Da digitale e AI un aiuto alla prevenzione e alla diagnosi
L’importanza della corretta raccolta e digitalizzazione dei dati sanitari per prevenire l’insorgenza di patologie e migliorare la diagnosi precoce. Su questo si sono confrontati oggi a Wired Next Fest Trentino Antonio Colangelo, direttore area R&D del Gruppo Gpi, e Francesca Buffa,...
Leggi
Credito cooperativo come sviluppo e coesione: le parole di Mattarella al Teatro sociale
L’esperienza trentina nella cooperazione del credito come contributo alla crescita del Paese e modello sempre attuale di gestione virtuosa del bene comune. Il messaggio augurale del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, letto nella sala del Teatro sociale dal presidente del Gruppo...
Leggi
Io, l'arte, il movimento e la danza. Incontri online a cura di Mart e Oriente Occidente
Mart e Oriente Occidente riprendono una collaborazione pluriennale sul fronte della ricerca artistica e della didattica con un ciclo di incontri gratuiti dedicati a tutte le persone interessate alla danza, alla pedagogia e all’estetica contemporanea.
Leggi
I social e la loro importanza nelle sfide elettorali
Da una parte un social democratico, che premia i contenuti a prescindere dai followers e che si sta rivelando molto efficace per promuovere i propri contenuti ma anche campagne, dall'altra un mezzo per fare disinformazione, lanciare notizie false e diffondere odio. Sono le due facce di...
Leggi
Biblioteca vivente per la Giornata della salute mentale
In occasione della Giornata mondiale della salute mentale, che si celebra il 10 ottobre, torna la Biblioteca vivente itinerante, con tappe ad Arco, Cles, Rovereto, Tione e Trento. Le iniziative sono organizzate dalle Unità operative di psichiatria dell’Azienda provinciale per i servizi...
Leggi
A Castel Thun il progetto Life Seedforce porta la Melissa Austriaca
In occasione del monitoraggio di Life Seedforce, progetto finanziato dalla Commissione europea che mira a recuperare e rafforzare le popolazioni di piante autoctone italiane in via d’estinzione, una decina di piante di melissa austriaca sono state messe a dimora negli orti storici che si...
Leggi
Incontri in cammino, "A (s)ragionar di guerre" con la compagnia (S)legati al Rifugio Lancia
Ultimo evento sul Sentiero della Pace nel Gruppo del Pasubio per il progetto ideato da Trentino Marketing, in collaborazione con l’APT Rovereto Vallagarina Monte Baldo, l’Associazione Va’ Sentiero e Montura, una iniziativa per valorizzare questo itinerario escursionistico dalla forte...
Leggi
Una storia di emigrazione italiana in Cile: il libro "San Manuel del Parral"
Martedì 1° ottobre alle 17.00 l’Officina dell’autonomia in via T. Gar 29 a Trento ospita la presentazione del volume di Stefano Micheletti Dellamaria “San Manuel del Parral: una storia italiana di emigrazione, dittatura e settarismo filonazista in Cile”, recentemente pubblicato...
Leggi
Opere pubbliche in Valsugana, il punto con i presidenti delle Comunità
Il punto sui lavori di elettrificazione della linea ferroviaria della Valsugana e di riqualificazione della galleria “Crozi 1” è stato fatto oggi dal presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti con Andrea Fontanari, presidente della Comunità Alta Valsugana e Bersntol...
Leggi
Un nuovo test per calibrare sempre meglio il sistema It-Alert
It-Alert, svolto il nuovo test del sistema di allerta emergenze. Alle 10.43 di questa mattina, preceduto da un avviso sonoro inconfondibile e differente da qualsiasi tipo di suoneria, il messaggio del sistema It-Alert inviato dal Dipartimento nazionale della Protezione Civile ha raggiunto...
Leggi
Specie aliene a "I martedì del Parco"
Per il ciclo di conferenze "I Martedì del Parco", martedì 1° ottobre alle ore 18.00, a Porte di Rendena, presso la Casa Cüs a Darè, Alessio Bertolli, botanico della Fondazione Museo Civico di Rovereto, e Antonella Agostini, dell’Ufficio Biodiversità e Rete Natura 2000 della...
Leggi
Rovereto: terminati i lavori nei nuovi spazi di Trentino Sviluppo in via Scuole
È terminato come da programma il cantiere che riconsegna alla città di Rovereto lo stabile commerciale dismesso di via Scuole 24, riconvertito da Provincia e Trentino Sviluppo in un luogo dedicato all’innovazione, alla creatività e al confronto. In attesa dell’inaugurazione ufficiale,...
Leggi
Consorzio Apt del Trentino, la presentazione delle attività
Giovedì 3 Ottobre 2024, alle 11, nella Sala Belli della Provincia autonoma di Trento, in piazza Dante 15, è in programma la conferenza stampa di presentazione delle attività del Consorzio delle ApT del Trentino. L’evento sarà l’occasione per un approfondimento sulle iniziative...
Leggi
Da ogni mondo, il paese. Guida di viaggio ai luoghi che ci portiamo dentro
Sarà presentato giovedì 3 ottobre, alle ore 18, nella Sala degli affreschi della biblioteca comunale di Trento, il volume “Da ogni mondo, il paese”. La pubblicazione è una speciale guida di viaggio, nata su un tavolo di lavoro che, dal Centro e Sud America all’Asia, passando per...
Leggi
Tangenziale, aperta anche la terza corsia del bypass
Aperta al traffico dal primo pomeriggio di oggi anche la seconda corsia in direzione nord della nuova bretella della tangenziale nell’area di Trento sud-Ravina. Diventa così pienamente operativo il bypass (a regime quindi con tre corsie di marcia, una verso sud e due verso nord) che serve...
Leggi
Fugatti: “Piace l’Euregio-Ticket sulla mobilità, miglioriamolo per famiglie e giovani”
“Abbiamo discusso di come potenziare sotto l’aspetto tecnico gli strumenti che favoriscono la mobilità nei tre territori, attraverso l’Euregio-Ticket che sappiamo essere uno strumento richiesto da tante famiglie, cittadini e giovani. Sono loro infatti a chiedere che questa soluzione...
Leggi
GECT Euregio: un fitto calendario di lavori e un documento di sintesi
Nel secondo anno della presidenza altoatesina, l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino attuerà almeno 61 progetti e iniziative transfrontaliere. È quanto prevede il programma di governo fino al passaggio di testimone della presidenza al Land Tirolo, il 1° ottobre 2025. L'agenda è stata...
Leggi
Wired Next Fest Trentino, gli appuntamenti di venerdì 27 settembre
Si apre ufficialmente domani a Rovereto la seconda edizione del Wired Next Fest Trentino. Tanti gli ospiti e gli appuntamenti, moltissimi i temi trattati in una prima giornata che si preannuncia subito interessante e stimolante. La cerimonia di inaugurazione è in programma alle 20.30 al...
Leggi
AI Kosmo, Bikeflip, InnoItaly, Mowi Space e Yore protagoniste all’Investor Day
Sono AI Kosmo, Bikeflip, InnoItaly, Mowi Space e Yore le startup innovative trentine che oggi, giovedì 26 settembre, si sono sfidate a colpi di pitch al Mart di Rovereto in occasione dell’Investor Day di Trentino Sviluppo. L’evento di matching, giunto alla quinta edizione, mette in...
Leggi