Ricerca e innovazione


Ricerca e innovazione , Salute e benessere
Lunedì, 10 Ottobre 2022

Invecchiamento attivo: TrentinoSalute4.0 premiato con il massimo dei voti come Reference Site dell'EIP AHA

Oggi pomeriggio a Bruxelles la Provincia autonoma di Trento, attraverso TS4.0, ha ricevuto dalla Commissione europea il premio come “Sito di riferimento” del Partenariato europeo per l’innovazione sull’invecchiamento sano e attivo (Reference site of the European and innovation...

Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 07 Ottobre 2022

Crisi energetica: un dibattito a Trento promosso dalla presidenza EUSALP

"Crisi energetica: risposte strutturali per il settore produttivo": è il titolo di un 'Dialogo sull'energia' previsto a Trento il 10 ottobre prossimo, promosso dalla presidenza italiana EUSALP 2022, retta congiuntamente dalle Province autonome di Trento e di Bolzano, a cui sono...

Leggi
Lavoro e occupazione , Ricerca e innovazione
Domenica, 02 Ottobre 2022

EdilDrena, primi 60 anni. L’assessore Spinelli: “Attore importante dello sviluppo del Trentino”

Sessant’anni di storia, all’insegna della costruzione e della ristrutturazione immobiliare. EdilDrena ha celebrato ieri il prestigioso traguardo con un evento al quale ha preso parte anche l’assessore provinciale allo sviluppo economico, Achille Spinelli, a testimonianza di quanto...

Leggi
Ricerca e innovazione
Sabato, 01 Ottobre 2022

Ambrosetti, tappa a Rovereto per la Settimana delle Life Sciences 2022

Anche quest’anno il Trentino è stato protagonista della “Technology Forum Life Sciences Week 2022”, la convention annuale di The European House - Ambrosetti dedicata ai temi dell’innovazione e delle biotecnologie. Tra le cinque tappe italiane della settimana, c’è infatti anche...

Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Giovedì, 29 Settembre 2022

Procede a grandi passi TINIA, il bollettino meteo dell’Euregio

Le previsioni meteo diventano sempre più importanti per la popolazione dell’Euregio, sia per quanto riguarda gli aspetti di Protezione Civile, sia per la programmazione delle attività del singolo cittadino e, più in generale, per molte attività socioeconomiche e turistiche. Per...

Leggi
Ambiente , Ricerca e innovazione
Mercoledì, 28 Settembre 2022

Prevenzione delle epidemie, 200 ricercatori a confronto sui big data

Quali sono i rischi legati alla diffusione di nuovi patogeni in Europa? In quali zone è maggiore la probabilità che si diffondano? Quali strumenti utilizzare per prevedere nuove pandemie e monitorarne la diffusione? Duecento ricercatori, di cui cento in presenza e cento collegati da...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Ricerca e innovazione
Mercoledì, 21 Settembre 2022

Intelligenza artificiale e pubblica amministrazione: un binomio possibile

Un workshop per esplorare i vantaggi dell’applicazione dell’intelligenza artificiale, conoscere i risultati della ricerca trentina e le migliori pratiche nate dall’incontro tra ricercatori, istituzioni, imprese e cittadini. Ha preso il via oggi, mercoledì 21 settembre 2022, presso il...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Ricerca e innovazione
Martedì, 20 Settembre 2022

Industrial & Public AI Challenge: al via la nuova sfida tecnologica

Stimolare il dialogo tra mondo della ricerca trentina e sistema socioeconomico in un settore sempre più cruciale come l’intelligenza artificiale, valorizzando le nuove tecnologie ideate sul territorio. È questo l’obiettivo dell’Industrial AI Challenge organizzata da Fondazione Hub...

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 20 Settembre 2022

La fibra ottica arriva in altri sei Comuni

Dato il considerevole numero di utenze, Open Fiber, in questi giorni ha effettuato un importante intervento di upgrade della banda ultra larga in tutta la provincia di Trento, incrementando di ben 5 volte la capacità iniziale della rete FTTH, in modo da evitare futuri disagi per gli utenti....

Leggi
Ricerca e innovazione
Venerdì, 16 Settembre 2022

Istituito il “Premio Trentino per la Ricerca”

Prosegue l’impegno per promuovere l’eccellenza della ricerca scientifica sul territorio provinciale, anche attraverso iniziative volte a dare maggiore visibilità ai risultati e all’impatto territoriale della stessa. Considerata l’importanza del sistema della ricerca e...

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 15 Settembre 2022

Smart District, arriva in Trentino il progetto per la digitalizzazione delle imprese

Prima tappa oggi in Trentino di “Smart District”, il progetto di TIM che si propone di accompagnare la trasformazione digitale dei distretti industriali italiani partendo da quelli del Triveneto. Protagoniste le aziende del distretto economico di Trento che insistono su un bacino di...

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 14 Settembre 2022

Entro novembre la fibra ottica Tim raggiungerà oltre 600 utenze di Andalo

Ad Andalo le attività per la posa della fibra ottica Tim sono già avviate da alcune settimane: il tempo necessario per raccogliere i permessi pubblici (già ottenuti) e quelli privati, poi entreranno in azione le squadre nei diversi cantieri a cielo aperto del comune. L’obiettivo è di...

Leggi
Attualità , Lavoro e occupazione
Sabato, 10 Settembre 2022

Mezzolombardo, inaugurato il nuovo stabilimento di Seppi M. SpA

Un investimento di oltre 22 milioni di euro per il nuovo capannone industriale; il personale incrementato da 70 dipendenti agli attuali 114 con l'obiettivo di arrivare velocemente a regime a 150 dipendenti; una produzione di alta qualità utilizzando le tecnologie più avanzate con...

Leggi
Attualità , Lavoro e occupazione
Martedì, 06 Settembre 2022

Cerism: oggi l’inaugurazione della nuova sede in Progetto Manifattura

È stata inaugurata stamattina – alla presenza delle autorità locali e dei rettori delle Università di Trento e Verona – la nuova sede del Centro di ricerca “Sport, Montagna e Salute” (Cerism) negli spazi “Be Factory” di Progetto Manifattura, l’hub della sostenibilità di...

Leggi
Ricerca e innovazione , Salute e benessere
Lunedì, 05 Settembre 2022

SoloLavorandoAssieme, sabato 17 settembre un incontro sulla SLA

Una cordata di alpinisti in arrampicata è l’immagine che invita all’appuntamento “SoloLavorandoAssieme” in programma sabato 17 settembre dalle ore 14 nell’aula B107 del Polo Ferrari 2 dell’Università di Trento. Un incontro aperto alla cittadinanza per parlare di Sclerosi...

Leggi
Cultura , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 05 Settembre 2022

A Rovereto l'undicesima edizione del Festival della Gioventù dell'Euregio

Premiato dall'Unione Europea come uno dei migliori progetti “Building Europe Across Borders”, il Festival della Gioventù dell'Euregio, giunto all'undicesima edizione, si terrà quest'anno a Rovereto dal 21 al 24 settembre prossimi, sul tema 'Innovazione e tradizione'. La quattro giorni,...

Leggi
Istruzione e formazione , Ricerca e innovazione
Mercoledì, 31 Agosto 2022

130 insegnanti a lezione di nuove tecnologie

Dal 5 al 7 settembre 2022 presso il Polo Ferrari a Povo, il Dipartimento di Ingegneria e Scienze dell’Informazione dell’Università di Trento e Fondazione Hub Innovazione Trentino (HIT) organizzano TeacherDojo, un corso di aggiornamento per insegnanti che mette al centro le tecnologie...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Giovedì, 25 Agosto 2022

Al Museo di San Michele un percorso di conoscenza fra tradizione e innovazione

È in calendario sabato 27 agosto dalle 15 alle 17 al museo etnografico di San Michele un percorso di conoscenza che coniuga la storia delle modalità agricole del passato con l'innovazione della metodologia attuale. Partendo dagli strumenti, oggetti e immagini che hanno fatto la storia...

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 21 Agosto 2022

Camere di commercio e dell’economia dell’Euregio: un premio a ricerca e innovazione

Dal 21 agosto al 2 settembre 2022 ha luogo il Forum Europeo di Alpbach nell’omonima località del Tirolo settentrionale. L’odierna Giornata del Tirolo rappresenta un momento particolarmente saliente della serie di eventi durante il quale è ormai tradizione consegnare il Premio giovani...

Leggi
Cultura , Ricerca e innovazione
Domenica, 14 Agosto 2022

LEDRO50. Un sogno nel cassetto: riportare in valle le centinaia di reperti sparsi per l’Italia

Radici ben piantate nel passato per immaginare il futuro e sognare in grande. Circa 1000 persone questa sera, domenica 14 agosto 2022, hanno partecipato al cinquantesimo compleanno del Museo delle Palafitte di Ledro e assistito al grande spettacolo “Time Machine. La preistoria...

Leggi
Ricerca e innovazione , Salute e benessere
Venerdì, 12 Agosto 2022

Via al Progetto EUVECA, una Piattaforma europea per la formazione di eccellenza delle professioni sanitarie

Il progetto EUVECA - European Platform for VET Excellence in Health Care, approvato oggi dalla Giunta provinciale su proposta dell'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro in collaborazione con l'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, ha l'obiettivo di...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Martedì, 09 Agosto 2022

Finanziato il progetto 3DoP: oltre mezzo milione a HIT e ProM Facility

Valutato positivamente 3DoP il progetto presentato da Fondazione HIT - Hub Innovazione Trentino e Trentino Sviluppo, insieme ad altri 33 partner europei, su un bando competitivo promosso dalla Commissione Europea per sostenere la crescita industriale attraverso la cooperazione...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Lunedì, 25 Luglio 2022

FlexMan: un percorso per favorire la manifattura flessibile

Un programma di formazione pratica e basata su casi reali della durata di 40 ore, rivolto al personale che svolge un ruolo chiave nella trasformazione digitale delle aziende manifatturiere. Fondazione Hub Innovazione Trentino e Trentino Sviluppo selezionano alcune imprese per partecipare al...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Ricerca e innovazione
Sabato, 23 Luglio 2022

Il team “Novurania” vince IPSP, la competizione che vede alleate industria e ricerca

Proclamato questa mattina a Trento al Polo Ferrari di Povo il team vincitore di “Industrial Problem Solving with Physics (IPSP) 2022”, la gara a colpi di ingegno che vede alleate industria e ricerca universitaria. Alla competizione, nata nel 2014, hanno preso parte 24 studenti,...

Leggi
Cultura , Ricerca e innovazione
Martedì, 19 Luglio 2022

Realtà aumentata al Museo degli Alpini

Grazie alle tecnologie messe a punto dai ricercatori FBK sono visibili al pubblico i modelli 3D di alcuni ritrovamenti archeologici sul Doss Trento

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 14 Luglio 2022

La fibra ottica raggiunge i Comuni di Contà, Fai, Strembo e Trambileno

Il mese di giugno segna in Trentino un nuovo incremento di 3 mila immobili serviti dalla banda ultra larga di Open Fiber. La connettività in fibra ottica FTTH (Fiber To The Home) è disponibile da qualche giorno a Contà (val di Non), Fai della Paganella, Strembo e Trambileno. “Il...

Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 12 Luglio 2022

Aggiudicata la gara per la fornitura di bus elettrici per la città di Trento

Nel corso del Consiglio di Amministrazione dell’11 luglio 2022 è stata ratificata l’aggiudicazione provvisoria per la fornitura di 9 bus elettrici e relativa infrastruttura di ricarica che entreranno in servizio sulla tratta tra Trento, Lavis e Zambana.

Leggi
Ricerca e innovazione , Salute e benessere
Lunedì, 11 Luglio 2022

Insieme per migliorare trattamenti e prognosi nei tumori cerebrali

Si è tenuto questa mattina a Rovereto il convegno organizzato dal Centro Interdipartimentale Mente/Cervello di UniTrento e dall’Unità operativa di neurochirurgia dell’Apss in occasione della scadenza di una borsa di studio della Fondazione Paolina Lucarelli Irion. Un’occasione che ha...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Ricerca e innovazione
Venerdì, 01 Luglio 2022

Rilancio strategico dei Poli scientifico tecnologici in Trentino

È stato approvato oggi dalla Giunta provinciale su proposta dell’assessore allo Sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, il documento per il rilancio strategico dei Poli Scientifico Tecnologici in Trentino. Nel solco delle quattro aree prioritarie della Strategia provinciale...

Leggi
Pubblica Amministrazione , Ricerca e innovazione
Giovedì, 30 Giugno 2022

Distretto Trentino Digitale 2026: ok al piano per migliorare i servizi pubblici

Su proposta dell’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli la Giunta provinciale ha approvato il documento “Verso il Trentino Distretto Digitale 2026. Agenda digitale e per la semplificazione della Provincia autonoma di Trento 2022-2024”. È il programma che...

Leggi
Cultura , Ricerca e innovazione
Mercoledì, 29 Giugno 2022

Raccontascienza: in arrivo 12 nuovi racconti pubblicati da FBK Press per parlare di scienza ai più piccoli

Imparare concetti scientifici leggendo dei racconti. È questa l’idea alla base di “Raccontascienza III”, piccolo libro edito da FBK Press della Fondazione Bruno Kessler, nella collana Special Editions. Il volume – che segue i primi due pubblicati rispettivamente nel 2019 e nel 2021...

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 28 Giugno 2022

In Trentino cresce l’alleanza a contrasto del cybercrime

Il capo della procura della Repubblica di Trento, Sandro Raimondi, non ha dubbi: “La criminalità organizzata, quella più evoluta e subdola, ha smesso i panni del delinquente di strada, così come non si ferma ‘ai colletti bianchi’. La criminalità organizzata ha fatto un balzo in...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Venerdì, 24 Giugno 2022

“Trentino DataMine”, il centro dati green nelle celle di dolomia

“Esprimo grande soddisfazione per quanto ottenuto dagli organismi di ricerca del sistema trentino. Questo successo sui diversi avvisi PNRR promossi dal Mur non era affatto scontato, per un territorio piccolo come il nostro che si è dovuto confrontare con i più importanti atenei ed enti...

Leggi
Ambiente , Istruzione e formazione
Giovedì, 23 Giugno 2022

Kids Go Green: piccoli passi di mobilità sostenibile per 1.800 bambine e bambini di scuola primaria

109 classi in 28 scuole primarie del Trentino hanno partecipato quest’anno al progetto Kids Go Green, il gioco didattico che utilizza alcune innovazioni tecnologiche sviluppate dal centro Digital Society della Fondazione Bruno Kessler per promuovere abitudini di mobilità sostenibile....

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 22 Giugno 2022

5GCARMEN - Un corridoio digitale per la mobilità del futuro

Presentazione dei risultati del progetto 5G Carmen - iniziativa europea coordinata dalla Fondazione Bruno Kessler e realizzata da una cordata di oltre 20 partner fra i quali aziende leader dell’automotive come Stellantis-CRF e BMW, operatori di rete quali TIM, Magenta e Deutsche Telekom,...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 22 Giugno 2022

Fibra ottica, in due mesi raggiunte altre 10mila unità abitative

Caldonazzo, Levico Terme, Predaia (frazione Smarano), Stenico, Tenna e Ziano di Fiemme sono i nuovi Comuni delle aree bianche (periferiche) del Trentino che, da aprile e a maggio 2022, possono beneficiare della connettività in fibra ottica FTTH (Fiber To The Home). “In due mesi -...

Leggi
Ricerca e innovazione , Salute e benessere
Lunedì, 20 Giugno 2022

HEALTHCARE INNOVATION DAY

Si è tenuto oggi presso FBK a Povo l'incontro con una delegazione israeliana guidata da Jonathan Hadar, direttore per gli affari economici e commerciali del Foreign Trade Administration del Ministero dell’Economia di Israele, che ha presentato a varie realtà territoriali le migliori...

Leggi
Ricerca e innovazione
Venerdì, 17 Giugno 2022

A Trento Icop2022, il convegno internazionale sulla fotonica

Si è svolta a Povo dal 15 al 17 giugno 2022 Icop2022, la conferenza italiana sull’ottica e la fotonica. Organizzata dall’Università di Trento, Fondazione Bruno Kessler, Fondazione Hub Innovazione Trentino (HIT) e molti altri partner nazionali ed internazionali, ha riunito ricercatori e...

Leggi
Ricerca e innovazione
Venerdì, 17 Giugno 2022

Un corridoio digitale per la mobilità del futuro

Il 22 giugno presso la sala convegni del Plessi Museum, al confine del Brennero, si svolgerà una conferenza con interventi istituzionali che illustreranno il progetto 5G-CARMEN, il contesto tecnologico, i risultati ottenuti e l'infrastruttura realizzata.

Leggi
Lavoro e occupazione , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 15 Giugno 2022

Lavoro agile, il progetto della Provincia autonoma di Trento presentato in Irlanda al Forum OCSE sullo sviluppo locale

Il Forum sullo sviluppo locale, organizzato dall’OCSE a Cork in Irlanda a partire da oggi, mercoledì 15 giugno, fino a venerdì 17, fornisce l’occasione per presentare a livello internazionale il progetto di promozione del lavoro agile “Dal lavoro agile al distretto Trentino...

Leggi