
Nei giorni scorsi un’intensa fase di maltempo ha colpito l’Italia settentrionale. Anche la provincia di Trento è stata interessata da piogge forti diffuse dalla mattina di mercoledì fino alle prime ore della notte successiva. Nel pomeriggio di giovedì le piogge sono riprese dapprima come isolati rovesci, per poi estendersi in serata da sud a tutto il Trentino assumendo anche carattere temporalesco. Complessivamente, nell’arco di 48 ore, sono caduti in media dai 60 agli 80 mm, ma sui settori orientali le precipitazioni cumulate sono risultate in molte località superiori ai 100 mm, con un massimo di 173 mm misurato nella stazione di Passo Pian delle Fugazze.