Attuazione misure Piano nazionale di ripresa e resilienza
Riorganizzazione temporanea della rete delle cure intermedie
Dal primo gennaio 2024 la Casa di Cura Solatrix di Rovereto e l’Ospedale San Camillo di Trento sospenderanno provvisoriamente il servizio di cure intermedie per rafforzare la propria offerta ospedaliera a supporto dei nosocomi cittadini, nei prossimi tre anni interessati da importanti...
Leggi
Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP): rinnovata la collaborazione con la Camera di Commercio
La Giunta provinciale su proposta del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico, lavoro, università, ricerca e alle politiche per la famiglia Achille Spinelli ha rinnovato l’adesione al servizio per la gestione telematica dello Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP)...
Leggi
Tavolo Verde, oggi la riunione in Provincia
Continua l’attività amministrativa del settore primario in Trentino: oggi si è tenuta la prima seduta, per la nuova legislatura, del Tavolo Verde ristretto che riunisce i sindacati agricoli e la Federazione trentina della Cooperazione, alla presenza del presidente della Provincia...
Leggi
Per una storia più accessibile: le iniziative della Fondazione Museo storico del Trentino
Il 3 dicembre ricorre la giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità. Tra formazione, un seminario, un grande progetto alle Gallerie e un numero speciale di History Lab Magazine, sono molte le iniziative messe in campo dalla Fondazione Museo storico del Trentino per...
Leggi
Il Mart, ogni giorno più inclusivo. Giornata internazionale persone con disabilità
Al Mart l’impegno a favore dell’inclusione e dell’accessibilità è un lavoro costante, portato avanti da oltre vent’anni, tutti gli anni, tutti i giorni. A conferma di questa continuità, nel 2023 il museo si è aggiudicato un finanziamento PNRR di 60mila euro da destinare a...
Leggi
Digitale Facile al Festival della Famiglia
Nei giorni del Festival della Famiglia di Trento - in programma da sabato 2 dicembre a giovedì 7 dicembre 2023 - sarà possibile conoscere da vicino "Digitale facile" il servizio gratuito della Provincia autonoma di Trento attivato con i fondi del Pnrr per accompagnare i cittadini...
Leggi
Il patrimonio linguistico delle Minoranze germanofone al centro dell'incontro a Palù del Fersina
Le isole linguistiche germaniche sono un patrimonio ricchissimo di varietà linguistiche originali all’interno della famiglia germanica. Così si potrebbe sintetizzare il dibattito svoltosi nel seminario organizzato dall’istituto culturale mòcheno il 24 novembre scorso a Palù del...
Leggi
Medicina generale: nominata la Commissione per l'ammissione al Corso triennale
La Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute Mario Tonina, ha nominato la commissione per l’ammissione al corso triennale di formazione specifica in medicina generale 2023-2026. Si tratta di un concorso nazionale, gestito dalle singole Regioni e Province autonome, che...
Leggi
Minoranze germanofone, il punto sulla ricerca e la didattica linguistica
Discutere e riflettere insieme sulle prospettive di un’educazione plurilingue, che valorizzi il patrimonio locale anziché destinarlo ad una lenta sopraffazione da parte delle lingue di maggiore diffusione: è il principio ispiratore dell'incontro organizzato dall'Istituto Culturale...
Leggi
Galleria paramassi lungo la strada di Tovel, pubblicato il bando di gara per la realizzazione
È stato pubblicato da Apac, sul sito internet dedicato agli appalti della Provincia autonoma di Trento il bando di gara telematica mediante procedura aperta sopra soglia comunitaria per l’affidamento dei lavori di realizzazione di una galleria paramassi lungo la S.P. 14 del Lago di Tovel,...
Leggi
A Palù del Fersina la giornata di studi su Minoranze e migrazione
Davanti a un pubblico attento e partecipe si è svolta ieri a Palù del Fersina la giornata di studio dal titolo "Minoranze e migrazione in Trentino tra Medioevo e modernità", organizzata dall'Istituto culturale mòcheno nell’ambito del progetto PNRR che destina fondi al Comune...
Leggi
Il 17 novembre a Palù del Fersina convegno su "Minoranze e migrazione in Trentino tra Medioevo e Modernità"
Una giornata di studi storico-linguistici aperta a tutta la cittadinanza, con la partecipazione di illustri relatori che si confronteranno sul tema della presenza storica di gruppi ed enclavi di lingua tedesca nel territorio dell'attuale provincia di Trento: l'obiettivo è una...
Leggi
Digitale facile: dal 20 settembre partono i seminari online
Sei in grado di accedere alla tua cartella sanitaria elettronica? Sai come funziona SPID? Sai perché è necessario cambiare la password del tuo pc o del tuo telefono? Conosci i servizi online offerti dalla Provincia e dal Portale Trentino Lavoro? Domande importanti, che riguardano la vita...
Leggi
PNRR, 600 mila euro per il sostegno di iniziative imprenditoriali nel comune di Palù del Fersina
Fino al prossimo 30 settembre è possibile partecipare all’avviso pubblico per il sostegno di iniziative imprenditoriali realizzate nel comune di Palù del Fersina nell’ambito del PNRR, Missione 1 Componente 3 Investimento 2.1 per l’ “Attrattività dei Borghi”. Una misura che...
Leggi
Servizi digitali, martedì l’accordo tra Trentino Digitale e Polo Strategico Nazionale
Martedì prossimo, 18 luglio 2023, alle ore 11.30, si terrà presso la sede di Trentino Digitale, di via Gilli 2 a Trento, la conferenza stampa di presentazione del Memorandum d’Intesa tra Polo Strategico Nazionale e Trentino Digitale per promuovere soluzioni cloud sicure, efficienti e...
Leggi
Digitale Facile, aprono i primi 4 sportelli a Cavalese, Malè, Rovereto e Tione di Trento
Sono stati attivati a Cavalese, Malè, Rovereto e Tione di Trento i primi punti “Digitale Facile”. Il progetto rientra nella Missione 1 del PNRR (finanziato con circa 1 milione di euro) ed è destinato a supportare le fasce della popolazione più esposte ai rischi del digital divide che...
Leggi
Digitale facile, domani la presentazione del progetto finanziato dal Pnrr
E' in programma per domani, giovedì 6 luglio, alle ore 11.30, presso la Sala Belli del Palazzo provinciale di piazza Dante a Trento, una conferenza stampa per presentare il progetto, finanziato dal Pnrr, "Digitale Facile". Gli sportelli sparsi su tutto il territorio trentino...
Leggi
Spinelli: “PNRR del Trentino, programmate gare per oltre 222 milioni di euro”
“Il PNRR del Trentino prosegue nella sua fase attuativa. Un Piano che raggiunge ad oggi un valore complessivo di 1,64 miliardi di euro, mentre continua il confronto con il governo sulla proposta del nostro territorio di presentare e attuare nuovi progetti per oltre un miliardo di euro. In...
Leggi
Ecco la nuova Casa della Comunità di Predazzo
Un investimento di 9,6 milioni di euro, coperti dai fondi PNRR (4,5 milioni) e dalle risorse della Provincia autonoma di Trento (5,1 milioni). La nuova Casa della Comunità di Predazzo, approvata a livello di progetto esecutivo, sorgerà nell’area dell’ex magazzino comunale e avrà una...
Leggi
Via libera al progetto di fattibilità tecnico economica (PFTE) per l’intersezione Commezzadura-Mestriago-Daolasa
Il Servizio Opere Stradali e Ferroviarie-APOP della Provincia autonoma di Trento ha approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica (PFTE) dell’intervento di sistemazione dell’intersezione Commezzadura-Mestriago-Daolasa in val di Sole. L’intervento si colloca all’interno...
Leggi
Istituto Floriani di Riva del Garda, approvato il progetto per la riqualificazione della palestra
Il Servizio Opere Civili-Apop della Provincia autonoma di Trento ha approvato il progetto esecutivo dell’intervento di riqualificazione energetica e strutturale del corpo palestra presso l’istituto Floriani in Riva del Garda. L’intervento si colloca all’interno dell’Investimento...
Leggi
Pnrr, nasce una task force per sostenere i comuni nell'attuazione dei progetti
Rafforzare le forme di collaborazione e di sinergia nella corretta e tempestiva attuazione delle progettualità PNRR degli Enti locali trentini. E' l'obiettivo del protocollo d'intesa - valido fino al 31 dicembre 2026 - fra la Provincia autonoma di Trento, la Ragioneria Territoriale dello...
Leggi
PNRR: Fugatti, pronti a far partire nuovi cantieri per il Trentino
“Abbiamo presentato al ministro Raffaele Fitto tutti i progetti, da circa un miliardo di euro, già approvati che riteniamo importanti e presenti nella graduatoria nazionale, ma che non sono stati finanziati con i fondi del Pnrr. Sono progetti in ambito agricolo, infrastrutturale, digitale...
Leggi
PNRR, approvato il Piano operativo provinciale dell'assistenza domiciliare
Metterà in circuito 23,5 milioni di euro il Piano operativo provinciale dell'assistenza domiciliare approvato dalla Giunta provinciale, recependo l'Intesa Stato, Regioni e Province autonome. "Ad aprile avevamo licenziato il Piano operativo di telemedicina provinciale, ora ci...
Leggi
La Collezione Caproni sarà digitalizzata grazie ai fondi del Pnrr
Sarà digitalizzato grazie ai fondi del Pnrr, il patrimonio culturale della Collezione Caproni. Oggi, presso il Museo dell'aeronautica dedicato al pioniere trentino dell'aviazione, si è tenuta la presentazione del progetto, alla presenza del direttore della Rappresentanza della Commissione...
Leggi
Il presidente Delladio: “La crescita di Trentino Digitale garantisce la digitalizzazione del Sistema Trentino”
L'assemblea dei soci ha approvato nella seduta di oggi il bilancio 2022 di Trentino Digitale e ha confermato le linee strategiche che vedono la società pubblica di sistema nel ruolo di partner di riferimento della Provincia autonoma di Trento nella transizione digitale del Sistema Trentino....
Leggi
L'adesione dei Comuni trentini al Pnrr
Mercoledì 17 maggio 2023, alle ore 11.30, è convocata la conferenza stampa di presentazione dei dati di adesione dei Comuni trentini ai servizi digitali nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). L’incontro si terrà presso la sede di Trentino Digitale di via Gilli...
Leggi
Oggi l'Assemblea ordinaria dei soci di Trentino trasporti
Si è tenuta oggi l'Assemblea dei soci di Trentino Trasporti per l’approvazione del bilancio dell’anno 2022, il resoconto del triennio del Consiglio di Amministrazione e l’elezione di quello nuovo destinato a governare la società di trasporto nel prossimo esercizio. Il presidente,...
Leggi
PNRR: il presidente Maurizio Fugatti incontra il ministro Raffaele Fitto
“Nel caso in cui il Governo decidesse di rivalutare alcuni fondi nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza o dei piani complementari il Trentino è pronto a presentare nuovi progetti che possono essere realizzati entro la data del 2026”. È questo quanto ha dichiarato il presidente...
Leggi
PNRR, approvato il Piano operativo di telemedicina provinciale
La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana, ha approvato il Piano operativo di telemedicina della Provincia autonoma di Trento. “Si tratta di un passo importante con il quale si dà attuazione...
Leggi
Fibra ottica, in arrivo dal Pnrr 39 milioni di euro per coprire oltre 23 mila abitazioni
Il Trentino lavora per garantire all’intero territorio la connettività ultraveloce. Ai cantieri per la realizzazione della rete pubblica ultra veloce nelle aree bianche (periferiche), affidata ad Open Fiber, si affiancheranno a brevi quelli del Piano Italia a 1 Giga, messo in campo da...
Leggi
Il Mart vince un Bando Europeo e si aggiudica un finanziamento PNRR
“The floor is your” è il titolo del progetto da 180mila euro presentato all’Unione europea dal Mart di Rovereto con il Boijmans di Rotterdam e il Mumok di Vienna. I tre musei svilupperanno un programma biennale finalizzato all’avvicinamento e alla partecipazione attiva di nuovi...
Leggi
Nuovo Parco della Libertà a Riva del Garda, aggiudicata l’opera
È stato aggiudicato l’appalto per la progettazione esecutiva e realizzazione del nuovo Parco della libertà a Riva del Garda, che comprende anche il sottostante parcheggio interrato. La procedura è stata svolta dall’Agenzia provinciale per gli appalti e contratti, su delega del Comune...
Leggi
PNRR, selezione per funzionari ad indirizzo economico-finanziario e amministrativo-organizzativo
L’Amministrazione provinciale ha avviato una selezione pubblica per assunzioni con contratto a tempo determinato di funzionari in possesso di almeno laurea triennale da destinare prioritariamente alle attività legate al PNRR. Il bando prevede due distinti indirizzi, economico-finanziario...
Leggi
Cure palliative in Trentino: ecco l'Hospice pediatrico
Sorgerà in un'area adiacente al Centro di Protonterapia, oltre che vicino all'area del nuovo polo ospedaliero e universitario, il nuovo Hospice pediatrico trentino, per complessivi 6 posti letto. I fondi complessivi assegnati dallo Stato alla Provincia autonoma di Trento sono pari a 5...
Leggi
PNRR, tre progetti selezionati per la creazione di Hydrogen Valley in aree industriali dismesse
Saranno assegnati a tre progettualità i 14 milioni di euro previsti dal bando per la creazione di impianti di produzione di idrogeno verde in aree industriali dismesse del territorio provinciale lanciato dalla Giunta provinciale lo scorso gennaio e finanziato dal PNRR nell’ambito della...
Leggi
PNRR, la nuova governance della Provincia per l’attuazione degli interventi
Con due diverse delibere proposte dal presidente Maurizio Fugatti la Giunta provinciale ha affidato l’incarico dirigenziale e ha assegnato compiti e funzioni per la nuova struttura organizzativa della Provincia dedicata al coordinamento e all’attuazione degli interventi previsti dal PNRR...
Leggi
Fondi PNRR e disabilità, Segnana: “Il Trentino ha fatto il massimo ammissibile”
“Il Trentino ha ottenuto il massimo dei finanziamenti concessi dal bando PNRR “Percorsi di autonomia per persone con disabilità”. Per la nostra Provincia erano ammesse un massimo di sei progettualità e sei progetti abbiamo presentato, ottenendo finanziamenti per 4.290.000 euro”. È...
Leggi
Casa della comunità di Cles, si opta per la ricostruzione
La Casa della Comunità di Cles sarà collocata all'interno di un edificio nuovo, perfettamente funzionale alle elevate necessità di una struttura a destinazione sanitaria. Oggi la Giunta, su indicazione dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania...
Leggi
PNRR del Trentino, avanza il programma da 1,6 miliardi
“Il Trentino sta rispettando gli impegni sul PNRR. Si è avviata la fase attuativa delle diverse misure di un programma che ha raggiunto il budget di 1,593 miliardi. Il Piano nazionale di ripresa e resilienza è un acceleratore di innovazione, che ha messo alla prova il Trentino su una...
Leggi