Volontariato
“La Provincia Informa”, in onda la puntata 18 - 2025
La modifica dell'Autonomia, il nuovo volto del volontariato, il 155° anniversario dei Vigili del Fuoco di Cles, l'avvio del cantiere a Passo Lavazè e la sfilata degli Alpini al Raduno del Triveneto: sono i temi trattati nella puntata 18 - 2025 de "La Provincia Informa", il...
Leggi
Al via la raccolta fondi di Pronti Qua Odv, un nuovo ecografo per la neurochirurgia oncologica
Una raccolta fondi per donare un ecografo intraoperatorio all'Unità operativa neurochirurgia dell'ospedale Santa Chiara di Trento, ma anche per favorire la partecipazione della popolazione al miglioramento della sanità pubblica e dei trattamenti presenti sul territorio a favore dei malati...
Leggi
Un premio transfrontaliero per le eccellenze del volontariato giovanile
Un riconoscimento transfrontaliero, che valorizza l'impegno dei giovani volontari di tre territori: il premio “Prestazioni d'eccellenza - volontariato giovanile” viene assegnato ogni anno in collaborazione tra le Province autonome di Trento e di Bolzano e il Land Tirolo per i risultati...
Leggi
Nasce FederReti: il nuovo volto del volontariato culturale trentino
Un nuovo nome e un nuovo logo, nati da un progetto condiviso con la Scuola Artigianelli di Trento, identificano FederReti, già Federcircoli, "associazione di associazioni" dall'attività multiforme, che offre un'ampia serie di servizi alle affiliate e con la loro collaborazione...
Leggi
I 50 anni della Pro Loco Noarna
50 anni di attività, impegno e volontariato per mantenere vivo il paese di Noarna. Nel teatro polifunzionale della frazione di Nogaredo, addobbato con le foto dei protagonisti dalla fondazione fino a oggi, si sono festeggiati i 50 anni della Pro Loco Noarna. Una cerimonia semplice ma...
Leggi
Federazione del volontariato culturale, conferenza stampa martedì 10 giugno
La Federazione delle associazioni del volontariato culturale trentino, già Federcircoli, si presenta ufficialmente con un nuovo nome e un nuovo logo, assieme alla stagione degli eventi che animeranno il territorio nei prossimi mesi. Protagoniste le tante associazioni culturali -...
Leggi
Il presidente Fugatti a Coredo per i 150 anni dei Vigili del fuoco volontari
"Non capita spesso di festeggiare 150 anni di vita: se ci pensate i Vigili del Fuoco di Coredo esistevano già sotto l'impero austroungarico, durante la prima e la seconda Guerra Mondiale, all'arrivo della Repubblica e con il sopraggiungere dell'Autonomia. Siete qui oggi e ci sarete in...
Leggi
San Michele celebra il suo rapporto con l'Adige
"Una festa e un paese vivi grazie ai tanti volontari e alla collaborazione col territorio vicino". Così il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti intervenuto questo pomeriggio all'inaugurazione della tredicesima edizione di "Adesenfesta",...
Leggi
Convegno Aido Trentino, Tonina: "Rafforzare la cultura della donazione"
"È importante oggi parlare di donazione, perché è nei momenti come questo che si mettono al centro i veri valori fondamentali della nostra società. In questo senso, i trapianti sono una sfida clinica ma anche culturale. I dati per il Trentino sono positivi, anche grazie alla...
Leggi
Inaugurato a Tenna il “Bosco della Memoria”
È stato inaugurato oggi a Tenna il “Bosco della Memoria”, un luogo profondamente simbolico, nato dalla volontà degli Alpini trentini di trasformare una delle aree più colpite dalla tempesta Vaia in uno spazio di rinascita, arte e memoria collettiva. Il progetto è sorto sulle rovine...
Leggi
Organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale, rimborso degli oneri assicurativi
La Provincia rimborsa alle organizzazioni di volontariato e alle associazioni di promozione sociale gli oneri sostenuti unicamente per adempiere all'obbligo di assicurare i propri aderenti (soci) che prestino attività di volontariato contro gli infortuni e le malattie connesse allo...
Leggi
Giovani volontari e associazioni: entro il 21 febbraio candidature per il riconoscimento Euregio
Sono aperte le candidature per la partecipazione al "Riconoscimento per il volontariato giovanile – Glanzleistung prestazione d’eccellenza” dell'Euregio: è ancora possibile, infatti, fino al 21 febbraio prossimo, inoltrare le proposte per le categorie previste dal premio, che il...
Leggi
Prima riunione per la Consulta ristretta delle Politiche Sociali
È ufficialmente partito il percorso della nuova Consulta Ristretta delle Politiche Sociali, organo di fondamentale importanza per la definizione e l’attuazione delle politiche sociali in Trentino. Composta da 18 esperti provenienti dal mondo del sociale, della sanità e del volontariato,...
Leggi
Il nuovo Consiglio di Amministrazione di Fondazione Franco Demarchi, la presentazione
E' in programma il 30 gennaio alle 11,30, presso la sede della Fondazione Franco Demarchi a Trento, in Piazza Santa Maria Maggiore 7, presso l'aula B 3 al primo piano, la conferenza stampa di presentazione del nuovo Consiglio di Amministrazione. Si tratta di un incontro importante, poiché,...
Leggi
Al via la nona edizione del Premio Melchionna
In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità dello scorso 3 dicembre l’associazione PRODIGIO ODV ha lanciato il bando della nona edizione del concorso artistico-letterario internazionale Premio Melchionna. L’iniziativa, che ha ricevuto il patrocinio della...
Leggi
Progetto "Si Parte!", un anno di attività e nuove partnership
Dopo un anno di attività, il progetto "Si Parte!" si conferma una delle iniziative più significative promosse da Spazio Argento, il modulo organizzativo della Comunità della Valle di Sole, rivolto al sostegno degli anziani e delle loro famiglie. In collaborazione con il...
Leggi
Un impegno collettivo per l'inclusione
Istituzioni e mondo del volontariato uniti per garantire la massima inclusione alle persone con disabilità. Questo il tema centrale del convegno intitolato "Volontariato e inclusione: risorse per il bene comune", svoltosi questa mattina nelle sale del Polo universitario delle...
Leggi
A Zambana la festa di chiusura dell'anno di attività delle Pro Loco trentine
Si è chiuso con una festa alla palestra comunale di Zambana l'anno di attività delle Pro Loco trentine, un'occasione per tanti volontari e per i direttivi di 40 Pro Loco associate alla locale Federazione dell'Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia, che nella nostra provincia ne conta...
Leggi
Al Palanaunia la Santa Barbara dell'Unione distrettuale di Fondo dei Vigili del Fuoco
"Ci tenevamo a essere presenti questa sera a Fondo perché sappiamo quanto i nostri corpi siano legati alla ricorrenza di Santa Barbara, una festa molto sentita e con un forte legame con valori secolari religiosi, che viene portato avanti da voi con dedizione, ma che riuscite a...
Leggi
Vigili del Fuoco di Cles, ieri la consegna delle benemerenze alla presenza di Fugatti e Zanotelli
Nell'imminenza della festa di Santa Barbara si è svolta ieri, presso la sede del magazzino FAT di Tuenno, la cerimonia di consegna degli attestati di benemerenza dell'Unione dei Corpi dei Vigili del fuoco volontari del Distretto di Cles, che comprende 18 corpi, alla presenza del presidente...
Leggi
Inaugurata a Trento Casa Baldè
È stata inaugurata oggi a Trento, la nuova struttura di accoglienza denominata Casa Baldè, allestita in moduli abitativi temporanei per 33 posti letto, resi funzionali per l'accoglienza di persone senza dimora dal Servizio Prevenzione rischi e Centrale unica emergenza della Provincia...
Leggi
Olimpiadi Milano-Cortina 2026: Alla Nordic Ski “Il testimone del volontariato”
Clima da occasioni speciali, quello di stamattina a Palazzo Giustiniani a Roma, con la sede della Presidenza del Senato della Repubblica Italiana che ha accolto i rappresentanti del comitato organizzatore Nordic Ski Val di Fiemme per la consegna del Testimone del Volontariato 2024. Il...
Leggi
Valutazione del rischio valanghe: l’Euregio incontra i rappresentanti delle commissioni comunali
Chi è in grado di valutare con precisione il rischio valanghe può salvare vite umane, ricorrendo a raccomandazioni generali, a chiusura strade o, in caso di necessità, a un'evacuazione. Fondamentale la cooperazione tra vari enti, anche in ottica transfrontaliera. Per migliorare la...
Leggi
Più ponti e meno muri: volontariato e sport per creare opportunità
Costanza, impegno, responsabilità, felicità. C'è lo sport del professionismo e delle competizioni internazionali e poi c'è quello giocato e vissuto quotidianamente nelle nostre comunità e nelle realtà difficili: esperienze diverse che hanno questi ingredienti in comune. Accanto alla...
Leggi
Garda Lift on Fire, il presidente Fugatti oggi alla manifestazione tecnico-pompieristica a Riva del Garda
È partita dalla centralissima piazza III Novembre di Riva del Garda la II edizione dell’evento internazionale Garda Lift on Fire, manifestazione che ha visto sfidarsi 250 pompieri provenienti da 10 Paesi in un percorso tecnico-competitivo. Nel pomeriggio le premiazioni, alla presenza del...
Leggi
Valle d’Aosta e Trento gemellate nel segno della solidarietà
La Valle d’Aosta e il Trentino ancora più vicine: due territori da sempre accomunati dalla montagna e dall’autonomia sono da ieri simbolicamente gemellate nel segno della solidarietà. In occasione del primo degli appuntamenti che porteranno al Giorno del Dono del 4 ottobre prossimo, è...
Leggi
Gruppo Alpini di Storo, una risorsa della comunità
Celebrati oggi nella festa di San Maurizio, patrono delle penne nere, i 95 anni del Gruppo Alpini di Storo, che conta 140 iscritti a cui si aggiungono 69 “amici degli alpini”. Un’associazione radicata e attiva nella comunità di Storo e della valle del Chiese, sempre presente alle...
Leggi
A Malé inaugurata una nuova autoscala per i Vigili del fuoco della Val di Sole
Un nuovo mezzo di soccorso avanzato, dall'elevata capacità operativa e tecnologica, è stato inaugurato oggi a Malé, alla presenza dell'assessore provinciale allo sviluppo economico, lavoro, università, ricerca Achille Spinelli, del sindaco Barbara Cunaccia e di molte autorità civili e...
Leggi
"Sotto lo stesso tetto", il valore dell'abitare 'in relazione' e l'esempio del Trentino
Un’occasione di confronto sugli aspetti pratici di gestione quotidiana di programmi ed esperienze di abitare condiviso, in una prospettiva più ampia di welfare e cultura dell’abitare: è lo sguardo sul valore dell'abitare del convegno internazionale "Sotto lo stesso tetto: la...
Leggi
In via Rosmini il centro che si prende cura di oltre 200 persone al giorno
L'assessore alla salute, politiche sociali e cooperazione Mario Tonina questo pomeriggio ha fatto visita alla cooperativa Punto d'Incontro, accompagnato dalla dirigente del Servizio Politiche sociali Federica Sartori e dalla funzionaria del medesimo servizio Daniela Borra. In attesa che si...
Leggi
A Imèr tradizione, cultura e comunità
Eccellenze gastronomiche, folklore, tradizione e partecipazione. Questi gli ingredienti della Knödelfest - Festa del Canederlo aperta oggi a Imèr. Un appuntamento a cui ha voluto partecipare anche il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, che questa mattina ha...
Leggi
Festa d’estate con le coop sociali Villa Maria e Amalia Guardini
Appuntamento ieri con la Festa d’estate organizzata al Parco Europa di Calliano dalle cooperative sociali Villa Maria e Amalia Guardini alla quale hanno partecipato in tanti: soci, volontari, dipendenti e utenti delle due cooperative, ma anche molti cittadini. L’evento si è arricchito...
Leggi
Festeggiati a Daone i 50 anni del Coro ANA Re di Castello
Un appuntamento importante, non solo per la comunità locale, per la valenza che i cori rappresentano per la cultura e l'identità trentina, riconosciuta in tutto il mondo: il Cinquantesimo del Coro ANA Re di Castello che è stato celebrato oggi a Daone ha visto la partecipazione di...
Leggi
L'assessore Tonina in visita all'associazione di aiuto sociale A.P.A.S. di Spini di Gardolo
Visita questa mattina dell'assessore provinciale alla salute, politiche sociali e cooperazione Mario Tonina all'A.P.A.S. di Spini di Gardolo, associazione provinciale di aiuto sociale per i detenuti, per i dimessi dagli istituti di pena e per le loro famiglie, che si occupa dell'inclusione...
Leggi
Festa a Coredo per il 70esimo della fondazione del Gruppo Alpini
Una giornata all'insegna della festa e della partecipazione ai valori della solidarietà e della pace, inaugurata dalla sfilata per le vie del paese e dall'alzabandiera presso il Monumento ai Caduti, seguito dai saluti istituzionali e dalla Santa Messa nella chiesa vecchia al cimitero. La...
Leggi
Gestione grandi carnivori, incontro con l’Associazione provinciale delle ASUC
Un confronto molto partecipato quello che si è svolto con i rappresentanti delle ASUC trentine nella serata odierna presso la sala Convegni S.C.A.F. a Livo, nel corso del quale è intervenuto l’assessore provinciale all’artigianato, commercio, turismo, foreste, caccia e pesca con...
Leggi
Banco Alimentare, la visita dell'assessore Marchiori
Visita nei giorni scorsi dell'assessore provinciale al patrimonio Simone Marchiori, accompagnato dal presidente di Patrimonio del Trentino Andrea Maria Villotti, alla sede del Banco alimentare in via Innsbruck a Trento, per vedere personalmente la realtà dell'associazione e incontrare il...
Leggi
La vicepresidente della Provincia Francesca Gerosa al memoriale per Cesare Battisti
Si è tenuta nel tardo pomeriggio di oggi sul Doss Trento una cerimonia commemorativa per il 108° anniversario della morte di Cesare Battisti, presso il mausoleo a lui dedicato, organizzata dal Comune capoluogo con la collaborazione di ANA Sezione di Trento. Alla presenza della...
Leggi
L'assessore Tonina in visita alla Casa tridentina della Giovane
Un punto di riferimento importantissimo per il capoluogo, ma non solo: la Casa tridentina della giovane è una risorsa fondamentale per tutta la comunità, in grado di accogliere donne di diversa nazionalità, età, cultura, studenti, lavoratrici, donne adulte e anziane, con una attenzione...
Leggi
Premiato l'impegno del volontariato giovanile nei tre territori dell'Euroregione
Giovani che lavorano per il bene comune: ieri nel tardo pomeriggio, in Tirolo, è stato consegnato il premio transfrontaliero “Prestazioni di eccellenza - volontariato giovanile" 2024, giunto alla terza edizione. Presenti il capitano Anton Mattle con l'assessore tirolese alla...
Leggi
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- Successivo »