Edilizia e opere pubbliche
Allargamento della SP 238 in località Monzon, avviata la gara
L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha indetto il bando di gara, con procedura a invito per l’allargamento e la messa in sicurezza del tornante lungo la strada provinciale 238 nel comune di San Giovanni di Fassa che porta al centro abitato di Monzon (opera S-738)....
Leggi
Torbole, riaperta la statale dopo la posa della passerella ciclabile
Si sono concluse questo pomeriggio con le ultime rifiniture e la riapertura della strada le operazioni di varo della passerella ciclopedonale sul fiume Sarca a Torbole a lato della statale 240. Un intervento che rientra nei lavori per l’unità funzionale 18 della Ciclovia del Garda (da...
Leggi
In cinque in gara per completare il sottopasso alla statale di piazzale Orsi
Sono 5 le offerte pervenute da altrettanti operatori economici per il quarto e ultimo lotto del sottopasso alla statale 12 (prima unità funzionale dell’intervento denominato “Opera n. C-67 - Sottopasso ciclopedonale nei pressi della stazione ferroviaria in piazzale Orsi a Rovereto -...
Leggi
Al Mayer di Opera Universitaria il premio “Professor Romano del Nord” come migliore residenza universitaria italiana
Il riconoscimento risale al 2022, ma verrà ufficializzato oggi, alla presenza di esperti del tema della residenzialità che faranno il punto sullo stato dell’arte della ricerca sul tema dell’housing universitario, promossa dal Centro di Ricerca Interuniversitario TESIS del Dipartimento...
Leggi
Nuovo ospedale: niente sospensiva, procede la gara per il progetto
Procede la gara finalizzata alla valutazione delle offerte per la redazione del Piano di fattibilità tecnico economica (PFTE) del Nuovo polo universitario e ospedaliero del Trentino. Oggi nell’udienza al Tar di Trento sul ricorso in tema di equo compenso presentato dagli Ordini degli...
Leggi
Liceo Depero, 27 offerte per realizzare la nuova sede
Sono 27 le offerte presentate da altrettanti operatori economici per realizzare la nuova sede del Liceo delle arti “Fortunato Depero” a Rovereto. È l’esito della prima seduta di gara che si è svolta oggi negli uffici di Apac, procedura in seguito sospesa per attendere la nomina della...
Leggi
Ravina, da venerdì riapre il ponte a senso unico in direzione Destra Adige
Procedono le attività di completamento del bypass della tangenziale nelle aree di cantiere a Ravina dove è prevista la ricostruzione del ponte sull’Adige oltre al nuovo svincolo della circonvallazione. A seguito dell’avanzamento dei lavori relativi ai sottoservizi è stato possibile...
Leggi
Collegamento Storo - Val d’Ampola, finanziamento confermato
Il collegamento Storo - Val d’Ampola, tra la SS240 e la SP69 è regolarmente programmato secondo il recente Dopi (Documento di programmazione degli interventi) in materia di viabilità. La sua realizzazione è coperta con risorse del bilancio provinciale. È stato inoltre attivato il...
Leggi
Sant’Orsola, integrati i finanziamenti per la nuova caserma dei vigili del fuoco
Via libera dalla Giunta all’integrazione del finanziamento della Cassa provinciale antincendi per la nuova caserma dei vigili del fuoco di Sant’Orsola Terme. La decisione è stata adottata con la delibera proposta dal presidente Maurizio Fugatti e approvata venerdì scorso, che riguarda...
Leggi
Spiazzo, per il nuovo centro acquatico un finanziamento di 5,2 milioni di euro
La piscina di Spiazzo si rifà il look e si appresta ad assumere i connotati di un centro acquatico e polifunzionale. La Giunta provinciale ha approvato oggi la concessione di un contributo di quasi 5,2 milioni di euro al Comune: negli scorsi mesi l’Amministrazione locale aveva definito il...
Leggi
Altopiano di Piné, si accelera sui progetti per il miglioramento ambientale e il turismo
Si accelera sul piano da 21 milioni di euro per il miglioramento ambientale, paesaggistico e turistico dell’altopiano di Piné, un programma condiviso dalla Provincia autonoma di Trento e dal Comune di Baselga che fa da corollario agli interventi sugli impianti sportivi (vedi i lavori...
Leggi
In sicurezza la provinciale 90 tra Avio e Mama d’Avio, avviata la gara
L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha avviato la gara, con procedura a invito, sotto soglia comunitaria, per i lavori di allargamento e rettifiche tra Avio e Mama d’Avio sulla strada provinciale 90 (opera S-656). “L’intervento, da tempo atteso dalla comunità -...
Leggi
Rischio valanghe, a Pampeago si completano le barriere
L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha avviato la procedura di gara a invito, sotto soglia comunitaria, per il nuovo lotto dei lavori di protezione valanghe sopra la provinciale 215 a Pampeago. Si tratta della seconda parte dell’intervento di gestione del rischio sul...
Leggi
Centro Enaip di Ossana, in appalto la riqualificazione energetica
Con due diverse procedure a invito, che riguardano i due lotti di un unico intervento, l’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha avviato l’iter di affidamento per i lavori di riqualificazione energetica del centro di formazione professionale Enaip di Ossana in val di Sole....
Leggi
Il presidente Fugatti in sopralluogo al Liceo Maffei
Entro l'inizio del 2025 sarà consegnato il blocco D del Liceo Maffei di Riva del Garda. La notizia è emersa oggi, durante il sopralluogo ai lavori effettuato dal presidente Maurizio Fugatti, accompagnato dal dirigente del Servizio Opere Civili (Apop) Marco Gelmini; fra i presenti anche la...
Leggi
Sottopasso di piazzale Orsi, in gara l’ultimo lotto
Si avvicina il completamento dei lavori per il sottopasso di piazzale Orsi a Rovereto che collega corso Rosmini alla stazione ferroviaria. L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha avviato la gara con procedura ad invito per il quarto e ultimo appalto (importo a base d’asta...
Leggi
Nuovo svincolo a Ravina, avviata la gara per affidare lo sviluppo della progettazione
Procede il piano di riordino della viabilità nell’area a Ravina destinata al nuovo Polo ospedaliero e universitario del Trentino. Apac ha pubblicato sulla piattaforma Contracta la gara per l’affidamento del servizio di progettazione del nuovo svincolo della tangenziale - l’opera S-602...
Leggi
Pnrr e lavori pubblici, Spinelli: realizzato o avviato il 74% dei progetti
Guardando alle opere pubbliche finanziate attraverso il Pnrr, ad un anno e mezzo dal termine di giugno 2026 i lavori in corso o con avvio entro l’anno sono il 58% dell’importo finanziato e quelli conclusi il 16%, per un totale del 74%. Il dato riguarda le iniziative alle quali è stato...
Leggi
Ponte di Chizzola, 5,1 milioni di risorse aggiuntive
Procede l’iter progettuale del nuovo ponte sull’Adige di Chizzola di Ala (in sigla S-957), opera che andrà a collegare Serravalle a Chizzola sostituendo l’attuale struttura di collegamento tra la SS12 dell’Abetone e del Brennero e la SP 90 Destra Adige. Con il recente aggiornamento...
Leggi
Villaggio olimpico, avviati i lavori anche per il Padiglione Musto
Sono partiti i lavori con la consegna del cantiere avvenuta oggi a Predazzo i lavori anche per il padiglione “Musto”, che corrisponde all’unità funzionale 5 del Villaggio olimpico e paralimpico presso la Scuola alpina della Guardia di finanza di Predazzo. Alla consegna erano presenti...
Leggi
Ciclovia del Garda, avviati i lavori dalla Galleria delle Limniadi a quella dei Titani
Massima attenzione alla sicurezza e alla compatibilità ambientale, per una ciclabile che sia il più possibile “a impatto zero” sul paesaggio unico del Garda, grazie alle modifiche progettuali chieste dai territori e accolte dai tecnici della Provincia autonoma di Trento. Sono le...
Leggi
Bassa Valsugana, quasi due milioni di euro per la messa in sicurezza della viabilità
Interessano i territori di Ospedaletto e Carzano in Bassa Valsugana i due nuovi interventi inclusi nell’aggiornamento della programmazione provinciale in materia di infrastrutture stradali e ciclabili, approvata ieri dalla Giunta su proposta del presidente Maurizio Fugatti. Si tratta in...
Leggi
Ciclabile Cles-Mostizzolo, assicurate le risorse per 3 milioni di euro
Tra i nuovi interventi inseriti nella programmazione approvata dalla Giunta provinciale su proposta del presidente Maurizio Fugatti c’è il nuovo tratto di ciclabile che consentirà di unire in sicurezza Cles a Mostizzolo. “Un importante collegamento, oggi mancante, che correrà a monte...
Leggi
Ciclopedonale Borghetto-Dolcè, 1,5 milioni per il collegamento
Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha annunciato oggi al sindaco di Avio, Ivano Fracchetti, la decisione della Giunta di inserire all’interno del Documento di programmazione degli interventi per la legislatura (DOPI) il collegamento ciclopedonale...
Leggi
Strade e ciclabili, aggiornato il “piano”: risorse aggiuntive per 234 milioni
Approvato dalla Giunta su proposta del presidente della Provincia Maurizio Fugatti il primo aggiornamento, per la parte relativa alle infrastrutture della mobilità, del Documento di programmazione degli interventi per la XVII Legislatura. La variazione aggiuntiva di risorse ammonta a circa...
Leggi
Gestione strade, stanziati ulteriori 40 milioni per la rete provinciale
Stanziate ulteriori risorse per 40 milioni di euro con l’obiettivo di mantenere in efficienza e garantire la sicurezza e la percorribilità in ogni stagione della rete stradale di competenza provinciale. Lo ha deciso la Giunta provinciale approvando, su proposta del presidente Maurizio...
Leggi
Passo Bordala, assicurate le risorse per proseguire l’allargamento della sp 88
Saranno finanziati per un importo di 2.400.000 euro i lavori per proseguire l’intervento di sistemazione della strada provinciale 88 della val di Gresta nella zona di passo Bordala, nel tratto del versante della Vallagarina. L’opera (in sigla S-1064) è infatti inserita su iniziativa del...
Leggi
Depuratore di Caldes, al via la gara da 17 milioni di euro
L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha pubblicato sulla piattaforma Contracta il bando di gara telematica per l’affidamento della “Progettazione esecutiva e realizzazione dell’impianto di depurazione di Caldes”, in val di Sole, per un importo dei lavori pari a 17...
Leggi
SS42 Ossana-Vermiglio, 4 milioni per la sicurezza
Quattro milioni di euro per migliorare la viabilità lungo la SS42 in Alta Val di Sole e ulteriori 700mila euro per la ciclabilità. L’annuncio del finanziamento di nuovi interventi - attraverso il loro inserimento nel documento di programmazione degli interventi - è arrivato stamani a...
Leggi
Revò, aggiudicati i lavori per la messa in sicurezza della curva pericolosa
L’impresa Edilvalorzi Srl di Rumo si è aggiudicata con un ribasso percentuale del 5,516% i lavori di allargamento della cosiddetta “curva della morte” di Revò nel comune di Novella, ossia dell’intersezione della SS42 del Tonale e della Mendola con la SP28 di Tregiovo (in sigla...
Leggi
Villaggio olimpico di Predazzo, la gara per il secondo lotto del “Nuovo padiglione”
L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha indetto la procedura negoziata, con importo a base d’asta di 854.907,51 euro, per i lavori del secondo lotto del “Nuovo padiglione”, relativo alle cabine elettriche, nell’ambito del Villaggio Olimpico e Paralimpico di Predazzo....
Leggi
Valle dei Laghi, tre milioni a disposizione per il ponte sul rio Rimone
Il ponte sul rio Rimone è una delle opere che la Giunta provinciale intende finanziare con il nuovo Documento di programmazione degli interventi del Dipartimento Infrastrutture e trasporti che sarà approvato a breve su proposta del presidente Maurizio Fugatti. Sull’opera (in sigla...
Leggi
Valfloriana, 2 milioni per la sistemazione della SP250
Sarà finanziato con due milioni di euro l’adeguamento della viabilità della SP250 nel comune di Valfloriana. L'opera sarà inserita nell’aggiornamento del Documento di programmazione degli interventi per la legislatura, prossimo all’approvazione, su proposta del presidente Maurizio...
Leggi
Nuova area logistica, 22 offerte per il bando da 10 milioni di euro
Sono 22 le offerte presentate da altrettanti operatori economici per il bando pubblicato da Apac che riguarda la realizzazione di una nuova area logistica nel comune di Trento, secondo quanto previsto da uno specifico di accordo di programma quadro con lo Stato. Ieri mattina si è tenuta la...
Leggi
Opere, 34 milioni aggiuntivi per le scuole
Circa 34 milioni di euro di risorse aggiuntive per le strutture scolastiche in Trentino. È la cifra contenuta nel nuovo Piano straordinario degli investimenti di edilizia scolastica approvato dalla Giunta provinciale su proposta del presidente Maurizio Fugatti d’intesa con la...
Leggi
Casa della Comunità di Predazzo, aggiudicati i lavori
Sono stati aggiudicati all’impresa Mengato Snc di Mengato Enzo & C, con un ribasso percentuale del 10,170%, per un importo comprensivo degli oneri della sicurezza pari a 6.281.656,48 euro, i lavori di realizzazione della Casa della Comunità di Predazzo. Si è dunque conclusa la...
Leggi
Opere civili, risorse ulteriori per 39 milioni
Dalla riqualificazione del complesso “Don Ziglio” di Levico Terme come centro residenziale per persone con disabilità (20,6 milioni di euro) alla ristrutturazione della Casa cantoniera di passo Rolle (2,5 milioni di euro), comprendendo anche la realizzazione del nuovo centro logistico...
Leggi
Variante di San Martino di Castrozza, otto milioni di euro per la prima unità funzionale dell’opera
La Provincia autonoma di Trento finanzierà con otto milioni di euro la prima unità funzionale della variante stradale di San Martino di Castrozza, nel tratto compreso tra l’hotel Ortingher a via Pezgaiart. L’intervento è stato inserito nell’aggiornamento del Documento di...
Leggi
Sover, finanziata la messa in sicurezza della “curva del Carneval” sulla sp 71
La “curva del Carneval” sulla provinciale 71 nell’abitato di Sover in val di Cembra, così chiamata dalla comunità per le celebrazioni del martedì grasso che si tengono nelle vicinanze, verrà allargata e messa in sicurezza, dotandola anche di marciapiedi per una maggiore tutela dei...
Leggi
Folgaria, un milione di euro per la nuova rotatoria in località Costa
Il tema delle infrastrutture e della mobilità, con particolare riferimento agli interventi sulla statale 350, è stato al centro dell’incontro di oggi tra il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti e il sindaco di Folgaria Michael Rech. Come ha precisato il...
Leggi