Si avvicina il Wired Next Fest Trentino, tutte le attività in programma
Incontri, grandi, ospiti, workshop, exhibit e area kids: questo e molto altro al Wired Next Fest di Rovereto dal 27 al 29 settembre.
Leggi
Medico o robot?
Un dibattito costruttivo per comprendere le potenzialità e le sfide presentate dalla medicina digitale e discutere su come sfruttare al meglio le tecnologie al fine di creare un sistema sanitario più efficiente, equo e accessibile a tutti. È questo l’obiettivo del convegno “Medico o...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 37 – 2024
Il Festival dello Sport, il Wired Next Fest, la mostra su Italo Cremona, la rassegna “Autunno in palafitta”, la giornata per le aziende organizzata da FBK, le novità in materia di beni culturali: sono i temi della puntata 37-2024 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”.
Leggi
Giornata mondiale del turismo: Trento ospita il "Sustainable Tourism Forum"
Il 27 settembre 2024, in concomitanza con la Giornata Mondiale del Turismo, Trento sarà teatro della quarta edizione del "Sustainable Tourism Forum", un evento di grande rilevanza per il settore turistico italiano rivolto a operatori privati, enti pubblici, rappresentanti di...
Leggi
Pergine Valsugana: all’Hub Scienze della Vita porte aperte per la “Biotech Week”
Le nuove scoperte in materia di biochimica, biologia molecolare e microbiologia migliorano la nostra vita quotidiana più di quanto possiamo immaginare. Per saperne di più e per scoprire da vicino questo affascinante campo di studio e lavoro, Trentino Sviluppo propone un “porte aperte”...
Leggi
Dove si fa ricerca, la cura è migliore: l’assemblea di Ateneo su Medicina e salute
“Dove si fa ricerca, la cura è migliore. Dove c’è l’Università, il sistema sanitario è più efficiente”. Potrebbe riassumersi così il messaggio di fondo che ha accompagnato l’Assemblea pubblica di Ateneo che si è tenuta oggi nell’auditorium di Palazzo Prodi. Uno sguardo ai...
Leggi
Il Festival dello Sport: è online il programma della settima edizione
Oltre 130 eventi e più di 200 ospiti nazionali e internazionali per la settima edizione de Il Festival dello Sport che torna a Trento, dal 10 al 13 ottobre, con il titolo “Nati per vincere”. Da alcuni giorni è online il palinsesto della manifestazione, dove trovare informazioni precise...
Leggi
Dialisi turistica: Trentino territorio virtuoso
Il Trentino si conferma un territorio virtuoso e sensibile nei confronti di una categoria fragile come quella dei pazienti dializzati, la cui vita è scandita dalle sedute di dialisi, tre giorni in settimana, tutte le settimane dell’anno, senza mai poter sospendere i trattamenti. Da...
Leggi
Al Wired Next Fest un punto di facilitazione digitale per i cittadini
Tecnologia, digitale e innovazione saranno protagonisti del Wired Next Fest Trentino, in programma dal 27 al 29 settembre prossimo a Rovereto. Durante le giornate del festival presso la sede di Iprase, in via Tartarotti 15, sarà attivo uno Punto Digitale Facile, un punto di facilitazione...
Leggi
Gli atleti trentini medagliati ricevuti al Quirinale
Mattinata densa di emozioni per gli atleti trentini partecipanti alle recenti Olimpiadi di Parigi. Questa mattina il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha incontrato loro e tutti i campioni di ritorno dai Giochi Olimpici e Paralimpici in occasione della cerimonia di riconsegna...
Leggi
Sistema di allarme It-Alert, nuovo test il 26 settembre
Il sistema informativo It-Alert è operativo in tutta Italia già da inizio anno, ma proseguono le esercitazioni anche a livello locale sulle specifiche tipologie di allarme. L’obiettivo è di testare la diffusione dei messaggi per l’informazione alla popolazione, ma anche le procedure...
Leggi
Il Trentino sul grande schermo
Il Trentino arriva sul grande schermo: nel corso dell'autunno alcuni fra i più interessanti progetti sostenuti dalla Film Commission saranno proiettati capillarmente nei cinema trentini attraverso i comuni e le comunità della rete Trentino Spettacoli, grazie alla collaborazione con il...
Leggi
"Zimbar Earde": pubblicata la puntata n. 907
A Ronchi di Ala, uno dei meno conosciuti villaggi dell'areale storico cimbro, si è svolta sabato 7 settembre scorso la "Zimbartage - Giornata Cimbra", una giornata culturale che ha ospitato i cimbri dei Tredici e dei Sette Comuni veneti e i cimbri di Luserna; si è conclusa a...
Leggi
Educare alla salute, al benessere e allo sport nelle scuole del Trentino
Promuovere la salute fin da piccoli, attraverso tante piccole e buone pratiche per far crescere adulti sani, responsabili, consapevoli del proprio benessere e dell'impatto della salute collettiva sulla società. Si rinforza un percorso di sinergia e di collaborazione fra gli Assessorati...
Leggi
Anche Fondazione Hub Innovazione Trentino (HIT) partecipa al Wired Next Fest 2024
Nella cornice del festival dedicato a innovazione, tecnologia, scienza e cultura, HIT propone tre incontri, ogni giorno alle ore 16, da venerdì 27 fino a domenica 29 settembre. Ospiti del videopodcast Wired Live saranno Claudio Ioriatti (Fondazione Edmund Mach), Nicola Segata (Università...
Leggi
Nuova stazione A22 di Ala Avio, varato il ponte sul canale Biffis
Alle 10.45 di questa mattina è stato varato il primo ponte, quello a sud, sul canale Biffis, elemento chiave della configurazione viabilistica della nuova stazione autostradale di Ala Avio, in provincia di Trento. Sotto lo sguardo del sindaco di Ala Stefano Gatti e del vicesindaco di Avio...
Leggi
Maltempo in arrivo
Dalla serata odierna e nella prossima notte una perturbazione atlantica interesserà le Alpi determinando precipitazioni a tratti diffuse e localmente a carattere temporalesco. Sebbene i fenomeni più intensi siano attesi sulla Pianura Padana e su Prealpi Venete e Lombarde, non è escluso...
Leggi
Giovedì 26 settembre torna l’Investor Day di Trentino Sviluppo
Sono cinque le startup innovative trentine che giovedì prossimo, 26 settembre, si sfideranno a colpi di pitch al Mart di Rovereto in occasione dell’Investor Day. L’evento di matching, giunto alla sua quinta edizione, è promosso da Trentino Sviluppo e mette in contatto le migliori...
Leggi
Trentodoc Festival: un gran finale, un elegante arrivederci
Tra le mura del Castello del Buonconsiglio i migliori sommelier d'Italia del 2019 e del 2022, Valentino Tesi e Alessandro Nigro Imperiale, hanno chiuso la terza edizione del Trentodoc festival con l’ultima delle ventidue degustazioni in programma dedicata ai grandi formati. Se abitualmente...
Leggi