"Pedies": in onda la puntata #493 del rotocalco ladino
Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata n. 493. Gli argomenti di questo numero. La 24^ edizione della Val di Fassa Running. Dopo un anno di stop la competizione a tappe che coinvolge tutta la Valle ritorna con una...
Leggi
Piccoli vigili del fuoco crescono: concluso a Malé il campeggio riservato ai pompieri di domani
Quattro giorni di crescita, umana e tecnica, culminati questa mattina con le manovre che hanno permesso ad oltre 800 allievi di dare un saggio delle loro abilità. Pubblico numeroso e molte autorità presenti fra le quali il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti che...
Leggi
Trasporti, sciopero nazionale lunedì 7 e martedì 8 luglio 2025
La Provincia informa che nella giornata di martedì 8 luglio 2025 è stato indetto uno sciopero nazionale del personale ferroviario di 24 ore che interessa il personale di Trentino Trasporti. In tale giornata, pertanto, il personale ferroviario e gli addetti alle biglietterie del settore...
Leggi
San Romedio, Schützen e Qr-code per ricordare il pellegrinaggio di Andreas Hofer
Cerimonia di grande significato storico e culturale oggi, a San Romedio, dove le rappresentanze degli Schützen si sono riunite per commemorare il pellegrinaggio di Andreas Hofer. Il 7 luglio 1809 - alla vigilia dei combattimenti contro le truppe franco-bavaresi - l'eroe tirolese intraprese...
Leggi
Failoni celebra i 70 anni della Pro Loco di Faedo: “Realtà preziose per la coesione e l’attrattività dei territori”
Nel giorno conclusivo dei festeggiamenti per i 70 anni dell’associazione, arriva un annuncio importante per la Pro Loco di Faedo: la candidatura dell’evento natalizio “Faedo, Paese del Presepe” al marchio nazionale “Evento di Qualità” dell’Unione Nazionale delle Pro Loco...
Leggi
Maltempo, emessa un’allerta temporali e idrogeologica gialla
Alla luce delle previsioni meteorologiche, che per le prossime ore segnalano un significativo peggioramento delle condizioni atmosferiche, la Protezione civile del Trentino ha diffuso un’allerta ordinaria (gialla) su tutto il territorio provinciale per possibili criticità idrogeologiche e...
Leggi
Accordo di collaborazione tra Provincia e MUSE per lo studio dei siti minerari trentini
Nasce una collaborazione tra Provincia e MUSE per lo sviluppo di attività di studio e ricerca scientifica sulle risorse minerarie del territorio trentino, con uno sguardo attento alle materie prime critiche. L’accordo di collaborazione sarà sottoscritto tra il Servizio Industria,...
Leggi
Fse+, aperte le iscrizioni ai percorsi di alta formazione per laureati nell'innovazione sociale e nei servizi per i minori
Esperto in progettazione sociale, esperto in innovazione digitale applicata, esperto in ambito tutela e servizi per i minori. Sono i tre nuovi percorsi formativi professionalizzanti post laurea e di formazione permanente promossi dalla Provincia autonoma di Trento nell'ambito del Programma...
Leggi
La Giunta provinciale approva la proroga dei termini del terzo bando 'Qualità in Trentino'
Approvata dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore allo sviluppo economico, lavoro, famiglia, università e ricerca, Achille Spinelli, la proroga dei termini di completamento e di rendicontazione delle iniziative agevolate del terzo bando "Qualità in Trentino"...
Leggi
Nidi d'infanzia e Tagesmutter, nuovi criteri per i requisiti del personale e per gli standard delle strutture
Modificate alcune disposizioni vigenti in materia di requisiti strutturali e organizzativi e i criteri per il funzionamento dei servizi socio educativi per la prima infanzia. La Giunta provinciale, infatti, su proposta dell'assessore all'istruzione Francesca Gerosa, ha approvato oggi un...
Leggi
Aiuti per il rafforzamento patrimoniale: domande aperte dal 15 luglio
Da lunedì 15 luglio 2025 le imprese trentine potranno presentare domanda per accedere agli aiuti per operazioni di rafforzamento della struttura patrimoniale, previsti dalla legge provinciale n. 6/2023. L’obiettivo è quello di sostenere la solidità finanziaria delle piccole e medie...
Leggi
Bando rivitalizzazione, la prima finestra si chiude con 291 domande
Sono Rabbi, Novella e Mezzano le località più gettonate da chi ha presentato domanda per il bando sperimentale di rivitalizzazione delle aree geografiche a rischio di abbandono. Ai piedi del podio Vermiglio, mentre Sagron Mis è l’unico dei 32 comuni individuati dal bando per cui non è...
Leggi
Nuovo capannone per i mezzi della Croce rossa del Trentino, acquisto ammesso a finanziamento
La Giunta provinciale, sui proposta del presidente Maurizio Fugatti, ha approvato con delibera un finanziamento a favore del Comitato provinciale del Trentino Odv della Croce Rossa italiana per l'acquisto di un capannone per il ricovero dei propri mezzi e per lo stoccaggio di attrezzature...
Leggi
Corsie per i ciclisti al via la sperimentazione
Corsie ciclabili, al via la sperimentazione sulla salita da Mezzolombardo Fai della Paganella e nell'alta Val di Cembra. Lo sancisce la delibera approvata questa mattina dalla Giunta provinciale su proposta del presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti. Sul tema si erano...
Leggi
Grandi carnivori, approvati i nuovi criteri per prevenzione e indennizzi
Via libera della Giunta provinciale alla delibera proposta dall’assessore all’artigianato, commercio, turismo, foreste, caccia e pesca, Roberto Failoni, sulla modifica dei criteri di concessione degli indennizzi e dei contributi legati ai danni provocati da grandi carnivori (orso, lupo e...
Leggi
Organizzazione Comune dei Mercati, vino: novità per la promozione sui mercati dei Paesi terzi rispetto all’UE
Con un provvedimento proposto dall’assessore all’agricoltura Giulia Zanotelli, la Giunta provinciale ha introdotto alcune modifiche alla disciplina in materia di attuazione della campagna 2025-2026 della misura “OCM Vino - Promozione sui mercati dei Paesi terzi", prevista dalla...
Leggi
Via libera della Giunta provinciale al Piano di cessione dell'energia elettrica 2025
Approvato dalla Giunta provinciale di Trento, su proposta dell'assessore all’urbanistica, energia, trasporti, sport e aree protette, Mattia Gottardi, il Piano di cessione per l'anno 2025 dell'energia elettrica e le tariffe di vendita dell'energia alle diverse categorie di utenze. Il piano...
Leggi
Assestamento, via libera della Giunta. Il ddl approda in consiglio
La Giunta provinciale su proposta del presidente Maurizio Fugatti ha approvato in via definitiva dopo il passaggio al Cal il disegno di legge di assestamento per il bilancio di previsione 2025-27 della Provincia, che sarà trasmesso alle commissioni consiliari competenti e quindi al...
Leggi
Altipiani cimbri, oltre 26 milioni di opere
È l’intervento sulla strada provinciale 133 del Menador - 12.750.000 euro complessivi per i due lotti, di cui il primo già in appalto - l’opera infrastrutturale più rilevante in termini di costi finanziata dalla Provincia autonoma di Trento per il territorio della Magnifica Comunità...
Leggi