ladin per la televijion
[Ladino] Ence chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata 474. I argomenc de chesta setemèna l é: L percors del giornalist fascian Silvano Ploner, da sia pruma esperienzes coi articoi per ladin per la Usc di Ladins...
Leggi
"Pedies": in onda la puntata #474 del rotocalco ladino
Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata 474. Gli argomenti di questo numero: Il percorso del giornalista fassano Silvano Ploner, dalle sue prime esperienze con gli articoli in ladino per la Usc di Ladins e RTTR...
Leggi
1975-2025: cincanta egn de la Majon di Fascegn
[Ladino] L Istitut Cultural Ladin se endreza a festejèr 50 egn de atività. La é dai 14 de aost del 1975 la lege provinzièla che à metù su chesta istituzion, la Majon di Fascegn, che per duc chisc egn la é stata pont de referiment per sacotanta jent ladina e da foradecà che à volù...
Leggi
Nef ospedèl, na gran adejion al prozes partezipatif
[Ladino] Per trei seres, i sentadins de Fiem, de Fascia e de Cembra, valèdes enteressèdes dai lurieres per frabichèr la neva strutura sanitèra, i à podù se palesèr e scutèr i detaes de chel che l é vegnù fora endèna la sie scontrèdes tematiches a cheles che à tout pèrt, anter...
Leggi
1975-2025: cinquant'anni della Majon di Fascegn
L'Istituto Culturale Ladino si appresta a celebrare cinquant'anni di attività. È datata 14 agosto 1975, infatti, la legge provinciale che ha istituito questa realtà, la "Majon di Fascegn", la casa dei ladini, che per tutti questi anni è stata un punto di riferimento per molte...
Leggi
“Pedies”: per en sabeda ai 15 vegn fora la puntata #473 del program ladin per la televijion
[Ladino] Ence chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata 473. I argomenc de chesta setemèna l é: la Copa del Mond de Ski Cross la é ruada enstadì per la pruma outa sun Sèn Pelegrin, sul portoi Ski Cross Munciogn....
Leggi
"Pedies": in onda sabato 15 febbraio la puntata #473 del rotocalco ladino
Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata 473. Gli argomenti di questo numero: per la prima volta La Coppa del Mondo di Ski Cross ha fatto tappa sulla pista Munciogn al passo San Pellegrino. Grande soddisfazione per il...
Leggi
Nuovo ospedale, il processo partecipativo fa il pieno di consensi
Per tre sere, i cittadini delle valli di Fiemme, Fassa e Cembra interessate alla costruzione della nuova struttura sanitaria hanno potuto esprimere il proprio punto di vista e ascoltare i dettagli di quanto emerso nel corso dei sei tavoli tematici cui hanno preso parte, tra novembre e...
Leggi
Te Majon di Fascegn la pruma scontrèda co la comunanza ladina de Fascia per l projet european DIGICHer
[Ladino] Digitalisazion, cultura de mendranza, partezipazion. Chisc l é stat i ponts zentrèi de la scontrèda stata ai 6 de firé, a Sèn Jan, te Istitut Cultural Ladin, tel chèder del projet europeèn Horizon DIGICHer. Presciapech vint rapresentanc de la comunanza fascèna se à binà...
Leggi
Alla Majon di Fascegn primo incontro con la comunità ladina per il progetto europeo DIGICHer
Digitalizzazione, cultura minoritaria, partecipazione. Queste le parole chiave dell’incontro tenutosi il 6 febbraio all’Istitut Cultural Ladin di San Giovanni di Fassa, nel quadro del progetto europeo Horizon DIGICHer. Circa venti rappresentanti della comunità fassana si sono...
Leggi
“Pedies”: per en sabeda ai 8 vegn fora la puntata #472 del program ladin per la televijion
[Ladino] Nce chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata 472. I argomenc de chesta setemèna l é: I utères restauré de la gejia de Dèlba. Per volontà del Grop de la Mèscres de Dèlba e Penìa, acà pec egn l é...
Leggi
"Pedies": in onda sabato 8 febbraio la puntata #472 del rotocalco ladino
Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata 472. Gli argomenti di questo numero. Gli altari restaurati della chiesa di Alba. Per iniziativa del Grop de la Mèscres de Dèlba e Penìa, recentamente sono stati restaurati...
Leggi
Varianta de Ciampedel e Cianacei, se ponta via co la projetazion
[Ladino] Con na determina l comissarie straordenèr competent per l’opera, Mario Monaco, estra che sorastant generèl de Apop, l à aproà l azes ai fons, donca a la porzions de teren, touc ite tel projet de la varianta de la strèda anter Ciampedel e Cianacei, te Fascia (opera S-1021 de...
Leggi
Nef ospedèl de Fiem, trei dis dediché a scutèr la proponetes e la osservazions di sentadins
[Ladino] Setemèna che vegn vegnarà endrezà la scontrèdes coi sentadins de la valèdes de Fiem, Fascia e Cembra, enteressèdes dal intervent de frabica del nef ospedèl. La scontrèdes les sarà en lunesc ai 10 de firé (“Palacongressi” de Ciavaleis), en mèrtesc ai 11 (teater de...
Leggi