Sicurezza e protezione civile


Sicurezza e protezione civile
Mercoledì, 29 Gennaio 2014

NEVICATE E PRECIPITAZIONI ABBONDANTI IN ARRIVO

Dalla serata di oggi, mercoledì 29 gennaio, fino a venerdì 31 la nostra regione sarà investita da intensi flussi umidi meridionali associati al transito di una profonda saccatura sul Mediterraneo. Sono previste precipitazioni inizialmente deboli, in intensificazione, fino a molto forti,...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Venerdì, 17 Gennaio 2014

NEVICATA, MARCATO IL PERICOLO VALANGHE

Le nevicate di queste ore hanno alzato l'indice di pericolo valanghe al livello "3 marcato", in probabile aumento in relazione all'evoluzione meteo prevista.-

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Venerdì, 17 Gennaio 2014

NEVICATA, LA SITUAZIONE DELLE STRADE ALLE ORE 11.30

Questo l'aggiornamento alle ore 11.30 di oggi, venerdì 17 gennaio 2013, della situazione delle strade in relazione alle precipitazioni nevose in corso. In generale si raccomanda prudenza per possibili tratti ghiacciati e obbligo di viaggiare con pneumatici invernali o catene a bordo. Per le...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Venerdì, 17 Gennaio 2014

NEVICATE IN TUTTO IL TRENTINO: LA SITUAZIONE DELLA VIABILITÀ

Tutto il Trentino è interessato in queste ore da copiose nevicate. Questa la situazione della viabilità, costantemente monitorata dal Servizio Gestione Strade della Provincia, alle ore 9.30 di oggi. In generale si raccomanda prudenza per possibili tratti ghiacciati e l'obbligo di viaggiare...

Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 14 Gennaio 2014

VALANGHE, L'ERRORE COGNITIVO COGLIE ANCHE I PRATICANTI PIU' ESPERTI

Sono stati presentati stamani, nel corso di una conferenza stampa presso la sede della Provincia autonoma di Trento, i risultati della ricerca sugli "Errori cognitivi nella valutazione del rischio valanghe". Lo studio - voluto e finanziato da Accademia della Montagna, all'interno...

Leggi
Pubblica Amministrazione , Sicurezza e protezione civile
Lunedì, 30 Dicembre 2013

AGGIORNAMENTO SULLA SITUAZIONE DELLA VIABILITA' PROVINCIALE ALLE ORE 9.15

Questo l'aggiornamento sulla situazione della viabilità provinciale stamani, alle ore 9.15 circa. In generale si raccomanda prudenza per possibili tratti ghiacciati e si ricorda l'obbligo di utilizzo catene o pneumatici invernali nelle tratte in quota. -

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Venerdì, 27 Dicembre 2013

MALTEMPO: ULTIMI AGGIORNAMENTI DALLA SALA OPERATIVA

Lasciata ormai alle spalle la fase più intensa della perturbazione che ha coinvolto anche il Trentino, è il momento di un bilancio per la Sala operativa riunita stamani nella caserma dei vigili del fuoco di Trento, alla presenza dell'assessore provinciale alla protezione civile, Tiziano...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Martedì, 24 Dicembre 2013

PRECIPITAZIONI IN ARRIVO, PRONTA LA MACCHINA DELLA PREVENZIONE

Le previsioni meteorologiche confermano precipitazioni abbondanti per i giorni di Natale e Santo Stefano. Potranno essere, a seconda delle zone e delle quote, piovose o nevose. La quota a cui arriverà la neve è prevista in calo per la giornata di giovedì 26. La fase più intensa delle...

Leggi
Europa e attività internazionali , Sicurezza e protezione civile
Venerdì, 20 Dicembre 2013

IL TUO AIUTO, IL NOSTRO IMPEGNO

Il tuo aiuto, il nostro impegno: con questo slogan parte l'iniziativa di comunicazione, curata dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, per la campagna di solidarietà in favore di Sardegna e Filippine, varata nei giorni scorsi con un protocollo d'intesa firmato da numerosi...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Giovedì, 19 Dicembre 2013

CENTRALE UNICA DI EMERGENZA: VIA AI TAVOLI TECNICI

La Centrale Unica di emergenza si farà; perché è utile al servizio fornito ai cittadini, perché lo prevede una legge approvata dal Consiglio provinciale e perché è nei programmi dell'esecutivo provinciale. E' stato molto chiaro l'assessore alla protezione civile Tiziano Mellarini che...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Mercoledì, 18 Dicembre 2013

MOBILITATI I VIGILI DEL FUOCO, MA ERA UN FALSO ALLARME

Ieri sera, attorno alle 21.30, sono partite chiamate di intervento, in gergo tecnico "selettive", a circa 40 Corpi dei Vigili del Fuoco volontari di tutto il Trentino, in particolare in Val di Fiemme e Fassa, Non e Sole, a Rovereto. Non si conosce l'origine dell'allerta, a cui non...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Venerdì, 06 Dicembre 2013

"INCONTRA I VIGILI DEL FUOCO": VISITA ALLA SEDE E MOSTRA FOTOGRAFICA

Il Corpo permanente dei vigili del fuoco di Trento, in collaborazione con l'Associazione nazionale dei vigili del fuoco, apre le porte della sede di piazza Centa alla popolazione: domenica 8 dicembre dalle ore 10 alle 17-

Leggi
Sicurezza e protezione civile , Turismo e sport
Venerdì, 06 Dicembre 2013

TURISTI IN ARRIVO, PROTEZIONE CIVILE PRONTA

Protezione civile trentina pronta ad affrontare l'ondata di turisti che si riverserà in Trentino nel week end dell'Immacolata, tradizionale occasione per le prime sciate e la visita dei mercatini di Natale con l'arrivo a Trento di un gran numero di camper e pullman, e nelle giornate...

Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Giovedì, 05 Dicembre 2013

FILIPPINE E SARDEGNA, RATIFICATO L'ACCORDO DI SOLIDARIETÀ

Su proposta dell'assessore alla protezione civile Tiziano Mellarini, la Giunta provinciale ha ratificato l'accordo di solidarietà per gli interventi di emergenza a favore delle popolazioni delle Filippine e della Sardegna, colpite da gravi calamità nel corso del 2013. L'accordo era stato...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Mercoledì, 04 Dicembre 2013

VIGILI DEL FUOCO: NON SOLO EMERGENZE MA ANCHE TANTA PREVENZIONE

Passione, professionalità, condivisione operativa delle competenze: sono questi per Ugo Rossi gli "ingredienti" che hanno fatto crescere il sistema della protezione civile trentina, una realtà invidiata in tutt'Italia, e che "possono essere utili anche a chi ha...

Leggi
Attualità , Sicurezza e protezione civile
Lunedì, 02 Dicembre 2013

SANTA BARBARA, MERCOLEDI' LE CELEBRAZIONI DELLA PATRONA DEI VIGILI DEL FUOCO

In occasione della festività della patrona Santa Barbara, i vigili del fuoco del Trentino presentano il rapporto delle attività svolte durante l'anno. Il programma della giornata prevede per MERCOLEDì 4 dicembre, alle ore 9 presso la caserma di via Secondo da Trento 2 (Piazza Centa), il...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Lunedì, 25 Novembre 2013

UN FONDO PER LE FILIPPINE E PER LA SARDEGNA

L'impegno di fare presto è stato rispettato. Oggi, a pochi giorni dalla prima riunione tra i soggetti che aderiscono all'iniziativa, è stato firmato l'accordo per l'istituzione di un fondo in favore delle Filippine e della Sardegna, colpite rispettivamente da un tifone e da una violenta...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Domenica, 24 Novembre 2013

CONCORDIA SULLA SECCHIA HA UNA NUOVA CHIESA

Seppur spaziosa, la nuova chiesa in legno di Concordia sulla Secchia non è riuscita a contenere tutte le persone accorse oggi all'inaugurazione della struttura realizzata con il coordinamento della Protezione civile della Provincia autonoma di Trento e donata alla parrocchia di Concordia....

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Venerdì, 22 Novembre 2013

CONCORDIA SULLA SECCHIA: DOMENICA SI INAUGURA LA CHIESA

Sarà inaugurata domenica 24 novembre alle 15.30 in Piazza 29 Maggio, fulcro del nuovo centro del paese, la chiesa in legno realizzata con il coordinamento della Protezione civile della Provincia autonoma di Trento e donata alla parrocchia di Concordia. Costruita in tempi rapidi grazie...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Giovedì, 21 Novembre 2013

IL TRENTINO DELLA SOLIDARIETÀ SI MUOVE PER LE FILIPPINE E PER LA SARDEGNA

Lavoratori, aziende, sindacati, associazioni di categoria, istituzioni pubbliche, volontariato e professionisti della protezione civile, sono tutti rappresentati. Il Trentino della solidarietà si muove, ancora una volta, per portare aiuto a chi è colpito da qualche sciagura. Questa volta...

Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Martedì, 19 Novembre 2013

PROTEZIONE CIVILE: IL TRENTINO A FIANCO DELLA SARDEGNA

Il Trentino è a fianco della Sardegna dopo l'alluvione che l'ha duramente colpita nei giorni scorsi. La nostra Protezione civile, su incarico del presidente Ugo Rossi e dell'assessore competente Tiziano Mellarini, ha manifestato la disponibilità della Provincia autonoma di Trento a...

Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Sabato, 16 Novembre 2013

TERREMOTO IN EMILIA, GRAZIE ALLA PROTEZIONE CIVILE

È stato un bel momento di vicinanza e amicizia quello che si è vissuto ieri sera a Lavis, nel centro logistico della Provincia autonoma di Trento. I caseifici emiliani, aiutati dalla Protezione civile trentina dopo il terremoto del 2012, hanno organizzato un momento conviviale per dire...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Giovedì, 14 Novembre 2013

GALLERIA DELL'AGNESE: GLI INTERVENTI REALIZZATI PER RENDERLA SICURA

Fin dai primi giorni successivi al grave incidente stradale verificatosi il 14 settembre scorso (due vittime e due feriti con l'incendio di due moto e di un'automobile) nella galleria dell'Agnese a Ledro, la Provincia si è attivata, tramite il Servizio Gestione strade ed il servizio...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Domenica, 10 Novembre 2013

METEO: IN ARRIVO FORTE VENTO SPECIALMENTE IN QUOTA

Da questo pomeriggio-sera e per tutta la giornata di lunedì si prevedono forti correnti settentrionali. In quota venti fino a molto forti, soprattutto nella notte e nella mattina di lunedì. In valle il vento avrà carattere di föhn con raffiche che potranno raggiungere anche 80 km/h. I...

Leggi
Attualità , Sicurezza e protezione civile
Domenica, 10 Novembre 2013

RIENTRO IN ATMOSFERA DEL SATELLITE GOCE: AGGIORNAMENTI

Il dipartimento della protezione civile della Provincia autonoma di Trento informa che l'Agenzia Spaziale Italiana (ASI) ha comunicato che l'attuale finestra di rientro del satellite GOCE comprende ancora due possibilità di impatto sul territorio nazionale, corrispondenti alle seguenti due...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Mercoledì, 09 Ottobre 2013

PIOGGE E PRIME NEVICATE IN ARRIVO

In arrivo sul Trentino precipitazioni abbondanti e nevicate anche a quote medio basse. Ad annunciarlo è il Servizio Prevenzione rischi della Provincia con un "messaggio mirato" diffuso oggi pomeriggio.-

Leggi
Lavoro e occupazione , Pubblica Amministrazione
Martedì, 01 Ottobre 2013

CONCORSO PUBBLICO PER SPECIALISTA DI ELICOTTERO PROFESSIONALE

E' bandito un concorso pubblico, per titoli ed esami, per l'eventuale assunzione a tempo indeterminato di personale della figura professionale di specialista di elicottero professionale, posizione economica c1, del personale del settore aeronavigante del corpo permanente dei Vigili del fuoco...

Leggi
Attualità , Sicurezza e protezione civile
Lunedì, 16 Settembre 2013

GALLERIA "AGNESE": GLI INTERVENTI DELLA PROVINCIA

Le problematiche relative alla galleria "Agnese", teatro sabato scorso del grave incidente costato la vita a due motociclisti, sono state al centro stamane di un incontro tra il presidente della Provincia autonoma di Trento ed i sindaci di Riva del Garda, Adalberto Mosaner, e di...

Leggi
Attualità , Sicurezza e protezione civile
Sabato, 14 Settembre 2013

INCENDIO ALLA WHIRLPOOL: NESSUN PROBLEMA ALLA LINEA DI PRODUZIONE

Un incendio si è sviluppato la scorsa notte nel laboratorio di stabilità della fabbrica Whirlpool, a Spini di Gardolo. L'area interessata dal rogo è lontana dalla zona di produzione e si trova nei pressi del magazzino prodotti finiti e della zona di imballaggio, in cui alcuni frigoriferi...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Venerdì, 30 Agosto 2013

PROTEZIONE CIVILE, COLLABORAZIONE CON L'AFGHANISTAN

Questa settimana l'Ufficio Previsioni e Pianificazione (Meteotrentino) della Provincia autonoma di Trento ha ospitato due tecnici (uno afgano e uno italiano) che opereranno in Afghanistan dopo aver seguito in Trentino un corso su neve e valanghe. La formazione avviene nell'ambito di una...

Leggi
Attualità , Sicurezza e protezione civile
Lunedì, 26 Agosto 2013

SCHIUMA NEL TORRENTE FERSINA: ALLERTATA LA PROTEZIONE CIVILE

Protezione civile con vigili del fuoco e vigili urbani in azione a Trento per arginare un fenomeno di inquinamento nelle acque del torrente Fersina. L'allarme e' stato dato verso le 22 quando una vistosa macchia schiumogena ha iniziato ad espandersi per coprire in poco tempo quasi tutto...

Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 23 Agosto 2013

"TRENTINO COMUNITÀ": ELISOCCORSO NOTTURNO, SICUREZZA IN VOLO, RSA, TRA LE ROCCE E IL CIELO

Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: l'elisoccorso notturno completa il sistema del primo...

Leggi
Ambiente , Salute e benessere
Venerdì, 23 Agosto 2013

ELISOCCORSO E VOLO LIBERO: ASSIEME IN SICUREZZA

Riparte la campagna di sensibilizzazione "For your Fun and Safety", dedicata agli appassionati del volo libero con l'obiettivo di promuovere cultura per la sicurezza. Piloti d'elisoccorso e piloti di volo libero hanno in comune una grande passione e, seppur per motivi diversi, si...

Leggi
Ambiente , Salute e benessere
Giovedì, 22 Agosto 2013

"FOR YOUR FUN AND SAFETY": NELLA PUNTATA DE "LA PROVINCIA INFORMA"

Riparte la campagna di sensibilizzazione "For your Fun and Safety", dedicata agli appassionati del volo libero con l'obiettivo di accrescerne la cultura della sicurezza. Piloti d'elisoccorso e piloti di volo libero hanno in comune una grande passione e, seppur per motivi diversi,...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Martedì, 13 Agosto 2013

CONCORDIA SULLA SECCHIA: GIÀ IN PIEDI CHIESA, CANONICA E ORATORIO

La chiesa di Concordia sulla Secchia sventrata dal terremoto fu una delle immagini-simbolo del sisma che colpì l'Emilia nel maggio 2012. Oggi quell'edificio è di nuovo in piedi, come anche l'annessa canonica e l'oratorio, e questo grazie alla Protezione civile trentina che in agosto ha...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 09 Agosto 2013

"TRENTINO COMUNITÀ": PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, EXPORT E PROTEZIONE CIVILE

Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: il punto sul piano di miglioramento della pubblica...

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 04 Agosto 2013

QUESTIONE SICUREZZA AUTOBUS

"Abbiamo avuto modo di precisare, anche in occasioni recenti di interrogazioni presentate in Consiglio provinciale che vanno distinti i profili della sicurezza da quelli del confort e della qualità dei mezzi". E' questo il senso della precisazione del presidente della Provincia...

Leggi
Ambiente , Attualità
Domenica, 04 Agosto 2013

L'AQUILA: UN CONCERTO NEL SEGNO DELL'AMICIZIA

"Spesso è quello sbocciato nelle avversità il fiore più bello. Un po' come la nostra amicizia, nata da un fatto triste che però l'ha resa subito così forte". Con queste parole il presidente della Provincia autonoma di Trento, Alberto Pacher ha introdotto ieri sera il concerto...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Sabato, 03 Agosto 2013

LA PROTEZIONE CIVILE TRENTINA COSTRUIRÀ UNA STRUTTURA CHE OSPITERÀ UN OSPEDALE PER I PROFUGHI SIRIANI

Missione umanitaria in Giordania a sostegno dei profughi siriani in fuga dalla guerra per la Protezione civile nazionale e quella trentina. L'intervento, richiesto dalla Commissione europea al Ministero degli Affari Esteri italiano, prevede l'allestimento di una costruzione prefabbricata che...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Venerdì, 02 Agosto 2013

CENTRALE UNICA DI EMERGENZA, APPROVATO L'ATTO ORGANIZZATIVO

Su proposta dell'assessore all'urbanistica, enti locali, personale, lavori pubblici e viabilità Mauro Gilmozzi, la Giunta provinciale ha approvato l'atto organizzativo della Centrale unica di emergenza. L'esecutivo con questa decisione ha varato ufficialmente la nuova struttura che assume...

Leggi