Comunicati

Mobilità e trasporti
Giovedì, 09 Novembre 2023

Galleria Dom: le precisazioni della Provincia

Sono state istituite alcune corse speciali per permettere agli studenti della Val di Ledro di raggiungere Riva del Garda, in seguito all'interruzione della Galleria Dom dove è in corso un intervento di manutenzione straordinaria per ripristinare la volta danneggiata dal maltempo. In merito...


Leggi
Giovedì, 09 Novembre 2023

Ritorno a casa


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 09 Novembre 2023

Giornata mondiale diabete: le iniziative in Trentino

Anche il Trentino aderisce alla Giornata mondiale del diabete che si celebra ogni anno il 14 novembre, giorno della nascita di Frederick Banting, scopritore dell’insulina con Charles Herbert Best nel 1921. Dal 12 al 18 novembre sono previste diverse iniziative sul territorio per...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ricerca e innovazione
Giovedì, 09 Novembre 2023

Il nuovo sito FEM è online

È online il nuovo sito web della Fondazione Edmund Mach. Il portale ha un aspetto completamente nuovo e moderno, non solo dal punto di vista grafico, ma anche dell’organizzazione dei contenuti, con un’interfaccia di navigazione semplice ed interattiva, ottimizzata per essere facilmente...


Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 09 Novembre 2023

Educazione degli adulti: delegazione trentina in Slovenia per un viaggio studio

Si è concluso nei giorni scorsi un viaggio studio, in tema di Educazione degli adulti, rivolto ai dirigenti scolastici e ai coordinatori dei corsi serali e dei Centri Eda. Meta del viaggio la Slovenia, scelta per alcune similitudini con la Provincia di Trento e gli attestati di eccellenza...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 09 Novembre 2023

La qualità dell'aria di ottobre

Nel mese di ottobre 2023 le concentrazioni di tutti gli inquinanti monitorati sono risultate al di sotto dei valori limite. Le condizioni meteorologiche, più o meno favorevoli alla dispersione degli inquinanti, hanno infatti influenzato i valori di concentrazione. La variabilità della...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Giovedì, 09 Novembre 2023

Studenti a lezione sulle valanghe all'Infopoint Euregio di Innsbruck

Quali sono i diversi tipi di valanghe, come ci si deve comportare in caso di pericolo e dove trovare informazioni sulla situazione attuale: queste e molte altre domande hanno trovato risposta durante le giornate informative sulle valanghe tenutesi presso l'Infopoint dell'Euregio a Innsbruck...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Giovedì, 09 Novembre 2023

Al via la terza edizione della rassegna piwi con più di 110 etichette in gara

Più di 110 etichette in gara, 30 commissari e due giornate di valutazione. Sono i numeri della terza edizione della rassegna PIWI organizzata dalla Fondazione Mach che vede protagonisti i vini "resistenti" ovvero i vini prodotti con almeno il 95 per cento di uve provenienti da...


Leggi
Ricerca e innovazione
Giovedì, 09 Novembre 2023

Leonardo Lamanna (FBK) vince il premio AIXIA 2023 per neodottori di ricerca nel campo dell’Intelligenza artificiale

La consegna del premio è avvenuta durante la conferenza internazionale a Roma


Leggi
Istruzione e formazione , Mobilità e trasporti
Mercoledì, 08 Novembre 2023

Trasporti pubblici: nuovi collegamenti tra Ledro e Riva del Garda

Prosegue l’attività per limitare i disagi legati ai collegamenti tra Ledro e Riva del Garda. Per quanto riguarda i trasporti pubblici, a seguito di una decisione assunta oggi, da domani, giovedì 9 novembre, a sabato 11 novembre, vengono istituite corse speciali per permettere agli...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 08 Novembre 2023

Gardesana orientale: al lavoro per riaprire lunedì prossimo

"Sappiamo quanto sia fondamentale questa arteria di collegamento fra il Veneto e il Trentino, oggi siamo qui per fare il punto della situazione non solo rispetto all'evento franoso dei giorni scorsi, ma anche per confrontarci su una situazione che si ripresenta con una certa frequenza...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 08 Novembre 2023

EDUCA: la call per le candidature alla XIV^ edizione del festival

Torna nella primavera 2024 EDUCA, il festival dell’educazione che dal 19 al 21 aprile porterà a Rovereto esperti e testimoni di buone pratiche, sia dal Trentino che dal territorio nazionale, per riflettere sulla dimensione del tempo nelle relazioni educative e sociali. Il programma del...


Leggi
Mercoledì, 08 Novembre 2023

Al lavoro per la viabilità


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 08 Novembre 2023

Il gruppo americano Sensit Technologies apre una sede di ricerca a Rovereto

E se in un futuro non poi così lontano ad alimentare le nostre reti di distribuzione fosse l’idrogeno anziché il metano? Per dare corpo a questa transizione energetica, una delle prime cose da fare è adattare i protocolli di sicurezza e costruire nuovi sensori portatili capaci di...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 08 Novembre 2023

Festivalmeteorologia, il 10 novembre la conferenza stampa

Mancano pochi giorni al via dell’edizione 2023 del Festivalmeteorologia, in programma a Rovereto dal 16 al 18 novembre 2023 e dedicato quest'anno al tema della Comunicazione, Formazione, Professione in meteorologia. La conferenza stampa si terrà venerdì 10 novembre alle 10.30 presso il...


Leggi
Mobilità e trasporti , Protezione civile
Mercoledì, 08 Novembre 2023

Statale 350 di Folgaria, Fugatti: “Si punta a riaprire per il ponte dell’8 dicembre”

Sono già in parete sopra la SS350 di Folgaria e Valdastico i rocciatori dell’impresa di disgaggi per cominciare le opere di brillamento del diedro roccioso ancora a rischio. Poi si procederà con tutti gli interventi per mettere in sicurezza, riparare e riaprire al traffico la strada di...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 08 Novembre 2023

“Racconta il clima alla COP28”: i giovani trentini alla Conferenza ONU di Dubai

Manca meno di un mese alla Conferenza ONU sui cambiamenti climatici (COP28) che si terrà dal 30 novembre al 12 dicembre a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti. La COP28 non si avvicina sotto i migliori auspici. Prevale, infatti, lo scetticismo di fronte alla lentezza dell’azione politica...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 08 Novembre 2023

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 44 – 2023

Una fiera internazionale dedicata al settore medicale, la rassegna sui vini prodotti con uve resistenti, il sostegno alle famiglie numerose, la gestione del cervo, il nuovo canale WhatsApp del MUSE: sono i temi della puntata 44 – 2023 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”.


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Mercoledì, 08 Novembre 2023

Terra Trentina, è uscito il numero autunnale

Sarà a breve nelle case degli abbonati, il secondo numero del 2023 di "Terra Trentina", il periodico della Provincia che parla di agricoltura, ambiente e turismo. Lo speciale di questa numero è dedicato al Trentodoc Festival, che ha animato il capoluogo e le cantine del...


Leggi
Istruzione e formazione
Mercoledì, 08 Novembre 2023

Al via la diciottesima edizione di Suoni Universitari, il contest musicale di Opera Universitaria

Torna la musica di Suoni Universitari con le esibizioni dei primi quattro gruppi selezionati dal direttore artistico Piero Fiabane. Tre i brani inediti presentati da ogni band. Ad aprire la serata, il vincitore della scorsa edizione, Nick Petricci. Il primo appuntamento è oggi, 8 novembre...


Leggi

Cerca