Abbonamenti ai trasporti pubblici per studenti delle scuole superiori
Con l'avvicinarsi dell'inizio delle lezioni previsto per lunedì 9 settembre, la Provincia autonoma di Trento invita le famiglie degli studenti delle scuole di secondo grado e dei centri di formazione professionale a provvedere a richiedere per tempo il titolo di viaggio. La tariffa,...
Leggi
Altopiano della Vigolana e Trento, 700mila euro per i soggetti colpiti dal maltempo
Ammontano a 700mila euro le risorse che la Giunta provinciale ha stanziato oggi, su proposta del presidente Maurizio Fugatti, per la concessione di contributi e indennizzi ai soggetti privati danneggiati dall’evento calamitoso che nelle giornate del 28 e 29 luglio scorso si è abbattuto...
Leggi
La Capsella di Santa Apollinare e gli origami moderni al Castello del Buonconsiglio
Mercoledì 11 settembre torna l’appuntamento speciale “Ti presento l’opera” con l’arte e l’ aperitivo nei giardini del castello. Protagonista un reperto archeologico che dialogherà con gli origami fatti dal vivo da Alessandro Beber.
Leggi
Diga del Vanoi, progettualità e dibattito pubblico illegittimi
La progettazione del “Serbatoio del Vanoi” e l’avvio delle procedure per il relativo dibattito pubblico con i territori interessati sono iniziative considerate illegittime dalla Provincia autonoma di Trento, che oggi con una delibera a firma del presidente Maurizio Fugatti ha dato...
Leggi
Fondo investimenti dei Comuni, via alla ripartizione di 60 milioni di euro
Ha un valore complessivo di 60 milioni di euro, l’assegnazione provinciale al Fondo per gli investimenti programmati dai Comuni, nell'ambito dell'ultimo protocollo d’intesa in materia di finanza locale per il 2024. Oggi la Giunta ne ha definito la ripartizione, su proposta...
Leggi
Giovani agricoltori: garantite le risorse per tutti i progetti presentati
Saranno finanziati tutti i progetti presentati per il bando 2023 riservato ai “Giovani agricoltori”, nell’ambito del Complemento di programmazione per lo Sviluppo rurale della Provincia (CSR) 2023-2027. Lo ha deciso la Giunta provinciale con una specifica delibera proposta...
Leggi
Giunta provinciale oggi a Brentonico
Tornano gli appuntamenti fuori porta della Giunta provinciale, questa mattina riunita a Brentonico per i consueti lavori del venerdì e per un momento di confronto con l’amministrazione comunale dell’altopiano. Accolti dal primo cittadino Dante Dossi, dagli assessori e dai consiglieri...
Leggi
Tunnel di Tenna, il commissario è Giancarlo Anderle
È Giancarlo Anderle, ingegnere e dirigente dell’Unità di missione semplice per le opere stradali minori della Provincia, il commissario straordinario incaricato per la riorganizzazione della SS47 nel tratto compreso tra Pergine Valsugana e Novaledo e la realizzazione del tunnel di Tenna...
Leggi
Trasporti pubblici, indetti due scioperi per domenica 8 e lunedì 9 settembre
E' stato indetto per lunedì 9 settembre 2024 uno sciopero del personale di Trentino trasporti. Il personale viaggiante e gli addetti alle biglietterie di Trentino trasporti S.p.A. garantiranno il servizio nelle seguenti fasce orarie della stessa giornata: da inizio servizio fino alle ore...
Leggi
Al teatro Sanbàpolis lo spettacolo "La Ventiduesima Donna", di Angela Iantosca
Torna a Trento il monologo che racconta il mondo degli ultimi, delle donne e di chi davvero incarna nelle sue scelte quotidiane i principi della Costituzione. Lo spettacolo teatrale “La Ventiduesima Donna”, di Angela Iantosca e per la regia di Gabriele Manili, andrà in scena mercoledì...
Leggi
Da Fortezza il via all’Atlante storico digitale dell’Euregio
Una nuova piattaforma online per rendere accessibile al grande pubblico la storia contemporanea dell'Euregio: è l'obiettivo del progetto “Atlante storico digitale dell'Euregio”. A Fortezza, in Alto Adige, si terrà una conferenza con la "cabina di regia" del progetto e gli...
Leggi
Un’Autonomia “giovane” che parla alle nuove generazioni
Un’Autonomia giovane, costantemente proiettata nel presente e futuro, che parla alle nuove generazioni e costituisce un elemento chiave di innovazione e sviluppo. Questo lo spirito che ha animato la Giornata del 5 settembre, l’appuntamento ospitato nella Sala Depero del Palazzo della...
Leggi
A scuola con l'archeologia, alla scoperta della storia antica del Trentino
Con l’avvio dell’anno scolastico tornano le proposte rivolte al mondo della scuola, dall'infanzia alla secondaria di secondo grado, curate dai Servizi Educativi dell’Ufficio beni archeologici dell’UMSt Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento. Si tratta...
Leggi
La passione delle stampe. In ricordo di Alberto Milano
Venerdì 6 settembre alle 17.30 in Piazza Garibaldi (Vaon) a Pieve Tesino, si terrà il sesto incontro della rassegna "Stampe in piazza", dal titolo "La passione delle stampe. In ricordo di Alberto Milano", per ritornare con la memoria a un appassionato collezionista, uno...
Leggi
Ravina, da lunedì 9 riapre la tangenziale anche in direzione nord
Continua la complessa operazione di apertura della bretella della tangenziale a Ravina che serve per liberare l’area dei cantieri previsti nell’area del Nuovo polo universitario e ospedaliero, ovvero la sostituzione del ponte sull’Adige e il nuovo svincolo. La pioggia caduta in queste...
Leggi
Nuovo welfare territoriale, percorso condiviso tra Provincia e territori
Ridisegnare il welfare territoriale sulla base dei bisogni delle persone, alla luce dell’invecchiamento della popolazione e della costante crescita dei nuclei che contano una sola persona. Se ne è discusso stamani nell’ambito dell’incontro politico voluto dall’assessore provinciale...
Leggi
Il Festival dello Sport: l’11 settembre a Milano la presentazione del programma
Cresce la curiosità per scoprire i nomi dei protagonisti e delle protagoniste che daranno vita alla settima edizione de “Il Festival dello Sport” che si svolgerà a Trento dal 10 al 13 ottobre con il titolo “Nati per vincere”. Il programma dell’edizione 2024 del Festival verrà...
Leggi
Giunta: venerdì conferenza stampa a Brentonico
Riprendono da questa settimana le Giunte “fuori porta”. Venerdì prossimo, 6 settembre, l’esecutivo provinciale di Trento sarà ospite della comunità di Brentonico. Il programma prevede l’incontro di benvenuto alle 9.30 a Palazzo Eccheli Baisi, quindi il trasferimento nella sede...
Leggi
Al via il nuovo anno scolastico per i 12.382 bambini delle scuole dell’infanzia provinciali e equiparate
Il nuovo anno scolastico per i bimbi che frequentano le 260 scuole provinciali e equiparate del Trentino è stato simbolicamente inaugurato oggi dalla vicepresidente Francesca Gerosa. La vicepresidente, accompagnata dalla dirigente generale del Dipartimento Istruzione Francesca Mussino e dal...
Leggi