Comunicati

Protezione civile
Sabato, 30 Agosto 2025

Isera ha un nuovo pickup per gli interventi dei vigili del fuoco volontari

La comunità di Isera e il suo Corpo dei vigili del fuoco volontari hanno ora a disposizione un nuovo pickup operativo, funzionale per dare maggiore rapidità e sicurezza degli interventi: dal supporto all’elicottero sanitario, che può richiedere il trasporto veloce dell’equipe medica...


Leggi
Ambiente , Territorio, urbanistica ed edilizia
Sabato, 30 Agosto 2025

Impianto Rivalta, le osservazioni della Provincia sull’impatto ambientale

La Giunta provinciale ha trasmesso al Ministero dell’Ambiente il parere della Provincia autonoma di Trento sul progetto di impianto idroelettrico “Rivalta” con le relative opere di connessione, previsto nel Comune veneto di Brentino Belluno, al confine con il Trentino. Le osservazioni...


Leggi
Cultura
Sabato, 30 Agosto 2025

“Pedies”: per en sabeda ai 30 de aost vegn fora la puntata #501 del program ladin per la televijion

[Ladino] Ence chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata n. 501. I argomenc de chesta setemèna. Gran festa a Col per i 20 egn del Istitut cultural ladin Cesa de Jan, nasciù per voler di ladins de Fodom, Col e Ampez,...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 30 Agosto 2025

"Pedies": in onda sabato 30 agosto la puntata #501 del rotocalco ladino

Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata n. 501. Gli argomenti di questo numero. Grande festa a Colle Santa Lucia per ricordare i 20 anni di attività dell’Istituto culturale ladino “Cesa de Jan”, istituito per...


Leggi
Europa e attività internazionali
Sabato, 30 Agosto 2025

"Fit for Cooperation": l'Euregio presenta il progetto alla #EURegionsWeek di Bruxelles

Fit for Cooperation (Fit4Co) è il progetto Euregio per promuovere la cooperazione tra le amministrazioni pubbliche delle regioni europee, accompagnando i progetti e rafforzando la collaborazione a lungo termine. L'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino ha dato vita al progetto insieme...


Leggi
Istruzione e formazione
Sabato, 30 Agosto 2025

Casa e inclusione: Opera rilancia i servizi abitativi per gli universitari

Nuovi alloggi, strutture accessibili e servizi pensati per una comunità senza barriere. Fulvio Cortese, presidente di Opera universitaria, l’ente della Provincia autonoma di Trento per il diritto allo studio, fa il punto sull’housing rivolto agli studenti dell’Ateneo trentino.


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 30 Agosto 2025

Fugatti a Fine estate a Mezombart: “Una festa che racconta la forza della comunità”

Il maltempo non ha fermato l’avvio della 24ª edizione di “Fine estate a Mezombart”, la manifestazione che da oltre vent’anni accompagna la comunità di Mezzolombardo e segna la conclusione del ciclo di eventi estivi promossi dalla Pro Loco.
Ieri sera all’appuntamento ha voluto...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Venerdì, 29 Agosto 2025

Vendemmia 2025, qualità eccellente per le uve Trentodoc

Un’estate equilibrata, grappoli sani e condizioni climatiche favorevoli. La vendemmia 2025 si apre sotto i migliori auspici per il Trentodoc, con una qualità dell’uva che lascia presagire basi spumante di grande freschezza e longevità. Dopo una primavera caratterizzata da piogge...


Leggi
Lavoro e occupazione , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 29 Agosto 2025

Comparto pubblico: via libera agli aumenti retributivi fino al 6%

La Giunta provinciale, su proposta del presidente Maurizio Fugatti, ha autorizzato l’erogazione delle risorse stanziate con il recente assestamento di bilancio per gli aumenti retributivi di tutto il personale del comparto pubblico provinciale nel triennio 2025-2027. APRAN potrà procedere...


Leggi
Mobilità e trasporti , Salute e benessere
Venerdì, 29 Agosto 2025

Rinnovo patente, per gli over 70 la visita medica diventa gratuita

Dal prossimo ottobre la visita medica necessaria al rinnovo della patente di guida per le persone con più di 70 anni sarà completamente gratuita. La misura, approvata oggi dalla Giunta provinciale su proposta del presidente Maurizio Fugatti e dell’assessore alla salute, politiche sociali...


Leggi
Protezione civile
Venerdì, 29 Agosto 2025

Centrale 1-1-2, da giugno gestite oltre 400 emergenze al giorno

In poco meno di tre mesi - dal primo giugno al 29 agosto 2025 - la Centrale unica di emergenza 1–1–2 ha gestito ben 70.524 chiamate. Più della metà (38.145) hanno riguardato reali situazioni di emergenza (pari ad oltre 400 eventi al giorno), con picchi che in una sola giornata –...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 29 Agosto 2025

Casa, bando per le attività di mediazione sociale

Enti no profit protagonisti delle attività di mediazione sociale per l’abitare. L’iniziativa è al centro del nuovo bando approvato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell’assessore alle politiche per la casa Simone Marchiori. Attraverso un investimento complessivo di 450 mila...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 29 Agosto 2025

Musica a scuola: Provincia di Trento e Fondazione Caritro rinnovano l’impegno per l’educazione musicale nella primaria

La Giunta provinciale ha approvato oggi, su proposta dell’assessore all’istruzione Francesca Gerosa, il terzo bando biennale “Reti per l’educazione musicale”, promosso in collaborazione con la Fondazione Caritro e destinato alla promozione della pratica musicale collettiva nella...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 29 Agosto 2025

Nuovi servizi per il reinserimento sociale nell'ambito delle dipendenze

Un passo avanti nella lotta alle dipendenze: oggi la Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute e politiche sociali, Mario Tonina, ha approvato un provvedimento che punta all'attivazione di un servizio dedicato al reinserimento sociale e lavorativo delle persone che hanno...


Leggi
Europa e attività internazionali , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 29 Agosto 2025

Cure palliative, la Provincia potenzia la rete per adulti e bambini

La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali Mario Tonina, ha approvato l'aggiornamento del piano di potenziamento delle reti di cure palliative per adulti e pediatriche per l'anno 2025. L'obiettivo è rafforzare i servizi sul territorio, garantendo una...


Leggi
Europa e attività internazionali , Salute e benessere
Venerdì, 29 Agosto 2025

Approvato l'Accordo integrativo provinciale per i medici di medicina generale

In arrivo importanti novità per riorganizzare l'assistenza sul territorio, mettendo al centro le esigenze dei cittadini e valorizzando il ruolo dei professionisti. Oggi infatti la Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute e politiche sociali Mario Tonina, ha approvato...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 29 Agosto 2025

Giornata dell’Autonomia 2025, il programma delle iniziative

Il 5 settembre 1946 Alcide De Gasperi e Karl Gruber firmarono a Parigi l’accordo che pose le basi dell’Autonomia speciale del Trentino-Alto Adige/Südtirol. Per ricordare tale data, la Provincia autonoma di Trento celebra la Giornata dell’Autonomia, occasione per sottolineare il valore...


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 29 Agosto 2025

Una programmazione televisiva speciale dedicata all'Autonomia

Ci sarà anche una programmazione televisiva speciale curata dalla Fondazione Museo storico del Trentino all’interno del ricco calendario di iniziative intitolato “AUTONOMIA. Il cammino della comunità trentina”. Dall’1 al 14 settembre una serie di contenuti audiovisivi dedicati alla...


Leggi
Mobilità e trasporti
Venerdì, 29 Agosto 2025

Cura del verde, operativa la nuova macchina sfalciatrice del Servizio Gestione strade

È una macchina di dieci tonnellate, con un braccio telescopico di nove metri che alla sua estremità porta rotore di oltre un metro, capace di fare fino 3mila giri al minuto, adatto per operare al meglio nella cura e controllo della vegetazione a bordo strada. È il nuovo potente mezzo...


Leggi
Istruzione e formazione , Ricerca e innovazione
Venerdì, 29 Agosto 2025

Leucemia pediatrica acuta, verso una terapia

L’Università di Trento e quella di Yale hanno individuato un potenziale percorso di trattamento medico per la leucemia megacarioblastica acuta. Si tratta di un tipo di tumore del sangue che colpisce in particolare individui in età infantile. Lo studio aiuta a comprendere il...


Leggi

Cerca