Pubblica Amministrazione


Cultura , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 20 Febbraio 2023

La quietanza liberatoria e la storia del Trentino, Fugatti: “N percors de consapevoleza de noscia capazità de autogoern”

En mercol ai 15 de firé l é stat portà dant te la sala de la radunanzes de la Fondazion Caritro a Trent l liber de Mauro Marcantoni “Un caso esemplare di pacificazione etnica: Austria e Italia e la quietanza liberatoria del 1992”publicà da pech te la serie de libres Grenzen/Confini...

Leggi
Pubblica Amministrazione , Ricerca e innovazione
Lunedì, 20 Febbraio 2023

Transizione digitale, partono le attività del Progetto Bandiera

Su proposta dell’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, la Giunta provinciale ha approvato nell’ultima seduta l’accordo di collaborazione con il Dipartimento per la trasformazione digitale per la realizzazione del Progetto Bandiera: l’iniziativa...

Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Sabato, 18 Febbraio 2023

Da Borghetto la Carta delle Autonomie

“Da questo momento di confronto e restituzione vorremmo nasca una carta delle autonomie, la Carta di Borghetto, a partire dalla quale si possa discutere di come valorizzare l’autonomia, di come svilupparla e renderla dinamica, anche alla luce delle idee emerse nel corso delle...

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 18 Febbraio 2023

“La fibra ottica è un’opportunità di crescita per Castel Condino e Brione”

Le famiglie e imprese del Comune di Castel Condino e di Brione (frazione del Comune di Borgo Chiese) possono ora contare sulla connessione ad Internet in fibra ottica e beneficiare così dei servizi di ultima generazione. La disponibilità della rete ultraveloce in Trentino è il risultato...

Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 17 Febbraio 2023

NOT e Nuovo polo sanitario universitario: i motivi di una scelta

L'inaugurazione del nuovo anno giudiziario da parte del Tribunale di giustizia amministrativa ha suscitato l'interesse dei media anche in relazione alla complessa vicenda del NOT e, conseguentemente, del Nuovo polo sanitario e universitario sostenuto dall'attuale Giunta provinciale. A tal...

Leggi
Pubblica Amministrazione , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 17 Febbraio 2023

Circonvallazione ferroviaria, i contributi per i residenti e le attività economiche

Su proposta del presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, la Giunta provinciale ha approvato i criteri e le modalità per la concessione di contributi a sostegno delle persone residenti, nonché dei titolari di attività imprenditoriali in affitto, nelle unità...

Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 17 Febbraio 2023

Celebrazioni 50° anniversario secondo Statuto di Autonomia: sabato 18 febbraio il ministro Calderoli ad Avio

Il ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Roberto Calderoli, parteciperà ad un momento dedicato al 50° anniversario del secondo Statuto di Autonomia che si terrà domani, sabato 18 febbraio, presso la Tenuta San Leonardo di Avio. Aprirà i lavori il presidente dalla Provincia...

Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 17 Febbraio 2023

S vraihaitzoltkartl ont de gschicht van Trentin, Fugatti: “An ring za kennen pesser s inser guat sai’ za regiarn ens aloa’”

S ist vourstellt kemmen en mitta af de 15 van hourneng kan konferenzsol va de Fondazione Caritro ka Trea’t s puach va Mauro Marcantoni “An paispil va gamoa’schòftrua: Osteraich ont Balschlònt ont s vraihaitzoltkartl van 1992”, as kirzlech gadruckt kemmen ist en de kettnen...

Leggi
Pubblica Amministrazione
Giovedì, 16 Febbraio 2023

Provinciali, in Sala Depero il saluto ai pensionati del 2019

Sono 190 i dipendenti provinciali - personale del comparto autonomie locali - andati in pensione nel corso del 2019. Un centinaio di essi ha partecipato questo pomeriggio alla cerimonia di saluto che si è tenuta nella Sala Depero del palazzo della Provincia, alla presenza del vicepresidente...

Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 15 Febbraio 2023

La quietanza liberatoria e la storia del Trentino, Fugatti: "Un percorso di consapevolezza della nostra capacità di autogoverno"

È stato presentato oggi alla sala conferenze della Fondazione Caritro a Trento il volume di Mauro Marcantoni “Un caso esemplare di pacificazione etnica: Austria e Italia e la quietanza liberatoria del 1992”, recentemente pubblicato nella collana Grenzen/Confini della Fondazione Museo...

Leggi
Mobilità e trasporti , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 15 Febbraio 2023

Opere strategiche, gli interventi che cambieranno il Trentino

Sono attualmente 11 le infrastrutture strategiche previste in Trentino, per un valore economico complessivo di oltre 400 milioni di euro - dato che non considera il Polo universitario e ospedaliero -, assegnate ai sette commissari straordinari finora nominati dalla Giunta provinciale. Si...

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 14 Febbraio 2023

L’assessore Spinelli ha inaugurato l’International Startup Fair a Palazzo della Regione

Si è svolta oggi, martedì 14 febbraio, a Palazzo della Regione a Trento l’International Startup Fair, l’expo della riqualificazione energetica e dell’innovazione sostenibile organizzata da Trentino Sviluppo, dalla European Mortgage Federation e dall’Agenzia provinciale per le...

Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 13 Febbraio 2023

Galleria dei Crozi, stanziati ulteriori 15 milioni di euro

Nel primo adeguamento per il Documento di programmazione degli interventi (Dopi) del Dipartimento infrastrutture della Provincia, approvato dalla Giunta provinciale nell'ultima seduta di Giunta, sono state messe a disposizione nuove risorse per la messa in sicurezza della galleria Crozi 1...

Leggi
Mobilità e trasporti , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 10 Febbraio 2023

Giudicarie esteriori, opere pubbliche per oltre 128 milioni

Il presidente della Provincia autonoma Maurizio Fugatti, assieme al vicepresidente Mario Tonina, agli assessori e ai tecnici, in occasione dell’incontro con i sindaci del territorio e il presidente della Comunità di valle a Comano Terme, ha fornito l’aggiornamento sulle opere...

Leggi
Pubblica Amministrazione , Sicurezza e protezione civile
Venerdì, 10 Febbraio 2023

Polizia locale, finanziata la formazione obbligatoria 2023

Con un provvedimento proposto dal presidente Maurizio Fugatti, la Giunta provinciale ha approvato il programma per la formazione obbligatoria del personale di polizia locale per l’anno 2023, come proposto dal Comitato tecnico di polizia locale. La formazione rivolta agli addetti al...

Leggi
Pubblica Amministrazione , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 10 Febbraio 2023

La Giunta provinciale riunita a Comano Terme

Là dove gli Stati generali della montagna avevano vissuto l’evento conclusivo, la Giunta provinciale si è riunita oggi per la seduta settimanale. “Prosegue il nostro impegno sul territorio” ha evidenziato il presidente Maurizio Fugatti, ricordando il focus - che ha interessato valli...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Venerdì, 10 Febbraio 2023

Spinelli all'associazione Partite IVA Trentino: necessario vivere in un sistema di formazione permanente

Incontro ieri sera a Trento, presso le cantine Ferrari, dell'associazione Partite IVA Trentino - consulenti e formatori, a cui è intervenuto anche l'assessore allo sviluppo economico e lavoro Achille Spinelli. Introdotto da Giuseppe Brunelli, "AperitIVA in azienda" ha offerto...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 09 Febbraio 2023

Da febbraio la fibra ottica è arrivata in nove Comuni del Trentino

Da inizio febbraio, la rete in fibra ottica è disponibile in altri nove Comuni trentini delle aree bianche (periferiche), inseriti nel piano di sviluppo del progetto Bul (Banda ultra larga). L’estensione raggiunge ulteriori 7.291 unità immobiliari (case, uffici e aziende). L’elenco...

Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 09 Febbraio 2023

Giunta: domani seduta a Comano Terme

Domani la Giunta provinciale di Trento sarà a Comano Terme per la propria seduta settimanale. Il presidente Maurizio Fugatti e gli assessori provinciali saranno accolti dal sindaco Fabio Zambotti e dagli amministratori locali alle ore 9 circa. Di seguito la riunione a porte chiuse...

Leggi
Attualità , Energia
Lunedì, 06 Febbraio 2023

Transizione ecologica e sfida energetica: Italia e Svizzera a confronto

Si è tenuta oggi a Lugano la prima tappa di Road to Trento, il format pensato da Il Sole 24 Ore di avvicinamento al Festival dell’economia di Trento in programma a Trento dal 25 al 28 maggio. Al centro del dibattito un confronto, tra Italia e Svizzera, sul tema della transizione...

Leggi
Pubblica Amministrazione
Lunedì, 06 Febbraio 2023

Provincia, il benvenuto a 26 nuovi dipendenti

Si rinnova anche questo mese l'appuntamento voluto dall'Amministrazione provinciale per dare il benvenuto ai nuovi assunti. Un'occasione di formazione e conoscenza della macchina organizzativa e soprattutto dei valori, i principi, le finalità che questo ente si pone. Sono 26 i nuovi...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Energia
Venerdì, 03 Febbraio 2023

Attive per tutto il 2023 le misure contro il caro energia e per l’efficienza energetica

Sono attivi per tutto il 2023 i due strumenti finanziari messi in campo dalla Provincia per sostenere le imprese trentine di fronte alle tensioni sui mercati e in particolare in questa fase eccezionale di rincari legati all’energia e di rialzo dei tassi. Si tratta dei finanziamenti per il...

Leggi
Attualità , Energia
Giovedì, 02 Febbraio 2023

Concessioni idroelettriche, resta l’impegno per valorizzare la risorsa acqua

“Apprendiamo della decisione del Consiglio dei Ministri dettata dalla necessità di allinearsi alle richieste della Commissione europea rispetto agli obiettivi del PNRR, pur nell’apprezzamento, da parte di alcuni Ministeri, degli obiettivi della norma provinciale. Per noi resta...

Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 02 Febbraio 2023

Approvato dalla Giunta provinciale il Piano integrato di attività e organizzazione (P.I.A.O.) 2023 - 2025

Un unico documento che integra e semplifica gli strumenti di programmazione dell'amministrazione provinciale. E' questo il Piano integrato di attività e organizzazione (P.I.A.O.) 2023 - 2025, approvato dalla Giunta provinciale su proposta del presidente della Provincia autonoma di Trento...

Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 02 Febbraio 2023

Al via “ROAD to TRENTO 2023”: gli appuntamenti internazionali del Festival dell’Economia

Dopo lo straordinario successo di pubblico e di relatori di prestigio ottenuto a giugno 2022 nella diciassettesima edizione del Festival dell’Economia di Trento, organizzata per la prima volta dal Gruppo 24 ORE e Trentino Marketing per conto delle istituzioni trentine, in vista...

Leggi
Pubblica Amministrazione , Salute e benessere
Giovedì, 02 Febbraio 2023

Fugatti: “Ospedèl, vertesc a se lascèr su la dezijions di teritories”

“L é la comunitèdes toutes ite, la prumes che cogn dezider dintornvia na cernita tant emportanta per l davegnir de la sanità de dut l raion de la Veisc. Eco percheche sion chiò te chesta senta, descheche l é stat emprometù, per scomenzèr via l percors de partezipazion pervedù da la...

Leggi
Pubblica Amministrazione , Salute e benessere
Lunedì, 30 Gennaio 2023

Fugatti: “Ospedale, pronti a sostenere la decisione dei territori”

“Sono le comunità coinvolte le prime a dover decidere su una scelta così strategica sul futuro della sanità in tutto l’ambito dell’Avisio. Ecco perché ci troviamo in questa sede, come promesso, dando l’avvio al percorso partecipato previsto dalle attuali normative, per...

Leggi
Istruzione e formazione , Pubblica Amministrazione
Domenica, 29 Gennaio 2023

I professori della Scuola di medicina, domani la presentazione

Domani, lunedì 30 gennaio alle 15.15, nella sede della Provincia autonoma di Trento in piazza Dante 15, è prevista una conferenza stampa di presentazione dei primi professori della Scuola di medicina dell’Università di Trento che svolgeranno anche attività assistenziale nelle Unità...

Leggi
Istruzione e formazione , Lavoro e occupazione
Venerdì, 27 Gennaio 2023

Bisesti: “Personale dei nidi, la Provincia ha stanziato le risorse per gli aumenti”

“La Provincia autonoma di Trento è attenta al tema delle garanzie per il personale dei servizi alla prima infanzia. Un insieme composto per la maggior parte da lavoratrici che danno un contributo fondamentale, ogni giorno, sul territorio, in risposta ai bisogni dei bambini e delle...

Leggi
Pubblica Amministrazione , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 27 Gennaio 2023

Comuni, finanziate opere urgenti per 2,4 milioni di euro

Sette nuovi interventi urgenti in altrettanti Comuni trentini – per un contributo complessivo di oltre 2,4 milioni di euro – sono stati finanziati dalla Giunta provinciale su proposta dell’assessore agli enti locali, Mattia Gottardi. I lavori riguardano l’efficientamento energetico...

Leggi
Pubblica Amministrazione
Giovedì, 26 Gennaio 2023

Il ministro Locatelli domani in Trentino

Domani il ministro per la disabilità, Alessandra Locatelli, sarà in Trentino per alcuni appuntamenti istituzionali. Al mattino è previsto un incontro con la Giunta provinciale di Trento e subito dopo si recherà sul Monte Bondone dove sono in programma i campionati assoluti di Sci Alpino...

Leggi
Mobilità e trasporti , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 25 Gennaio 2023

L’Euregio chiede un trattato per la gestione del traffico lungo il Corridoio del Brennero

In riferimento alle crescenti tensioni sulle diverse visioni per la gestione del traffico di transito lungo il corridoio del Brennero, i tre governatori dell’euroregione Tirolo-Alto Adige-Trentino sono favorevoli a un trattato tra Italia, Austria e Germania: tale trattato andrebbe a...

Leggi
Lavoro e occupazione , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 25 Gennaio 2023

Porfido e controlli, forze dell'ordine in campo per la tracciabilità della filiera

Divise di colore diverso unite per un unico obiettivo. È stata la sala consiliare del Comune di Lona Lases ad ospitare i rappresentanti di Carabinieri, Guardia di finanza e Polizia che oggi hanno partecipato alla prima delle due giornate di seminario sul tema porfido e tracciabilità e...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 23 Gennaio 2023

Indicatore Icef, la semplificazione. Spinelli: “Più chiaro l’accesso alle misure”

Semplificazione in arrivo per l’indicatore Icef, “il metro” che serve a misurare la condizione economica di un nucleo familiare in relazione all’accesso alle prestazioni e ai benefici del sistema di welfare in Trentino. La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore allo...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Sabato, 21 Gennaio 2023

Porfido e tracciabilità, il seminario sui controlli ai trasporti

Due giornate di seminario mirato per gli operatori delle forze dell’ordine (carabinieri, polizia stradale, guardia di finanza) sul tema porfido e tracciabilità dei materiali. È l’iniziativa promossa dal commissario straordinario del Comune di Lona Lases Alberto Francini, già questore...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 20 Gennaio 2023

25 anni di Pensplan: al Palarotari di Mezzocorona ripercorse le tappe di un cammino che continua

Pensplan compie 25 anni: un traguardo importante, festeggiato degnamente oggi al PalaRotari di Mezzocorona con un grande evento pubblico e le testimonianze dei tanti protagonisti di un percorso lungo ormai quarto di secolo. Presenti all'evento molte autorità, fra cui anche il vice ministro...

Leggi
Pubblica Amministrazione , Sicurezza e protezione civile
Venerdì, 20 Gennaio 2023

Carcere, Tavolo tecnico Ministero-Provincia su sovraffollamento e agenti

Carcere di Spini di Gardolo e Uffici giudiziari regionali. Una doppia partita che sarà al centro del Tavolo tecnico di confronto, la cui attivazione è stata annunciata nel pomeriggio di oggi dal sottosegretario alla Giustizia Andrea Ostellari che - affiancato dal presidente della Provincia...

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 18 Gennaio 2023

La fibra ottica arriva a Tesero, Brentonico, Cavedago e San Lorenzo

L’aggiornamento a gennaio 2023 del progetto Bul (Banda ultra larga) conferma che da inizio anno sono quattro i nuovi Comuni trentini delle aree bianche (periferiche) raggiunti dalla rete in fibra ottica. L’estensione raggiunge ulteriori 6.624 unità immobiliari (case, uffici e aziende)....

Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Martedì, 17 Gennaio 2023

Fugatti: “Venerdì prossimo Malagò in Trentino per decidere sul futuro di Baselga di Piné”

Questa mattina nella sede della Fondazione Milano Cortina 2026 è stato siglato il nuovo statuto e costituito il nuovo Cda. Erano presenti il ministro per lo sport e i giovani Andrea Abodi, il presidente del Coni e della Fondazione Milano Cortina 2026 Giovanni Malagò, il presidente del CIP...

Leggi
Pubblica Amministrazione , Sicurezza e protezione civile
Lunedì, 16 Gennaio 2023

Ponte sul torrente Ceggio a Telve, in primavera via alla riqualificazione

È previsto nella prossima primavera l’avvio dell’intervento di messa in sicurezza e risanamento strutturale del ponte “Ceggio” sulla strada provinciale 65 “Panoramica della Valsugana”, nel comune di Telve di Sopra e in prossimità dell’attraversamento del torrente dal...

Leggi