Zòmmtrèff kan Filzerhof ver za vaiern de 700 jarder va de grundung
[Mòcheno] S Bersntoler Kulturinstitut organisiart en sunta as de 29 van leistagst kan museum Filzerhof en Vlarotz an trèff ver za denken de sai’ grundung as gaben ist en 1324. Der programm sicht vour an kulturtrèff as de gschicht van heff, musik, pasuach pet de viarer ont a marenn. Der...
Leggi
Giunta: Trentinorienta 2024 al centro della conferenza di venerdì
Sempre più apprezzata da studenti e famiglie, Trentinorienta, la grande manifestazione dedicata all’orientamento scolastico torna nel capoluogo dal 3 al 5 ottobre prossimi. Di finalità e programma dell’iniziativa parleranno nella conferenza stampa dopo giunta il presidente Maurizio...
Leggi
Imprese, Spinelli: “Accompagnare l’innovazione al presidio dei territori e delle comunità”
Dopo la parte iniziale con gli interventi istituzionali fra gli altri, del presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, l’assemblea per i 50 anni di Confesercenti del Trentino all’Itas Forum di Trento è proseguita con la sessione di confronto tra enti pubblici e...
Leggi
I 50 anni di Confesercenti del Trentino: al centro le sfide future
Confesercenti del Trentino celebra un traguardo importante: 50 anni a fianco di imprese e imprenditori, liberi professionisti e lavoratori autonomi. L’associazione di categoria ha festeggiato 50 anni di storia con un’Assemblea, organizzata all’Itas Forum di Trento, densa di...
Leggi
Online il nuovo catalogo trentino di educazione ambientale e alla sostenibilità per l’anno scolastico 2024-25
È online sul portale web https://educazioneambientale.provincia.tn.it il nuovo catalogo trentino di educazione ambientale e alla sostenibilità, curato dall’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente (APPA) e messo a disposizione delle scuole trentine di ogni ordine e grado. Il...
Leggi
Il saluto all'estate di Centrale Fies, concluse le aperture di settembre
Si chiude il terzo weekend di programmazione estiva scaturita dalle linee di ricerca praticate durante tutto l’anno: Evolving Love, frutto di un legame in perenne evoluzione con le realtà della scena performativa contemporanea italiana, che hanno con Centrale Fies un rapporto di cura,...
Leggi
FBK al Wired Next Fest 2024
Anche nell’edizione di quest’anno la Fondazione Bruno Kessler sarà tra i protagonisti al Wired Next Fest, l’evento dedicato a innovazione, tecnologia, scienza e cultura in programma a Rovereto. Dal 27 al 29 settembre, in vari luoghi della città, tante le occasioni per riflettere...
Leggi
Terminati i lavori per i nuovi spazi di Trentino Sviluppo nel centro di Rovereto
È terminato il cantiere che riconsegna alla città di Rovereto lo stabile commerciale dismesso di via Scuole, riconvertito da Provincia e Trentino Sviluppo in luogo dedicato all’innovazione, alla creatività e all’incontro. Giovedì 26 settembre, alle ore 14:30, in attesa...
Leggi
"Dov'è sparita Betty?": sabato sera lo spettacolo a Lavis
"Dov'è sparita Betty?" è uno spettacolo teatrale che punto alla sensibilizzazione sui temi dell'Alzheimer e che verrà proposto sabato 28 settembre alle 20.30, presso l'Auditorium comunale di Lavis. L'iniziativa, ad ingresso gratuito previa registrazione, rientra nell'ambito del...
Leggi
Appuntamento al Filzerhof per celebrare i 700 anni dalla fondazione
L'Istituto Culturale Mòcheno organizza domenica 29 settembre al museo Filzerhof a Fierozzo un'iniziativa per ricordare la sua fondazione avvenuta nel 1324. Il programma prevede un approfondimento culturale sulla storia dei masi, musica, visite guidate e un momento conviviale. Appuntamento...
Leggi
Appalti, aggiudicato il ponte di Ravina
L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha aggiudicato alla Preve Costruzioni spa (con il ribasso percentuale dell’1,009% per un importo complessivo, comprensivo degli oneri della sicurezza, pari a 12.548.461,00 euro) i lavori di realizzazione del nuovo ponte di Ravina. La...
Leggi
Sabato 28 e domenica 29 settembre la rassegna “Sentinelle di pietra” fa tappa a Civezzano, Trento e Tenna
Nuovo appuntamento con la rassegna Sentinelle di pietra, l’iniziativa promossa dall’Assessorato all’istruzione, cultura e sport, politiche per la famiglia, per i giovani e per le pari opportunità della Provincia autonoma di Trento – Servizio Attività e produzione culturale, in...
Leggi
Il presidente Fugatti ha incontrato il nuovo comandante della Legione Carabinieri Trentino Alto Adige Paolucci
Visita istituzionale del nuovo comandante della Legione Carabinieri "Trentino Alto-Adige" oggi nel capoluogo: il generale Stefano Paolucci, che ha assunto recentemente l'incarico, è stato ricevuto dal presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti nel palazzo...
Leggi
Scavi archeologici di vicolo Bristol: visite guidate e serata di presentazione
Dopo i primi interventi effettuati lo scorso anno, ulteriori novità sulla storia più antica di Lavis stanno emergendo dagli scavi archeologici condotti in vicolo Bristol (o Pristol) dall'Ufficio beni archeologici dell’UMSt Soprintendenza per i beni e le attività culturali della...
Leggi
Scuole dell'infanzia, da martedì primo ottobre aperte le iscrizioni per l’inserimento a gennaio 2025
Dalle ore 8 di martedì primo ottobre e fino alle ore 20 di martedì 8 ottobre 2024 sono aperte le iscrizioni online alle scuole dell’infanzia per l’inserimento a gennaio 2025 dei bambini nati dal primo febbraio al 30 aprile 2022. La domanda di iscrizione dovrà essere presentata dalle...
Leggi
“La Provincia Informa”, in onda la puntata 4 - 2024
Il Trentodoc Festival, le opere pubbliche in Val di Fiemme e nelle valli dell’Avisio, la galleria di Ponte Pià, la protezione civile, il Wired Next Fest, le novità in materia di beni culturali: sono i temi trattati nella puntata 4 - 2024 de "La Provincia Informa", il...
Leggi
Divinazione Expo 24, i sapori trentini in Sicilia
È iniziata da pochi giorni, sull’isola di Ortigia (Siracusa), la grande vetrina delle eccellenze agroalimentari italiane. La Cooperazione Trentina partecipa, con i suoi consorzi e cooperative agricole, realizzando molti appuntamenti per far conoscere storie e sapori dei prodotti trentini,...
Leggi
Concluse le attività estive al Museo Ladino di Fassa, più di 1.000 gli utenti coinvolti
L’estate è appena conclusa e al Museo Ladino di Fassa si tirano le somme delle proposte rivolte a ospiti e locali. Sono tre i laboratori che sono stati offerti in modo regolare ogni settimana: Giramuseo, per famiglie con bambini, la classica visita guidata del martedì alla sede centrale...
Leggi
Cinema: “Vermiglio” alla selezione per l’Oscar. La soddisfazione di Fugatti e Gerosa
“È una stagione davvero eccezionale per la nostra Trentino film commission. Siamo qui per presentare a Rovereto un film d’autore, anche questo reduce dalla Mostra del Cinema di Venezia, nello stesso giorno in cui si annuncia un nuovo prestigioso traguardo per Vermiglio, la pellicola...
Leggi