Comunicati

Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 21 Settembre 2024

A Malé inaugurata una nuova autoscala per i Vigili del fuoco della Val di Sole

Un nuovo mezzo di soccorso avanzato, dall'elevata capacità operativa e tecnologica, è stato inaugurato oggi a Malé, alla presenza dell'assessore provinciale allo sviluppo economico, lavoro, università, ricerca Achille Spinelli, del sindaco Barbara Cunaccia e di molte autorità civili e...


Leggi
Protezione civile
Sabato, 21 Settembre 2024

Alluvione, a Bagnacavallo l’impegno incessante della Protezione civile

È un impegno incessante quello profuso dalla Protezione civile del Trentino nella gestione dell’emergenza post-alluvione in Emilia Romagna, anche a seguito del rafforzamento del contingente con personale e nuovi mezzi che nella notte hanno raggiunto l’area colpita. Sono circa 50 gli...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Sabato, 21 Settembre 2024

Trentodoc Festival, nelle case spumantistiche tra brindisi e cultura

Degustazioni guidate accompagnate dai piatti tipici della tradizione trentina, visite nei vigneti e tante occasioni per scoprire il territorio anche in maniera inusuale. “Trentodoc in cantina”, con i suoi 99 appuntamenti promossi dalle case spumantistiche associate all’Istituto Trento...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Sabato, 21 Settembre 2024

Alla scoperta della Val di Cembra, una delle aree più alte per la produzione di Trentodoc

La val di Cembra riserva terroir unici e microclimi particolari, capaci di esaltare l’acidità e la freschezza delle bollicine di montagna. Nell’ambito di Trentodoc Festival, la degustazione dedicata a questo distretto produttivo è stata guidata dal terzo Master of wine italiano di...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Sabato, 21 Settembre 2024

“Terre incognite”, i nuovi mercati possibili del vino e delle bollicine

Un po’ Marco Polo, un po’ Cristoforo Colombo. Sono le vie dei due naviganti più famosi del mondo quelle che il vino deve percorrere per trovare nuovi mercati e nuove frontiere. I dati recenti parlano di un export di vino italiano in buona salute: i primi mesi dell’anno le esportazioni...


Leggi
Cultura
Sabato, 21 Settembre 2024

Cinema, “Campo di battaglia”: proiezione speciale a Rovereto con l'attore Gabriel Montesi

Campo di Battaglia, ultimo film del regista Gianni Amelio presentato in concorso alla 81esima Mostra di Venezia, sarà proiettato martedì 24 settembre alle 18.30 al Supercinema di Rovereto. Una proiezione speciale, perché sarà seguita da un dialogo con l'attore protagonista Gabriel...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Sabato, 21 Settembre 2024

Intelligenza artificiale, un’opportunità per migliorare e preservare il “sapere contadino”

L’intelligenza artificiale, con la sua capacità di analizzare dati complessi e predire risultati con precisione scientifica, si sta affermando come un’utile alleata dei viticoltori moderni. Sebbene radicata in secoli di savoir-faire e passione per il territorio, l’industria vinicola...


Leggi
Protezione civile
Sabato, 21 Settembre 2024

Ala, Vigili del fuoco da 150 anni: “Siete il simbolo dell’Autonomia”

“È bello vedere la vicinanza di tanti cittadini presenti oggi a questo importante anniversario: 150 anni fa, quando nasceva il Corpo dei Vigili del fuoco di Ala e diversi altri si stavano formando, quel Corpo era già un simbolo della nostra Autonomia. Era la dimostrazione che a casa...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Sabato, 21 Settembre 2024

Chef in alta quota, la cucina di qualità della montagna

Dalle Alpi all’Aspromonte, ecco il racconto che unisce Riccardo Gaspari, chef di SanBrite di Cortina d’Ampezzo, il collega Antonio Biafora, di Hyle di San Giovanni in Fiore (Cosenza), e Roberta Silva, gestore del rifugio Roda de Vael e presidente dell’Associazione rifugi del Trentino....


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Cultura
Sabato, 21 Settembre 2024

L’architettura del futuro secondo Mario Cucinella

Non solo vino, ma anche musica, cultura e architettura. Dopo l’entusiasmante apertura, prosegue con grandi ospiti ed eventi la rassegna dedicata alla bollicina di montagna vincitrice di 73 medaglie all’edizione 2024 di Champagne and Sparkling Wine World Championship. Tra i protagonisti...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 21 Settembre 2024

Il presidente Fugatti in visita allo stadio del salto e alla biblioteca di Predazzo

Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha colto l’occasione della seduta di Giunta di ieri a Predazzo per visitare due importanti luoghi della comunità fiemmese. Accompagnato dal sindaco Paolo Boninsegna, da alcuni assessori comunali e dalla consigliera...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 21 Settembre 2024

Arab Health 2025: al via il bando di Trentino Sviluppo per lo stand territoriale

Anche nel 2025 Dubai torna ad ospitare “Arab Health”, storica kermesse per professionisti del settore medicale e dinamico luogo di incontro per aziende e organizzazioni di tutto il mondo, dove mostrare le ultime innovazioni e progressi nella tecnologia, nelle attrezzature e nei servizi...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Sabato, 21 Settembre 2024

“Iginio”, il filmato al “Vigilianum” come proiezione speciale nell’ambito di Religion Today Film Festival

La storia di una vocazione, di un impegno missionario e come insegnante ma anche di una straordinaria esperienza umana orientata verso altre culture: è quella raccontata da “Iginio”, filmato che racconta l’esperienza di Padre Iginio Mazzucchi prodotto dall’Ufficio stampa della...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Venerdì, 20 Settembre 2024

L’evoluzione dopo la sboccatura. Viaggio attraverso otto Trentodoc

Grazie alle caratteristiche del territorio, il Trentodoc è uno spumante che riesce ad affrontare benissimo lo scorrere del tempo. In chiusura della prima giornata di Festival, Roberto Anesi e Simone Loguercio, rispettivamente Migliori Sommelier d’Italia AIS 2017 e 2018, hanno condotto una...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Venerdì, 20 Settembre 2024

Innovazione e ricerca all’ombra della vigna del futuro

Resistenza della vite e nuove risposte al riscaldamento globale. Le sfide che istituzioni e consorzi sono chiamati ad affrontare sono state al centro del “wine talk” promosso questo pomeriggio nell’ambito di Trentodoc Festival, kermesse promossa dalla Provincia autonoma di Trento e...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Cultura
Venerdì, 20 Settembre 2024

La fantastica avventura di Beppe Vessicchio, tra bollicine e musica

Una bella canzone, proprio come un buon vino, suscita sempre emozioni forti. Vino ed enogastronomia. Due passioni che il maestro Peppe Vessicchio, protagonista di una frizzante sparkling story, è riuscito a far convivere nella cantina di Musikè Vini in Abruzzo, dove ha prodotto due...


Leggi
Protezione civile
Venerdì, 20 Settembre 2024

Alluvione, raddoppia il contingente della Protezione civile in aiuto dell'Emilia Romagna

Raddoppia il contingente della Protezione civile del Trentino nell’Emilia Romagna ferita dall’alluvione. Terminati gli interventi urgenti nel comune di Modigliana (Forlì-Cesena), entro la serata odierna si concluderanno anche le operazioni in aiuto della popolazione di San Lazzaro di...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Venerdì, 20 Settembre 2024

Giornalisti a lezione di Trentodoc

Roberto Anesi, miglior sommelier d’Italia 2017, ha tenuto nella cornice del Castello del Buonconsiglio di Trento una masterclass dedicata ai giornalisti. 6 i vini in degustazione, attraverso i quali Anesi ha potuto illustrare le caratteristiche uniche del Trentodoc e delle differenti aree...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Cultura
Venerdì, 20 Settembre 2024

I simboli e la liturgia nei testi sacri

Sono numerosi e spesso molto celebri gli episodi della Bibbia in cui il vino è protagonista. Don Martino Signoretto, vicario della Curia di Verona e rettore del Santuario della Madonna della Corona, ne ha proposto una curiosa carrellata nel suo intervento a Palazzo Geremia, in occasione...


Leggi
Lavoro e occupazione
Venerdì, 20 Settembre 2024

Inaugurato il nuovo punto vendita Sonepar a Trento

Un nuovo punto vendita Sonepar ha aperto a Trento. Si trova in via Maccani 108, a fianco del colorificio Nordwal e offre ai clienti una vastissima gamma di prodotti elettrici. Il nuovo esercizio commerciale è stato inaugurato questo pomeriggio alla presenza dell'assessore provinciale allo...


Leggi

Cerca