Università e istruzione post diploma


Istruzione e formazione , Ricerca e innovazione
Mercoledì, 15 Marzo 2023

Gardascuola in visita ai laboratori dell'Università e di FBK

Trasformare dei pedalò dismessi in materiale plastico riutilizzabile. Dare vita a un oggetto con la stampa 3d reimpiegando scarti industriali. Abilitare l'utilizzo di nuovi biomateriali impiegando sofisticate tecnologie di ricerca. Si possono fare tante cose concrete, in campo accademico e...

Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Venerdì, 24 Febbraio 2023

"Trento e lode": al via il primo episodio al teatro Sanbàpolis

Il teatro Sanbàpolis si prepara a portare sul suo palco amori, gioie, paure e dubbi delle studentesse e gli studenti alle prese con la vita universitaria. Tre episodi più un finale di stagione da seguire tutto d’un fiato. Quattro gli appuntamenti da mettere in agenda: il 28 febbraio,...

Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Venerdì, 03 Febbraio 2023

Specializzandi in sanità: approvati gli schemi di accordo con le Università di Pavia e Pisa

Sono stati approvati oggi dalla Giunta provinciale gli schemi di accordo fra la Provincia e le Università degli Studi di Pavia e di Pisa per definire le modalità di svolgimento della formazione per l’assunzione a tempo determinato degli specializzandi. "Attraverso questi protocollo...

Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Martedì, 31 Gennaio 2023

Polo per le Professioni Sanitarie: facciamo chiarezza

Alla luce di alcuni articoli apparsi sulla stampa locale, la Provincia autonoma di Trento intende confermare che sarà l’area individuata in via Monte Baldo, già di proprietà di Patrimonio del Trentino, ad ospitare la sede definitiva della Scuola per la Professioni Sanitarie ed alcune...

Leggi
Istruzione e formazione , Pubblica Amministrazione
Domenica, 29 Gennaio 2023

I professori della Scuola di medicina, domani la presentazione

Domani, lunedì 30 gennaio alle 15.15, nella sede della Provincia autonoma di Trento in piazza Dante 15, è prevista una conferenza stampa di presentazione dei primi professori della Scuola di medicina dell’Università di Trento che svolgeranno anche attività assistenziale nelle Unità...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Venerdì, 20 Gennaio 2023

M.E.T.A.: percorsi di tirocinio in mobilità all’estero per studenti

Si chiama M.E.T.A., acronimo di Mobilità Europea, Tirocini e Apprendimento, il progetto di mobilità transnazionale di durata di 4 o 16 settimane, rivolto agli studenti della scuola trentina, promosso dal Dipartimento istruzione e cultura, in raccordo con le Istituzioni scolastiche del...

Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Martedì, 29 Novembre 2022

A Innsbruck un nuovo Campus Euregio per studenti

Consegnate oggi ad Innsbruck le prime chiavi dell'Euregio Campus - Young Living in Education alla presenza del governatore tirolese Anton Mattle, del sindaco Georg Willi e dell'amministratore delegato della Società Immobiliare di Innsbruck (IIG) Franz Danler. L'elevata domanda di alloggi a...

Leggi
Istruzione e formazione
Sabato, 05 Novembre 2022

Una festa della Sociologia

Una festa, per la facoltà, per chi ci ha studiato e insegnato, per l’Ateneo, per la Sociologia, dato che tutto ha avuto inizio qui, a Trento. Questo lo spirito che oggi ha animato le celebrazioni organizzate dal Dipartimento Sociologia e Ricerca sociale nello storico Palazzo di via Verdi...

Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 04 Novembre 2022

Opera universitaria: approvati tre nuovi bandi

Dal 21 novembre al 19 dicembre 2022 gli studenti trentini iscritti in atenei in Italia (ad esclusione della Provincia di Trento) e all’estero, nonché gli studenti trentini che si iscrivono a corsi della formazione terziaria accademica e non accademica e gli studenti dell’alta formazione...

Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Mercoledì, 02 Novembre 2022

Assistenti sanitari, un corso di laurea per 25. Segnana: “Prevenzione al centro”

La prevenzione al centro, per consentire alla popolazione di mantenersi in salute. Scommette su questo principio il nuovo corso di laurea triennale in Assistenza sanitaria, per quale stamani si è aperto l’Anno accademico 2022/2023 presso il Polo universitario delle professioni sanitarie....

Leggi
Istruzione e formazione , Ricerca e innovazione
Sabato, 22 Ottobre 2022

“Università, le competenze dei giovani la chiave per far crescere il Trentino”

Da varie parti d’Italia, finita la scuola, avevano scelto Trento per la loro esperienza universitaria e ora sono in piazza a festeggiare il conseguimento della laurea triennale. Ancora una volta assieme alla città, oltre che a famiglie e amicizie, per quello che dal 2015 è diventato una...

Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Giovedì, 20 Ottobre 2022

Per una pubblica amministrazione che guarda al futuro

Per affrontare i profondi cambiamenti in atto e dare risposte ai bisogni, sempre più complessi, di cittadini e imprese, la pubblica amministrazione deve acquisire nuove competenze in ambito manageriale, in un processo continuo di formazione e di aggiornamento. Da questa premessa nasce Il...

Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Giovedì, 06 Ottobre 2022

Donne e scienza: le storie delle prime laureate trentine per abbattere gli stereotipi culturali

Oggi pomeriggio a Trento l’incontro per promuovere la partecipazione femminile al mondo delle scienze e della tecnologia attraverso gli esempi concreti delle prime laureate trentine in ingegneria, matematica, scienze cognitive.

Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 26 Settembre 2022

Alta Formazione: oggi la proclamazione all’Istituto Artigianelli

Questa mattina, presso l'Istituto Artigianelli di Trento, si è tenuta una sessione di tesi a conclusione del percorso di Alta Formazione per il conseguimento del titolo di Tecnico Superiore grafico per la comunicazione Multicanale. A seguire la proclamazione e la consegna dei diplomi per...

Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Giovedì, 15 Settembre 2022

Professioni sanitarie, oggi il test di ammissione per i sei corsi di laurea del Polo di Trento e Rovereto

La Provincia autonoma di Trento investe sulle professioni sanitarie, dal punto di vista finanziario e delle risorse umane e crede fortemente che, soprattutto nel periodo post Covid, la sanità sia diventata una parte molto importante per la comunità. Anche per questo nel 2020 è stata...

Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 09 Settembre 2022

Università di Trento, nuovi fondi per 595.000 euro

Con una delibera proposta dall’assessore all’istruzione, cultura e università, la Giunta provinciale ha integrato le azioni programmatiche per il 2022 dell’Atto di indirizzo per l’università e la ricerca, che riguarda la dotazione finanziaria concordata tra Provincia e Ateneo. La...

Leggi
Istruzione e formazione , Ricerca e innovazione
Mercoledì, 31 Agosto 2022

130 insegnanti a lezione di nuove tecnologie

Dal 5 al 7 settembre 2022 presso il Polo Ferrari a Povo, il Dipartimento di Ingegneria e Scienze dell’Informazione dell’Università di Trento e Fondazione Hub Innovazione Trentino (HIT) organizzano TeacherDojo, un corso di aggiornamento per insegnanti che mette al centro le tecnologie...

Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Venerdì, 26 Agosto 2022

Sempre più posti disponibili per gli infermieri in formazione

Valorizzare le professionalità e rispondere in modo sempre migliore ai bisogni di salute della popolazione, garantendo funzionalità al sistema: sono gli obiettivi del Piano triennale della formazione degli operatori del sistema sanitario provinciale, che oggi la Giunta ha aggiornato...

Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 12 Agosto 2022

Studentato, depositato il progetto presso Cassa depositi prestiti e Ministero dell'università

Il futuro studentato previsto sull'area ex Italcementi fa un altro importante passo avanti. Il progetto è stato infatti presentato a Cassa depositi e prestiti (Cdp) e Ministero dell'università e della ricerca e in questo modo è di fatto certo l'accesso ai finanziamenti statali da 11...

Leggi
Istruzione e formazione , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 05 Agosto 2022

Nuovo studentato di Piedicastello, approvato il progetto esecutivo

Approvato nella sede della Conferenza dei servizi il progetto esecutivo per la realizzazione della residenza universitaria di Piedicastello a Trento. Il passaggio rappresenta l’ultimo gradino per il via libera definitiva del progetto, redatto in sinergia dalle strutture tecniche della...

Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Mercoledì, 27 Luglio 2022

Diventare professionisti sanitari: le iscrizioni entro il 22 agosto

C’è tempo fino a lunedì 22 agosto per iscriversi ai corsi di laurea triennali delle professioni sanitarie. Per l’anno accademico 2022/2023 il Polo universitario delle professioni sanitarie di Trento e Rovereto ha attivato sei corsi di laurea, per un totale di 270 posti disponibili....

Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Martedì, 19 Luglio 2022

A Sant’Anna di Sopramonte la summer school dell’Università di Padova

Si è aperta da pochi giorni a Sopramonte di Trento la “Summer School in Antropologia Fisica” del Dipartimento di Biologia e Museo di Antropologia dell’Università di Padova che vede impegnati per tutta la settimana cinque studenti sotto la guida di docenti e tecnici. Oggetto delle...

Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Venerdì, 24 Giugno 2022

Discipline STEM: due borse di studio a giovani studentesse di informatica e ingegneria industriale

Due borse di studio per incentivare e supportare la partecipazione femminile ai programmi di ricerca scientifica, innovazione tecnologica e digitale e sviluppo sostenibile: le ha conferite oggi il Lions Club Trento del Concilio a due giovani studentesse del primo anno, Carmen Casulli e...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Venerdì, 24 Giugno 2022

“Trentino DataMine”, il centro dati green nelle celle di dolomia

“Esprimo grande soddisfazione per quanto ottenuto dagli organismi di ricerca del sistema trentino. Questo successo sui diversi avvisi PNRR promossi dal Mur non era affatto scontato, per un territorio piccolo come il nostro che si è dovuto confrontare con i più importanti atenei ed enti...

Leggi