Università e istruzione post diploma
Professioni sanitarie: martedì 12 marzo l'open day 2024
Quello delle professioni sanitarie è un mondo in continua evoluzione, capace di stare al passo con i tempi e proporre nuovi percorsi formativi. Da qui le novità di quest’anno: il corso per tecnico di laboratorio biomedico e quello per tecnico di radiologia medica, per immagini e...
Leggi
Differenziare correttamente: la app Junker di Dolomiti Ambiente arriva a San Bartolameo
Non gettare gli scontrini con la carta, non confondere compostabile e biodegradabile, ma anche riciclare materiali asciutti e puliti, ridurre il volume degli imballaggi. Sapere come differenziare correttamente non è sempre facile. Ma in questo ci può aiutare la tecnologia: stiamo parlando...
Leggi
Housing universitario: nuovo bando da 1.2 miliardi di euro
In arrivo un nuovo bando da 1.2 miliardi di euro per la realizzazione di 60mila nuovi posti letto entro il 2026, previsti dal PNRR, il Piano nazionale di Ripresa e Resilienza. Si tratta di un importante passo avanti nel campo dell’housing universitario, reso possibile da DM 481/2024: il...
Leggi
Sperimentazione della App Junker: la conferenza stampa
È in programma lunedì 4 marzo, alle 12.00, presso la Sala Consiglio di Opera Universitaria in Via della Malpensada, la conferenza stampa di presentazione della sperimentazione della App Junker all’interno dello studentato San Bartolameo. Interverranno: Maria Laura Frigotto, presidente...
Leggi
Missione compiuta per la POSITIVE Impact UX Challenge
Sono Valeria Fanin, Patrick Lasta, Andrea Sartori, Arianna Succi Leonelli, Diletta Tosetto i giovani talenti nel campo dell’esperienza utente (user experience - UX) che hanno vinto la POSITIVE Impact UX Challenge 2024, la sfida tecnologica di Fondazione Hub Innovazione Trentino e Trentino...
Leggi
Studenti di ambito sanitario: approvate le direttive all'Opera Universitaria
Sono stati assegnati 290.000 euro all'Opera universitaria per finanziare le borse di studio 2023/2024 a favore degli studenti residenti in Trentino, di questi 200.000 euro riguardano gli iscritti ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in medicina e chirurgia, ai corsi triennali o...
Leggi
“Visiting in Trentino 2024”, al via il bando per attrarre i ricercatori dall’estero
Sono aperte le candidature per il bando “Visiting in Trentino 2024”, il programma di ospitalità riservato ai ricercatori e ai professori che lavorano all’estero per attività di studio, investigazione scientifica e collaborazione da svolgere presso gli organismi di ricerca trentini,...
Leggi
"Suoni Liberi" al teatro Sanbàpolis
Dare un palco, con luci ed audio professionale, a chi abbia voglia, per una sera, di sperimentare l’emozione di un vero e proprio concerto. Questo l’obiettivo di "Suoni Liberi", il nuovo progetto musicale realizzato da Opera Universitaria e dal Centro Musica del Comune di...
Leggi
SanBaDance Party
Saranno gli “If Sara wakes up”e DJ Marchino, ad animare la “SanBaDance Party”, la festa organizzata da Opera Universitaria, in collaborazione con il Centro Culturale Santa Chiara.
Leggi
Università di Trento: assegnata prima tranche di 5 milioni di euro
La Giunta provinciale ha stanziato 5 milioni di euro in favore dell’Ateneo di Trento. La variazione di bilancio è stata approvata nell’ultima seduta, su proposta dell’assessore con delega all’università, Achille Spinelli. “Il rettore Flavio Deflorian aveva manifestato difficoltà...
Leggi
I Supermarket band vincono “Suoni Universitari 2023”
E' stata un’edizione da record quella appena conclusa di Suoni Universitari, il concorso musicale organizzato da Opera Universitaria in collaborazione con il Centro Servizi Culturali Santa Chiara, il Centro Musica e le Associazioni Universitarie Unitin, Udu, Sanbaradio e Asi...
Leggi
Serata finale di Suoni Universitari
Con la vittoria del gruppo "The Other", votato sia dal pubblico in sala che dalla giuria di esperti, si completa il gruppo dei 4 finalisti che avranno la possibilità di sfidarsi nella finale di Suoni Universitari.
Leggi
Suoni Universitari: la quarta serata
Mercoledì 29 novembre ultimo atto di “Suoni Universitari”, il contest musicale di Opera Universitaria, con gli ultimi 4 gruppi in gara a Sanbàpolis pronti a contendersi un posto per la finale del 6 dicembre.
Leggi
Suoni Universitari: la terza serata
Terzo appuntamento mercoledì 22 novembre con la musica di Suoni Universitari, il contest musicale di Opera Universitaria. Altri 4 gruppi in gara si sfideranno sul palco del teatro Sanbàpolis per assicurarsi un posto in finale il 6 dicembre.
Leggi
In Apss cinque nuovi professori clinici del Corso di laurea in Medicina
Oggi, nel palazzo della Provincia autonoma di Trento, alla presenza del presidente della Provincia Maurizio Fugatti, dell’assessore alla salute Mario Tonina, del rettore dell’Università di Trento Flavio Deflorian, del rettore dell’Università di Verona Pier Francesco Nocini e del...
Leggi
I nuovi professori clinici del corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia
È in programma domani, martedì 21 novembre, alle ore 11.30, presso la Sala Belli al piano terra del Palazzo provinciale di piazza Dante, la conferenza stampa di presentazione dei nuovi professori clinici del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia. Interverranno...
Leggi
Nuove opportunità per il diritto allo studio
Proseguono gli interventi di Opera Universitaria per il diritto allo studio con tre nuovi bandi di concorso, rivolti a studenti trentini iscritti in atenei in Italia (ad esclusione della Provincia di Trento) e all’estero, studenti trentini che si iscrivono a corsi della formazione...
Leggi
Ateneo dei Racconti: al via una nuova edizione
Ci sono ancora alcune settimane di tempo per partecipare a “l’Ateneo dei Racconti”, il concorso letterario organizzato da Opera Universitaria, in collaborazione con il Centro Culturale Santa Chiara, il Conservatorio Bonporti di Trento e Riva del Garda, il CT Olmi 24 e l’associazione...
Leggi
Teatro e musica al Sanbàpolis con "Trento e lode" e "Suoni Universitari"
La seconda stagione di "Trento e lode" ha inizio al teatro Sanbàpolis martedì 14 novembre, mentre mercoledì 15, prosegue con "Suoni universitari" la sfida degli altri quattro gruppi in gara nel contest musicale di Opera Universitaria. Ospite della serata, il gruppo...
Leggi
Studentati, buone notizie per il Trentino dalle graduatorie dei fondi PNRR
Notizie positive per i progetti di Opera universitaria volti ad aumentare la disponibilità di alloggi destinati agli studenti, un tema particolarmente attuale per via delle note problematiche di caro-affitti che riguardano anche gli iscritti dell’ateneo trentino. Nell’ambito delle...
Leggi
Al via la diciottesima edizione di Suoni Universitari, il contest musicale di Opera Universitaria
Torna la musica di Suoni Universitari con le esibizioni dei primi quattro gruppi selezionati dal direttore artistico Piero Fiabane. Tre i brani inediti presentati da ogni band. Ad aprire la serata, il vincitore della scorsa edizione, Nick Petricci. Il primo appuntamento è oggi, 8 novembre...
Leggi
Opera Universitaria ha partecipato alle 3 giornate sul diritto allo studio
Dal 25 al 27 ottobre fra Urbino, Forlì e Cesena si sono tenute le giornate sul diritto allo studio, organizzate da ANDISU, l'Associazione Nazionale degli Organismi per il Diritto allo Studio Universitario. Una scelta non casuale quella delle location, si tratta infatti di tre città colpite...
Leggi
Nuove iniziative per la residenzialità universitaria
Il territorio risponde alla chiamata nazionale per aumentare il numero di posti alloggio a Trento e Rovereto destinati agli studenti universitari. In provincia di Trento presentate domande per un totale di 1181 posti alloggio, di cui 471 tra Opera Universitaria e Università, e 710 da parte...
Leggi
Oltre 100 i partecipanti alla prima assemblea scuola - università
Scuola e università sono due mondi che necessariamente devono essere in dialogo, specialmente in un contesto come quello trentino, dove il dialogo in rete tra le istituzioni rappresenta la modalità con cui dare valore aggiunto alle proposte del territorio. Di questo si è discusso in...
Leggi
Formazione medica e infermieristica, confronto fra Provincia, Università e Apss
La nascita dei poli dedicati alla formazione del personale medico e infermieristico è stata oggi al centro del confronto tra Amministrazione provinciale, Università di Trento e Azienda provinciale per i servizi sanitari. Nest di via Solteri e Cittadella della formazione medica in via Monte...
Leggi
Historegio: la ricerca storica senza confini nell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino
Dal 2018 le tre università di Innsbruck, Bolzano e Trento lavorano a "Historegio" - un progetto di ricerca transfrontaliero che si occupa della storia delle tre regioni di Tirolo, Alto Adige e Trentino, con l’obiettivo di intensificare la ricerca storica congiunta al di là dei...
Leggi
Opera Universitaria: dal 10 luglio aperte le domande per borse di studio e posto alloggio
Da lunedì 10 luglio sarà possibile presentare domanda per borse di studio, posto alloggio ed esonero tasse per il diritto allo studio. Sul sito di Opera Universitaria vi sono tutte le indicazioni per partecipare al bando di concorso, con due importanti strumenti di semplificazione: il...
Leggi
Approvato il Modello organizzativo del servizio di telemedicina provinciale
Prosegue l’impegno della Provincia per lo sviluppo della telemedicina a favore di tutta la popolazione e, in particolare, dei pazienti che manifestano le principali patologie croniche (diabetiche, cardiologiche, respiratorie, oncologiche e neurologiche). Oggi la Giunta, su proposta...
Leggi
Studi universitari: il sostegno finanziario provinciale a fronte del risparmio familiare
Proseguire gli studi dopo il diploma rappresenta un investimento talvolta molto impegnativo dal punto di vista economico. Per questo motivo, a sostegno dei giovani che decidono di proseguire con la formazione terziaria post diploma, la Provincia autonoma di Trento, in collaborazione con...
Leggi
Formazione specialistica dei medici: prosegue la collaborazione con l’ateneo di Verona
Su proposta dell’assessore alla salute Stefania Segnana, la Giunta provinciale ha approvato il protocollo d'intesa con l'Università di Verona per l'attivazione di una collaborazione scientifica e didattica volta a favorire, tramite la riserva di posti aggiuntivi nelle Scuole di...
Leggi
PROTO Challenge 2023: vince il team di studenti che ha lavorato con GPALMEC
Si è svolto alla School of Innovation dell’Università di Trento martedì 23 maggio pomeriggio l’evento finale della PROTO Challenge 2023 organizzata dalla Fondazione Hub Innovazione Trentino (HIT). Quest’anno, la sfida per l’innovazione volta a far collaborare i più promettenti...
Leggi
Contro la mancanza di posti letto più studentati, mezzi pubblici e investimenti privati
Più di 300 posti tra Sànbapolis e Piedicastello nel medio lungo periodo, nel breve una mappatura di tutti gli edifici pubblici inutilizzati e recuperabili e un ragionamento per aggiungere corse serali degli autobus a quelle già esistenti. Con la volontà di ritrovarsi appena possibile si...
Leggi
Euregio Campus Innsbruck: iscrizioni per l'anno accademico 2023/24
I primi ospiti sono stati accolti nel nuovo Campus Euregio allo Schlachthof di Innsbruck nell'autunno dello scorso anno: a disposizione 25 spaziose unità abitative, per un totale di 72 posti per studenti e giovani che seguono corsi accademici e di formazione professionale. La priorità...
Leggi
Le sfide di un mondo nuovo per la salute e la sicurezza sul lavoro, l’Inail al Festival dell’Economia di Trento
Nella giornata inaugurale del 25 maggio, alle ore 11 il direttore generale dell’Inail, Andrea Tardiola, incontrerà alla Filarmonica di via Verdi gli allievi degli istituti tecnici a indirizzo turistico della provincia autonoma di Trento e del corso di laurea magistrale in Management della...
Leggi
Giovani neo laureati: gli auguri della Giunta provinciale
“È una tappa importante del vostro cammino di vita oltre che una porta che si apre sul vostro futuro professionale. Anche da parte della Giunta provinciale i nostri migliori auguri. Abbiamo bisogno di giovani bravi, preparati e motivati”. È il pensiero del vicepresidente della...
Leggi
Bisesti: solidarietà al tecnico minacciato
"Esprimo a chi ha ricevuto minacce la più totale solidarietà e nel contempo la condanna a questa intimidazione come pure a tutte le forme di violenza che registrano purtroppo una piega preoccupante". Lo afferma l'assessore provinciale all'università, Mirko Bisesti a proposito...
Leggi
"Ateneo dei Racconti": il 20 aprile al Sanbàpolis una serata dedicata alla scrittura
Un appuntamento ricco di ospiti e di emozioni, quello che andrà in scena domani alle ore 20.45 al Teatro Sanbàpolis. Una serata, all’interno del concorso “l’Ateneo dei Racconti”, tutta dedicata alla scrittura e alla letteratura, che culminerà con la premiazione del racconto...
Leggi
Il TRent di Opera Universitaria, il portale per la ricerca alloggi di fronte alle sfide del futuro
A quasi due anni dal lancio del TRent, Opera Universitaria fa il punto sull’efficacia del portale in relazione alla crisi immobiliare e alla crescente richiesta degli studenti. Un’occasione di rilancio e di sviluppo, per essere uno strumento che risponde ad uno bisogno alloggiativo e che...
Leggi
Gardascuola in visita ai laboratori dell'Università e di FBK
Trasformare dei pedalò dismessi in materiale plastico riutilizzabile. Dare vita a un oggetto con la stampa 3d reimpiegando scarti industriali. Abilitare l'utilizzo di nuovi biomateriali impiegando sofisticate tecnologie di ricerca. Si possono fare tante cose concrete, in campo accademico e...
Leggi
"Trento e lode": al via il primo episodio al teatro Sanbàpolis
Il teatro Sanbàpolis si prepara a portare sul suo palco amori, gioie, paure e dubbi delle studentesse e gli studenti alle prese con la vita universitaria. Tre episodi più un finale di stagione da seguire tutto d’un fiato. Quattro gli appuntamenti da mettere in agenda: il 28 febbraio,...
Leggi