Attuazione misure Piano nazionale di ripresa e resilienza


Cultura , Istruzione e formazione
Martedì, 30 Aprile 2024

De bichtekett van zòmmklaum van gschichtn ont van òltn dinger

[Mòcheno] S denken ont s kontarn van lait hòt meglech gamòcht as a toal inndruckn, formeln ont gschichtn as envirtrong kemmen sai’ sai’ runt bichte ver en kulturpahòlt van gamoa’schòftn, genau abia de plinder as kennen mitpringen elementn as en lem ont as de ideen as sistn...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Martedì, 30 Aprile 2024

L’importanza delle raccolte di fiabe e leggende e degli oggetti etnografici

La memoria orale che ha consentito la trasmissione di impressioni, formule e racconti è di fondamentale importanza per il patrimonio culturale delle comunità, come anche gli oggetti, che possono nascondere elementi sulla vita e su idee che altrimenti sarebbero destinate all’oblio. In...


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 24 Aprile 2024

Sicuri della nostra salute, al via la campagna informativa

Al via anche in provincia di Trento la campagna di informazione sul Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 «Sicuri della nostra salute». Il Fascicolo sanitario elettronico, lo strumento che il Servizio sanitario nazionale sta potenziando con i fondi del PNRR, contiene i documenti clinici dei...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 19 Aprile 2024

Paesaggi e masi di montagna

Il “maso”, costruito essenzialmente con pietra e legno, è una struttura caratteristica dell’edilizia rurale e un presidio fondamentale per il paesaggio alpino e caratterizza in modo peculiare il territorio della Val dei Mocheni. Su questo tema si è sviluppato il workshop “Paesaggi...


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 18 Aprile 2024

Approvati i criteri di valutazione del direttore generale dell'Azienda sanitaria

Sono stati approvati oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute, politiche sociali e cooperazione, i criteri e le modalità di valutazione del direttore generale dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari: anche per il 2024 il contesto di riferimento è...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia , Turismo e sport
Mercoledì, 17 Aprile 2024

Ciclovia del Garda, sopralluogo ai lavori in corso sulla sponda ovest

Come annunciato lo scorso 26 marzo al Consiglio comunale di Riva del Garda, oggi si è tenuta la visita ai lavori di realizzazione della Unità Funzionale 1.2 della Ciclovia del Garda: ad accompagnare sindaco, assessori e consiglieri comunali c'erano il presidente della Provincia con il...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Mercoledì, 17 Aprile 2024

La ricchezza culturale dell’Alta Valle del Fersina tra narrazioni popolari e musei etnografici

Le narrazioni popolari sono fonti essenziali per la conoscenza del territorio, affiancate dall’analisi della cultura materiale come strumento per un approfondimento della ricchezza del contesto montano. Su questi temi si svolgerà un incontro di formazione sabato 27 aprile 2024 presso la...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 16 Aprile 2024

Casa come primo luogo di cura, il Trentino al vertice nazionale

Con un +235% di over 65enni assistiti al proprio domicilio, nel 2023, la Provincia autonoma di Trento si pone ai massimi livelli nazionali. E' quanto emerge dalla Relazione di sintesi di Agenas, l'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali sul monitoraggio degli obiettivi previsti...


Leggi
Salute e benessere , Territorio, urbanistica ed edilizia
Sabato, 06 Aprile 2024

Casa della Comunità di Predazzo, pubblicato il bando da 7 milioni per i lavori

È stato pubblicato dall’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti, per conto dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari, il bando di gara per la Casa della Comunità di Predazzo. L’importo dei lavori oggetto di appalto è pari a 6.980.000 euro, su un investimento totale -...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia , Turismo e sport
Martedì, 26 Marzo 2024

Ciclovia del Garda, il confronto a Riva

Si è tenuto stasera il Consiglio comunale di Riva del Garda dedicato al tema della Ciclovia del Garda, progetto di valenza nazionale che coinvolge Trentino, Veneto e Lombardia. Alla seduta ha partecipato anche il presidente Maurizio Fugatti, insieme al commissario straordinario Francesco...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 26 Marzo 2024

Trento capitale dell’idrogeno: a FBK il meeting della Zero Carbon Community

È sempre più cruciale formulare sull’idrogeno una strategia industriale nazionale, supportata da un sistema di governance condiviso tra i vari ministeri. A ribadirlo con forza sono i partner della Zero Carbon Community di The European House – Ambrosetti, che oggi si sono riuniti a...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Martedì, 26 Marzo 2024

Studentn va de Hoa Pildung en pasuach ka de bersntoler gamoa’schòft

[Mòcheno] Ver za schaung abia as de stoa’ ont s holz praucht sai’ kemmen za paun de haiser ont de hittn a vòrt, drinn en a rai va mearer studien, untersuachen ont aussuachen ver za derkennen de sèlln as sai’ de elementn van paun van a vòrt as de Alpn, en vouder vraita sai’ gaben...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Martedì, 26 Marzo 2024

Studenti dell’Alta Formazione in visita alla comunità mòchena

Si è svolta venerdì scorso la visita di studio presso la comunità mòchena degli studenti dell’Alta formazione dell’Istituto ENAIP di Villazzano, incentrata sull'utilizzo della pietra e del legno nella costruzione degli edifici rurali, all'interno di una serie di attività di studio,...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 22 Marzo 2024

Gli studenti del Liceo Russell di Cles vincono il contest della Romecup 2024

“Mi congratulo con la delegazione di studenti del Liceo Russell di Cles che ieri a Roma, nell’ambito di Romecup 2024, ha vinto il primo premio nella categoria “Agrobot” del contest creativo in tema di robotica” - ha commentato la vicepresidente e assessore all’istruzione...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 22 Marzo 2024

Idrogeno green: a Trento il prossimo incontro della Zero Carbon Community

Il Trentino si conferma ancora una volta punto di riferimento a livello nazionale, e non solo, per il settore dell’idrogeno come fonte di energia sostenibile. The European House - Ambrosetti ha scelto infatti Trento come location per il prossimo incontro della Zero Carbon Community, la...


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 21 Marzo 2024

Lea, Trentino nei primi posti nel report Gimbe

“La nostra sanità è di eccellenza e questo per noi è motivo di orgoglio che ci spinge a proseguire nella strada intrapresa” commentano in questo modo il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti e l’assessore alla salute Mario Tonina l’analisi Gimbe oggi all’evidenza della...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 14 Marzo 2024

Spazio Argento Vallagarina e Altipiani Cimbri

E' stato presentato stamattina, presso il Servizio politiche sociali di Rovereto, il progetto dello Spazio Argento Vallagarina e Altipiani Cimbri. Il servizio ha l’obiettivo di favorire la qualità di vita degli anziani, assicurando interventi tempestivi e coordinati che siano anche di...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Martedì, 05 Marzo 2024

Cittadini e imprese digitali: la Provincia autonoma di Trento cerca 54 tester

Sono aperte le selezioni per partecipare come tester a “Cittadini e imprese digitali”, progetto Bandiera del PNRR-PNC, dedicato al miglioramento dei servizi digitali offerti alla comunità. Questa iniziativa mira a valutare l'usabilità e l'accessibilità di alcuni servizi digitali...


Leggi
Istruzione e formazione
Sabato, 02 Marzo 2024

Housing universitario: nuovo bando da 1.2 miliardi di euro

In arrivo un nuovo bando da 1.2 miliardi di euro per la realizzazione di 60mila nuovi posti letto entro il 2026, previsti dal PNRR, il Piano nazionale di Ripresa e Resilienza. Si tratta di un importante passo avanti nel campo dell’housing universitario, reso possibile da DM 481/2024: il...


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 28 Febbraio 2024

Programma attività Apss 2024, oggi il confronto con i dipendenti

Condividere orientamenti generali e linee strategiche per il governo dei servizi sanitari e socio sanitari sul solco degli obiettivi espressi dalla Giunta provinciale: con questo mandato si è tenuta oggi la riunione plenaria della direzione strategica con il personale di Apss. A fare il...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 28 Febbraio 2024

Galleria paramassi di Tovel, il progetto illustrato al Consiglio Comunale di Ville d'Anaunia

Lo stato d’avanzamento della gara d'appalto per la realizzazione della Galleria paramassi in Val di Tovel e le caratteristiche dell'opera sono state illustrate ieri sera a Tassullo nel corso della seduta del Consiglio comunale di Ville d'Anaunia, alla quale hanno preso parte il presidente...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 22 Febbraio 2024

Ciclovia del Garda, oggi l'incontro del presidente della Provincia con gli amministratori locali

Oggi il presidente Maurizio Fugatti era a Riva del Garda per confrontarsi con gli amministratori locali su alcune opere strategiche per il territorio. Fra queste la Ciclovia, progetto di valenza nazionale per la mobilità e il turismo sostenibile sul lago, che interessa il nostro territorio...


Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 22 Febbraio 2024

La vicepresidente Francesca Gerosa incontra gli studenti del Liceo Russell di Cles all’assemblea di Istituto

La vicepresidente e assessore all’istruzione Francesca Gerosa, su invito degli studenti, accolta dalla dirigente scolastica Teresa Periti, è intervenuta oggi all’assemblea di Istituto del Liceo Russell di Cles. Incalzata dalle domande poste dai ragazzi, Gerosa ha parlato di temi...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 20 Febbraio 2024

Ciclovia del Garda, aggiudicato il primo tratto di competenza del Comune di Riva

Sono stati aggiudicati dall’Agenzia provinciale per gli appalti e contratti, nella procedura svolta su delega del Comune di Riva del Garda, i lavori per uno dei tratti urbani della Ciclovia del Garda relativo all’attraversamento del centro di Riva. Sarà l’impresa ICT srl con sede a...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Sabato, 17 Febbraio 2024

Ciclovia del Garda, avviati i lavori per il tratto Torbole centro-Riva del Garda

Con la firma del verbale di consegna del cantiere avvenuta questa settimana sono cominciati i lavori per realizzare il tratto di Ciclovia del Garda che parte da Torbole, in prossimità del molo di imbarco e biglietteria Navigarda, e raggiunge via Monte Oro a Riva del Garda. L’esecutore...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 16 Febbraio 2024

Il Trentino guarda alle Comunità di energia rinnovabile: un workshop per indagare il miglior modello di sviluppo

Trovare un modello trentino per le Comunità di energia rinnovabile attraverso un grande tavolo di lavoro interno che ha visto la Provincia e gli enti pubblici e di ricerca del territorio ragionare assieme sul tema. È stato questo il tema del workshop organizzato oggi a Trento...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 13 Febbraio 2024

Pnrr, 457 milioni di euro ai privati. Spinelli: nuovi progetti portano in Trentino 1,1 miliardi

“La stima (al ribasso) delle risorse assegnate ad enti privati, mette in luce il positivo interesse di questi soggetti rispetto al Piano nazionale di ripresa e resilienza: a gennaio 2024 è stato raggiunto il valore complessivo di 457,5 milioni di euro, in crescita rispetto ai 31,5 milioni...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 09 Febbraio 2024

Lavori pubblici, subito la conferma per le opere strategiche e urgenti

Su proposta del presidente Maurizio Fugatti la Giunta ha dato via libera al primo stralcio della programmazione provinciale delle opere pubbliche per la nuova legislatura. La delibera approvata consente di assicurare l’avanzamento degli interventi prioritari e urgenti - tra questi, le...


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 08 Febbraio 2024

Sta nascendo la Casa - Ospedale di Comunità di Ala

Prosegue l'operazione ascolto dell’assessore alla salute Mario Tonina, con una delle ultime tappe sul territorio: proprio oggi l'assessore si è recato al presidio socio-sanitario di Ala, assieme al direttore generale dell'Azienda sanitaria, Antonio Ferro e al direttore del Distretto Sud...


Leggi
Attualità
Giovedì, 25 Gennaio 2024

Fondazione Bruno Kessler: "Le persone al centro dell'intelligenza artificiale"

Una crescita del 50% degli accordi strategici con imprese nazionali e del 30% di brevetti e startup attraverso lo sviluppo di tecnologie innovative e intelligenza artificiale, unici strumenti per affrontare il cambiamento, ormai tratto distintivo di ogni giorno del nostro tempo: sono questi...


Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 18 Gennaio 2024

Inaugurato l'ADVAN-CED Lab dell'ITT Buonarroti di Trento, Gerosa: “Innovazione e sinergia con le imprese per costruire il futuro dei nostri giovani”

La vicepresidente e assessore all’istruzione della Provincia autonoma di Trento, Francesca Gerosa, ha partecipato questo pomeriggio all’inaugurazione dell’ ADVAN-CED Lab il nuovo laboratorio innovativo dell’ITT Buonarroti di Trento realizzato grazie ai fondi del Piano Nazionale...


Leggi
Mobilità e trasporti , Sicurezza e protezione civile
Mercoledì, 10 Gennaio 2024

Strada di Tovel, tre operatori in gara

Sono tre gli operatori economici che hanno presentato la propria offerta per i lavori di realizzazione della galleria paramassi lungo la provinciale 14 del Lago di Tovel, nel Comune di Ville d’Anaunia (opera S-996) in val di Non. Oggi nella sede dell’Agenzia provinciale per gli appalti e...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 29 Dicembre 2023

Assegnati i lavori per il “bypass ciclabile” tra Nago e Torbole

Sono stati aggiudicati con procedura di gara ad invito, curata da Apac, i lavori di realizzazione del nuovo “bypass ciclabile” tra Nago e Torbole, uno dei tratti della Ciclovia del Garda nella parte trentina. Assegnatario dell’appalto, del valore complessivo di 2.701.081,87 euro, è...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 28 Dicembre 2023

Ciclovia del Garda, aggiudicati i lavori per il tratto fra Torbole centro e Riva

Sono stati aggiudicati ieri da parte dell’Agenzia provinciale appalti e contratti i lavori per il tratto della Ciclovia del Garda che parte in prossimità del molo di imbarco e biglietteria Navigarda presso Torbole e raggiunge via Monte Oro a Riva del Garda, corrispondente all’unità...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 27 Dicembre 2023

“Contracta”, la nuova piattaforma di approvvigionamento digitale della Provincia che aiuta cittadini e imprese

Trasparente, innovativa, facile da utilizzare, in grado di seguire tutte le fasi di ciascun appalto o procedura. “Contracta” è la nuova piattaforma della Provincia autonoma di Trento che apre una nuova era degli appalti in Trentino. Un nuovo sistema di e-procurement - operativo da...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Sabato, 23 Dicembre 2023

Digitale Facile: 8 nuovi centri aperti a dicembre

L’offerta del progetto “Digitale Facile” si amplia con l’apertura nel mese di dicembre di 8 nuovi centri su tutto il territorio provinciale. Dopo Cavalese, Malé, Rovereto, Tione e Trento anche Ala, Arco,Borgo Valsugana, Comano Terme, Pergine Valsugana, Pozza di Fassa, Primiero e...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Venerdì, 22 Dicembre 2023

Agricoltura e competitività: aiuti agli investimenti per oltre 28 milioni di euro

Oltre 28 milioni di euro a sostegno degli investimenti delle aziende agricole trentine. Lo prevedono 5 distinte iniziative, a valere su vari fondi, promosse in sede di Giunta dall'assessore provinciale all'agricoltura Giulia Zanotelli. Nello specifico, l’esecutivo ha approvato i primi tre...


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 21 Dicembre 2023

Sistema sanitario provinciale, approvato il Piano triennale della formazione

Con un provvedimento proposto dall'assessore Mario Tonina, competente in materia di salute, la Giunta provinciale ha approvato Piano triennale della formazione degli operatori del sistema sanitario provinciale (1 ottobre 2023 – 30 settembre 2026). Il Piano triennale della formazione degli...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 21 Dicembre 2023

Consiglio: il presidente Fugatti illustra all’aula il programma di legislatura

Nuova riunione del Consiglio provinciale di Trento che sta affrontando, fra i vari punti all’ordine del giorno, anche la relazione sul programma di legislatura che il presidente Fugatti sta illustrando all’aula. Ecco il testo completo


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 13 Dicembre 2023

"Nessuno escluso. Per un museo davvero accessibile": un seminario

Giovedì 14 dicembre alle ore 14, presso l’Officina dell’autonomia in Via Zanella 1/A a Trento, si svolgerà il seminario “Nessuno escluso. Per un museo davvero accessibile”. L’incontro, aperto al pubblico, vedrà la presenza di Michele Lanzinger, presidente di ICOM-International...


Leggi