Comunicati

Cultura
Mercoledì, 11 Settembre 2024

Daria Bignardi racconta la vita nello specchio del carcere per l'Agosto degasperiano

Sabato 14 settembre alle 18 si conclude la rassegna “Agosto degasperiano – Amare il nostro tempo” con l’incontro "Ogni prigione è un’isola". Nell’Anfiteatro del Parco delle Terme di Levico Terme, la giornalista e scrittrice Daria Bignardi dimostrerà che puntare lo...


Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Mercoledì, 11 Settembre 2024

Diplomati 25 nuovi medici di Medicina Generale

Sono 25 i nuovi medici di Medicina Generale che hanno ricevuto questa mattina il diploma post laurea a conclusione della scuola di formazione specifica svolta a Trento, presso la sede FBK di Via Santa Croce. Presente l'assessore alla salute, politiche sociali e cooperazione Mario Tonina, la...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 11 Settembre 2024

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 2-2024

La giornata dell'autonomia, il film “Vermiglio”, l'inizio della scuola, la Giornata dei Comuni dell’Euregio, gli indennizzi per il maltempo, le iniziative sul territorio nel fine settimana appena trascorso: sono i temi trattati nella puntata 2-2024 de "La Provincia Informa",...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 11 Settembre 2024

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 35 – 2024

Erasmus per nuovi imprenditori; il progetto “Trentino per tutti”; la mostra INNER - Sotto la superficie; l’Agosto degasperiano; la presentazione del libro "Adamello 1864-1914: il racconto delle prime imprese alpinistiche"; il monologo "La Ventiduesima Donna": sono i...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 11 Settembre 2024

“Vermiglio”, le due proiezioni-evento per il film Leone d’argento a Venezia

Dopo il Leone d’argento vinto alla Mostra internazionale del cinema il film “Vermiglio” di Maura Delpero, girato in val di Sole con il sostegno della Trentino Film Commission, “torna” questo fine settimana in Trentino per due proiezioni-evento a cui parteciperà la stessa regista e...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Mercoledì, 11 Settembre 2024

Nove tra migliori sommelier d’Italia ed esperti mondiali per il Trentodoc Festival

A pochi giorni dal via, Trentodoc Festival - che dal 20 al 22 settembre animerà la città di Trento ed i territori di produzione - colleziona numerose dimostrazioni d’interesse da parte del pubblico. Tra i temi di attualità che saranno affrontati nei talk c’è il rapporto tra...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 10 Settembre 2024

Comitato provinciale sulla condizione abitativa, il punto stampa dopo la riunione

Domani si riunisce il Comitato provinciale sulla condizione abitativa presieduto dall’assessore provinciale con delega alle politiche per la casa Simone Marchiori. Sarà un momento di confronto sulle politiche abitative in Trentino. Al termine dei lavori l’assessore, assieme al...


Leggi
Cultura
Martedì, 10 Settembre 2024

Al via la 38esima edizione di Trento Musicantica

Tornano a diffondersi le note di Trento Musicantica, festival internazionale che ogni anno, con costante spirito di ricerca, presenta un intenso cartellone di eventi dedicati al vasto mondo della musica antica, in un incontro di differenti linguaggi artistici tra pagine note e rarità...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 10 Settembre 2024

“Lirnen zo lirna di zungen von mindarhaitn”, dar kurs IALM izzese gespèrrt atz Lusérn

[Cimbro] ’Z iztase gemacht verte in setz von Kulturinsitut Lusérn, pitt drai tang strengata arbat, boda håm genump toal a draitzekh studjént un åndre laüt interesàrt vo auz redjong o, da zboate editziong von hoach kurs IALM “Lirnen zo lirna di zungen von mindarhaitn”, kurs boda...


Leggi
Attualità , Ricerca e innovazione
Martedì, 10 Settembre 2024

Wired Next Fest Trentino, il 18 settembre si svela il programma

Si avvicina l’appuntamento con la seconda edizione trentina del Wired Next Fest, il più grande evento a partecipazione gratuita in Italia dedicato all’innovazione e all’impatto delle tecnologie digitali, in programma a Rovereto dal 26 al 29 settembre prossimi. Al centro...


Leggi
Turismo e sport
Martedì, 10 Settembre 2024

Xterra World Championship 2024, Molveno pronta a ospitare l’evento finale

Dal 26 al 29 settembre, 1150 atleti provenienti da 52 nazioni, numero record di partecipanti, si riuniranno in Trentino per contendersi l’XTERRA World Championship, l’ambito titolo iridato, in quello che promette di essere un evento sportivo di altissimo livello e uno show adrenalinico....


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 10 Settembre 2024

Rovereto, inaugurato il sottopasso di piazzale Orsi con otto mesi di anticipo

Taglio del nastro “ufficiale” per il nuovo sottopasso pedonale di piazzale Orsi a Rovereto, nevralgico passaggio che ora corre 10 metri più in basso rispetto alla statale 12 tra la stazione e Corso Rosmini. Dopo la rimozione della passerella esterna in metallo avvenuta nella notte del...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Martedì, 10 Settembre 2024

Le associazioni Alzheimer in Trentino

Sabato e domenica prossimi il Parco delle Terme di Levico ospiterà la tappa trentina dell'Alzheimer Fest: una due giorni di festa, con concerti, laboratori, letture, conferenze, spettacoli e momenti di riflessione per approfondire questa malattia, l'impatto sulla vita quotidiana, ma anche...


Leggi
Lunedì, 09 Settembre 2024

Investire sul futuro


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 09 Settembre 2024

Gevairt atz Ronchi vo Ala dar “Zimbartage - Giornata Cimbra”

[Cimbro] “Di zungmindarhaitn soin a gruntlichar vèrt vor ünsar Autonomì, a schatz boda macht lem pittnåndar kultùrn un zungen åndarst fra de se boda lem in di gelaichegen lentar. An printzipio boda iz khent besteteget dòpo in zboate bèltkriage dòpo azta di diktatùr hatt gehatt...


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 09 Settembre 2024

Oggi prende il via il nuovo anno scolastico per 67.871 studenti trentini

Prima campanella oggi per studentesse e studenti trentini. A fronte di un calo dello 0,78%% della popolazione studentesca, che passa dai 68.407 iscritti dello scorso anno agli attuali 67.871, nelle scuole provinciali e paritarie del Trentino le classi sono 3.228 a fronte di 6.682 cattedre....


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 09 Settembre 2024

“Studiare per essere al servizio della comunità”

Questa mattina l’assessore alla salute, politiche sociali e cooperazione Mario Tonina, ha salutato gli alunni delle classi a indirizzo didattico socio sanitario dell’istituto Don Milani e dell’Opera Armida Barelli. Nel primo istituto l’assessore è stato accolto rispettivamente dalla...


Leggi
Cultura
Lunedì, 09 Settembre 2024

Te Museo Ladin de Fascia l’èrt doventa denunzia.

[Ladino] N titol curious per na ejibizion foradeanter: “UTERE. La cèrn la no bruja anter i lenzei - La carne non brucia tra le lenzuola - Meat doesn't burn between the sheets”. L artist fascian Claus Soraperra de la Zoch cern l Museo Ladin de Fascia per portèr dant sia performance...


Leggi
Cultura
Lunedì, 09 Settembre 2024

Al Museo Ladino di Fassa l’arte si fa denuncia

Un titolo curioso per un’esibizione straordinaria: “UTERE. La cèrn la no bruja anter i lenzei - La carne non brucia tra le lenzuola - Meat doesn't burn between the sheets”. L’artista fassano Claus Soraperra de la Zoch sceglie il Museo Ladino di Fassa per presentare la sua...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 09 Settembre 2024

Inaugurata la nuova scuola di Dimaro Folgarida alla presenza del presidente della Provincia

Un investimento che ha visto la partecipazione delle diverse istituzioni locali, Provincia, Comunità di Valle, Comune, assieme ad altre realtà di zona, per offrire alla comunità una struttura scolastica, moderna, efficiente e sostenibile, immersa nel verde e facilmente raggiungibile, che...


Leggi

Cerca