Sicurezza e protezione civile


Istruzione e formazione , Sicurezza e protezione civile
Venerdì, 25 Agosto 2023

Riparte “Alluvioni a catinelle: meglio anticipare!”

“Alluvioni a catinelle: meglio anticipare!”, il fumetto presentato e distribuito a oltre duemila studenti delle scuole secondarie di primo grado in occasione dello scorso anno scolastico, torna a coinvolgere gli istituti scolastici trentini. L'iniziativa mira a sensibilizzare e informare...

Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 24 Agosto 2023

Lago di Tovel, arriva la copertura mobile

L’intera area del lago di Tovel è coperta dal servizio di telefonia mobile. L’intervento è stato promosso dalla Provincia autonoma di Trento e da TIM che ha investito nell’infrastruttura oltre 70 mila euro. I servizi di telefonia mobile sono stati attivati grazie all’installazione...

Leggi
Ambiente , Sicurezza e protezione civile
Mercoledì, 23 Agosto 2023

Presanella, attenzione a muoversi in prossimità del ghiacciaio

La Protezione civile del Trentino invita gli escursionisti a prestare la massima attenzione nel muoversi in prossimità del ghiacciaio della Presanella. Lungo il ghiacciaio pensile in parete nord è presente da tempo un canale di scorrimento superficiale dell’acqua (tecnicamente...

Leggi
Attualità , Sicurezza e protezione civile
Mercoledì, 23 Agosto 2023

Caldo, estesa alla mezzanotte di venerdì 25 agosto l'allerta ordinaria (gialla) della Protezione Civile

Il Dipartimento Protezione civile, foreste e fauna della Provincia ha esteso alla mezzanotte di venerdì 25 agosto la validità dell’avviso di allerta ordinaria (gialla) emanato lo scorso 18 agosto ed in vigore fino alla mezzanotte di oggi, mercoledì 23 agosto. L'alta pressione infatti...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Domenica, 20 Agosto 2023

Alte temperature, ghiacciai e alta quota: si raccomanda prudenza

Le alte temperature come noto comportano conseguenze anche sotto il profilo della stabilità di ghiacciai e versanti in quota. Lo ricorda drammaticamente la grande tragedia avvenuta in Marmolada poco piú di un anno fa. Per questo la Protezione civile del Trentino raccomanda agli...

Leggi
Ambiente , Sicurezza e protezione civile
Sabato, 19 Agosto 2023

Spray anti-orso, le “regole d’ingaggio” per il corpo forestale trentino

La Giunta provinciale ha completato i passaggi previsti dalla normativa nazionale per l’adozione e l’utilizzo da parte del corpo forestale dello spray anti-orso. Dopo l’emanazione del decreto del presidente della Provincia, l’esecutivo ha approvato la delibera, proposta dallo stesso...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Giovedì, 17 Agosto 2023

Giovane scomparso: proseguono le ricerche nel fiume Sarca

Continuano le operazioni della protezione civile trentina per la ricerca del giovane scomparso in acqua nel fiume Sarca, all’altezza di Dro, martedì 15 agosto. Sono in corso verifiche su alcuni punti in particolare. Si tratta di sifoni di grandi dimensioni, camere d’acqua poste sotto i...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Giovedì, 17 Agosto 2023

Maltempo, emesso un avviso di allerta ordinaria (gialla)

Al pomeriggio sera di oggi, giovedì 17 agosto 2023, a cominciare dai rilievi settentrionali, un lieve cedimento della pressione potrà favorire lo sviluppo di rovesci e temporali stazionari e localmente intensi che, soprattutto in serata, potranno interessare anche le valli più ampie. Su...

Leggi
Attualità , Sicurezza e protezione civile
Mercoledì, 16 Agosto 2023

Meteotrentino: temporali e caldo in arrivo

Gran caldo e temporali spesso vanno di pari passo e così Meteotrentino oggi ribadisce le previsioni delle ultime ore che parlano di atmosfera instabile e aumento della probabilità di rovesci, anche di forte intensità, soprattutto in montagna. Al pomeriggio sera di oggi e domani...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Martedì, 15 Agosto 2023

Maltempo, la protezione civile avverte: attenzione ai temporali

La Protezione Civile informa che al pomeriggio sera di oggi, Ferragosto, a cominciare dai settori settentrionali, un leggero raffreddamento in quota potrà favorire lo sviluppo di rovesci e temporali stazionari e localmente intensi. Su aree ristrette potranno verificarsi precipitazioni...

Leggi
Ambiente , Attualità
Sabato, 12 Agosto 2023

Lupi. Il commento della Giunta: “Incomprensibile il decreto del Consiglio di Stato”

La Giunta provinciale di Trento prende atto del recente pronunciamento del Consiglio di Stato che sospende l’esecutività dell’abbattimento di due lupi del branco di malga Boldera, ma al tempo stesso fa presente che il decreto è espressamente dichiarato dalle norme come “non...

Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 11 Agosto 2023

Lupi. Fugatti: "Si è perso il senso della realtà"

"C'è delusione, ovvio, ma c'è soprattutto incredulità. A forza di cercare cavilli su cavilli non ci si accorge che il mondo reale è un'altra cosa e che i cittadini, giorno dopo giorno, sentenza dopo sentenza, stanno perdendo fiducia nelle istituzioni". A dirlo è il presidente...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Venerdì, 11 Agosto 2023

La Protezione Civile incontra il sindaco di Škofja Loka e l’ambasciatore italiano in Slovenia

Ospiti d’eccezione per la Protezione Civile trentina, al lavoro in questi giorni in Slovenia, a pochi chilometri dalla capitale Lubiana. Nel primo pomeriggio odierno Tine Radinja, il sindaco di Škofja Loka centro abitato colpito dal maltempo, e l’ambasciatore italiano in Slovenia Carlo...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Venerdì, 11 Agosto 2023

Conclusa la missione in Friuli, Protezione civile al fianco della Slovenia alluvionata

Si chiude ufficialmente oggi l’intervento della Protezione civile trentina in Friuli Venezia Giulia, mentre prima dell’alba la Colonna mobile è partita alla volta della Slovenia. Il distretto di Mortegliano (Udine) era stato duramente colpito da una grandinata che aveva devastato...

Leggi
Ambiente , Sicurezza e protezione civile
Giovedì, 10 Agosto 2023

Grandi carnivori, Fugatti: legislazione di emergenza per gli esemplari problematici

Una legislazione di emergenza per far fronte in maniera incisiva alla presenza di orso e lupo in Trentino. La proposta, sostenuta anche dal Consorzio dei Comuni, è stata avanzata dal presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti nell’ambito del Comitato per l’ordine...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Giovedì, 10 Agosto 2023

Taio, la caserma dei Vigili del fuoco sarà demolita e ricostruita

Via libera al finanziamento provinciale per la demolizione e ricostruzione della caserma dei Vigili del fuoco volontari di Taio e di parte dell’adiacente magazzino comunale. La porzione esistente di magazzino sarà dunque inglobata nella caserma e adeguata sismicamente. Il contributo...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Mercoledì, 09 Agosto 2023

Inondazioni in Slovenia, il Trentino in aiuto

Le intense inondazioni in Slovenia, dove è caduto l'equivalente di un mese di pioggia in 24 ore, sono state descritte come il “peggior disastro naturale” del Paese. Nell’ambito del meccanismo europeo della Protezione civile, il Dipartimento nazionale ha chiesto il supporto delle...

Leggi
Ambiente , Sicurezza e protezione civile
Mercoledì, 09 Agosto 2023

Spray anti-orso, il presidente Fugatti ha firmato il decreto per l’assegnazione al Corpo forestale

Strumento di autodifesa e di dissuasione, lo spray anti-orso entra ufficialmente a far parte dell’equipaggiamento del Corpo forestale trentino. Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti ha firmato stamani un apposito decreto, dopo aver acquisito i pareri favorevoli...

Leggi
Attualità , Sicurezza e protezione civile
Martedì, 08 Agosto 2023

Dramma di Rovereto, nuove norme e maggiori controlli per la tutela dei cittadini

Da una parte l’annuncio di un decreto sicurezza per modificare l’assetto normativo vigente, dall’altra la richiesta di un potenziamento dei controlli attraverso gli organi preposti e comunque di stringere ancora più le maglie della rete di collaborazione inter-istituzionale. Sullo...

Leggi
Ambiente , Sicurezza e protezione civile
Martedì, 08 Agosto 2023

Lupi, Fugatti: soddisfazione per il via libera del Tar agli abbattimenti

Il presidente della Provincia autonoma di Trento esprime parole di soddisfazione rispetto alla decisione del Tar, che ha respinto le richieste di sospensione cautelare del decreto di abbattimento di due esemplari di lupo che appartengono al branco responsabile delle predazioni a malga...

Leggi
Sicurezza e protezione civile , Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 08 Agosto 2023

Vigili del fuoco, finanziata la nuova caserma di Commezzadura

La Giunta provinciale ha dato via libera al finanziamento per la nuova caserma dei vigili del fuoco volontari di Commezzadura. Il contributo assegnato al Comune solandro per l’intervento ammonta a 2.254.500,00 euro, pari al 90% della spesa massima ammissibile (2.505.000,00 euro). Le...

Leggi
Attualità , Sicurezza e protezione civile
Lunedì, 07 Agosto 2023

Dramma di Rovereto, domani il Comitato per l’ordine pubblico

Domani si riunirà il Comitato per l’ordine pubblico e la sicurezza, come chiesto anche dal presidente della Provincia Maurizio Fugatti in seguito all’aggressione mortale di Rovereto. Intanto lo stesso presidente chiede nuove regole che garantiscano la piena tutela dei cittadini, non...

Leggi
Pubblica Amministrazione , Sicurezza e protezione civile
Lunedì, 07 Agosto 2023

Nuova caserma di Besenello, ok al finanziamento

Nuova caserma dei vigili del fuoco di Besenello, via libera al contributo della Provincia. Nella riunione di venerdì scorso la Giunta provinciale, su proposta dal Presidente Maurizio Fugatti, ha approvato la delibera che, tra l’altro, approva il contributo per la costruzione della nuova...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Lunedì, 07 Agosto 2023

Mortegliano (Friuli), il presidente Fugatti in visita agli operatori della Protezione civile

Proseguirà fino a venerdì l’impegno della Protezione civile del Trentino e dell’Alto Adige in provincia di Udine, dove è in corso un’importante opera di messa in sicurezza delle coperture di decine di strutture danneggiate nei giorni scorsi dalla grandine. Dopo il cambio turno...

Leggi
Ambiente , Sicurezza e protezione civile
Domenica, 06 Agosto 2023

Roncone, falso attacco di un’orsa verso due escursionisti

Nuovo incontro ravvicinato con un plantigrado sui monti delle Giudicarie. L’episodio si è verificato questa mattina in località Doss del Gal, nel comune di Sella Giudicarie, a monte dell’abitato di Roncone. Qui, una coppia di escursionisti ha subito il falso attacco di un’orsa...

Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Domenica, 06 Agosto 2023

Nuovo dramma a Rovereto. Fugatti: “Fatto gravissimo. Convocato il comitato per l’ordine pubblico e la sicurezza”

“E’ un fatto gravissimo che impone un immediato confronto fra i diversi livelli istituzionali. Per questo ho chiesto al Commissario del governo di condividere la necessità di un’urgente convocazione del Comitato per l’ordine pubblico e la sicurezza”. A dirlo è il presidente della...

Leggi
Attualità , Sicurezza e protezione civile
Domenica, 06 Agosto 2023

Grigno, doppio evento fra memoria e rinascita

“Questa memoria che rinnovate ogni anno è un momento importante per ricordare tre Vigili del Fuoco, Adriano, Alcide e Pompeo, che quarantadue anni fa persero la vita nello svolgimento del loro operato. Qui ricordate sempre con vera passione di comunità quei Vigili del Fuoco che, come i...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Sabato, 05 Agosto 2023

Mezzolombardo: 2.470.000 euro per le opere di difesa da crolli rocciosi dell’area sportiva

Interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico: i lavori di realizzazione delle opere di difesa da crolli rocciosi dell’area sportiva a Mezzolombardo saranno finanziati con 2.470.000 euro, di cui 2.130.000 con fondi statali (di cui al DM. 82/2023), 93.000 euro mediante fondi del...

Leggi
Pubblica Amministrazione , Sicurezza e protezione civile
Venerdì, 04 Agosto 2023

Caserma dei vigili del fuoco di Imer, assegnate le risorse per completare l’ampliamento

Via libera al contributo provinciale per l’intervento che consentirà di completare l’ampliamento della caserma dei vigili del fuoco volontari di Imer. Lo ha deciso la Giunta provinciale con la delibera proposta dal presidente Maurizio Fugatti in tema di protezione civile e strutture dei...

Leggi
Salute e benessere , Sicurezza e protezione civile
Venerdì, 04 Agosto 2023

Nucleo Elicotteri, ecco i due nuovi H145. Fugatti: "Investimento per la sicurezza della comunità"

Con il recente arrivo in Trentino di due nuovi mezzi con allestimento sanitario, la flotta del Nucleo elicotteri del Corpo permanente dei Vigili del fuoco di Trento accolta nell’hangar sull’aeroporto di Trento di via Lidorno ha raggiunto le 7 unità. Una dotazione straordinaria, che...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Venerdì, 04 Agosto 2023

A luglio temperature e precipitazioni sopra la media

Luglio 2023 è stato caratterizzato da temperature e precipitazioni sopra la media: in particolare le precipitazioni sono risultate eccezionalmente abbondanti in alcune località interessate da temporali particolarmente intesi anche a carattere grandinigeno. La rete di rilevamento fulmini...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Giovedì, 03 Agosto 2023

Mortegliano (Friuli), decine di interventi per sistemare i tetti danneggiati dalla grandine

La gravità della situazione causata dal maltempo in particolare nel centro di Mortegliano (Udine) e nelle zone limitrofe ha portato gli operatori a posticipare il rientro della Colonna mobile. La Protezione civile del Trentino e dell’Alto Adige ha dunque garantito il proprio impegno in...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Giovedì, 03 Agosto 2023

Maltempo, emesso un avviso di allerta ordinaria (gialla)

Maltempo: la Protezione civile ha emesso un avviso di allerta ordinaria (gialla) – per temporali, vento forte e possibili problemi idrogeologici - valido dalle 14:00 di oggi, giovedì 3 agosto 2023, alle ore 24:00 di domani, venerdì 4 agosto 2023, su tutto il territorio...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Giovedì, 03 Agosto 2023

Emergenza maltempo in Friuli Venezia Giulia, in azione decine di operatori trentini per mettere in sicurezza i tetti

Gli operatori della Protezione civile del Trentino e dell’Alto Adige sono entrati in azione a Mortegliano (Udine) e nelle zone limitrofe per portare aiuto alla popolazione colpita nei giorni scorsi dal maltempo e soprattutto dalla grandine. Qui il 95% dei tetti è compromesso e ad oggi...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Mercoledì, 02 Agosto 2023

Emergenza maltempo in Friuli Venezia Giulia, domani all'alba la partenza della Colonna mobile

È in programma domani mattina alle 5 la partenza della Colonna mobile della Protezione civile del Trentino che - a seguito degli esiti delle operazioni di scouting - opererà nel comune di Mortegliano (Udine) dove la scorsa settimana si è verificata un'intensa grandinata che ha devastato...

Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 02 Agosto 2023

Emergenze, il Trentino potenzia la rete delle comunicazioni radio

Il battesimo della nuova versione della rete Tetra è stato quanto di più sfidante si potesse immaginare. Il sistema digitale di radio-comunicazioni in uso dalla Protezione Civile del Trentino, è stato rinnovato di recente nei sistemi hardware e software da Trentino Digitale. Appena...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Martedì, 01 Agosto 2023

Emergenza maltempo in Friuli Venezia Giulia, Protezione civile regionale in aiuto

La Protezione civile del Trentino e dell'Alto Adige è pronta a intervenire con decine di operatori in aiuto del Friuli Venezia Giulia, duramente colpito da una grandinata che ha devastato le coperture di numerosi edifici. L'intervento sarà compiuto in maniera congiunta dalle due realtà...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Martedì, 01 Agosto 2023

Meteo, temporali e grandinate in arrivo

La Protezione civile del Trentino segnala che al pomeriggio sera di oggi - specie sui settori orientali - potranno verificarsi rovesci e temporali localmente intensi con precipitazioni abbondanti in poco tempo, forti raffiche di vento e isolate grandinate di piccole o al più medie...

Leggi
Attualità , Sicurezza e protezione civile
Domenica, 30 Luglio 2023

Roncone, recuperati dei reperti per l'identificazione genetica dell'orsa

Sono proseguite durante la giornata le attività del Corpo forestale trentino sul luogo dell’incontro fra i due cacciatori (che stavano compiendo un'escursione e non erano armati) e l’orsa accompagnata da un piccolo all'alba di oggi. Lungo il sentiero Mandrel - che porta a malga Avalina...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Domenica, 30 Luglio 2023

Frassilongo, nuova autobotte dei Vigili del fuoco: “Più forti per sconfiggere gli incendi”

Un ulteriore strumento per il successo degli interventi di spegnimento degli incendi. La comunità di Frassilongo ha celebrato ieri la dotazione della nuova autobotte a servizio del locale Corpo dei Vigili del fuoco volontari, guidato dal comandante Vincenzo Laner, che conta 21 vigili...

Leggi