Politica commerciale europea: presentato in anteprima nazionale a Trento il sondaggio della Commissione Europea
Rispetto alla progressiva liberalizzazione, che ha caratterizzato gli scorsi decenni, assistiamo oggi a una crescente attenzione alla protezione delle economie dei singoli paesi. Alla luce di questo, come potranno svilupparsi in futuro gli accordi commerciali nell’ambito dell’Unione...
Leggi
Gerosa: “Museo Caproni, un’eccellenza. Lavoriamo per la sua valorizzazione”
La vicepresidente della Provincia e assessore all’istruzione, cultura e sport, politiche per la famiglia, per i giovani e per le pari opportunità Francesca Gerosa ha incontrato i componenti del Comitato scientifico del Museo Gianni Caproni, presieduto dal generale Basilio Di Martino....
Leggi
Sovrappasso Viote chiuso al traffico da lunedì 16 settembre
Modifiche alla viabilità lungo la SP 85 del monte Bondone a partire dal prossimo lunedì 16 settembre. Lavori di rifacimento dell'impermeabilizzazione e della pavimentazione del manufatto stradale rendono infatti necessaria la chiusura al traffico veicolare del “sovrappasso Viote”, tre...
Leggi
Alzheimer Fest: la malattia spiegata con giochi di ruolo e simulazioni
Si può raccontare l’Alzheimer anche attraverso giochi di ruolo e simulazioni, per far capire ciò che ruota attorno alla malattia, alle sue manifestazioni e alle possibili complicanze. Con l’obiettivo di fornire informazioni, supporto e risposte alle preoccupazioni più comuni...
Leggi
“Vermiglio”: domani e domenica due proiezioni
Doppia proiezione "Vermiglio", la seconda opera di Maura Delpero che nei giorni scorsi si è aggiudicato il Leone d’argento – Gran premio della giuria all’81^ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Sabato 14 settembre si terrà l’anteprima per la...
Leggi
Aperte le iscrizioni al progetto formativo “Visioni d’Europa”
Un gruppo di 15 ragazzi e ragazze dai 18 ai 25 anni, in viaggio nei luoghi in cui è nata l’Unione europea, tra laboratori e approfondimenti con gli esperti. Un ciclo di incontri da progettare per le scuole superiori di Trento e per tutta la cittadinanza, per portare un “soffio...
Leggi
Elezione dei sindaci, la Giunta trentina condivide l’iter per la norma di attuazione
Il tema dell’elezione dei sindaci in relazione al numero dei mandati è stato esaminato oggi nella riunione della Giunta provinciale, nella quale l’assessore agli enti locali Giulia Zanotelli ha relazionato i colleghi sui recenti passaggi in materia. Come già accaduto a livello di...
Leggi
Linea Verde Italia debutto dal Trentino
Al via il nuovo programma di Rai1 dedicato all’ambiente e alla sostenibilità è condotto da Elisa Isoardi e Monica Caradonna. In questa prima puntata Trento con MUSE e castello del Buonconsiglio, l’Altopiano di Pinè, le celle ipogee in Val di Non, la ricerca più avanzata della...
Leggi
Borgo Valsugana, sarà sostituito un apparecchio di radiologia
Tecnici al lavoro all’ospedale di Borgo Valsugana per sostituire un’apparecchiatura radiologica. Dalla settimana prossima inizieranno i lavori propedeutici all’installazione di un’attrezzatura diagnostica di nuova generazione dedicata alla radiologia convenzionale toraco scheletrica....
Leggi
Alla Trentino Music Arena arrivano i The Kolors
Rimandato per maltempo l'appuntamento della scorsa settimana, sono stati confermati per domenica 15 settembre alla Trentino Music Arena (TMA) l'evento "Ragazzi in festa" e il concerto dei The Kolors. Dalle ore 15.00, al coperto negli spazi dell’Oktoberfest Trento, all’Arena di...
Leggi
Padiglione Musto, aggiudicato l’appalto da 7,2 milioni di euro
L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha aggiudicato i lavori relativi al Padiglione Musto nell’ambito del Villaggio olimpico presso la scuola alpina della Guardia di Finanza di Predazzo. L’intervento, di importo a base di gara pari 7.224.804,82 euro, corrisponde...
Leggi
Turismo, dall'assestamento ulteriori risorse per rifugi e sentieri
Interventi sui rifugi alpini e manutenzione straordinaria dei tracciati alpini, nuove risorse in arrivo dall'assestamento. Con la legge provinciale di assestamento del bilancio (n. 9 del 5 agosto 2024) sono state stanziate ulteriori risorse per spese per la realizzazione di interventi...
Leggi
Itea, ok alla dotazione aggiuntiva per oltre 15 milioni
Via libera all’assegnazione immediata di ulteriori fondi a Itea per accelerare sugli interventi di manutenzione straordinaria del patrimonio edilizio e di recupero degli alloggi di risulta, al fine di farli tornare accessibili agli inquilini. La Giunta provinciale ha approvato la delibera,...
Leggi
Tutto pronto per l'Alzheimer Fest
10 tavole rotonde con il coinvolgimento di 35 relatori, 3 incontri informativi, 11 mostre, 25 laboratori, 17 spettacoli teatrali e musicali, 9 eventi culturali, 5 attività ludico sportive, 5 punti informativi su tematiche connesse alle demenze e 2 spazi dedicati a progettualità specifiche....
Leggi
Vento forte: allerta fino a domani
La Protezione Civile del Trentino ricorda che è in vigore un'allerta gialla vento fino alle 24 di domani, sabato 14. Meteotrentino segnala che le previsioni aggiornate confermano quanto riportato nell'allerta emessa mercoledì scorso: le raffiche di vento più forti saranno probabilmente...
Leggi
Autunno in palafitta
Dopo una stagione estiva ricca di eventi, proseguono le attività al Parco Archeo Natura e al Museo delle Palafitte di Fiavé che dal 15 settembre al 27 ottobre propongono “Autunno in palafitta”, una rassegna di iniziative rivolte al pubblico di ogni età. Visite guidate, incontri con...
Leggi
Maltempo: mezzi di sgombero neve in azione sui passi
L’intensità dell'ondata di maltempo che a partire dal pomeriggio di mercoledì 11 settembre ha interessato il territorio provinciale ha fortunatamente comportato disagi limitati sulle strade trentine. Sono caduti circa 10 cm di neve sulle vie di comunicazione delle zone più in quota...
Leggi
“Atlante storico digitale dell'Euregio”: come rendere la storia contemporanea accessibile online
Scoprire la storia recente dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino online: questo l’obiettivo del progetto “Atlante storico digitale”, le cui basi sono state gettate oggi, nel corso di un convegno a Fortezza (BZ) al quale hanno partecipato circa 50 esperti del settore e delle...
Leggi