Edilizia e opere pubbliche
Circonvallazione ferroviaria, diventa operativo l’Osservatorio ambientale e per la sicurezza sul lavoro
Un atto formale che consente di rendere operativo l’Osservatorio ambientale e per la sicurezza sul lavoro che seguirà i lavori di realizzazione della Circonvallazione ferroviaria di Trento. Su proposta del presidente Maurizio Fugatti la Giunta provinciale ha approvato lo schema d’intesa...
LeggiOpere strategiche, gli interventi che cambieranno il Trentino
Sono attualmente 11 le infrastrutture strategiche previste in Trentino, per un valore economico complessivo di oltre 400 milioni di euro - dato che non considera il Polo universitario e ospedaliero -, assegnate ai sette commissari straordinari finora nominati dalla Giunta provinciale. Si...
LeggiOspedale Valli dell’Avisio, dibattito al Palafiemme. Fugatti: “Nessuna soluzione preconfezionata”
Tre ore e mezza di dibattito, in un Palafiemme a Cavalese straordinariamente affollato per un tema importante come il nuovo ospedale delle Valli dell’Avisio. Un tema che ha scaldato gli animi, sintomo di quanto i cittadini dei territori di Fiemme, Fassa e Cembra vogliano sentirsi...
LeggiIl “bypass ciclabile” tra Nago e Torbole: sarà la nuova porta di accesso al lago
È partita la progettazione definitiva per l’unità funzionale 19 della Ciclovia del Garda. Cioè il tratto che nell’ambito della grande opera strategica diventerà la nuova variante per unire l’abitato di Torbole con Nago e soprattutto la ciclabile della valle dell’Adige con la...
LeggiStrada di Tovel, le risorse aggiuntive per la realizzazione dell'opera
Con una delibera proposta dal presidente Maurizio Fugatti la Giunta provinciale ha approvato un primo adeguamento per il Documento di programmazione degli interventi (Dopi) del Dipartimento infrastrutture della Provincia. Risorse aggiuntive vengono in particolare destinate al progetto di...
LeggiFugatti: “Ospedèl, vertesc a se lascèr su la dezijions di teritories”
“L é la comunitèdes toutes ite, la prumes che cogn dezider dintornvia na cernita tant emportanta per l davegnir de la sanità de dut l raion de la Veisc. Eco percheche sion chiò te chesta senta, descheche l é stat emprometù, per scomenzèr via l percors de partezipazion pervedù da la...
LeggiCiclabile Trento-Pergine, avviata la gara per realizzare l’ultimo tratto
Il progetto dell’ultimo tassello ancora mancante per il completamento della ciclabile Trento-Pergine Valsugana è stato approvato ed è stata avviata la fase di gara per la scelta dell’impresa affidataria. L’appalto riguarda i lavori di realizzazione del tratto di pista, nel comune di...
LeggiFugatti: “Ospedale, pronti a sostenere la decisione dei territori”
“Sono le comunità coinvolte le prime a dover decidere su una scelta così strategica sul futuro della sanità in tutto l’ambito dell’Avisio. Ecco perché ci troviamo in questa sede, come promesso, dando l’avvio al percorso partecipato previsto dalle attuali normative, per...
LeggiCiclabile Trento-Pergine, partiti anche i lavori da Roncogno a Sille
Il completamento della ciclopedonale Trento-Pergine è più vicino grazie all’avvio dei lavori per uno degli ultimi due tratti da realizzare, nell’ambito di un progetto che è già arrivato al 90% dell’avanzamento contando i tratti completati, quelli in fase di realizzazione o appalto....
LeggiDepuratore Trento 3, a compimento uno dei più grandi cantieri del Trentino
Fine lavori prevista a fine marzo 2023 per il depuratore Trento 3, che nel corso dell’anno vedrà le procedure di collaudo e poi la graduale entrata in funzione vera e propria con i collegamenti alla rete fognaria. Partendo da Mattarello, Romagnano, Aldeno, Garniga, Besenello, Calliano e a...
LeggiConclusa la seconda fase della campagna di monitoraggio ambientale a Trento nord per la realizzazione della Circonvallazione ferroviaria
Si è conclusa la seconda fase della campagna di monitoraggio ambientale a Trento Nord per la realizzazione della circonvallazione ferroviaria di Trento svolta da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane). Le attività operative del “cantiere pilota” hanno riguardato l’esecuzione...
LeggiAggiudicati i lavori per la realizzazione dello svincolo per Sano sulla S.S. 240 a Mori
Sono stati aggiudicati i lavori per la realizzazione dello svincolo per Sano sulla S.S. 240 a Mori. L’opera è stata aggiudicata all’impresa trentina “Consorzio stabile Campostrini” di Avio (TN) per un importo di 1.269.684,90 € comprensivo degli oneri della sicurezza, con un...
LeggiIstituto Pertini. L’assessore Bisesti fa il punto sugli interventi
La Provincia punta a dare risposte nel minor tempo possibile ai problemi della sede dell’Istituto di formazione professionale Pertini di Trento. Un impegno ribadito dall’assessore all’istruzione Mirko Bisesti che stamani, alla presenza della dirigente scolastica, Maria Rita Magistro e...
LeggiAll’Enaip di Ossana nuovi spazi per formare gli studenti
È atteso a breve il via all’ampliamento del centro professionale Enaip di Ossana. I lavori promossi dalla Provincia autonoma di Trento nell’ambito delle azioni di sistema delle “Aree interne” sono stati aggiudicati e si prevede nelle prossime settimane la firma del contratto con...
LeggiPonte sul torrente Ceggio a Telve, in primavera via alla riqualificazione
È previsto nella prossima primavera l’avvio dell’intervento di messa in sicurezza e risanamento strutturale del ponte “Ceggio” sulla strada provinciale 65 “Panoramica della Valsugana”, nel comune di Telve di Sopra e in prossimità dell’attraversamento del torrente dal...
LeggiRovereto e Vallagarina, 120 milioni per le opere
“Ammontano a circa 120 milioni di euro gli investimenti garantiti dall’Amministrazione provinciale per le opere rivolte al territorio di Rovereto. Un insieme che comprende interventi già in corso, avviati già nella precedente legislatura, e altri finanziati in questa legislatura sulle...
LeggiPNRR del Trentino: si rinnova il polo 0-6 anni nel Rione 2 giugno a Riva del Garda
L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti (Apac) ha pubblicato il bando di gara telematica per l’affidamento dei lavori di rinnovo del polo dell’infanzia 0-6 anni nel Rione 2 giugno di Riva del Garda. La procedura, svolta su delega del Comune di Riva del Garda che promuove...
LeggiSemplificazione, verso il Testo Unico su contratti e appalti pubblici
La Giunta provinciale su proposta del presidente Maurizio Fugatti ha approvato due delibere che riguardano la semplificazione normativa in tema di contratti e appalti pubblici. Si tratta dello schema di due regolamenti, approvati in preadozione e che verranno dunque inviati per i pareri al...
LeggiCentro natatorio a Trento, proroga per l’affidamento dei lavori
Prorogata al 30 settembre 2023 la scadenza dell’affidamento dei lavori per il nuovo centro natatorio previsto nell’area Ghiaie a Trento. Su proposta dell’assessore a sport e turismo Roberto Failoni, la Giunta provinciale ha accolto la richiesta del Comune di Trento, nell’ambito...
LeggiIstituto Pertini, pubblicato il nuovo bando di gara per riqualificare la sede
L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti (Apac) ha pubblicato il nuovo bando di gara telematica per la riqualificazione dell’istituto di formazione professionale “Pertini” in viale Verona a Trento. Un passaggio atteso, dopo l’esito del primo bando andato deserto. Il...
LeggiMezzolombardo: inaugurata la nuova biblioteca intercomunale
Un momento molto atteso per Mezzolombardo, ma anche per i territori vicini: è stata inaugurata oggi nel cuore del centro storico del comune della Rotaliana, a due passi dal duomo, negli spazi dell’ex cantina Equipe 5, la nuova biblioteca intercomunale. Un'opera che è un vero e proprio...
LeggiConclusa la prima fase della campagna di monitoraggio ambientale a Trento nord per la realizzazione della circonvallazione ferroviaria
Si è conclusa la prima fase della campagna di monitoraggio ambientale a Trento Nord per la realizzazione della circonvallazione ferroviaria di Trento svolta da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane). I dati sono stati raccolti da Italferr a seguito delle prescrizioni degli Enti...
LeggiCastello Tesino, finanziata la variante per il Brocon
La variante di Castello Tesino per l’accesso al passo Brocon è stata ammessa al “fondo ministeriale per lo Sviluppo e la coesione territoriale”. Lo ha annunciato il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti che nella serata di ieri ha incontrato la popolazione...
LeggiMezzolombardo, nuova rotatoria lungo la provinciale 90 in via della Rupe
La realizzazione di una rotatoria lungo la SP 90 all’intersezione con via della Rupe a Mezzolombardo è una delle nuove opere approvate in Trentino dalla Giunta provinciale. L’intervento è incluso nell’aggiornamento, approvato con delibera proposta dal presidente Maurizio Fugatti, del...
LeggiSS47 Valsugana, riaperto a due corsie il viadotto Crozi
I lavori sono conclusi ed è tornato pienamente percorribile a due corsie il viadotto dei Crozi sulla SS47 Valsugana, oggetto di un intervento di adeguamento e messa in sicurezza per l’importo complessivo di 3,2 milioni di euro. La riapertura completa è avvenuta questa notte, mentre...
LeggiOspedale dell’Avisio, la Giunta dichiara l’interesse pubblico. Fugatti: “Ora la parola ai territori”
La Giunta provinciale ha dichiarato la presenza dell’interesse pubblico per la proposta di partenariato pubblico-privato per il nuovo ospedale di Fiemme, Fassa e Cembra. Con la delibera - che va nella direzione anticipata dal presidente Maurizio Fugatti agli amministratori a Tesero ad...
LeggiIniziano oggi i lavori per i nuovi laboratori ProM Facility di Trentino Sviluppo
Sarà un edificio “a energia quasi zero” con un volume di 42 mila metri cubi fuori terra la nuova sede dei laboratori ProM Facility di Trentino Sviluppo in Polo Meccatronica a Rovereto. L’appalto, comprensivo di progettazione ed esecuzione dei lavori, era stato aggiudicato...
LeggiMori, aggiudicati i lavori per il sottopasso alla statale
Si sono concluse le operazioni di gara per la realizzazione di un sottopasso alla variante di Mori ovest (S.S.240), in prossimità dello svincolo per l’abitato, all’uscita settentrionale della galleria per ripristinare la vecchia viabilità. L'opera è stata aggiudicata alla ditta Ict...
LeggiFirmato il protocollo di legalità per la realizzazione della circonvallazione di Trento
È stato firmato oggi il Protocollo di legalità tra il Commissariato del Governo per la Provincia Autonoma di Trento, Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS), il Commissario straordinario di governo per il potenziamento della linea Fortezza-Verona Paola Firmi e Organizzazioni sindacali di...
LeggiAggiudicati i lavori per l’allargamento della sp 125 fra Terzolas e Samoclevo
È andata a buon fine la gara per la sistemazione e allargamento della strada provinciale 125 nel tratto di Terzolas e Samoclevo in val di Sole. L’opera è stata aggiudicata all’impresa trentina TER SYSTEM Srl con sede a Cavedago per un importo di 433.612,28 euro, comprensivo degli oneri...
LeggiTelve, via ai lavori sul rio Arle contro il pericolo di alluvioni
Sono iniziati in questi giorni i lavori di sistemazione idraulico forestale del rio Arle, nel comune di Telve, a cura del Servizio bacini montani della Provincia autonoma di Trento. L’intervento - nei pressi della località Parise - consentirà di ridurre il pericolo alluvionale verso la...
LeggiAggiornato il piano per l'edilizia scolastica per oltre 2,5 milioni
Aggiornato il costo di alcuni interventi previsti nel Piano straordinario degli investimenti di edilizia scolastica. Con un provvedimento approvato oggi su proposta del presidente Maurizio Fugatti la Giunta provinciale ha approvato l'aumento della programmazione della spesa relativamente...
LeggiFugatti e Segnana in visita all'ospedale delle Valli del Noce: "Crediamo nel vostro lavoro"
"Siamo qui oggi per visitare i lavori in corso nella vostra struttura, ma soprattutto per incontrare voi. Siamo consapevoli delle difficoltà dovute alla carenza di personale e ai momenti difficili legati al Covid, ma sentire la vostra voce e le vostre sollecitazioni ci aiuta a cercare...
LeggiInvestimenti e tecnologia, la Depedri srl cresciuta del 40% nonostante la pandemia
Un’azienda a conduzione familiare – dove oggi è in campo anche la terza generazione – che è riuscita con l’innovazione e gli investimenti nella tecnologia a incrementare il proprio fatturato fino al 40% negli ultimi due anni. Nonostante la pandemia e grazie al sostegno provinciale...
LeggiOlimpiadi 2026, ci sono 17 milioni in più per gli impianti sportivi
Su proposta del presidente Maurizio Fugatti la Giunta provinciale ha aggiornato il quadro delle risorse per gli impianti sportivi che ospiteranno in Trentino le gare delle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali 2026. La disponibilità complessiva attuale raggiunge i 51.960.000 euro divisi tra...
LeggiVia alla gara per il sottopasso sulla variante di Mori ovest
Pubblicata dall’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti (APAC) la gara per il sottopasso previsto sulla variante di Mori Ovest, lungo la statale 240 di Loppio che da Rovereto porta a Riva del Garda e Ledro. L’opera rientra tra gli interventi finanziati dalla Provincia autonoma...
LeggiPiscina 3/tre di Campiglio, pubblicato il bando di gara
L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti (Apac) ha pubblicato oggi il bando di gara telematica per l’affidamento dei lavori di manutenzione straordinaria per la messa a norma della piscina 3/tre a Madonna di Campiglio. La procedura è svolta su delega del Comune di Pinzolo....
LeggiMaterie prime e caro prezzi, arrivano le Linee guida
Consentiranno alle amministrazioni pubbliche di rinegoziare le condizioni contrattuali, le Linee guida adottate oggi dalla Giunta provinciale, su indicazione del presidente della Provincia. Il documento, che era stato approvato in via preliminare dall'esecutivo lo scorso agosto e ha i pareri...
LeggiOlimpiadi 2026, il commissario straordinario per l’Oval di Piné è Luigivalerio Sant’Andrea
Luigivalerio Sant’Andrea, ingegnere civile, già amministratore delegato della Società Infrastrutture Milano Cortina 2026, nonché ex commissario di governo per gli investimenti dei mondiali di sci Cortina 2021, è il commissario straordinario individuato per “l’Ice Rink Oval”, il...
LeggiRiorganizzazione Ss47, i Comuni scelgono l’adeguamento della strada esistente
Tre dei 4 Comuni interessati dall’opera di riorganizzazione della Ss47 della Valsugana hanno espresso una netta preferenza per l’adeguamento della strada esistente. Questa ipotesi progettuale è stata individuata come ottimale dalle Amministrazioni di Castelnuovo, Ospedaletto e Scurelle,...
Leggi