In via Rosmini il centro che si prende cura di oltre 200 persone al giorno
L'assessore alla salute, politiche sociali e cooperazione Mario Tonina questo pomeriggio ha fatto visita alla cooperativa Punto d'Incontro, accompagnato dalla dirigente del Servizio Politiche sociali Federica Sartori e dalla funzionaria del medesimo servizio Daniela Borra. In attesa che si...
Leggi
Val di Breguzzo, va a caccia col silenziatore: denunciato
Un uomo di 72 anni residente nelle Giudicarie è stato denunciato con l’accusa di esercizio di caccia in periodo non consentito, detenzione di armi irregolari o non denunciate e mezzi di caccia non autorizzati. Questa attività è stata condotta dal personale del Corpo forestale della...
Leggi
Meteo, instabilità e temperature in discesa
Potrebbe concludersi oggi la lunga fase calda dell’estate 2024, caratterizzata da temperature sopra la media del periodo su tutto il Trentino a partire dalla fine dello scorso luglio. Dopo uno degli agosto più caldi di sempre, infatti, l'anticiclone tropicale ha iniziato a ritirarsi a...
Leggi
Inaugurate le nuove sale della cardiologia interventistica
Due anni di lavori, un investimento tecnologico di quasi un milione e duecentomila euro oltre a 650mila euro di opere di riqualificazione: ecco la nuova cardiologia interventistica dell’ospedale Santa Chiara di Trento. Nuovi ambienti che permetteranno ai professionisti di lavorare...
Leggi
Gli Europe infiammano la Trentino Music Arena
Joey Tempest, John Norum, Mic Michaeli, John Leven e Ian Haugland hanno cavalcato il palco della Trentino Music Arena (TMA), suonando i loro grandi successi. Sedici i brani in scaletta: On Broken Wings, Rock the Night, Walk the Earth, Scream of Anger, Sign of the Times, Hold Your Head Up,...
Leggi
Tunnel di Tenna: avviato il dialogo con le amministrazioni
Ha preso il via il confronto con i territori che porterà alla riorganizzazione della SS47 nel tratto compreso tra Pergine Valsugana e Novaledo e alla realizzazione del tunnel di Tenna. In questi giorni il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, insieme al dirigente...
Leggi
Recuperati i resti di un caduto della Prima guerra mondiale
Le montagne trentine continuano a restituire testimonianze della Grande Guerra, anche a causa delle alte temperature che stanno determinando la regressione e la fusione di alcune masse glacializzate. L’ultimo ritrovamento è avvenuto nei giorni scorsi nel massiccio dell’Adamello, in...
Leggi
Domani la Giornata dell’Autonomia, ecco gli appuntamenti
L’Autonomia vive ogni giorno dell’anno, come elemento concreto, presente nella realtà della comunità trentina quale fattore di innovazione e sviluppo. Ma domani è davvero una data speciale per il nostro autogoverno. Ricorre infatti il 5 settembre, la Giornata dell’Autonomia, che...
Leggi
Vermiglio, munita di radiocollare una femmina di orso
Un esemplare femmina di orso è stato catturato nella notte, munito di radiocollare e quindi rilasciato. L’operazione è stata effettuata dal Corpo forestale trentino, nell'ambito delle attività di monitoraggio su possibili orsi problematici. Lo comunica il Servizio Faunistico della...
Leggi
Dürer Experience al Castello del Buonconsiglio
Sarà un ricco calendario di eventi ed appuntamenti imperdibili, tutti ispirati alla grande mostra estiva “Dürer e gli altri. Rinascimenti in riva all’Adige”, quello che animerà il Castello del Buonconsiglio fino al 13 ottobre, ultimo giorno di apertura dell'affascinante rassegna. Si...
Leggi
Tangenziale Ravina, iniziata la demolizione del cavalcavia
Ruspe in azione anche sul cavalcavia di Ravina: questo pomeriggio è iniziata la demolizione del sovrappasso esistente nella parte nord, necessaria ad innestare l’imbocco della viabilità di bypass che sarà percorribile a partire da lunedì 9 settembre.
Leggi
A boch gònz drinn en bersntolerisch ver 26 kinder
[Mòcheno] De ist guat garift de intiziatif “Summer club” 2024, a rai va trèffn ver za klòffen ont learnen s bersntolerisch ver kinder va de 6 vinz as de 10 jor as gahòp hòt 26 gònz junga toalnemmer. S ist haier ver en earste vòrt probiart kemmen za leing zòmm òlla de trèffen en...
Leggi
Scuole dell’infanzia, al via l’anno scolastico
Prende il via domani 4 settembre l’anno scolastico 2024/2025 delle scuole dell’infanzia. I dati più significativi riferiti alle iscrizioni indicano che i bambini iscritti per il prossimo anno sono 12.382; di questi 7.507 (60,6%) frequenteranno le scuole equiparate e 4.875 (39,4%) le...
Leggi
L’assessore Tonina: “Prevenzione e riabilitazione: azioni sempre più strategiche nei servizi sanitari e socio-assistenziali”
Nuovi spazi necessari per rispondere alla crescente domanda di servizi di riabilitazione e accoglienza residenziale, con necessità di incrementare il budget per rispondere alle richieste di attività Specialistica Ambulatoriale. Questi sono stati i temi al centro della visita che...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 34 – 2024
Il Premio PMI innovativa, a scuola con l’archeologia, la dichiarazione Icef, il Voucher sportivo, il progetto Punto Digitale Facile: sono i temi della puntata 34 – 2024 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”.
Leggi
Rinnovata la certificazione anticorruzione per la Provincia autonoma di Trento
Imparzialità, trasparenza, prevenzione e contrasto ai fenomeni corruttivi: sono elementi chiave della buona amministrazione e principi cardine per la Provincia autonoma di Trento, che ha ottenuto il rinnovo della certificazione anticorruzione “ISO 37001”. Una conferma del...
Leggi
Atleti, cittadini e imprese diventano “Ambasciatori dell’Autonomia”
Un’Autonomia trentina che vive nelle menti e nei cuori dei cittadini, 365 giorni l’anno, non come dato acquisito ma come fattore fondamentale di innovazione e di creazione di opportunità. Questo lo spirito che anima le iniziative approvate dalla Giunta provinciale con un conchiuso...
Leggi
La variante di Torbole tra le opere strategiche della Provincia
“Diamo il via all’impostazione di quest’opera che è molto attesa dal territorio. È giusto avviare il percorso in questa fase, che vede numerosi investimenti in atto sulla mobilità dell’Alto Garda, con l’obiettivo di dare organicità e sequenzialità agli interventi...
Leggi