Il 2 dicembre trasporti pubblici per gli abbonati gratuiti in tutta l'Euregio
Viaggi gratuiti da Kufstein a Borghetto: sabato 2 dicembre, tutti i possessori di un EuregioFamilyPass, o di un abbonamento annuale o semestrale, potranno utilizzare gratuitamente i trasporti pubblici in tutta l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino (sono esclusi i treni a lunga percorrenza...
Leggi
Percorribili la Gardesana orientale e il collegamento Riva-Ledro
Il Servizio Gestione strade della Provincia conferma che sulla Gardesana Orientale (SS249) la circolazione è ripresa regolarmente questa mattina a doppio senso di marcia a partire dalle ore 5.00. Il collegamento stradale tra Riva del Garda e la val di Ledro, lungo la statale 240, è stato...
Leggi
Teatro e musica al Sanbàpolis con "Trento e lode" e "Suoni Universitari"
La seconda stagione di "Trento e lode" ha inizio al teatro Sanbàpolis martedì 14 novembre, mentre mercoledì 15, prosegue con "Suoni universitari" la sfida degli altri quattro gruppi in gara nel contest musicale di Opera Universitaria. Ospite della serata, il gruppo...
Leggi
"Zimbarboch", ’z hefta å ka Tria da earst boch vodar zimbar kultùr
A realtét vodar ünsarn Provìntz boda iz a schatz vor alle: da zimbar zungmindarhait bill håm soin ruòl un billen machan varlérn un asó khinta augelekk a initziatìf, offe alln, zo macha khennen vo nåmpum soi kultùr un da starch pintom zbisnen mentsch un natùr bodase auznimp vo alln...
Leggi
Si è chiuso ad Avio il 126° Congresso della SAT alla presenza del presidente della Provincia Maurizio Fugatti
Si è chiuso ieri ad Avio il 126° Congresso della SAT con l’incontro istituzionale che ha tirato le fila di una tre giorni di riflessioni e ragionamenti sul tema “Il Futuro della SAT”. Organizzato dalle Sezioni di Ala, Avio, Brentonico, Mori, il Congresso è stato ricco di iniziative;...
Leggi
Galleria DOM: domani alle 6 riapre a senso unico alternato
Il Servizio Gestione strade della Provincia autonoma di Trento conferma che questa notte verranno conclusi i lavori preliminari per consentire di riaprire a senso unico alternato la galleria DOM lungo la SS 240. Domani alle 6 pertanto verrà ripristinato il collegamento stradale tra Riva...
Leggi
Gardesana Orientale: si conferma la riapertura lunedì
Tempi rispettati per i lavori di somma urgenza messi in atto dalla Provincia per risolvere le criticità sulla Gardesana Orientale dove, per mettere in sicurezza il tratto minacciato dalla frana, sono state realizzate barriere metalliche paramassi. Il Servizio Gestione strade della...
Leggi
MyPay sospeso da venerdì 1 a domenica 3 dicembre 2023
Dalle ore 18.00 di venerdì 1 dicembre 2023 alle ore 18.00 di domenica 3 dicembre 2023 non sarà possibile per gli utenti effettuare pagamenti elettronici verso le pubbliche amministrazioni trentine con il sistema MyPay. La sospensione del servizio è dovuta all’attività straordinaria di...
Leggi
"Snow institute": il Tirolo lancia la piattaforma di conoscenze su neve, ghiaccio e rischio valanghe
Nell'ambito del progetto "SnowKids", che il Tirolo ha avviato nel 2022 nel corso della sua presidenza di Arge Alp, è stata lanciata online oggi la piattaforma di conoscenza sul tema della neve, del ghiaccio e del rischio di valanghe. Sotto la guida del Servizio Valanghe del...
Leggi
Luigi Maturi nuovo presidente della Federazione dei Vigili del fuoco volontari
È Luigi Maturi il nuovo presidente della Federazione dei vigili del fuoco volontari del Trentino. Classe 1967, vicepresidente negli ultimi due mandati e prima ancora comandante del corpo di Pinzolo dal 1999 al 2017, ieri sera è stato eletto in occasione dell’assemblea dei comandanti dei...
Leggi
"Zimbarboch", prende il via da Trento la prima settimana della cultura cimbra
Una realtà della nostra provincia che è patrimonio inestimabile di tutti: la minoranza linguistica cimbra afferma a pieno titolo il proprio ruolo e lancia un'iniziativa aperta alla cittadinanza per conoscere da vicino la sua cultura e il legame profondo tra uomo e natura che la...
Leggi
“Tecnologie per un turismo sostenibile”: il secondo appuntamento nell’ambito della S3 provinciale
Mercoledì 15 novembre alle 16.30, presso la sede di Trentino Marketing, avrà luogo il secondo workshop nell’ambito della Strategia di Specializzazione Intelligente provinciale (S3) organizzato dalla Provincia e da HIT, in collaborazione con l’Università di Trento, la Fondazione Bruno...
Leggi
Calendario Euregio 2024: Tirolo, Alto Adige e Trentino in foto
È stato pubblicato il calendario fotografico 2024 dell'Euregio. Giunto all'ottava edizione, il calendario affascina ancora una volta con suggestivi scatti naturalistici e paesaggistici, emozionanti consigli per le escursioni e un viaggio alla scoperta della natura per i più piccoli....
Leggi
Dal 16 al 18 novembre ritorna a Rovereto il Festivalmeteorologia
La domanda di conoscenza sul meteo e sul clima è decisamente in forte aumento e i canali e gli strumenti per comunicare si moltiplicano e si rinnovano continuamente. La meteorologia si deve adeguare, trovare formati e linguaggi che raggiungano gli utenti in modo sempre più efficace. Per...
Leggi
Fibra ottica, collegati 4 nuovi Comuni e oltre 2.700 immobili
Il mese di ottobre fa segnare nuovi collegamenti alla rete pubblica di fibra ottica che è disponibile da qualche giorno in altri quattro Comuni trentini: Giovo, Livo, Sagron Mis, Ville di Fiemme. Il progetto Banda ultra larga (Bul) ha raggiunto in queste aree ben 2.779 immobili (case,...
Leggi
Selezionate le 10 storie di Strike!, con i giovani che cambiano le cose
Storie che sanno ispirare ed emozionare, che raccontano esperienze personali o di gruppo, che hanno avuto un impatto sulla comunità e dato spunti a tanti altri giovani. Sono tutto questo le storie di “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”, il contest promosso da Fondazione...
Leggi
Rientrate a casa le famiglie evacuate a causa della frana di Cloz
Sono rientrate nelle proprie abitazioni a Cloz, nel Comune di Novella, le persone evacuate a causa dell'evento franoso provocato dalle piogge intense del 31 ottobre scorso. Le sei famiglie, 16 persone in tutto, erano state ospitate in un albergo della zona dopo che dal pendio che si trova...
Leggi
Studentati, buone notizie per il Trentino dalle graduatorie dei fondi PNRR
Notizie positive per i progetti di Opera universitaria volti ad aumentare la disponibilità di alloggi destinati agli studenti, un tema particolarmente attuale per via delle note problematiche di caro-affitti che riguardano anche gli iscritti dell’ateneo trentino. Nell’ambito delle...
Leggi