Pubblica Amministrazione
Mezzano, dalla Provincia 560mila euro per la sicurezza della scuola materna
La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore agli enti locali Giulia Zanotelli, ha approvato oggi un finanziamento di 563.507,19 euro a favore del Comune di Mezzano per l’adeguamento sismico e la messa in sicurezza della scuola materna. “Investire sulla sicurezza degli edifici...
Leggi
Vallelaghi, ulteriori risorse per l’ampliamento dell’asilo e per il nuovo nido
Nella seduta odierna la Giunta provinciale ha approvato, su proposta dell’assessore agli enti locali Giulia Zanotelli, l'ammissione e la concessione di un finanziamento integrativo per l'ampliamento dell'asilo e la realizzazione di un nido nel Comune di Vallelaghi, in località Terlago. Si...
Leggi
Scuola elementare di Baselga di Pinè: contributo per la riqualificazione energetica e il consolidamento statico
Con un provvedimento proposto dall'assessore provinciale agli enti locali Giulia Zanotelli, la Giunta provinciale ha ammesso a finanziamento l'intervento di "Riqualificazione energetica NZEB e consolidamento statico della scuola elementare di Baselga di Pinè (p.ed. 897 CC Baselga...
Leggi
Tar di Trento, Fugatti: “Grandi carnivori e non solo, collaborazione tra istituzioni centrale per la nostra Autonomia”
“Il Tribunale regionale di giustizia amministrativa di Trento è un punto di riferimento per i cittadini, nel suo ruolo di disciplina dei contenziosi con la pubblica amministrazione, sia da parte dei singoli individui che da tutto il sistema della comunità trentina. Sicuramente tutte le...
Leggi
Digitale Facile, oltre 12mila i cittadini formati
È partita nei giorni scorsi la campagna nazionale per la “Promozione della rete nazionale dei Punti Digitale Facile”, un’iniziativa che mira a rafforzare le competenze digitali di base dei cittadini italiani, facilitando l’accesso ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione e...
Leggi
Nuovo ospedale, il processo partecipativo fa il pieno di consensi
Per tre sere, i cittadini delle valli di Fiemme, Fassa e Cembra interessate alla costruzione della nuova struttura sanitaria hanno potuto esprimere il proprio punto di vista e ascoltare i dettagli di quanto emerso nel corso dei sei tavoli tematici cui hanno preso parte, tra novembre e...
Leggi
22 nuovi dipendenti ricevuti in Provincia dall’assessore Marchiori
L’assessore alle politiche per la casa, patrimonio, demanio e promozione della conoscenza dell’autonomia Simone Marchiori ha dato il benvenuto questa mattina, nella sede di piazza Dante, a 22 nuovi dipendenti provinciali - tra nuovi assunti e personale che ha cambiato inquadramento - in...
Leggi
Manager pubblici e privati delle risorse umane a confronto a Roma
Nella pubblica amministrazione, come nelle imprese private, a fare la differenza sono le persone. Da questa considerazione nasce un protocollo di collaborazione fra AIDP, l’Associazione Italiana per la Direzione del Personale e ARAN, l’Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle...
Leggi
L’Identità digitale europea passa per il Trentino
Varsavia ha ospitato negli scorsi giorni i primi test dedicati all’Identità digitale europea, soluzione che garantirà ai cittadini dell’Unione l’accesso semplice, sicuro e uniforme ai servizi pubblici e privati. I lavori rientrano nel progetto europeo Potential, creato con...
Leggi
Elezioni comunali: il TAR conferma la legittimità della norma regionale
“Il Tribunale Amministrativo Regionale ha confermato la piena legittimità costituzionale della norma della Regione autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol che disciplina le elezioni comunali previste per il prossimo 4 maggio – ha commentato il presidente Arno Kompatscher – La decisione...
Leggi
La Giunta provinciale accolta alla “Cittadella del Vino” del Gruppo Mezzacorona
La Giunta provinciale, con il presidente Maurizio Fugatti e gli assessori, è stata accolta questa mattina per la consueta seduta settimanale alla “Cittadella del Vino” di Mezzocorona, sede centrale del Gruppo Mezzacorona. Un incontro sul territorio che ha permesso di conoscere da vicino...
Leggi
Domani giunta alle Cantine Mezzacorona. Alle 10.30 conferenza stampa
La Giunta provinciale di Trento ha scelto per la consueta seduta settimanale prevista domani la sede della Cantina Mezzacorona, per una mattinata di lavori che sarà l’occasione anche per ricordare il 120esimo di fondazione dell’azienda cooperativa. L’esecutivo provinciale sarà...
Leggi
Centro studi sulle autonomie, prima riunione del Comitato
Si è svolta oggi presso il Palazzo della Provincia la prima riunione del Comitato di esperti che guiderà il percorso che condurrà alla costituzione del Centro studi sulle Autonomie, organismo previsto dalla normativa provinciale con l'obiettivo di promuovere la conoscenza dell’autonomia...
Leggi
Il prefetto Petronzi in visita a Trentino Digitale
Nei giorni scorsi, il prefetto Giuseppe Petronzi ha incontrato il presidente di Trentino Digitale Carlo Delladio, e il direttore generale Shahin Kussai. La visita, anche alle infrastrutture digitali, è figlia delle nuove sinergie che la società pubblica di sistema sta sviluppando con...
Leggi
Fondo di riserva: destinati 4.398.542,90 euro per interventi a favore degli enti locali
Con un provvedimento proposto dall'assessore agli enti locali Giulia Zanotelli, la Giunta provinciale ha attribuito e deciso di destinare, sul Fondo di riserva del Fondo per gli investimenti programmati, un volume di risorse pari in totale a 4.398.542,90 euro ad una serie di interventi di...
Leggi
Nuovi accordi economici per il personale del comparto pubblico provinciale
È in arrivo un ulteriore aumento delle retribuzioni per il personale del comparto pubblico provinciale. In attuazione del Protocollo sottoscritto nel giugno 2024, la Giunta provinciale ha approvato una serie di deliberazioni che autorizzano definitivamente la sottoscrizione delle ipotesi di...
Leggi
Venerdì Giunta nel Comune di Valfloriana, alle 12 conferenza stampa
E' in programma venerdì 31 gennaio nel Comune di Valfloriana, la prossima seduta della Giunta provinciale di Trento. L'esecutivo sarà accolto dalle autorità locali presso il Municipio, situato nella frazione di Casatta, alle ore 9, quindi si terrà la riunione di Giunta e, a seguire,...
Leggi
Servizi Digitali, si cercano 90 tester
Al fine di valutare l'usabilità e l'accessibilità di alcuni servizi digitali forniti dalla Provincia autonoma di Trento, è aperta una selezione per 90 interessati a partecipare come tester a “Cittadini e imprese digitali”, progetto Bandiera finanziato con fondi PNRR-PNC (CUP:...
Leggi
Nuovo ospedale della val di Fiemme, presentati agli amministratori locali gli esiti dei tavoli tecnici
L'assessore all'urbanistica, energia e trasporti, Mattia Gottardi, il presidente della Comunità di Fiemme, Fabio Vanzetta, il procuratore generale della Val di Fassa, Giuseppe Detomas, il presidente della Val di Cembra, Simone Santuari e i sindaci delle valli interessate hanno incontrato...
Leggi
Giorno della Memoria, Fugatti: “Memoria non sia semplice ricorrenza. Mai più spettatori davanti all’odio”
Nell’ambito delle iniziative promosse in Trentino per commemorare l’ottantesimo anniversario dell’abbattimento dei cancelli del campo di concentramento di Auschwitz, nel pomeriggio di oggi si è svolta a Trento presso Palazzo Geremia una cerimonia istituzionale a cui ha preso parte...
Leggi
Primiero, il punto sui progetti del territorio
L’incontro della Giunta a Mezzano ha offerto al presidente Fugatti l’opportunità di fare il punto sui principali progetti previsti per il territorio. Per il collegamento San Martino-Passo Rolle (investimento di circa 55 milioni) dopo l’aggiudicazione all'impresa già avvenuta e la...
Leggi
Giunta provinciale oggi a Mezzano
Si è riunita oggi a Mezzano, in Primiero, la Giunta provinciale. Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, insieme ai componenti dell’esecutivo provinciale, è stato accolto dal sindaco Giampiero Zugliani, dalla giunta comunale, da una numerosa rappresentanza del...
Leggi
Residenze San Bartolameo, siglata la convenzione con l'Agenzia del Demanio
Una convenzione con l'Agenzia del Demanio per aggiornare il progetto di ampliamento campus universitario di Sanbapolis e snellire la realizzazione delle nuove residenze universitarie. Lo ha stabilito la Giunta provinciale con la delibera approvata questa mattina su proposta dell'assessore...
Leggi
Venerdì Giunta a Mezzano, alle 13 conferenza stampa
Si terrà a Mezzano, in Primiero, la prossima seduta della Giunta provinciale di Trento, in programma venerdì 24 gennaio. L'esecutivo sarà accolto dalle autorità locali alle 11, quindi si terrà la riunione presso il Centro civico di Mezzano in Via Don Luigi Bonat. Al termine,...
Leggi
Il nuovo Consiglio di Amministrazione di Fondazione Franco Demarchi, la presentazione
E' in programma il 30 gennaio alle 11,30, presso la sede della Fondazione Franco Demarchi a Trento, in Piazza Santa Maria Maggiore 7, presso l'aula B 3 al primo piano, la conferenza stampa di presentazione del nuovo Consiglio di Amministrazione. Si tratta di un incontro importante, poiché,...
Leggi
Polizia locale: un solido punto di riferimento a fianco dei cittadini
Fiera di Primiero ha ospitato la 14esima giornata della Polizia locale trentina. In corrispondenza della festa del patrono del corpo, San Sebastiano, si sono dati appuntamento numerosi rappresentanti dei vari corpi provinciali per analizzare la situazione attuale, gettare uno sguardo agli...
Leggi
ISPAT ricerca rilevatrici e rilevatori per la realizzazione di indagini statistiche
L’Istituto di Statistica della provincia di Trento offre l’opportunità di diventare rilevatore/rilevatrice statistico/a: si tratta di un’opportunità di lavoro autonomo di durata e compenso variabile a seconda della durata e della difficoltà della rilevazione statistica oggetto del...
Leggi
A Fiera di Primiero la 14esima giornata provinciale della Polizia locale
Lunedì 20 gennaio 2025, giorno di San Sebastiano, patrono della Polizia locale, si svolgerà a Fiera di Primiero la 14esima giornata provinciale della Polizia Locale. All’ evento parteciperanno numerose rappresentanze dei corpi della polizia locale operanti sul territorio provinciale....
Leggi
Concorso per pilota di elicottero, domande entro le ore 12.00 del 7 febbraio 2025
C’è tempo fino alle ore 12.00 del 7 febbraio 2025 per presentare domanda di partecipazione al concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di due posti a tempo indeterminato della figura professionale di pilota di elicottero del Corpo permanente dei Vigili del fuoco della...
Leggi
In Provincia 34 nuovi dipendenti
L’assessore allo sviluppo economico, lavoro, università e ricerca Achille Spinelli ha accolto questa mattina, nella sede di piazza Dante, 34 nuovi dipendenti provinciali - tra nuovi assunti e chi ha cambiato inquadramento - in servizio a partire dal mese di gennaio. Tutti loro sono...
Leggi
Baselga di Pinè ora connesso alla rete pubblica in fibra ottica
Con il nuovo anno, la rete pubblica in fibra ottica ha raggiunto il Comune di Baselga di Pinè, aggiungendo ulteriori 2.741 unità immobiliari e portando a 156 il numero totale dei Comuni trentini serviti con tecnologia FTTH (Fiber To The Home). Il collegamento FTTH garantisce la migliore...
Leggi
Giunta provinciale oggi a Mori
Si è svolta oggi a Mori la prima seduta dell’anno della Giunta provinciale, un importante momento di confronto con l’amministrazione comunale. L’esecutivo è stato accolto questa mattina nella sala consiliare del municipio dal sindaco Stefano Barozzi e dalla giunta comunale, insieme...
Leggi
Domani giunta a Mori, alle 11.30 conferenza stampa
Prima uscita sul territorio del 2025 per la Giunta provinciale di Trento che domani ha scelto Mori come sede per la consueta riunione settimanale. L’esecutivo provinciale sarà accolto dalle autorità locali alle 8.45, quindi si terrà l'incontro dell'esecutivo presso il Municipio, in via...
Leggi
Polo giudiziario, pubblicato il bando da 23,6 milioni di euro
L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha pubblicato su Contracta la gara per la realizzazione del nuovo polo giudiziario di Trento. L’intervento - con un importo a base d’asta del valore di 23.685.489 euro - riguarda la prima unità autonoma e funzionale, che prevede la...
Leggi
Ciclo dei rifiuti, via libera al Consorzio Egato Trentino
Parte con la firma di oggi la gestione associata della filiera integrata dei rifiuti urbani in Trentino. Alla presenza del presidente della Provincia Maurizio Fugatti, dell’assessore Giulia Zanotelli e del presidente del Consiglio delle Autonomie locali Paride Gianmoena è stata infatti...
Leggi
Dal carcere agli avventori, entro Pasqua si sforna “Spini pizza”
Entro i primi mesi del prossimo anno, nelle immediate vicinanze della casa circondariale, aprirà i battenti “Spini Pizza”. L’attività vedrà impegnato un gruppo di detenuti che si sta formando proprio nella preparazione dei prodotti di lievitazione. L’iniziativa punta a favorire il...
Leggi
Informazione, il pluralismo che fa crescere la comunità trentina
Il pluralismo nell’informazione trentina e il contributo del giornalismo per la crescita della comunità sono stati i temi al centro del tradizionale incontro di auguri con i media, tenutosi oggi nella Sala Depero del Palazzo della Provincia. Il presidente della Provincia autonoma di...
Leggi
Ex Provveditorato di via Santa Margherita, gara da 1,8 milioni per la riqualificazione
L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha pubblicato la gara con procedura ad invito per i lavori di riqualificazione funzionale ed energetica dell’ex Provveditorato agli studi di via Santa Margherita a Trento, accanto allo spazio archeologico sotterraneo della Villa romana...
Leggi
Contrasto alla criminalità, una piattaforma condivisa per la sicurezza
Rinforzare la rete tra le istituzioni che puntano a garantire la sicurezza dei cittadini con azioni che valorizzino gli strumenti a disposizione, prevedendo in particolare, nell'ambito di un partenariato contro la criminalità organizzata, un canale efficiente per lo scambio di informazioni...
Leggi
“La Provincia Informa”, in onda la puntata 16 - 2024
A Folgaria la nuova Caserma dei Vigili del Fuoco e Stazione del Soccorso Alpino; Vigili del Fuoco volontari a Mori e Arco; innovazione e digitalizzazione; la rassegna dedicata ai vini resistenti; l’edizione 2024 di “Strike!”: sono i temi trattati nella puntata 16 - 2024 de "La...
Leggi