Comunicati

Salute e benessere
Venerdì, 07 Novembre 2025

Ruolo unico della medicina generale, online il bando

Il direttore generale dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari, Antonio Ferro, ha approvato il bando della fase preliminare alla pubblicazione straordinaria del ruolo unico previsto dall’Accordo collettivo nazionale della medicina generale. Il nuovo bando, pubblicato sul sito...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Ricerca e innovazione
Venerdì, 07 Novembre 2025

“Accidenti!” - Al via sul territorio provinciale il progetto di sensibilizzazione sui rischi in ambiente domestico

È partita la campagna provinciale "Accidenti!" sul fenomeno degli incidenti domestici curata da Fondazione Franco Demarchi e parte del progetto "Buon Lavoro! Piano di promozione e prevenzione della salute e della sicurezza sul lavoro in Trentino", promosso dalla...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 07 Novembre 2025

Pubblicato il programma del Festival della Famiglia 2025

Il nuovo Festival della Famiglia è pronto a presentarsi alla comunità trentina. Un Festival per e con le famiglie, innanzitutto, un evento corale, di rete, territoriale. In una parola: inclusivo. Il programma dell’evento, che si terrà a Trento dal 20 al 22 novembre, è disponibile al...


Leggi
Venerdì, 07 Novembre 2025

L'importanza di orientarsi


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Lavoro e occupazione
Venerdì, 07 Novembre 2025

Agricoltura, linee guida semplificate per la sorveglianza sanitaria degli stagionali

Passaggi amministrativi più snelli e regole più chiare. Con una delibera approvata oggi dalla Giunta, la Provincia autonoma di Trento ha aggiornato le linee guida relative alla sorveglianza sanitaria semplificata per i lavoratori stagionali agricoli impegnati in mansioni che non richiedono...


Leggi
Istruzione e formazione , Lavoro e occupazione
Venerdì, 07 Novembre 2025

Rimodulazione delle procedure concorsuali per l’accesso al ruolo del personale docente

“La deliberazione di oggi ha per oggetto la variazione, per l'anno 2026, del Piano triennale 2024-2027 dei concorsi per l'accesso al ruolo dei docenti della scuola secondaria, approvato nel novembre dello scorso anno già con la previsione di possibili modifiche – ha spiegato...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 07 Novembre 2025

Alta Val di Non, individuata una soluzione condivisa per mitigare le criticità del traffico

È stata individuata una soluzione ampiamente condivisa per ridurre in modo significativo le criticità del traffico nell’Alta Val di Non, lungo l’asse della SS43dir che da Sanzeno porta verso Fondo. La convergenza è arrivata ieri sera, al termine di un percorso avviato tre anni fa e...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 07 Novembre 2025

Autonomia, focus sull’agricoltura

L’agricoltura sarà protagonista del prossimo appuntamento della rassegna “Autonomia, il cammino della comunità trentina”, promossa dall’Assessorato provinciale alla promozione della conoscenza dell’Autonomia, con l’obiettivo di valorizzare e condividere con la cittadinanza il...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 07 Novembre 2025

Percorsi di tirocinio all’estero per studenti e diplomati con il progetto “M.E.T.A.”

Favorire il passaggio dalla scuola al mondo del lavoro, offrendo ai giovani l’opportunità di sviluppare e potenziare le proprie competenze trasversali, linguistiche e professionali: è questo l’obiettivo del progetto M.E.T.A. – Mobilità Europea, Tirocini e Apprendimento. Nella...


Leggi
Cultura
Venerdì, 07 Novembre 2025

"Pedies": in onda sabato 8 novembre la puntata #511 del rotocalco televisivo ladino

Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata n. 511. Gli argomenti di questo numero. Un progetto di scambio e collaborazione tra il Laboratorio Ensema di Campitello e la Scuola Enaip di Tesero come occasione di...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 07 Novembre 2025

Il Comune di Mori nell'ambito territoriale dell’Apt Garda Dolomiti

Via libera della Giunta provinciale alla preadozione dello schema di regolamento riguardante la ridefinizione degli ambiti territoriali delle Apt previsti dalla legge turistica provinciale del 12 agosto 2020. Con il provvedimento, proposto dell'assessore all’artigianato, commercio,...


Leggi
Istruzione e formazione , Lavoro e occupazione
Venerdì, 07 Novembre 2025

Approvate dalla Giunta provinciale le nuove Linee guida sulla sicurezza nei tirocini scolastici

La Giunta provinciale ha approvato oggi, su proposta del vicepresidente Achille Spinelli e dell’assessore all’istruzione Francesca Gerosa, le “Linee guida in materia di salute e sicurezza per l’attuazione dei tirocini curricolari nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro”. Uno...


Leggi
Mobilità e trasporti , Protezione civile
Venerdì, 07 Novembre 2025

Conclusi i lavori al Pont del Peles, riaperta la strada del Fedaia

È tornata percorribile la statale 641 del passo Fedaia in val di Fassa, interrotta dal 15 settembre scorso fino al 31 ottobre, per consentire l’ultimazione dei lavori al “Pont del Peles”, ora riqualificato. Grazie all’intervento curato dall’Agenzia provinciale per le opere...


Leggi
Cultura
Venerdì, 07 Novembre 2025

Premie “Caterina De Cia Bellati Canal” – la pruma premiazion sot la gestion del Istitut Cultural Ladin “majon di fascegn”

[Ladino] En sabeda ai 15 de november da mesa les 3 domarena, aló dal Istitut Cultural Ladin “majon di fascegn” Sèn Jan, te Fascia, sarà la premiazion del Premie “Caterina De Cia Bellati Canal”, recognosciment anuèl metù su del 2007 dal enjegner Alberto De Cia per ecordèr sia...


Leggi
Cultura
Venerdì, 07 Novembre 2025

Premio “Caterina De Cia Bellati Canal” – la prima premiazione sotto la gestione dell’Istituto Culturale Ladino “majon di fascegn”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 14.30, presso la sede dell’Istituto Culturale Ladino “majon di fascegn” a San Giovanni di Fassa/Sèn Jan, la cerimonia di premiazione del Premio “Caterina De Cia Bellati Canal”, riconoscimento annuale istituito nel 2007 dall’ingegner Alberto...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 06 Novembre 2025

Oltre 30 aziende trentine protagoniste a Ecomondo tra premi, seminari e b2b

Anche quest’anno, grazie a una presenza di sistema guidata dalla Provincia autonoma di Trento e da Trentino Sviluppo, il Trentino sostenibile si racconta a Ecomondo, tra premi, seminari, dibattiti e b2b. La fiera, in programma a Rimini dal 4 al 7 novembre, è un punto di riferimento...


Leggi
Istruzione e formazione , Lavoro e occupazione
Giovedì, 06 Novembre 2025

Al via la nuova edizione di TrentinOrienta, il grande evento dedicato all’orientamento scolastico

Dopo il successo delle precedenti edizioni, da oggi all’8 novembre, i padiglioni di Trento Fiere CTE, in via Briamasco 2, ospitano la quarta edizione di TrentinOrienta, la principale manifestazione trentina dedicata all’orientamento scolastico e formativo. Questa mattina il taglio del...


Leggi
Cultura
Giovedì, 06 Novembre 2025

Parte da Trento la campagna Rai “Tutti Cantano Sanremo”

La Banda Musega de Poza della Val di Fassa protagonista del format “Tutti cantano Sanremo”, la campagna Rai ideata dalla Direzione Comunicazione per pubblicizzare la 76ª edizione del Festival della Canzone Italiana, in programma dal 24 al 28 febbraio 2026. L’appuntamento è per...


Leggi
Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 06 Novembre 2025

Spinelli: “Digitalizzazione e AI per abbattere la complessità della PA”

Digitalizzazione, intelligenza artificiale, gestione e protezione dei dati e servizi innovativi per offrire risposte migliori e tempestive, facilitare il dialogo tra cittadini, imprese e pubblica amministrazione. Ma anche piattaforme interoperabili e sistemi di AI per supportare i decisori...


Leggi
Cultura
Giovedì, 06 Novembre 2025

Presentazione del volume “Oltre la scena. Le Residenze artistiche nelle Province autonome di Trento e di Bolzano”

Martedì 11 novembre alle ore 11.00 il Teatro della Cartiera a Rovereto ospita la presentazione del rapporto “Oltre la scena. Le Residenze artistiche nelle Province autonome di Trento e di Bolzano” sull'esperienza di residenza artistica nel nostro territorio realizzata con il contributo...


Leggi

Cerca