Comunicati

Protezione civile
Mercoledì, 18 Settembre 2024

Protezione civile, intervento preventivo in Emilia Romagna

Intervento preventivo della Protezione civile del Trentino in Emilia Romagna, in previsione di una forte ondata di maltempo che a partire dalla prossima notte potrebbe colpire l’area che tocca le province di Forlì-Cesena e Faenza. Nella prima serata di oggi i nuclei di intervento -...


Leggi
Mercoledì, 18 Settembre 2024

Le sfide dell'impossibile


Leggi
Protezione civile
Mercoledì, 18 Settembre 2024

Marmolada, l’esercitazione per “proteggere” la diga di passo Fedaia

Le nuove capacità tecniche e tecnologiche dell’esercito italiano impegnate a “tutela” di un’infrastruttura strategica come la diga di passo Fedaia, ai piedi della Marmolada: questi gli obiettivi al centro dell’esercitazione “Stella Alpina”, che ha visto impegnati 600 militari...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 18 Settembre 2024

Variante Canazei-Campitello, al via l’iter di progettazione

Il progetto della variante stradale Canazei-Campitello, opera strategica della Provincia autonoma di Trento per la mobilità in alta val di Fassa, è stato al centro dell’incontro di ieri sera con i consigli comunali delle due comunità interessate. Erano presenti, fra gli altri, il...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 18 Settembre 2024

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 3-2024

L’inaugurazione della nuova imbarcazione di soccorso in dotazione al Corpo dei vigili del fuoco volontari di Riva del Garda, le proiezioni del film "Vermiglio", gli Psicologi per i Popoli, l'Alzheimer Fest, i lavori per la nuova rotatoria a Linfano di Arco: sono i temi trattati...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 18 Settembre 2024

“Iginio” a Religion Today Film Festival

Venerdì 20 settembre alle ore 20.30, presso il Vigilianum - Polo culturale Arcidiocesano, in via Monsignor Celestino Endrici, 14, a Trento, sarà proiettato fuori concorso “Iginio”, filmato che racconta l’esperienza di Padre Iginio Mazzucchi prodotto dall’Ufficio stampa della...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 18 Settembre 2024

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 36 – 2024

Il Trentodoc Festival, l’Investor Day, i disturbi specifici di apprendimento, il progetto "Odissea nel futuro" al Muse, la musica al Castello del Buonconsiglio, un’escursione organizzata dal Parco Naturale Adamello Brenta: sono i temi della puntata 36-2024 di “Trentino...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Energia
Martedì, 17 Settembre 2024

HDE, il plauso della Giunta provinciale: acquisizione strategica per il Trentino

“C’è piena soddisfazione per questa acquisizione che consente al Gruppo Dolomiti Energia di detenere l’intero capitale di Hydro Dolomiti Energia” così il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, a proposito del passaggio delle azioni avvenuto oggi davanti a...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Martedì, 17 Settembre 2024

Marmolada, messaggio di pace e ricordo delle vittime a due anni dalla tragedia

Dalla Marmolada un messaggio di pace e un ulteriore tributo alle 11 vittime che il 3 luglio 2022 persero la vita a causa del crollo del ghiacciaio di Punta Rocca. Una cerimonia in suffragio degli sfortunati escursionisti travolti dalla valanga di ghiaccio e detriti si è svolta questo...


Leggi
Attualità
Martedì, 17 Settembre 2024

E' il momento dei Giochi


Leggi
Cultura
Martedì, 17 Settembre 2024

Raphael Gualazzi, estro musicale travolgente

Le tante anime musicali dell’artista sono state la cifra di concerto carico di energia e ritmo che ha scatenato il numeroso pubblico. Il Festival prosegue questa settimana con le atmosfere magiche e intrise di spiritualità del Gurdjieff Ensemble (19 settembre al Rifugio Roda di Vaèl),...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia , Turismo e sport
Martedì, 17 Settembre 2024

Stadio del fondo di Tesero, al via anche i lavori per l’adeguamento delle piste

“Con la consegna di oggi parte anche il quarto intervento, sui cinque totali, per la riqualificazione dello stadio del fondo di Tesero. Un investimento complessivo di 18 milioni di euro che permetteranno di avere una struttura all’avanguardia e d’eccellenza sia per i Giochi del 2026,...


Leggi
Cultura
Martedì, 17 Settembre 2024

Arco: Segantini e Caproni a Villa Angerer

Si è tenuto stamattina un sopralluogo ad Arco a villa Angerer, alla Galleria civica «Giovanni Segantini» e, fuori programma, anche al costruendo Teatro Auditorium nel compendio ex Quisisana. Al sopralluogo, stimolato dall’amministrazione comunale, hanno preso parte il sindaco Alessandro...


Leggi
Attualità
Martedì, 17 Settembre 2024

Il presidente Fugatti ha incontrato il comandante regionale della Guardia di Finanza

Incontro cordiale, stamani in Provincia, fra il presidente Maurizio Fugatti e il Generale di Brigata Gavino Putzu che dallo scorso mese ha assunto l’incarico di comandante regionale della Guardia di Finanza per il Trentino Alto Adige, subentrando al Generale Guido Zelano. Il presidente...


Leggi
Cultura
Martedì, 17 Settembre 2024

Mercoledì 18 settembre Religion Today Film Festival torna a Trento

Inizierà domani, mercoledì 18 settembre, “Religion Today Film Festival – Nuove Visioni”, la 27esima edizione della rassegna cinematografica che comincerà a Trento e passerà per Arco, Dro, Lavarone, Riva del Garda, Altopiano di Pinè e, infine, Bolzano, dove si concluderà la manifestazione.


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 17 Settembre 2024

Ultimi giorni per partecipare al contest "Strike! Storie di giovani che cambiano le cose"

Si chiudono il 30 settembre alle ore 12.00 le candidature per la nona edizione del concorso “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”. L’iniziativa - promossa da Fondazione Franco Demarchi e Agenzia per la coesione sociale della Provincia autonoma di Trento, insieme ad una...


Leggi
Attualità
Lunedì, 16 Settembre 2024

Viabilità e sicurezza


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 16 Settembre 2024

Tangenziale, partita la demolizione dei piloni del vecchio cavalcavia

Si avvicinano a conclusione i lavori per la nuova viabilità provvisoria funzionale al rifacimento del ponte di Ravina e alla riorganizzazione viabilistica nell’area che ospiterà il Polo ospedaliero e universitario del Trentino. Oggi pomeriggio è stato dato il via all’abbattimento dei...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 16 Settembre 2024

De baiber ont s alpinehòndl

[Mòcheno] An nain trèff ver “Stampe in piazza”, as bart se hòltn ka Cinte Tesino, en Haus van Cintesi, en vraita as de 20 van leistagest um òchta ont a hòlbs zobenz pet “De baiber ont s alpinehòndl”. Der haupspiler bart sai’ an umgekearte vurm za sechen de gschicht van...


Leggi
Cultura
Lunedì, 16 Settembre 2024

Il Teatro di Meano riapre le porte al pubblico per la nuova Stagione 2024-2025

Il Teatro di Meano è pronto a riaprire le porte al suo amato pubblico e ospitare una nuova stagione teatrale, la nona sotto la guida di Ariateatro ETS che opera sempre in stretta collaborazione con il Comune di Trento e con numerose realtà culturali del territorio. Gli eventi nel...


Leggi

Cerca