Edilizia e opere pubbliche
Acquedotto a Baselga di Pinè, aggiudicati i lavori per oltre 3,8 milioni di euro
L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti (Apac) ha assegnato la gara per la riqualificazione dell’acquedotto del Comune di Baselga di Pinè, avviata su richiesta della stessa amministrazione locale. I lavori sono stati aggiudicati all’impresa Casarotto Costruzioni in gruppo...
Leggi
Consegnati i lavori per la nuova galleria paramassi a Forte Buso
Sono stati consegnati oggi, martedì 18 marzo, i lavori per la realizzazione della nuova galleria paramassi lungo la S.S. 50 del Grappa e Passo Rolle, in località Forte Buso, nel territorio comunale di Predazzo. L’opera, del valore complessivo di poco più di 2,5 milioni di euro, intende...
Leggi
Cavedine, aggiudicati i lavori all’acquedotto per 4,3 milioni di euro
L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti (Apac) ha assegnato la gara per la riqualificazione dell’acquedotto del Comune di Cavedine. Nell’ambito della procedura gestita su richiesta dell’amministrazione locale interessata i lavori sono stati aggiudicati alla Tasin...
Leggi
Predaia, aggiudicata la gara per l’acquedotto da oltre 5,5 milioni di euro
L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti (Apac) ha aggiudicato la gara relativa ai lavori di riqualificazione dell’acquedotto del Comune di Predaia. La gara, promossa su richiesta dell’amministrazione locale interessata, è stata aggiudicata al raggruppamento temporaneo di...
Leggi
Variante di Campitello e Canazei, il commissario ha autorizzato l’avvio della gara di progettazione
Con una nuova determina il commissario straordinario competente per l’opera, Mario Monaco, nonché dirigente generale di Apop, ha autorizzato l’avvio della gara per affidare la progettazione della variante stradale di Campitello e Canazei (Opera n. S-1021). Nel dettaglio, il...
Leggi
Tre Ville, assegnata la gara per la riqualificazione dell'acquedotto
L'Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti (Apac) ha affidato la gara per la riqualificazione delle condutture idriche di Tre Ville, seguente la richiesta del Comune giudicariese. L'opera, del costo di 3,6 milioni di euro (3.629.613,39), prevede interventi al fine di ridurre le...
Leggi
Progetto del nuovo ospedale, il Tar respinge il ricorso degli Ordini professionali
Il Tribunale regionale di giustizia amministrativa di Trento ha respinto il ricorso degli Ordini professionali che chiedevano di applicare integralmente la normativa dell’equo compenso nella gara per la progettazione del Nuovo ospedale del Trentino, bando aggiudicato nel febbraio scorso ad...
Leggi
Tenno, aggiudicata la gara per l'ammodernamento dell'acquedotto
Si è conclusa la gara per la riqualificazione del sistema idrico di Tenno indetta dall'Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti (Apac), a seguito della richiesta perevenuta dallo stesso Comune. Il progetto, si inserisce nell'ambito della programmata riqualificazione della rete...
Leggi
Giustino, aggiudicata la gara per l’acquedotto da oltre 1 milione di euro
L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti (Apac) ha assegnato la gara per i lavori di riqualificazione dell’acquedotto di Giustino, a seguito della richiesta del Comune. Il progetto, del valore complessivo di 1.023.925,87 euro (di cui 917.626,79 euro ammessi a finanziamento),...
Leggi
Opere pubbliche, Fugatti a Confindustria e Ance: “Investimenti per un valore complessivo di 2,6 miliardi”
Raggiungono un valore complessivo di 2,6 miliardi di euro, le opere previste e in fase di realizzazione da parte della Provincia autonoma di Trento, mentre è pari a circa 320 milioni l'importo delle opere che sono state appaltate nel solo 2024. I dati sono stati comunicati dal presidente...
Leggi
Sèn Jan di Fassa, aggiudicato il rifacimento del “Pont de Lejia” sulla SS48
L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha aggiudicato i lavori di ristrutturazione e sistemazione del “Pont de Lejia”, il ponte sulla statale 48 delle Dolomiti che collega gli abitati di Soraga e Vigo di Fassa, nel territorio del Comune di Sèn Jan di Fassa. La gara è...
Leggi
Nuovo ponte di Ravina, via al cantiere
Sarà pronto in meno di due anni, imprevisti permettendo, il nuovo ponte sull’Adige a Ravina, uno dei tasselli portanti del progetto di riordino e messa in sicurezza della viabilità nell’area del Polo ospedaliero e universitario del Trentino. Il nuovo ponte di 103 metri, a campata unica...
Leggi
Malé, sovrappasso di 34 metri per il nuovo svincolo: via ai lavori
La viabilità di accesso e in uscita dal capoluogo della Val di Sole cambierà entro un anno. Stamani sono stati consegnati i lavori di completamento dello svincolo di Malé centro sulla SS42 del Tonale e della Mendola. Un’opera attesa da circa vent’anni e finanziata nella scorsa...
Leggi
Malé, domani mattina la consegna dei lavori dello svincolo
È in programma domani mattina alle 8 la consegna dei lavori di completamento dello svincolo di Malé centro sulla SS42 del Tonale e della Mendola. Interverranno le autorità provinciali e locali, oltre al direttore dei lavori e ai responsabili dell'impresa che realizzerà l'opera.
Leggi
Hospice pediatrico, avviati i lavori: dureranno 18 mesi
Con la posa della prima pietra avvenuta questa mattina sono partiti ufficialmente i lavori del nuovo hospice pediatrico di Trento. Una struttura che sorgerà accanto al Centro di Protonterapia e nell’area del nuovo Polo ospedaliero universitario di Trento, grazie ad un investimento del...
Leggi
Comuni, finanziate opere urgenti per 2,42 milioni di euro
Sei nuovi interventi urgenti in altrettanti Comuni trentini – per un contributo complessivo di oltre 2,42 milioni di euro – sono stati finanziati dalla Giunta provinciale su proposta dell’assessore agli enti locali, Giulia Zanotelli. I lavori riguardano la sistemazione e messa in...
Leggi
Trento-Bondone, si accelera sul nuovo impianto funiviario
Con una delibera proposta dal presidente Maurizio Fugatti la Giunta provinciale ha approvato lo schema di accordo con le sue società di sistema per definire i rispettivi incarichi verso la fase realizzativa dell’impianto funiviario Trento-monte Bondone. In pratica si stabilisce il “chi...
Leggi
Opere stradali, 95 milioni in più per far partire le gare di progettazione
Risorse aggiuntive per 95 milioni di euro che consentiranno di far partire le gare che riguardano alcune delle principali opere in tema di viabilità previste dalla Provincia d’intesa con i territori. Su proposta del presidente Maurizio Fugatti la Giunta provinciale ha approvato “un...
Leggi
Viabilità, aggiudicata la messa in sicurezza tra Avio e Mama d’Avio
L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha aggiudicato la gara, avviata con procedura a invito, sotto soglia comunitaria, per i lavori di allargamento e rettifiche sulla strada provinciale 90 tra Avio e Mama d’Avio (opera S-656). L’impresa assegnataria è la Burlon srl di...
Leggi
Nuovo svincolo di Ravina, 11 offerte per la progettazione
Sono 11 le offerte presentate per l’affidamento del servizio di progettazione del nuovo svincolo della tangenziale di Ravina, l’opera S-602 affidata al commissario Gianfranco Cesarini Sforza. È l’esito della prima seduta di gara che si è svolta ieri negli uffici di Apac. Si attende...
Leggi
Campotrentino, bretella dalla zona di via Maccani alla strada dell’interporto
Con l’obiettivo di migliorare la mobilità a Trento nord, in attesa del completamento del nuovo svincolo di Campotrentino, l’Amministrazione provinciale ha deciso di realizzare una pista provvisoria che permetterà l’accesso alla provinciale 235 dell’Interporto provenendo dalla zona...
Leggi
Sottopasso di piazzale Orsi, aggiudicato l’ultimo lotto
L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha aggiudicato l’ultimo appalto del sottopasso di piazzale Orsi che collega corso Rosmini alla stazione ferroviaria a Rovereto. Il lotto, assegnato all’impresa Costruzioni F.lli Pedrotti s.a.s di Madruzzo (TN), con il ribasso...
Leggi
Acquedotti: partite le gare per la riqualificazione
Il Trentino, con il suo sistema di autonomia territoriale, sta lavorando intensamente per completare le gare e i lavori di riqualificazione della rete degli acquedotti, per un totale di 19 progetti, che coinvolgono 28 tra Comuni e società pubbliche interessati e beneficiano di quasi 110...
Leggi
Olimpiadi, due nuovi finanziamenti per Tesero
Stadio del fondo di Tesero, in arrivo due nuovi contributi. Con due differenti delibere approvate questa mattina su proposta del Presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, la giunta provinciale ha ammesso a finanziamento e concesso il contributo per l'acquisto di mezzi e...
Leggi
Trampolini di Predazzo, consegnati i lavori dell'ascensore inclinato
Sono stati consegnati questa mattina alla presenza del presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti i “Lavori di adeguamento dello Stadio del salto "G. Dal Ben” in località Stalimen a Predazzo (TN) – UMAF 2 Innevamento ed impianto di risalita”. Il nuovo...
Leggi
Sette offerte per il Ponte dell’Amicizia
Sono sette le offerte pervenute da parte delle imprese invitate nella procedura di gara per assegnare i lavori di ristrutturazione del Ponte dell'Amicizia, l’infrastruttura situata sulla SP 101 che collega il comune di Altavalle con quello di Segonzano in val di Cembra. L’iter gestito da...
Leggi
Edificio polifunzionale a Strembo, sei operatori in gara
Sono sei le offerte presentate da altrettanti operatori economici per la progettazione esecutiva e i lavori dell’edificio polifunzionale a Strembo che ospiterà caserma dei vigili del fuoco, caserma dei carabinieri e magazzino comunale. L’iter di appalto, gestito da Apac per conto del...
Leggi
Tunnel di Tenna e raddoppio della SS47, via alla progettazione
Il commissario straordinario Giancarlo Anderle ha assegnato i primi incarichi per la progettazione della “nuova” Valsugana nel tratto Pergine-Novaledo con il tunnel di Tenna (in sigla S-393). Con la prima di due determine è stata affidata la redazione dei documenti ed elaborati relativi...
Leggi
Castello di Drena, via alla ricostruzione della cinta esterna
Luogo identitario della comunità di Drena, il maniero che si affaccia sulla piana della Sarca sarà oggetto di un atteso intervento per rimarginare la ferita che porta dal 1° giugno 2018. Quella notte, il castello aveva infatti subito il crollo della porzione centrale della cinta alta...
Leggi
Opere stradali, il punto sui lavori nella Rotaliana
Stanno procedendo i lavori per il nuovo collegamento stradale tra la rotatoria del casello A22 di San Michele e quella sulla provinciale 90 in via Canè nel comune di Mezzocorona. Un appalto promosso in collaborazione tra Provincia, A22, Comuni interessati e i territori, con una conclusione...
Leggi
Circonvallazione di Cles, il punto sui terreni interessati dal cantiere
Si è svolto questa mattina nella sala “Borghesi Bertolla” del municipio di Cles l’incontro informativo con i tecnici provinciali e i proprietari dei terreni coinvolti, finalizzato ad illustrare il punto della situazione sulle varie fasi dei lavori della variante di Cles, con...
Leggi
Polo ospedaliero e universitario del Trentino, aggiudicata la progettazione
Sarà il raggruppamento di professionisti costituito da ATI Project Srl, F&M Ingegneria Spa, Sener Mobility Sa, Aidhos Arquitec Sap, Stain Engineering Srl e Iure Srl a redigere il Piano di fattibilità tecnico economica (PFTE) del nuovo Polo ospedaliero e universitario del...
Leggi
Variante di Campitello e Canazei, entra nel vivo la progettazione
Con una determina il commissario straordinario competente per l’opera, Mario Monaco, nonché dirigente generale di Apop, ha approvato l’accesso ai fondi, ovvero alle particelle catastali di terreno, interessati dal progetto della variante stradale di Campitello e Canazei in val di Fassa...
Leggi
Comano, al via i lavori di allargamento della strada per Lundo
Entro la primavera 2026 il tratto di strada provinciale SP 213 del Lomaso che conduce a Lundo sarà fruibile comodamente in entrambi i sensi di marcia. Sono partiti stamani infatti i lavori di allargamento e messa in sicurezza di 1,5 chilometri di strada, intervento finanziato con 2 milioni...
Leggi
Asilo intercomunale di Spiazzo, confermato il finanziamento per il completamento della struttura
Con un provvedimento approvato ieri, su proposta dell'assessore agli enti locali Giulia Zanotelli, la Giunta provinciale ha confermato il finanziamento, già disposto a favore del Comune di Spiazzo, per la realizzazione dell'edificio destinato ad ospitare l'asilo nido intercomunale. In...
Leggi
Val di Cembra, ponte sul Rio Riddi: al via la manutenzione straordinaria dei pilastri
Obiettivo sicurezza. I lavori di manutenzione straordinaria dei pilastri del ponte sul rio Riddi - lungo la SS612 della Val di Cembra- sono stati ufficialmente consegnati ieri. L’intervento interessa l’infrastruttura di collegamento tra gli abitati di Lisignago e Giovo, con un...
Leggi
Nuovo plesso scolastico a Fiera di Primiero, Gerosa: "Lo stare bene a scuola passa anche dai luoghi dell'apprendimento"
Taglio del nastro per la nuova sede della scuola secondaria di primo grado di Fiera di Primiero, evento a cui ha preso parte la vicepresidente e assessore all’istruzione della Provincia autonoma di Trento Francesca Gerosa. Presenti anche la consigliera provinciale Antonella Brunet, il...
Leggi
Ice Rink di Baselga di Piné, aggiudicata la riqualificazione dell’anello esterno
È stato aggiudicato l’appalto relativo ai lavori di riqualificazione per la pista 400 metri outdoor, inserito nel lotto 2 dell’intervento di riqualificazione dello Stadio del ghiaccio di Baselga di Piné. L’appalto integrato prevede che l’associazione temporanea di imprese proceda...
Leggi
San Martino di Castrozza, inaugurata la nuova cabinovia Valcigolera
È la protagonista della stagione sciistica 2024/25 nel comprensorio sciistico San Martino di Castrozza - Passo Rolle. Ecco la nuova cabinovia Valcigolera, che dallo scorso dicembre rafforza la competitività di questa destinazione sciistica. Questa mattina il taglio del nastro, che ha visto...
Leggi
Residenze San Bartolameo, siglata la convenzione con l'Agenzia del Demanio
Una convenzione con l'Agenzia del Demanio per aggiornare il progetto di ampliamento campus universitario di Sanbapolis e snellire la realizzazione delle nuove residenze universitarie. Lo ha stabilito la Giunta provinciale con la delibera approvata questa mattina su proposta dell'assessore...
Leggi