Viabilità, proseguono gli interventi di ripristino della rete
Il Servizio Gestione strade in collaborazione con gli altri servizi tecnici della Provincia è al lavoro per risolvere i nodi sulla rete della mobilità in Trentino che si sono verificati in seguito al maltempo dei giorni scorsi. Attualmente sono in corso le lavorazioni e gli accertamenti...
Leggi
Viabilità fra Trentino e Veneto, domani doppio vertice
Si terrà domani un doppio appuntamento dedicato alla situazione viabilità tra Trentino e Veneto. Al centro in particolare le problematiche che riguardano sia la SS350 di Folgaria e Valdastico sia la Gardesana occidentale, in località Tempesta dove la strada è minacciata dai detriti di un...
Leggi
Apss e Trentino Volley: uniti nella partita contro l’influenza
Anche quest’anno non manca il sostegno della società Campione d’Italia di pallavolo nella campagna vaccinale contro l’influenza stagionale. Questo pomeriggio, l’intera squadra di giocatori, lo staff tecnico e dirigente dell’Itas Trentino Volley hanno ricevuto il vaccino...
Leggi
Strada Ledro-Riva chiusa, dove rivolgersi se serve il medico
In seguito alla chiusura, a causa di un crollo nella galleria Dom, della strada che porta in Val di Ledro da Riva del Garda, Apss ha definito le modalità di accesso ai servizi sanitari per gli abitanti della zona di Ledro.
Leggi
Un ottobre caldo e con precipitazioni abbondanti
Ottobre 2023 è stato caratterizzato da temperature eccezionalmente elevate soprattutto nei primi 15 giorni. Le temperature medie mensili sono risultate molto elevate ed inferiori solo a quelle dell’ottobre 2022. Le precipitazioni, tutte registrate nella seconda metà del mese, sono...
Leggi
Fugatti: "L'obiettivo è riaprire a senso unico alternato la Galleria Dom lunedì"
"L'obiettivo è di riaprire, a senso unico alternato, la galleria che collega Riva del Garda alla Val di Ledro la mattina di lunedì 13 novembre". A dirlo è stato il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti, che si è recato in sopralluogo alla Galleria Dom, dove in queste ore...
Leggi
Elezioni: Maurizio Fugatti proclamato presidente della Provincia per il secondo mandato
Maurizio Fugatti è stato proclamato stamani presidente della Provincia autonoma di Trento, per il suo secondo mandato alla guida dell’istituzione di Piazza Dante dopo la prima elezione del 2018. Si è trattato dell’ultimo atto formale per l’ufficio centrale circoscrizionale che si è...
Leggi
Meteo: oggi debole instabilità, domani temporaneo miglioramento
Nella serata di ieri infiltrazioni di aria instabile hanno determinato il locale sviluppo di imprevisti rovesci, anche temporaleschi, in moto verso nord est. I temporali più intensi hanno interessato le Prealpi e l'alta pianura veneta con frequenti fulminazioni e locali grandinate di medie...
Leggi
Gardesana orientale: corsa speciale Navigarda. Domani al via il disgaggio
Gli effetti del maltempo si stanno ripercuotendo con disagi per pendolari - studenti e lavoratori - anche sul fronte della Gardesana, per la cui risoluzione la Provincia autonoma di Trento sta collaborando fattivamente con la Regione Veneto, come sottolinea il presidente Maurizio Fugatti....
Leggi
Denervazione renale: nuova opzione per il trattamento dell'ipertensione arteriosa resistente
Non sempre l’ipertensione arteriosa è curabile con i farmaci: in questi casi si parla di ipertensione arteriosa resistente o refrattaria, una malattia cronica particolarmente pericolosa perché associata ad un aumento del rischio cardiovascolare e quindi alla mortalità per ictus, infarto...
Leggi
Fugatti: “Al lavoro per ripristinare il collegamento con Ledro in sicurezza e nel frattempo per dare anche servizi alternativi”
“Il nostro obiettivo è ripristinare quanto prima in sicurezza il collegamento verso Ledro. Gli uffici sono al lavoro per questo ma anche per garantire nel frattempo soluzioni alternative ai pendolari, agli studenti e a tutti i cittadini che hanno la necessità di raggiungere da Ledro la...
Leggi
Viabilità provinciale, la situazione alle ore 14 di oggi
Terminata la fase emergenziale, proseguono monitoraggi e iniziative per la messa in sicurezza del territorio funestato nei giorni scorsi dal maltempo. Sotto la lente, in particolare, versanti franati e strade danneggiate oltre a pareti di roccia crollate, con detriti presenti ai margini...
Leggi
"Le parole della violenza contro le donne": venerdì un convegno
"Le parole della violenza contro le donne: dagli archivi alle scuole" è il titolo scelto per il sesto seminario organizzato dall’Istituto storico Italo-Germanico-FBK e dalla Fondazione Museo storico del Trentino per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza...
Leggi
Viabilità provinciale, l'aggiornamento alle ore 9.30 di oggi
Nei prossimi giorni flussi occidentali interesseranno le Alpi determinando condizioni di variabilità. Deboli precipitazioni, eventualmente nevose oltre 1600 m circa, sono possibili già domani, martedì 7 novembre 2023. Mercoledì è previsto un temporaneo miglioramento con ampie schiarite...
Leggi
Maltempo, previsioni e situazione viabilità
Torna il sole sul Trentino dopo la coda della perturbazione che anche ieri ha causato piogge e rovesci. Il bel tempo continuerà anche domani, seppur siano attese nubi basse specie dalla sera, fenomeno che durerà anche martedì. Intanto si lavora continuamente per ripristinare le...
Leggi
Spinelli: “Le forze armate siano forze di pace in un tempo in cui riemergono conflitti”
“A distanza di un anno ci ritroviamo in questo luogo importante e simbolico con un nuovo conflitto che affligge il nostro tempo. Mai come in questo periodo quindi è importante celebrare e ringraziare le forze armate per la stabilità, la pace e la sicurezza che con il loro lavoro...
Leggi
Fugatti: "Solidarietà e pace pilastri delle nostre comunità"
Oggi, sabato 4 novembre, ricorre la Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate. Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha partecipato questa mattina alla cerimonia organizzata a Trento in Piazza Santa Maria Maggiore. "Sui valori e i principi alla...
Leggi