"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 45 – 2023
Il Festival Meteorologia, il percorso di formazione "Euregio Dimensione Donna", il nuovo sito web della Fondazione Edmund Mach, il turismo trentino che ricerca lavoratori per la stagione invernale, "MUSE Agorà", un nuovo spazio collettivo per riflettere sulla crisi...
Leggi
Tempo al tempo: inizia a Rovereto il "Festivalmeteorologia 2023"
Da giovedì 16 a sabato 18 novembre 2023 si svolge la nona edizione del Festival dedicato alla scienza che studia il tempo e il clima. Temi di approfondimento sono la comunicazione, la formazione e la professione in meteorologia. Il programma completo è consultabile online su...
Leggi
Rischio valanghe, Pampeago protetto dalle barriere con il legno di Vaia
L’abitato di Pampeago in val di Fiemme è ora protetto dalle nuove barriere contro le valanghe e la caduta massi. Le opere sono state realizzate dalla Provincia autonoma di Trento per conto del Comune di Tesero, al quale sono state consegnate in questi giorni al termine dell’intervento....
Leggi
L'Ateneo dei Racconti, la conferenza stampa
E' in programma domani, giovedì 16 novembre, alle 11.30, presso la Sala Consiglio dell''Opera Universitaria in Via della Malpensada, la conferenza stampa di presentazione della XIII edizione de "L'Ateneo dei Racconti". Interverranno: Maria Laura Frigotto, presidente di Opera...
Leggi
“Bambini diritti, bambini rovesci” sulla strada romana di Tridentum
Secondo appuntamento allo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, sotto piazza Cesare Battisti a Trento, nell’ambito di “Teatro per famiglie a Tridentum”, una rassegna di spettacoli di animazione teatrale per bambini a partire dai 4 anni di età. In occasione della Giornata...
Leggi
As de 17 van òlderhaileng en Palai en Bersntol zòmmtrèff as “Minderhaitn ont ausbònder en Trentin zbischn Mittlelt ont Modernzait”
An to va gschicht-sprochlear offet en òlla de lait, bou as barn toalnemmen bekonnta voursetzer as barn klòffen van taitscha gruppn as kemmen sai’ as de lòntschòft bou as iaz ist de provinz va Trea’t: der zil ist der sèll za mòchen kennen an ettlena taitscha ausbòndern en Trentin...
Leggi
Concorso straordinario docenti per la scuola primaria e per posti di sostegno della scuola secondaria
Per rispondere ai fabbisogni attuali del sistema scolastico trentino, e in considerazione dei futuri pensionamenti del personale docente, come stabilito dalla legge provinciale di assestamento 2023, è bandito un concorso straordinario per titoli ed esami per l’accesso, con contratto a...
Leggi
Trasporto pubblico, gli scioperi di venerdì 17 novembre
Giornata di scioperi venerdì prossimo, 17 novembre, nel trasporto pubblico in Trentino. Ad essere interessato è sia il personale di Trentino Trasporti che quello del gruppo Ferrovie dello Stato. Sono dunque possibili disagi per chi dovesse muoversi su treni, linee urbane ed extraurbane dei...
Leggi
A Trento il XVI° incontro della Rete nazionale Baby Friendly
Quando nasce un figlio è fondamentale sostenere a 360° le famiglie affinché ricevano un’assistenza adeguata per tutto il percorso materno infantile, dal concepimento fino ai tre anni di vita del bambino, nei cosiddetti «1000 giorni». Perché questo supporto sia davvero efficace, deve...
Leggi
Ciclovia di Fiemme e Fassa, consegnati i lavori di completamento da Mazzin a Penia
Un nuovo tassello è destinato ad aggiungersi alla rete cicloviaria del Trentino. Oggi, martedì 14 novembre 2023, a Fontanazzo di Mazzin, alla presenza del presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, sono stati consegnati i lavori di prolungamento e completamento della...
Leggi
Il 17 novembre a Palù del Fersina convegno su "Minoranze e migrazione in Trentino tra Medioevo e Modernità"
Una giornata di studi storico-linguistici aperta a tutta la cittadinanza, con la partecipazione di illustri relatori che si confronteranno sul tema della presenza storica di gruppi ed enclavi di lingua tedesca nel territorio dell'attuale provincia di Trento: l'obiettivo è una...
Leggi
Consulta provinciale degli studenti: eletto il presidente
È Matteo Bonetti Pancher del Liceo Prati di Trento il neo eletto presidente della Consulta provinciale degli studenti di Trento. L’assemblea, riunitasi nei giorni scorsi, ha eletto anche Hadia Ashfaq (Liceo Rosmini di Trento) vicepresidente e Denisa Cracut (Liceo Bonporti di Trento)...
Leggi
Lavorare nella stagione invernale in Trentino: aperte le candidature
La Provincia Autonoma di Trento propone anche quest’anno la campagna di attrazione personale “Il turismo trentino cerca te” per la stagione turistica invernale 2023/2024. L’obiettivo è favorire l’incontro di persone interessate a lavorare nel settore con gli operatori turistici...
Leggi
Al Cinema Modena il 16 novembre c'è "Soldato Peter"
Sarà al Cinema Modena il prossimo giovedì 16 novembre il lungometraggio "Soldato Peter", sostenuto da Trentino Film Commission. Quella in programma alle ore 20 a Trento sarà una proiezione speciale: in sala saranno presenti anche i registi del film, Gianfilippo Pedote e Giliano...
Leggi
Cinetix punta sull’intelligenza artificiale per contact center all’avanguardia
Per il gruppo Cinetix, 13 milioni di euro fatturato ed esportazioni in oltre 15 paesi nel mondo, si chiude un anno importante e inizia una nuova sfida nel campo dell’intelligenza artificiale. L’azienda, nata nel 2003 a Padova come spin-off di Necsy Network Control Systems, insediata nel...
Leggi
Imprenditori agricoli, cerimonia di consegna di 56 nuovi brevetti
Mercoledì 15 novembre, alle ore 15, in aula magna, si terrà l’evento di chiusura del corso di formazione organizzato dalla Fondazione Edmund Mach per 56 giovani imprenditori agricoli che hanno terminato il percorso formativo 2021-2022 ottenendo la certificazione di brevetto. Nella stessa...
Leggi
Provincia, il benvenuto a 42 nuovi dipendenti
Cerimonia di benvenuto questa mattina in Sala Belli, nel Palazzo sede della Provincia per 42 nuovi dipendenti provinciali che hanno preso servizio nel mese di novembre. Sono 42, 20 donne e 22 uomini, con un’età media di 33,2 anni (l’età media dei dipendenti provinciali al 31.12.2022...
Leggi
Ciclovia di Fiemme e Fassa, domani la consegna dei lavori di completamento da Mazzin a Penia
Si aggiunge un nuovo tassello alla rete cicloviaria del Trentino. Domani, martedì 14 novembre 2023, alle ore 11, presso il parcheggio a Fontanazzo di Mazzin, alla presenza del presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, si terrà la consegna dei lavori per il...
Leggi