Pubblica Amministrazione
Recupero dell’ex municipio di Cavizzana, contributo di 1.255.900 Euro
La Giunta provinciale ha ammesso a finanziamento il progetto di recupero dell’ex municipio di Cavizzana, d’iniziativa del Comune, per l’importo di 1.255.900 Euro, pari al 95% della spesa ammessa. L’istruttoria amministrativa e tecnica si è conclusa positivamente e si ritiene...
LeggiVariante di Pinzolo: consegnato il cantiere dell'opera
Un giorno importante per la val Rendena, per tutti coloro che la frequentano, ma anche per tutto il Trentino, considerato che questa è una delle zone più turistiche dell'intera provincia: è stato consegnato oggi pomeriggio, a Giustino, con una cerimonia a cui hanno partecipato numerose...
LeggiRistrutturazione ed ampliamento della caserma dei Carabinieri di Arco, contributo di 1.016.500 Euro
La Giunta provinciale ha deciso di ammettere a finanziamento l’intervento riguardante la “Ristrutturazione ed ampliamento della Caserma dei Carabinieri di Arco (p.ed. 1755 C.C. Arco)”, d’iniziativa del comune di Arco, per l’importo di 1.016.500 Euro, pari al 95% della spesa ammessa.
LeggiComune di Cinte Tesino, contributo di 115.539,56 Euro per ampliare il negozio di alimentari
Adeguare e ampliare il negozio esistente, che rappresenta l'unico presidio di prodotti alimentari nel territorio del comune di Cinte Tesino e migliorare in questo modo il servizio offerto alla comunità. E' l'obiettivo della deliberazione approvata oggi dalla Giunta provinciale che ha...
LeggiElezioni provinciali: il manifesto con le info utili per il voto
Fra poco più di due settimane, domenica 22 ottobre, si vota in Trentino per eleggere il presidente della Provincia autonoma di Trento ed il Consiglio provinciale. Per ricordare le istruzioni utili per il voto e alcune regole a cui fare attenzione, l’Ufficio stampa della Provincia autonoma...
LeggiOltre l’emergenza, dal 9 al 15 ottobre la settimana della Protezione civile
Dal 9 al 15 ottobre torna la settimana della Protezione civile, tra manovre dimostrative, dialoghi con la popolazione e... la simulazione di una notte da sfollati in Val di Fassa (13 ottobre, organizza la Croce Rossa), oltre ad un test in chiave locale del nuovo sistema di allarme “IT...
LeggiConferenza delle Minoranze: via libera alle trasmissioni in lingua tedesca della Tv austriaca ORF in Trentino
Si è tenuta nel pomeriggio di ieri, nella Sala Trentino del palazzo sede della Provincia, la 37^ Conferenza delle Minoranze, presieduta dall’assessore provinciale all’istruzione, università e cultura e alla presenza della dirigente del Servizio Minoranze linguistiche locali e audit...
LeggiAdeguamento Statuti: oggi a Torino le “speciali” consegnano alla premier la proposta di legge costituzionale
Il tema delle autonomie speciali e del loro rapporto con lo Stato è stato al centro oggi di un appuntamento organizzato a Torino nell’ambito dell’iniziativa “L’Italia delle Regioni”, il festival nazionale della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. Nel corso di una...
LeggiProvincia, il benvenuto a 30 nuovi dipendenti
Cerimonia di benvenuto questa mattina in Sala Belli, nel Palazzo sede della Provincia per 30 nuovi dipendenti provinciali che hanno preso servizio nei mesi di settembre e ottobre. Sono 12 donne e 18 uomini, con un’età media di 38,9 anni (l’età media dei dipendenti provinciali al...
LeggiIl Coro della Sosat al festival “L’Italia delle Regioni”
Prosegue a Torino la seconda edizione de “L’Italia delle Regioni”, il festival nazionale della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome che si concluderà domani 3 ottobre. Tra i protagonisti dello spettacolo di ieri sera, all’auditorium della Rai di Torino, il Coro della...
LeggiRete per le emergenze: nuovi impianti per l’Altipiano di Folgaria e il Comune di Peio
Tetra, il sistema digitale di radio-comunicazioni in uso dalla Protezione Civile del Trentino, è sempre più più performante e presente sul territorio. Dopo l’aggiornamento dei sistemi hardware e software di inizio estate, nelle scorse settimane Trentino Digitale ha installato un nuovo...
LeggiElezioni provinciali: come si vota
Tra meno di un mese, domenica 22 ottobre 2023, cittadine e cittadini in Trentino saranno chiamati alle urne per eleggere il Consiglio provinciale e il Presidente della Provincia autonoma di Trento. Gli aventi diritto al voto sono 443.556, in base all’ultima revisione delle liste...
LeggiNuovo accordo in materia di finanza pubblica: alle Province autonome di Trento e Bolzano 735 milioni di euro
Nuovo accordo fra lo Stato, le Province autonome di Trento e Bolzano e la Regione sul tema degli arretrati delle accise sugli oli da riscaldamento, che le due Province si vedono finalmente riconosciuti. È stato siglato oggi a San Michele all'Adige tra i presidenti delle Province autonome (e...
LeggiProvinciali 2023: sorteggiato l'ordine dei candidati e delle liste collegate
Si è tenuto oggi alle 14 il sorteggio per la compilazione dei manifesti e delle schede elettorali a cura dell'Ufficio centrale circoscrizionale. La dirigente del Servizio elettorale, anticorruzione e controlli della Provincia, Maria Ravelli, ha prima estratto l'ordine dei sette candidati...
LeggiAltipiano di Piné, l’accordo di programma per il rilancio del territorio
La Giunta provinciale ha approvato l’accordo di programma fra la Provincia autonoma di Trento e il Comune di Baselga di Pinè per il “Progetto di valorizzazione e rilancio del territorio pinetano”, intesa che sarà sottoposta alla firma tra le parti. All’amministrazione comunale...
LeggiDigitalizzazione, in arrivo la nuova piattaforma per gli appalti
La capacità di innovazione di un ente si misura anche dal livello della strumentazione tecnologica di cui è capace di dotarsi. Non sfugge a questa regola nemmeno la complessa sezione degli appalti pubblici della Provincia autonoma di Trento, che sta lavorando per una rivisitazione del...
LeggiElezioni: l’Ufficio centrale circoscrizionale ammette 7 candidati presidenti e 24 liste
7 candidati presidente e 24 liste ammesse. Si conclude così il lavoro di verifica dell’Ufficio centrale circoscrizionale che ha analizzato la documentazione presentata fra lunedì e giovedì scorsi nell’ambito degli adempimenti previsti dalla legge elettorale per partecipare alle...
LeggiNapolitano. Il messaggio di cordoglio della Giunta provinciale
Anche le istituzioni trentine si uniscono ai messaggi di cordoglio per la scomparsa di Giorgio Napolitano, presidente emerito della Repubblica italiana venuto a mancare questa sera nella clinica Salvador Mundi dove si trovava ricoverato. Il presidente della Provincia autonoma di Trento e...
LeggiAsfaltature e manutenzione della viabilità, risorse aggiuntive per 15 milioni
La Giunta provinciale su proposta del presidente della Provincia ha aggiornato la programmazione delle opere per quanto riguarda la parte di competenza del Servizio Gestione strade. Si tratta delle attività di asfaltatura e in generale di manutenzione ordinaria e straordinaria delle strade...
LeggiTorcegno, la rete pubblica in fibra ottica è realtà
Open Fiber continua il tour di incontri con i Comuni e i cittadini che da subito possono contare sulla fibra ottica e beneficiare di tutti i servizi digitali che la Provincia autonoma di Trento e la pubblica amministrazione trentina stanno allestendo grazie ai fondi pubblici. Nei giorni...
LeggiElezioni provinciali 2023: 7 candidature a presidente e 24 liste presentate
Si sono concluse alle 12.00 di oggi, giovedì 21 settembre, le operazioni di deposito delle candidature a presidente e delle liste per le elezioni provinciali del prossimo 22 ottobre. Da lunedì 18 settembre alle ore 12.00 di oggi sono pervenute al Servizio elettorale, anticorruzione e...
LeggiDeposito candidature, i dati in chiusura della terza giornata
In chiusura della terza giornata delle operazioni per il deposito delle candidature per le elezioni provinciali 2023, presso la sede della Provincia (Trento, piazza Dante 15, primo piano, ala Mittempergher) sono state accettate 7 nuove liste: Fascegn; Alternativa Popolare per il Trentino,...
Leggi“L'Italia delle Regioni”, Torino, 30 settembre - 3 ottobre
Dopo il successo dello scorso anno a Milano, torna in veste rinnovata "L'Italia delle Regioni”, il festival nazionale della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome che animerà Torino dal 30 settembre al 3 ottobre. Tema centrale della kermesse sarà quello delle...
LeggiElezioni provinciali 2023, in corso la terza giornata per il deposito delle candidature
Sono in corso dalle 8 di questa mattina per la terza giornata le operazioni per il deposito delle candidature per le elezioni provinciali 2023, presso la sede della Provincia (Trento, piazza Dante 15, primo piano, ala Mittempergher). La procedura curata dal Servizio elettorale,...
LeggiElezioni provinciali: fino ad oggi presentate 6 candidature a presidente e 13 liste
Altre 4 candidature a presidente ed altrettante le liste depositate oggi al Servizio elettorale, anticorruzione e controlli della Provincia autonoma di Trento. Nel dettaglio si tratta di Maurizio Fugatti, Sergio Divina, Marco Rizzo e Alex Marini. Le liste presentate sono invece Campobase,...
LeggiElezioni provinciali 2023, aperta la seconda giornata per il deposito delle candidature
Si è aperta questa mattina presso la sede della Provincia (Trento, piazza Dante 15, primo piano, ala Mittempergher) la seconda giornata dedicata al deposito delle candidature per le elezioni provinciali 2023. La procedura curata dal Servizio elettorale, anticorruzione e controlli...
LeggiElezioni provinciali 2023, chiusa la prima giornata per il deposito delle candidature
Due candidature a presidente e nove liste sono state presentate nella sede della Provincia (piazza Dante 15, primo piano, ala Mittempergher) nella prima delle quattro giornate dedicate alla deposizione di candidatura a presidente e consigliere. La procedura continuerà fino a giovedì 21...
LeggiElezioni provinciali 2023, si è aperto il deposito delle candidature
Sono iniziate oggi le operazioni di un’ulteriore tappa di avvicinamento alle elezioni provinciali 2023. Dalle 8 odierne si è aperto il deposito delle candidature presso la sede della Provincia (Trento, piazza Dante 15, primo piano, ala Mittempergher). La procedura continuerà fino a...
LeggiNuova Caserma dei Carabinieri, integrato il finanziamento al Comune di Castel Ivano
Con un provvedimento della Giunta provinciale è stato integrato di 835.361,72 Euro il finanziamento in favore del Comune di Castel Ivano – che era già stato disposto, con una precedente deliberazione del 2021, per la somma di 1.368.000 Euro - per la realizzazione della nuova Caserma dei...
LeggiElezioni provinciali: domani nei Comuni i manifesti con i simboli delle forze politiche
Proseguono gli adempimenti amministrativi in vista delle elezioni Provinciali del prossimo 22 ottobre. Domani, venerdì 15 settembre, in tutti i Comuni saranno esposti i manifesti che riporteranno i simboli delle varie forze politiche secondo l'ordine stabilito dal sorteggio avvenuto lo...
LeggiPubblico impiego: nella busta paga di settembre l'emolumento aggiuntivo
Sarà erogato nella busta paga di settembre l'emolumento aggiuntivo previsto per tutti i dipendenti del pubblico impiego. A partire da oggi e nei prossimi giorni la sottoscrizione in Apran - l'Agenzia provinciale per la rappresentanza negoziale, con le organizzazioni sindacali. Proprio oggi...
LeggiElezioni provinciali 2023: sorteggiati i simboli
Si sono svolte in Sala Wolf, nel Palazzo della Provincia a Trento le operazioni di sorteggio per stabilire l’ordine di posizione dei simboli sui manifesti elettorali. Quest’ultimi saranno affissi in ogni comune venerdì 15 settembre. Il prossimo appuntamento è il deposito delle...
LeggiElezioni provinciali 2023: alle 15 in Sala Wolf il sorteggio dei simboli
Proseguono le attività del Servizio elettorale della Provincia autonoma di Trento in vista delle elezioni provinciali del prossimo 22 ottobre. Dopo la fase del deposito dei contrassegni da parte delle forze politiche, oggi è previsto il momento del sorteggio per determinare l’ordine in...
LeggiElezioni provinciali: depositati i contrassegni da parte di 29 partiti e raggruppamenti politici
Si sono concluse alle ore 12.00 di oggi, sabato 9 settembre, le operazioni per il deposito dei contrassegni da parte di partiti e raggruppamenti politici in vista delle elezioni provinciali in programma il prossimo 22 ottobre. Complessivamente, tra la giornata di ieri e la mattinata di...
LeggiSportello turismo e nuova piazza, integrato il finanziamento per il Comune di Rabbi
La Giunta provinciale, su proposta del presidente della Provincia, ha approvato l’integrazione del finanziamento a favore del comune di Rabbi per la realizzazione del nuovo edificio destinato a ospitare l’ufficio per le informazioni turistiche e altri servizi e la nuova piazza....
LeggiElezioni provinciali: depositati i contrassegni da parte di 26 partiti e raggruppamenti politici
Elezioni provinciali: oggi al Servizio elettorale, anticorruzione e controlli della Provincia sono stati depositati i contrassegni da parte di 26 partiti e raggruppamenti politici.
LeggiFunivia Trento-monte Bondone, l’avviso agli operatori di mercato
Parte la procedura ad evidenza pubblica per il collegamento funiviario Trento-monte Bondone. Oggi è stata adottata dal dirigente generale Roberto Andreatta la determina per la pubblicazione dell’avviso sul “quadro esigenziale” del progetto, ovvero gli elementi essenziali relativi...
LeggiProvincia, il benvenuto a 50 nuovi dipendenti
Cerimonia di benvenuto questa mattina in Sala Belli, nel Palazzo sede della Provincia per 50 nuovi dipendenti provinciali che hanno preso servizio nei mesi di agosto e settembre. Sono 29 donne e 21 uomini, con un’età media di 38,7 anni (l’età media dei dipendenti provinciali al...
Leggi