Comunicati

Cultura
Lunedì, 09 Settembre 2024

INNER - Sotto la superficie

Mercoledì 11 settembre alle ore 18 inaugura la mostra “INNER – Sotto la superficie” all’area archeologica di Palazzo Lodron, nell’omonima piazza nel centro di Trento. Il gruppo curatoriale WAC – collettivo per l’arte presenta le opere di otto giovani artiste e artisti,...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Attualità
Lunedì, 09 Settembre 2024

Fondazione Mach, al via un nuovo anno scolastico per 786 studenti

Oggi la prima campanella ha suonato alla Fondazione Edmund Mach per settecentottantasei studenti, di cui 482 iscritti all’Istruzione Tecnica, 304 all’Istruzione e Formazione Professionale e 16 al Corso post diploma per il conseguimento del titolo di Enotecnico. Complessivamente sono 207...


Leggi
Cultura
Lunedì, 09 Settembre 2024

Ai Suoni delle Dolomiti le voci poliedriche delle Faraualla

La terza settimana di concerti in alta quota tra le montagne del Trentino inizia con un gruppo vocale tutto al femminile: quattro voci dalle mille sfumature. Nei giorni seguenti si potranno ascoltare il soprano Lana Kos, il tenore Mikheil Sheshaberizde e I Solisti di Verona in un omaggio a...


Leggi
Protezione civile
Lunedì, 09 Settembre 2024

Agosto caldo ma con temporali

Il mese di agosto è stato caratterizzato da prevalenti condizioni di stabilità risultando molto più caldo della media, ma non sono comunque mancati i temporali. In particolare il 7 agosto una linea temporalesca in moto da Ovest verso Est ha interessato il Trentino determinando rovesci e...


Leggi
Cultura
Lunedì, 09 Settembre 2024

"Si chiamava villeggiatura": un nuovo incontro al Parco della Predara

Mercoledì 11 settembre ad ore 18 nuovo appuntamento al parco della Predara a Trento, nello spazio esterno del caffè letterario Bookique in via Torre d’Augusto 29. “Si chiamava villeggiatura: ricerche e racconti in Val di Non a partire dal libro Salter. Da sempre, anzi, da prima” è...


Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 09 Settembre 2024

Internati trentini in Germania, un sacrificio per la nostra libertà

Non solo vittime, ma figure chiave nel difficile percorso che ha permesso il ritorno dell’Italia a libertà e democrazia. Sono gli internati militari italiani (ex Imi), i soldati - di cui furono 10mila i trentini, con 800 caduti nella prigionia - che non accettarono di schierarsi con il...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Lunedì, 09 Settembre 2024

“Insegnare e apprendere lingue di minoranza”, il corso IALM si è chiuso a Luserna

Si è conclusa all'Istituto Cimbro Kulturinstitut Lusérn, con una tre giorni di intense attività laboratoriali a cui hanno partecipato una trentina di studenti e uditori provenienti anche da fuori regione, la seconda edizione del corso di formazione avanzata di IALM “Insegnare e...


Leggi
Cultura
Lunedì, 09 Settembre 2024

Dal 18 al 25 settembre al via la XXVII edizione del Religion Today Film Festival

64 film in concorso, provenienti da 32 Paesi diversi, 23 registi ospiti, un record per il Festival, numerose masterclass, presentazioni di libri e tavole rotonde: questo e tanto altro animerà dal 18 al 25 settembre la rassegna cinematografica internazionale che da 27 anni emoziona Trento e...


Leggi
Protezione civile
Lunedì, 09 Settembre 2024

Il tempo migliora ma da mercoledì pomeriggio è attesa una nuova perturbazione

Nelle ultime 24 ore in Trentino sono caduti mediamente 40 - 80 mm di pioggia, localmente di più con il massimo di circa 110 mm a Storo e in val d'Ambiez. Lo conferma Meteotrentino. Attualmente le precipitazioni sono però in esaurimento. Nelle prossime ore sono previste schiarite via via...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 09 Settembre 2024

Tangenziale riaperta anche in direzione nord: traffico scorrevole

Avvio senza particolari criticità almeno fino alle prime ore della mattinata odierna per la nuova fase della viabilità collegata ai lavori di apertura della bretella di Ravina. A partire dalle 7 del mattino è stata aperta al traffico la corsia nord del nuovo bypass, con la contestuale...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Domenica, 08 Settembre 2024

Celebrato stamane l’anniversario del Gruppo F. Filzi

“Oggi celebriamo un anniversario importante: 95 anni nel segno della solidarietà. Desidero quindi rivolgere agli Alpini un particolare ringraziamento da parte della Provincia autonoma di Trento per i valori che li contraddistinguono e per l’impegno del Gruppo di Rovereto nel mantenere...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Domenica, 08 Settembre 2024

Scuola, si riparte. Domani campanella per 67.871 ragazzi

Dopo le scuole per l’infanzia domani, lunedì 9 settembre, è la volta degli altri ordini e gradi del sistema formativo che in Trentino riporterà in classe 67.871 ragazzi fra scuola primaria (23.907), scuola secondaria di primo grado (16.302) e scuola secondaria di secondo grado (21.760)...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Domenica, 08 Settembre 2024

Vigili del Fuoco di Riva del Garda, 160 anni di impegno per la comunità

160 anni di impegno per la comunità festeggiati proprio con la cittadinanza, nel cuore di Riva del Garda, dove i Vigili del Fuoco Volontari hanno sfilato per le vie del centro per raggiungere la piazza, cornice di uno spettacolare alzabandiera sulla Torre Apponale. L'importante anniversario...


Leggi
Attualità
Domenica, 08 Settembre 2024

Avis di Tione, una storia d’amore e di donazione lunga 70 anni

I festeggiamenti per i 70° anni dell’Avis di Tione sono iniziati nella giornata di ieri, sabato 7 settembre, nel pomeriggio, con un convegno di alto livello dal titolo: «Sul benessere, la salute, l’ambiente ed il Volontariato» tenutosi nella sala polivalente della Biblioteca Comunale,...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Domenica, 08 Settembre 2024

Temporali in arrivo. Attivata l’allerta (gialla)

Come preannunciato, sono in arrivo piogge anche sul Trentino. La Protezione civile ha attivato l’allerta gialla e consiglia i cittadini ad osservare prudenza per il rischio di temporali improvvisi e conseguenti ruscellamenti o problemi alla viabilità Già dal primo pomeriggio inizierà a...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 07 Settembre 2024

Con “Vermiglio” il Trentino splende a Venezia

Un successo che riempie il cuore di gioia, inedito, inaspettato nonostante le premesse che offrivano buoni riscontri della critica e della stampa specializzata: il film “Vermiglio” di Maura Delpero, girato in Val di Sole con il sostegno della Trentino film commission vince il Leone...


Leggi
Protezione civile
Sabato, 07 Settembre 2024

Vigili del fuoco del Distretto di Trento, in un anno oltre 4.000 interventi

Milleduecentotrentanove vigili del fuoco volontari (924 dei quali effettivi e 152 allievi) per 41 Corpi. Ecco il Distretto di Trento, che nel fine settimana sta vivendo il proprio momento celebrativo a Fornace, dove i pompieri sono presenti da 130 anni. “Un percorso iniziato quando il...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 07 Settembre 2024

Autoriparatori, nuovo magazzino e una sala corsi per la sicurezza

Obiettivo sicurezza. Con l’inaugurazione nel pomeriggio di oggi del nuovo magazzino ricambi a Trento, il Consorzio degli autoriparatori artigiani trentini (Caat) raggiunge un nuovo traguardo in favore degli 8 centri revisioni territoriali e dei 163 meccanici associati, oltre che delle 250...


Leggi
Europa e attività internazionali , Istruzione e formazione
Sabato, 07 Settembre 2024

Roncone, apertura della sede provvisoria del nuovo polo scolastico

Il Comune di Sella Giudicarie ha inaugurato oggi una nuova struttura scolastica provvisoria per il polo scolastico di Roncone, che comprende la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado. La cerimonia di inaugurazione, avvenuta nel pomeriggio, ha visto la presenza della comunità...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Sabato, 07 Settembre 2024

A Centa S. Nicolò un nuovo mezzo polisoccorso

Un mezzo furgonato polisoccorso non si può classificare come semplice strumento: non se questo mezzo è destinato all’attività di una delle organizzazioni volontaristiche più importanti fra le molte che operano sul nostro territorio, quella dei vigili del fuoco. Ecco perché...


Leggi

Cerca