Giovani
L’importanza dell’offerta formativa motoria e sportiva di qualità
Quanto aiuta lo sport per l’equilibrio psico-sociale dei ragazzi? E quale imprescindibile ruolo ha nella crescita dei figli? Si è centrato su queste due domande primarie l’appuntamento di approfondimento inserito nel programma di eventi del 12° Festival della Famiglia organizzato ieri...
LeggiEmozionante e partecipata finale di “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”
Applausi, risate e commozione hanno accompagnato ieri sera a Trento, nella Sala inCooperazione, la finale dell’ottava edizione di “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”. Di fronte ad un nutrito pubblico, composto prevalentemente da giovani, i 10 finalisti hanno condiviso la...
LeggiA Trento la finalissima del contest “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”
Cinque minuti per catturare l’attenzione del pubblico, della giuria e fare Strike!. Domani, sabato 2 dicembre, a partire dalle 18:00 la sala inCooperazione di via Segantini a Trento ospiterà la finale dell’ottava edizione di “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”, il...
LeggiObiettivo Accessibilità. Giornata internazionale delle persone con disabilità
Visite guidate tattili, realtà virtuale, performance di danza, letture animate e laboratori sensoriali: sono alcune delle proposte che verranno messe in campo per l’iniziativa “Obiettivo accessibilità” al MUSE – Museo delle Scienze, domenica 3 dicembre 2023 dalle 14 alle 19....
LeggiUna serie di incontri istituzionali a Roma per il Consiglio provinciale dei giovani
Nella giornata di mercoledì 22 novembre i membri del CPG hanno varcato la soglia di Palazzo Chigi, sede della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ospiti dello staff della presidenza del consiglio. Successivamente si sono trasferiti nel vicino Palazzo Montecitorio, sede della Camera dei...
Leggi“Rotte culturali per abitare nuovi immaginari”
“I have a dream. Rotte culturali per abitare nuovi immaginari” è il titolo dei 10 podcast curati da Fondazione Franco Demarchi realizzati nell’ambito del programma formativo rivolto agli attori delle politiche giovanili trentine, in accordo con il Servizio attività e produzione...
LeggiSelezionate le 10 storie di Strike!, con i giovani che cambiano le cose
Storie che sanno ispirare ed emozionare, che raccontano esperienze personali o di gruppo, che hanno avuto un impatto sulla comunità e dato spunti a tanti altri giovani. Sono tutto questo le storie di “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”, il contest promosso da Fondazione...
LeggiEDUCA: la call per le candidature alla XIV^ edizione del festival
Torna nella primavera 2024 EDUCA, il festival dell’educazione che dal 19 al 21 aprile porterà a Rovereto esperti e testimoni di buone pratiche, sia dal Trentino che dal territorio nazionale, per riflettere sulla dimensione del tempo nelle relazioni educative e sociali. Il programma del...
Leggi“Racconta il clima alla COP28”: i giovani trentini alla Conferenza ONU di Dubai
Manca meno di un mese alla Conferenza ONU sui cambiamenti climatici (COP28) che si terrà dal 30 novembre al 12 dicembre a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti. La COP28 non si avvicina sotto i migliori auspici. Prevale, infatti, lo scetticismo di fronte alla lentezza dell’azione politica...
LeggiIncentivi per l’impiego dei giovani “Neet”: c’è tempo fino al 31 dicembre per le assunzioni
Le imprese e i datori di lavoro trentini hanno tempo fino alla fine di quest’anno per assumere i giovani “Neet” - ossia gli under30 che non hanno un impiego, non sono inseriti in un programma di studio o di formazione - e ricevere l’incentivo previsto per un massimo di 12 mesi. Le...
Leggi"FutureFam. Giovani: scelte di vita e desiderio di famiglia"
Le nuove generazioni rappresentano la chiave fondamentale per agire sul cambiamento e per aprire una nuova fase di sviluppo sociale, sostenibile e inclusivo. Per questo motivo la Consulta Provinciale per la Famiglia e l’Agenzia per la Coesione Sociale della Provincia autonoma di Trento,...
LeggiPremio giornalistico “Giovani e futuro”: candidature fino al 31 ottobre
Il premio giornalistico è promosso dall’Agenzia per la coesione sociale della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con il settimanale Famiglia Cristiana. E’ alla sua prima edizione e i destinatari del bando sono giornalisti fino ai 35 anni d’età. Focus tematico il...
LeggiUltimi giorni per partecipare a Strike! Il contest dei giovani che cambiano le cose
C’è ancora qualche giorno per partecipare a “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”, il concorso che premia le storie che sanno ispirare gli altri. Basta avere fino a 35 anni, essere nati, domiciliati o residenti in Trentino Alto Adige, Veneto e Lombardia e voler condividere...
LeggiA Trento arriva “Trentino Sport Meeting”
Tre giorni dedicati allo sport tra formazione e simulazione. Da giovedì 28 a sabato 30 settembre nelle gallerie di Piedicastello si svolge “Trentino Sport Meeting”, dedicato a studenti e giovani tesserati per le associazioni sportive. Gli appuntamenti coinvolgeranno atleti...
LeggiIl contest Strike! è a caccia di talenti
Manca solo un mese per partecipare a “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”, il contest promosso da Fondazione Franco Demarchi e Provincia autonoma di Trento che cerca giovani con una storia da raccontare che possa ispirare gli altri. Scadono, infatti, alle 12.00 del 2 ottobre...
LeggiEuregio Summer Camp: natura, cultura e amicizia transfrontaliera
Si è concluso l'Euregio Summer Camp, dedicato ai giovani di Tirolo, Alto Adige e Trentino, ospitati dal 20 al 27 agosto in una struttura di San Valentino di Brentonico, in Trentino. Circa 60 ragazzi e ragazze tra i 12 e i 15 anni hanno avuto la possibilità di trascorrere una settimana...
Leggi"Trentino Spettacolo e Musica", sabato sera la chiusura dell'evento con Le Vibrazioni, i Rebel Roots e Frequenze italiane
Alla Trentino Music Arena si è chiusa la prima edizione del Festival “Trentino Spettacolo e Musica”, il nuovo format dedicato al mondo della musica e dello spettacolo con concerti, workshop, incontri tematici di approfondimento. “Siamo molto contenti di questa prima edizione – dice...
Leggi"Trentino Spettacolo e Musica", oggi gli ultimi appuntamenti in calendario
Spazio alla musica della "Generazione Z" ieri alla Trentino Music Arena con il Festival "Trentino Spettacolo e Musica" che ha chiuso la terza giornata con i concerti di Shari, Shiva, Random, Caffelatte, Finesse e Gne Records. Oggi sono attese Le Vibrazioni, Frequenze...
Leggi"Trentino Spettacolo e Musica", protagonista la generazione z
Terza giornata per la manifestazione "Trentino Spettacolo e Musica", in cui sono attesi Shari, Shiva, Random, Caffelatte, Finesse e Gne Records, esponenti della musica amata dalla "Generazione Z" e proposti nuovi workshop con Willy Vecchiattini per raccontare “Come...
LeggiPremio giornalistico “Giovani e futuro”: c’è tempo fino al 31 ottobre
Il premio giornalistico nazionale è promosso dall’Agenzia per la coesione sociale della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con il settimanale Famiglia Cristiana. E’ alla sua prima edizione e i destinatari del bando sono giornalisti fino ai 35 anni d’età. Focus tematico il...
Leggi"Trentino Spettacolo e Musica", ieri l'esordio della manifestazione alla Music Arena
Dopo l’esordio ieri sera con Giuliano Palma, La Sad, Giacomo Turra & The Funky Minutes, seconda giornata oggi alla Music Arena per l’iniziativa Trentino Spettacolo e Musica. Sono attesi Dolcenera, Finley con Benji, Luca Lisbona, Magenta #9. Nella prima giornata si sono svolti anche...
LeggiCamminaSCUP, ieri alle trincee del Monte Creino
Ieri i partecipanti di CamminaSCUP erano in val di Gresta, per la seconda tappa del trekking promosso dal Servizio civile provinciale lungo il Sentiero della Pace. Una giornata che li ha visti percorrere le trincee del Monte Creino, da Ronzo-Chienis a Mori. Oggi i ragazzi e le ragazze del...
LeggiLa prima tappa di CamminaSCUP, al passo del Tonale
Prima tappa ieri, per CamminaSCUP, il trekking di una settimana promosso dal Servizio civile provinciale che quest'anno attraverserà alcune zone simbolo della Grande Guerra, lungo il Sentiero della Pace. Una quarantina i partecipati alla prima giornata, la maggior parte giovani in servizio...
LeggiCamminaSCUP lungo il "Sentiero della Pace"
"Un canto di pace, in un momento storico in cui la guerra è tornata prepotentemente alla ribalta in Europa: stiamo parlando di CamminaSCUP che dal 21 al 26 agosto vedrà i giovani che stanno svolgendo il servizio civile in provincia di Trento percorrere alcuni tratti del Sentiero della...
LeggiGli scout trentini in Corea del Sud
Dal Trentino alla Corea del Sud per il più importante evento dello scoutismo mondiale. L’assessore all’istruzione, università e cultura Mirko Bisesti questo pomeriggio ha incontrato a Palazzo della regione Sveva, Mattia e Filippo. Sono tre dei 9 scout trentini che, accompagnati dal...
LeggiIl Servizio civile trentino in assemblea
Torna l’appuntamento che due volte all’anno riunisce tutti i giovani e le ragazze che stanno svolgendo il servizio civile in Trentino. Quest'anno l'evento ha il titolo "Attivi/e per la pace” e si propone di far riflettere i partecipanti sul tema della pace e della guerra e si...
Leggi“Coabitazione”. A Scurelle il primo progetto per sostenere l’autonomia dei giovani
Taglio del nastro per un progetto sperimentale in Trentino che vuole facilitare la transizione all’età adulta dei giovani e di coppie fra i 18 e i 35 anni che, per ragioni socio-economiche o culturali, faticano ad emanciparsi dalle loro famiglie di origine. “Nel 2022 la percentuale di...
Leggi“Programma Interscambi Giovanili”, quest’anno la 22a edizione
Al via dal 15 al 30 luglio la ventiduesima edizione del “Programma Interscambi Giovanili”, iniziativa, organizzata dall’Ufficio Emigrazione della Provincia autonoma di Trento, che riprende quest’anno, dopo una sospensione di tre anni (non si sono tenute le edizioni 2020, 2021 e...
LeggiServizio civile universale provinciale: aperta la terza finestra per le candidature 2023
Per la terza volta nel corso di quest’anno si apre la possibilità di fare il servizio civile universale provinciale. Nei giorni scorsi, infatti, è stata pubblicata una nuova lista di progetti: sono 85 e mettono a disposizione ben 154 posti. I giovani di età compresa tra 18 e 29 anni...
LeggiCampeggio allievi Vigili del fuoco, a Revò le spettacolari manovre
Grazie alle spettacolari manovre, ospitate presso il campo sportivo di Revò, il campeggio riservato agli allievi Vigili del fuoco volontari ha vissuto ieri sera uno dei suoi momenti più attesi. È questo un appuntamento in cui abilità, coordinazione, fiducia nei confronti dei compagni e...
LeggiIstituto Floriani di Riva del Garda, approvato il progetto per la riqualificazione della palestra
Il Servizio Opere Civili-Apop della Provincia autonoma di Trento ha approvato il progetto esecutivo dell’intervento di riqualificazione energetica e strutturale del corpo palestra presso l’istituto Floriani in Riva del Garda. L’intervento si colloca all’interno dell’Investimento...
LeggiA Cavareno aperto ieri il 20esimo campeggio degli Allievi Vigili del fuoco volontari
Con l’allestimento del campo a Cavareno, la sfilata per le vie del paese, l’alzabandiera e il saluto di benvenuto dalle autorità, nel tardo pomeriggio di ieri si è aperto ufficialmente il 20esimo Campeggio provinciale Allievi Vigili del fuoco volontari del Trentino, che proseguirà...
LeggiDieci anni di MUSE: svelato il programma
Manca meno di un mese alla grande festa di compleanno del MUSE. Sabato 22 luglio, dalle 16 alle 3 di notte, i sei piani del museo e il giardino esterno si animano con un programma originale e variegato di iniziative all’insegna della cultura e del divertimento: dall’intrattenimento...
LeggiContributo all’affitto per le zone periferiche o svantaggiate: da lunedì 26 giugno il via alle domande
Da lunedì 26 giugno sarà possibile fare richiesta per ottenere i contributi per il sostegno all’affitto nelle zone svantaggiate del Trentino, fino al 30 settembre le giovani coppie possono richiedere il finanziamento per l’acquisto della prima casa. “Le iniziative – ha affermato...
LeggiCinque nuovi componenti per il Consiglio provinciale dei giovani
Nominati i nuovi componenti del consiglio provinciale dei giovani. A seguito della nomina della nuova Consulta provinciale degli studenti avvenuta lo scorso dicembre, era necessario rinnovare pure i componenti del consiglio. “L’apporto del Consiglio provinciale dei giovani – ha...
Leggi“Trentino no filter - la cultura per te”: nuovo contest per giovani
“Trentino no filter - la cultura per te”, un nuovo concorso a premi per giovani creativi, è stato presentato stamattina presso la Sala Belli della Provincia autonoma di Trento. Il contest nasce per valorizzare la ricchezza e la profondità dell’offerta culturale trentina attraverso il...
Leggi“Trentino no filter”, nuovo contest culturale per giovani dai 18 ai 24 anni
L’inizio dell’estate dà il via ad un nuovo contest per celebrare la ricchezza dell’offerta culturale del territorio trentino attraverso la creatività social dei giovani. “Trentino no filter - la cultura per te” è il titolo dell’iniziativa che è sostenuta e promossa...
Leggi1ª edizione del “Fasciatoio Awards”: l’annuncio oggi al meeting di Riva
Nello scenario Gardesano oggi al meeting si sono affrontati temi legati alla comunicazione generativa, agli indici della qualità della vita realizzati annualmente da il Sole 24 Ore, oltre ad una fotografia dell’attuale efficacia e impatto dei Distretti a livello socio-economico sul...
LeggiRiconoscimento per il volontariato giovanile "Glanzleistung - prestazione d'eccellenza" edizione 2023: individuati i destinatari
Con un provvedimento proposto dal presidente Maurizio Fugatti, la Giunta provinciale ha individuato i destinatari (5 singoli e 2 progetti di gruppo) per la Provincia autonoma di Trento del riconoscimento per il volontariato giovanile "Glanzleistung - prestazione d'eccellenza"...
LeggiPremio giornalistico “Giovani e futuro”: sono aperte le iscrizioni
Il premio giornalistico “Giovani e futuro" è promosso dall’Agenzia per la coesione sociale della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con il settimanale Famiglia Cristiana. E’ alla sua prima edizione e i destinatari del bando sono giornalisti fino ai 35 anni d’età....
Leggi- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- Successivo »