Rovereto: terminati i lavori nei nuovi spazi di Trentino Sviluppo in via Scuole
È terminato come da programma il cantiere che riconsegna alla città di Rovereto lo stabile commerciale dismesso di via Scuole 24, riconvertito da Provincia e Trentino Sviluppo in un luogo dedicato all’innovazione, alla creatività e al confronto. In attesa dell’inaugurazione ufficiale,...
Leggi
Consorzio Apt del Trentino, la presentazione delle attività
Giovedì 3 Ottobre 2024, alle 11, nella Sala Belli della Provincia autonoma di Trento, in piazza Dante 15, è in programma la conferenza stampa di presentazione delle attività del Consorzio delle ApT del Trentino. L’evento sarà l’occasione per un approfondimento sulle iniziative...
Leggi
Da ogni mondo, il paese. Guida di viaggio ai luoghi che ci portiamo dentro
Sarà presentato giovedì 3 ottobre, alle ore 18, nella Sala degli affreschi della biblioteca comunale di Trento, il volume “Da ogni mondo, il paese”. La pubblicazione è una speciale guida di viaggio, nata su un tavolo di lavoro che, dal Centro e Sud America all’Asia, passando per...
Leggi
Tangenziale, aperta anche la terza corsia del bypass
Aperta al traffico dal primo pomeriggio di oggi anche la seconda corsia in direzione nord della nuova bretella della tangenziale nell’area di Trento sud-Ravina. Diventa così pienamente operativo il bypass (a regime quindi con tre corsie di marcia, una verso sud e due verso nord) che serve...
Leggi
Fugatti: “Piace l’Euregio-Ticket sulla mobilità, miglioriamolo per famiglie e giovani”
“Abbiamo discusso di come potenziare sotto l’aspetto tecnico gli strumenti che favoriscono la mobilità nei tre territori, attraverso l’Euregio-Ticket che sappiamo essere uno strumento richiesto da tante famiglie, cittadini e giovani. Sono loro infatti a chiedere che questa soluzione...
Leggi
GECT Euregio: un fitto calendario di lavori e un documento di sintesi
Nel secondo anno della presidenza altoatesina, l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino attuerà almeno 61 progetti e iniziative transfrontaliere. È quanto prevede il programma di governo fino al passaggio di testimone della presidenza al Land Tirolo, il 1° ottobre 2025. L'agenda è stata...
Leggi
Wired Next Fest Trentino, gli appuntamenti di venerdì 27 settembre
Si apre ufficialmente domani a Rovereto la seconda edizione del Wired Next Fest Trentino. Tanti gli ospiti e gli appuntamenti, moltissimi i temi trattati in una prima giornata che si preannuncia subito interessante e stimolante. La cerimonia di inaugurazione è in programma alle 20.30 al...
Leggi
AI Kosmo, Bikeflip, InnoItaly, Mowi Space e Yore protagoniste all’Investor Day
Sono AI Kosmo, Bikeflip, InnoItaly, Mowi Space e Yore le startup innovative trentine che oggi, giovedì 26 settembre, si sono sfidate a colpi di pitch al Mart di Rovereto in occasione dell’Investor Day di Trentino Sviluppo. L’evento di matching, giunto alla quinta edizione, mette in...
Leggi
Religion Today: si è conclusa a Bolzano la XXVII edizione
Un’ edizione di successo per il XXVII Religion Today Film Festival, a cui hanno partecipato 64 film in concorso, provenienti da 32 Paesi diversi e che ha visto un numero record di pubblico nei vari eventi: superate le 1.000 presenze alle proiezioni e un totale di circa 3.500 nel complesso...
Leggi
Aperte le domande per diventare volontari ai Giochi
Un percorso per vivere dall’interno le Olimpiadi e Paralimpiadi Milano Cortina 2026. A poco meno di 18 mesi dall’inaugurazione dei Giochi Olimpici e Paralimpici sono aperte le iscrizioni al Team 26, il programma di reclutamento volontarie e volontari dedicato a quanti vogliono far parte...
Leggi
Due giorni di convegno dedicato a Dürer e all'arte di confine tra Quattro e Cinquecento
Lunedì 7 ottobre dalle 14.30 alle 18.00 e martedì 8 ottobre dalle 9.00 alle 18.30 in Sala Giuseppe Gerola al Castello del Buonconsiglio si terrà il convegno “ Dürer e gli altri. Frontiere permeabili in un territorio di confine (1470-1540)”. Il convegno, aperto a tutti e a ingresso...
Leggi
Meteotrentino: piogge intense e temporali in arrivo
La perturbazione annunciata sta già interessando la nostra provincia e Meteotrentino comunica che potrebbero verificarsi temporali con raffiche di vento. Già da questo pomeriggio le piogge tenderanno a divenire via via più diffuse, persistenti e localmente intense soprattutto nella...
Leggi
Anche il MUSE al Wired Next Fest 2024
Nella cornice del Wired Next Fest 2024, il MUSE – Museo delle Scienze propone una serie di incontri, laboratori e dialoghi su natura, sostenibilità e innovazione. Due le attività proposte a ciclo continuo da venerdì 27 a domenica 29 settembre: nell’atrio di ISPRASE ci sarà “Colori...
Leggi
Giornate Europee del Patrimonio: le iniziative archeologiche
Sabato 28 e domenica 29 settembre si rinnova l’appuntamento con le Giornate Europee del Patrimonio che quest’anno hanno come tema conduttore “Patrimonio in cammino”. All’iniziativa aderisce anche l’UMSt Soprintendenza per i beni e le attività culturali provinciale che nel corso...
Leggi
I Suoni delle Dolomiti: un ultimo weekend di parole e musica con Potenziali Evocati Multimediali e il “professor” Vecchioni
Sabato 28 (ore 12) in località Tresca nel Gruppo Cornacci – Monte Agnello sopra Pampeago e al cospetto del Latemar e gran finale domenica 29 (ore 14) in Val Duròn nei pressi del rifugio Micheluzzi
Leggi
Malattie cardiovascolari: esami e consulenze gratuiti
Anche il Trentino celebra la Giornata mondiale del cuore (29 settembre) e aderisce all’(H) Open Week dedicato alle malattie cardiovascolari con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la diagnosi precoce di queste malattie, con un particolare focus su aneurisma...
Leggi
Iniziative di inclusione sociale: una delegazione svedese in visita di studio in Trentino
La Svenska ESF-Radet, Consiglio nazionale FSE di Svezia, a Trento per la condivisione di buone pratiche Iniziative di inclusione sociale: una delegazione svedese in visita di studio in Trentino Si è conclusa ieri la visita in Trentino di una delegazione del Consiglio nazionale del Fondo...
Leggi
Ferrovia della Valsugana: dal 30 settembre bus sostitutivi tra Primolano e Bassano del Grappa
La Provincia informa che la circolazione dei treni sulla linea ferroviaria della Valsugana sarà interrotta tra le stazioni di Primolano e Bassano del Grappa, a partire da lunedì 30 settembre fino a sabato 30 novembre2024, per interventi di manutenzione straordinaria e potenziamento...
Leggi