Volontariato
Volontariato, la norma di attuazione approvata in Consiglio dei ministri
Il Consiglio dei ministri ha approvato oggi la norma di attuazione in materia di volontariato già licenziata in Commissione dei Dodici. Ora con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale attesa a breve entrerà in vigore la disposizione che valorizza le specificità del mondo della solidarietà...
Leggi
Quasi mille giovani volontari trentini verso le Olimpiadi e le Paralimpiadi
Il progetto student staff, promosso dal Coni Trento nell’ambito dell’Accademia del Volontariato Sportivo è stato un successo. Gli studenti trentini hanno risposto in massa all’appello del Comitato olimpico trentino. Avviata nell’autunno del 2022 e riservata agli alunni del triennio...
Leggi
Unione Ciechi e Ipovedenti. Dall’assemblea l’invito alla Provincia per un dialogo continuo
L’assessore provinciale alla salute, politiche sociali e cooperazione ha partecipato ieri all’assemblea ordinaria dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS-APS Sezione Territoriale di Trento. Dopo l’introduzione ed il saluto all’assemblea da parte del presidente...
Leggi
La Giunta provinciale accolta a Contà, in Val di Non
Si è tenuta nella sede municipale di Cunevo, una delle frazioni assieme a Terres e Flavon del Comune di Contà, in Val di Non, la riunione odierna della Giunta provinciale. Ad accogliere il presidente e gli assessori c'erano il sindaco con gli amministratori e i dipendenti comunali e una...
Leggi
Tumore, una “BussoLà” per i servizi dedicati a pazienti e famiglie
È online il portale di ‘orientamento’ dedicato ai malati oncologici e alle loro famiglie. Si chiama BussoLà (www.bussolatrentino.it) e nasce con l’obiettivo di raccogliere in un’unica cornice servizi, supporti e sostegni forniti da diverse realtà, per renderli accessibili in modo...
Leggi
Premio volontariato giovanile 2024: candidature entro il 29 marzo
Nella protezione civile, nei servizi di soccorso, nell'assistenza ai bambini, agli anziani, ai malati o ai disabili: molti giovani dei tre territori dell'Euregio Tirolo, Alto Adige e Trentino lavorano su base volontaria. Per riconoscere questo impegno e incoraggiarli a diventare membri di...
Leggi
Trentino Solidale, in mostra l’impegno di 700 “volontari contro lo spreco”
Novantanove scatti per celebrare l’impegno di Trentino Solidale. Torre Mirana a Trento accoglie la mostra “Volontari contro lo spreco”, che attraverso le fotografie Paolo Bosetti, Flavio Maria Caligiuri, Alexander La Gumina, Marco Loss, Sara Meneghetto, Matteo Morelli e Stefano...
Leggi
Sergio Mattarella a Trento, Fugatti: "Motivo di orgoglio per i nostri volontari"
"Un grande orgoglio avere oggi il presidente Mattarella, nella sua presenza possiamo vedere il valore del volontariato in Trentino e la forza della nostra Autonomia, che si mostra nella solidarietà che portiamo anche nelle altre regioni in caso di bisogno. Il volontariato è nel nostro...
Leggi
"We Volunteer Game": il 31 gennaio al palazzetto si celebra Trento Capitale europea del volontariato
Lo sport al servizio del volontariato e della comunità: è da questo connubio che nasce “We Volunteer Game”, l’iniziativa promossa da Aquila Basket e Comune di Trento in partnership con la Provincia autonoma di Trento e con il supporto organizzativo di CSV - Centro Servizi...
Leggi
Fugatti: “L’accoglienza sia responsabile. No a chi non rispetta le regole“
“Ringraziamo il vescovo per aver messo a disposizione nuovi posti letto per l’emergenza freddo ma al tempo stesso anche il commissario del governo, il questore e tutte le forze dell’ordine che stanno lavorando per la sicurezza della città”. Lo afferma il presidente della Provincia...
Leggi
A Tenna nasce il Parco della Memoria
Nascerà a Tenna il Parco della Memoria degli Alpini, un grande progetto, nato dalla collaborazione tra l'Associazione Nazionale Alpini e il Comune di Tenna, che vedrà la rinascita di un'area devastata da Vaia, destinata a diventare un riferimento per tutto il Trentino. Dopo la tempesta...
Leggi
La magia del Natale si rinnova a Lundo
Un presepe speciale, che unisce la tradizione e la storia a un messaggio legato al presente: a Lundo, nelle Giudicarie, va in scena in questi giorni "Shalom", la terza edizione del presepe vivente contemporaneo realizzato dalla Pro Loco locale, che per il 2023 ha pensato ad una...
Leggi
Santa Barbara in Val di Non, il Presidente Fugatti: "I Vigili del fuoco volontari sono un valore aggiunto per il Trentino"
Cerimonia di consegna dei diplomi di benemerenza e anzianità dei Vigili del fuoco dell'unione distrettuale di Cles, in occasione dei festeggiamenti di Santa Barbara. Ieri sera nella sala congressi del magazzino Melinda di Contà a Cunevo erano presenti il presidente della Provincia...
Leggi
L’assessore Tonina ha fatto visita al Punto d’Incontro
L’assessore provinciale alla salute, politiche sociali e cooperazione, Mario Tonina, ha fatto visita nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 30 novembre, al Punto d’Incontro di Trento. L’assessore è stato accolto dal direttore dell’ente fondato da don Dante Clauser, Mattia Civico,...
Leggi
"Piano freddo": la Provincia incrementa i posti letto per le persone senza dimora
Anche quest'inverno la programmazione strutturata degli interventi provinciali in materia di grave emarginazione adulta è riuscita a garantire in questi giorni più freddi l'incremento dei posti letto finalizzati al riparo notturno di persone senza dimora, passando da 214 a 292 posti. La...
Leggi
Si è chiuso ad Avio il 126° Congresso della SAT alla presenza del presidente della Provincia Maurizio Fugatti
Si è chiuso ieri ad Avio il 126° Congresso della SAT con l’incontro istituzionale che ha tirato le fila di una tre giorni di riflessioni e ragionamenti sul tema “Il Futuro della SAT”. Organizzato dalle Sezioni di Ala, Avio, Brentonico, Mori, il Congresso è stato ricco di iniziative;...
Leggi
Inaugurato a Vignola Falesina un nuovo veicolo del Corpo dei Vigili del fuoco volontari
Una nuova minibotte antincendio va a completare le dotazioni dei Vigili del fuoco di Vignola Falesina: il veicolo è stato inaugurato oggi pomeriggio con una cerimonia a cui hanno preso parte il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento Mario Tonina, il presidente del Consiglio...
Leggi
Presentata ad Avio "Uva e dintorni. Spinelli: "Un evento che sa innovare e un momento di crescita per il territorio"
Si è tenuta questa mattina presso la Sala Consiliare del municipio di Avio la presentazione di "Uva e dintorni, la manifestazione storico-culturale ed enogastronomica in calendario dal 1° al 3 settembre prossimi a Sabbionara. Alla conferenza stampa era presente, oltre al sindaco di...
Leggi
Stava, l'impegno e la responsabilità del ricordo
Il disastro che 38 anni fa causò la colata di fango e travolse l'abitato di Stava, ma soprattutto le 268 vittime di quella tragedia, sono state ricordate nel tardo pomeriggio di oggi da una celebrazione nella chiesa parrocchiale S.Eliseo di Tesero, a cui hanno preso parte il presidente...
Leggi
140° dei VV.F. di Villazzano, Fugatti: "Il vostro spirito di volontariato rappresenta la storia dell’Autonomia trentina
Si è svolta oggi a Villazzano l’ultima delle tre giornate di celebrazione organizzate nel sobborgo di Trento in occasione dei 140 anni di storia del locale corpo dei Vigili del Fuoco Volontari. Alla cerimonia di questa mattina è intervenuto anche il presidente della Provincia autonoma di...
Leggi
Raccolta delle eccedenze alimentari, l’assessore Segnana ha seguito l’attività del Banco Alimentare
“Attraverso il progetto Siticibo, partito qualche anno fa in collaborazione con la Provincia, si riescono a raccogliere e redistribuire quantità di cibo notevoli a chi ne ha bisogno. E’ dunque un progetto che funziona. Il Banco Alimentare è una realtà importante che quotidianamente...
Leggi
Al Premio Melchionna dell’associazione Prodigio gli stereotipi si rompono con foto e scritti
Si è svolta nel pomeriggio di ieri, sabato 20 maggio, al Polo Vigilianum di Trento la cerimonia di premiazione della settima edizione del Premio Melchionna, il concorso letterario e fotografico organizzato dall’associazione Prodigio in memoria del fondatore Giuseppe Melchionna, scomparso...
Leggi
Buon compleanno CSV. Segnana: “Volontariato, vera forza del Trentino”
“Abbiamo una forza in Trentino e si chiama volontariato”: con queste parole l’assessore provinciale alla salute e politiche sociali, Stefania Segnana, ha portato i saluti del presidente Fugatti e della giunta all’inaugurazione della mostra dedicata al vent’anni del centro servizi...
Leggi
"Senza te. Immagina se in Trentino non ci fosse il volontariato", la mostra
A Trento a Le Gallerie si festeggiano i primi vent'anni del Centro Servizi Volontariato del Trentino con un’installazione che si inaugura venerdì 19 maggio e racconta l'importanza del volontariato in Trentino.
Leggi
Il Gruppo Alpini di Brez in festa per i suoi 90 anni
Presente alla cerimonia, assieme al sindaco di Novella, Donato Preti e ad altre autorità locali, il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti che ha dichiarato: “Sono tanti 90 anni e credo che il comune abbia voluto festeggiare con questa cerimonia importante tutto...
Leggi
Fugatti: "La comunità trentina è vicina ai Vigili del fuoco per i valori di solidarietà e spirito civico che li caratterizzano"
Inaugurato con la partecipazione della popolazione e delle autorità locali un nuovo mezzo polisoccorso dei Vigili del fuoco volontari di Tres, in Val di Non, alla presenza del presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti. Alla cerimonia hanno preso parte anche l'assessore...
Leggi
L'assessore alla salute Segnana all'assemblea Avis: "Grazie per il vostro impegno quotidiano"
Oltre il 40 per cento delle sacche di sangue raccolte in Trentino per le necessità sanitarie proviene da Avis, grazie ai quasi 20 mila volontari presenti sul territorio che fanno dono alla comunità di un contributo tanto prezioso. Numeri importanti, che la pandemia non ha ridotto, ma anzi...
Leggi
Trentinosolidale, l'assessore Stefania Segnana all'assemblea annuale dell'associazione
Si è tenuta presso la sala conferenze Erickson di Gardolo l'assemblea annuale di Trentinosolidale, alla presenza dell'assessore provinciale alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana. Un momento importante per fare il punto delle attività dell'associazione, con...
Leggi
I 50 anni degli alpini di San Michele all'Adige e Grumo, Fugatti: "Siete il fiore all'occhiello dell'autonomia trentina"
"Credo che dobbiate essere giustamente orgogliosi di questi cinquant'anni del vostro gruppo, perché i valori che gli alpini hanno saputo tramandare all'interno della comunità trentina li conosciamo bene, a partire dal sacrificio di coloro che hanno dato la vita sui fronti delle due...
Leggi
"Riconoscimento per il volontariato giovanile" dell'Euregio, prorogato al 3 maggio il termine per le candidature
E' stato prorogato al 3 maggio 2023 il termine di presentazione delle candidature del bando trentino per il "Riconoscimento per il volontariato giovanile", iniziativa a valenza euroregionale destinata ai giovani che hanno reso servizi di volontariato a favore della comunità...
Leggi
Lotta ai tumori, Fugatti: “Prevenzione e assistenza fondamentali per il benessere della comunità”
“La Lilt svolge un ruolo prezioso per la prevenzione e la promozione dei corretti stili di vita e poi, nella fase successiva se parliamo di oncologia, per l’assistenza sanitaria e psicologica delle persone che incontrano la malattia. È un impegno a favore del benessere dei trentini, per...
Leggi
Bando attività di interesse generale, prorogato al 7 aprile il termine per le domande del primo anno di attuazione
Su proposta dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana, la Giunta provinciale ha prorogato al 7 aprile 2023 il termine entro il quale le organizzazioni di volontariato, le associazioni di promozione sociale e fondazioni del Terzo settore possono...
Leggi
Piazzetta del Riuso, un progetto ambientale e sociale e punto di incontro per la comunità
Non solo un luogo dove trovare oggetti ancora in buono stato e dare loro un'altra occasione per essere riutilizzati, ma un'opportunità per valorizzare l'incontro e la socializzazione, il sentirsi parte di una comunità inclusiva: è il principio alla base della "Piazzetta del...
Leggi
Sport, solidarietà, divertimento: la formula vincente dei Campionati di sci per i soccorritori a Pinzolo
Seicento partecipanti fra atleti e accompagnatori, un fine settimana, da venerdì 20 a domenica 22 gennaio, due giorni di gare: sabato lo slalom gigante di sci alpino e lo slalom di snowboard e domenica il fondo. Ancora, la sfilata delle associazioni partecipanti assieme alle bande comunali...
Leggi
Campionati di sci per i soccorritori sanitari a Pinzolo, la presentazione mercoledì 18 gennaio
Una manifestazione sportiva e solidale che coinvolge il territorio e centinaia di partecipanti da tutta Italia. Sono i Campionati italiani di sci degli operatori trasporto infermi di Pinzolo, riservati ai soccorritori in ambito sanitario e agli operatori dell’emergenza sanitaria, che...
Leggi
Servizio Civile Provinciale, due posti al Mart di Rovereto
Opportunità per due giovani in Servizio Civile presso l'ufficio marketing del Mart. La scadenza delle candidature è fissata per il 29 gennaio mentre l'avvio del progetto è previsto per il primo marzo.
Leggi
Accoglienza: inaugurato a Trento il nuovo dormitorio permanente di via Lavisotto
Inaugurato stamani in via Lavisotto, a Trento Nord, un nuovo dormitorio permanente con 24 posti letto, a disposizione dei senzatetto inviati dallo Sportello provinciale per persone senza dimora. Presenti alla piccola cerimonia - la struttura è già operativa dalla fine di novembre -...
Leggi
Segnana a Lavis per la la partita dell'amicizia: "Sport volano per l'inclusività"
Un'occasione per trascorrere una giornata all'insegna dello sport e dell'amicizia, ma anche un'iniziativa per avvicinare i giovani calciatori al mondo della disabilità e al contempo integrare gli sportivi disabili nella comunità calcistica: "La partita dell'amicizia" al...
Leggi
“Circoli anziani, la Provincia in campo per sostenere un presidio di socialità sul territorio”
Le associazioni che garantiscono la socialità anche nei piccoli centri del Trentino sono a rischio chiusura per via degli adempimenti collegati alla riforma del terzo settore. È il grido di allarme lanciato nei giorni scorsi dal coordinamento dei circoli pensionati e anziani del Trentino -...
Leggi
Ala e la frazione Pilcante ritrovano le loro chiese
“In questa giornata di festa voglio ringraziare tutti coloro che hanno consentito, grazie al loro impegno, di arrivare a questo evento di restituzione alla comunità di due importanti luoghi di culto, di particolare valenza anche storica e culturale. Una giornata resa ancora più...
Leggi