Europa e attività internazionali
L'IA per la selvicoltura del futuro, il Tirolo lancia il nuovo progetto Arge Alp
Aumento delle temperature, periodi di siccità e fenomeni meteorologici estremi: i cambiamenti climatici stanno avendo un impatto massiccio anche sulle foreste montane alpine. I danni alle foreste su larga scala si verificano sempre più spesso e sono necessari grandi sforzi per...
Leggi
Anno dei musei dell’Euregio 2025: sabato 29 marzo l'inaugurazione
L'ambientazione non è stata scelta a caso: l'assalto alle porte dell'Hofburg di Bressanone segnò l'inizio delle rivolte contadine in Tirolo nel 1525. Cinquecento anni dopo, l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino inaugura l'Anno dei musei dell'Euregio 2025 nello stesso luogo e, all'insegna...
Leggi
Trentino auf dem Podium bei den Arge Alp Eiskunstlaufspielen in Varese
Großartiges Ergebnis für das Trentino bei den Arge Alp Eiskunstlaufspielen, die am vergangenen Wochenende in der Acinque Ice Arena in Varese stattfanden. In der Gesamtwertung belegte das Team aus dem Trentino den dritten Platz hinter der Lombardei und Bayern, die den Vorteil hatten, dass...
Leggi
Il Trentino sul podio ai Giochi Arge Alp di pattinaggio artistico a Varese
Grande risultato per il Trentino ai Giochi Arge Alp di pattinaggio artistico, che si sono svolti lo scorso fine settimana all'Acinque Ice Arena di Varese. Nella classifica generale, infatti, la squadra trentina ha conquistato il terzo gradino del podio, dopo Lombardia e Baviera che si...
Leggi
“La Provincia Informa”, in onda la puntata 5 - 2025
La variante di Ponte Arche, Educa Immagine, le giornate tecniche FEM, il Premio Arge Alp 2025, le borse di studio per professioni sanitarie e per medicina: sono i temi trattati nella puntata 5 - 2025 de "La Provincia Informa", il settimanale video di informazione prodotto...
Leggi
ECIU Summit a Bruxelles, ospitato dall’Ufficio UE della Provincia di Trento
Il 12 marzo a Bruxelles si è tenuto l’ECIU summit, una conferenza di alto livello dell'alleanza europea delle Università innovative. L’evento ha evidenziato la centralità del mondo della ricerca universitaria e applicata, dimostrandone l’impatto e le ricadute positive nella società.
Leggi
Anno dei Musei Euregio 2025, da oggi sul web e su Instagram
L'Anno dei Musei dell'Euregio 2025 sta prendendo forma anche online all’insegna del motto “guardare oltre”: da oggi un sito web e un canale Instagram forniscono informazioni e approfondimenti aggiornati sulle mostre e sui progetti speciali, sugli obiettivi e sui contenuti dell'anno...
Leggi
Giovedì culturale dell'Euregio a Bolzano su Michael Gaismair
Michael Gaismair è considerato un riformatore sociale e un visionario, nonché il leader indiscusso delle rivolte contadine in Tirolo e a Salisburgo nel 1525. Un motivo sufficiente per l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino per approfondire l'opera storica e il significato attuale di Gaismair...
Leggi
Arge Alp, das erste Sportereignis des Jahres 2025 in Varese
Vom 14. bis 16. März findet in der Acinque Ice Arena in Varese die erste von neun Etappen einer der mit Spannung erwarteten und prestigeträchtigsten Veranstaltungen der alpinen Sportszene statt: die Arge Alp Games 2025, eine Veranstaltung, die die grenzüberschreitende Zusammenarbeit...
Leggi
Arge Alp, a Varese il primo evento sportivo del 2025
Dal 14 al 16 marzo prossimi, l’Acinque Ice Arena di Varese ospiterà la prima di nove tappe di una delle manifestazioni più attese e prestigiose del panorama sportivo alpino: i Giochi Arge Alp 2025, un evento che celebra la collaborazione transfrontaliera tra le dieci regioni della...
Leggi
Le politiche per i giovani nel mutato scenario del mercato del lavoro
Si è tenuto ad Arco un incontro dedicato ad approfondire le politiche per i giovani nel mercato del lavoro, promosso dalla Cooperativa Sociale Smart Onlus nell'ambito del progetto "Verso una cultura del muoversi e abitare sostenibili in Alto Garda". L'evento ha rappresentato...
Leggi
Accademia dell’Euregio 2025: iscrizioni aperte per i giovani
Discutere del vivere in montagna, dell'habitat alpino e dei cambiamenti climatici, conoscere le basi dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino e partecipare al Forum europeo di Alpbach: offre queste e molte altre sono le opportunità che offre l'Accademia dell’Euregio 2025. Il percorso di...
Leggi
Pnrr e lotta alle frodi, siglato il protocollo d’intesa tra Provincia autonoma di Trento e Guardia di finanza
Rafforzare le misure volte a prevenire e contrastare le violazioni ai danni dell’interesse pubblico, in particolare in materia di illeciti sull’utilizzo dei fondi PNRR, attraverso il costante scambio di informazioni, dati e notizie. È l’obiettivo del Protocollo d’intesa sottoscritto...
Leggi
Premio Giovani Ricercatori e Premio innovazione Euregio 2025, aperte le candidature
Tre territori, due categorie di premi, un tema: “Competitività nell’Euregio”, sono le caratteristiche dell'edizione 2025 del Premio Giovani Ricercatori e del Premio Innovazione dell’Euregio. Aperte le candidature per entrambi i premi, patrocinati dalle Camere di Commercio del...
Leggi
Progetto Cairos Euregio, una collaborazione transfrontaliera per il rischio valanghe
Valutare il rischio valanghe reale, per proteggere la popolazione e i turisti, è questo il compito delle commissioni valanghe di Tirolo, Alto Adige e Trentino, che utilizzano le stesse modalità e gli stessi strumenti di lavoro nei tre territori. Il progetto Cairos punta a standardizzare e...
Leggi
Cinque borse di studio per discendenti di emigrati trentini
Con un provvedimento proposto dall'assessore Mattia Gottardi, la Giunta provinciale ha approvato un bando per l'assegnazione di cinque borse di studio a favore di discendenti di emigrati di origine trentina residenti all'estero. Serviranno per la frequenza di corsi di laurea dell'Università...
Leggi
“Giovani in montagna: progetti di vita, di lavoro, di impresa”, al via il premio Arge Alp 2025
Con il titolo “Giovani in montagna: progetti di vita, di lavoro, di impresa” la Provincia autonoma di Trento, che detiene la presidenza di turno della Comunità di Lavoro, ha scelto il tema portante del Premio Arge Alp 2025, intendendo dare voce ai luoghi di montagna scelti per la...
Leggi
"Die junge Berggenerationen: leben, arbeiten und wirtschaften in den Alpen", Startschuss für den Arge Alp Preis 2025
Mit dem Titel "Die junge Berggenerationen: leben, arbeiten und wirtschaften in den Alpen" hat die Autonome Provinz Trient, die den rotierenden Vorsitz der Arbeitsgemeinschaft innehat, das Hauptthema des Preises ARGE ALP 2025 gewählt, um den Berggebieten, die für das tägliche...
Leggi
Mostra Euregio a Innsbruck, tre appuntamenti con i curatori
Approfondimenti, dettagli particolari e scoperte inaspettate su tre temi - miniere, ghiacciai e fede religiosa nell'Euregio - saranno proposti nelle prossime settimane presso la mostra interattiva allestita all'Infopoint dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino a Innsbruck: in tre serate, gli...
Leggi
A Trento il meeting conclusivo del progetto europeo REBUILD
Si è svolto oggi presso il MUSE di Trento l’incontro conclusivo del comitato direttivo del progetto europeo REBUILD - Research and Education Building Urban Institutions for Local Development. Avviato nell’aprile 2021 con un finanziamento di 4,47 milioni di euro dall’Unione Europea, il...
Leggi
Al Martedì dell'Euregio focus sui giovani: dalla scuola al mondo del lavoro
Si è svolto oggi a Casa Moggioli a Trento l'appuntamento del Martedì dell'Euregio dedicato ai percorsi dalla scuola al mondo del lavoro, con la presentazione dei risultati intermedi del progetto "Euregio Transizioni: il mondo giovanile tra transizioni, sfide e opportunità", che...
Leggi
"L’Euregio incontra le scuole" alla Scuola Ladina di Fassa
Con una presentazione interattiva ad hoc per gli alunni della Scuola Ladina di Fassa sui temi della cooperazione transfrontaliera, della storia, della varietà linguistica e altri argomenti che interessano da vicino la realtà dell’istituzione e del territorio, il progetto 'Euregio...
Leggi
EuregioSportCamp 2025, iscrizioni al via da lunedì 24 febbraio
Al via la decima edizione dell'EuregioSportCamp, che si terrà dal 12 al 19 luglio prossimi a Malles, in Alto Adige. L’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, infatti, organizza con gli Uffici per lo sport dei tre territori una settimana di attività per 60 giovani dell’Euregio (20 per...
Leggi
Orchestra giovanile di fiati dell'Euregio 2025: aperte le iscrizioni
La musica non conosce confini: con questo motto, l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino organizza la nona edizione della settimana estiva dell'Orchestra giovanile di fiati dell'Euregio, in collaborazione con le Associazioni di musica a fiato dei tre territori. Sessanta giovani musicisti...
Leggi
"Il mondo giovanile tra transizioni, sfide ed opportunità" al prossimo Martedì dell'Euregio
Analizzare e migliorare la capacità di adattamento dei giovani, dal primo ciclo d'istruzione fino all’inserimento nel mondo del lavoro, con l'obiettivo di supportare le amministrazioni locali nell'implementazione di politiche efficaci: è il progetto Euregio "Transizioni" che ha...
Leggi
"Iginio", la proiezione sabato 15 febbraio 2025, ore 16:00
Sabato 15 febbraio 2025, nella sala conferenze del Centro anziani di Ronzo-Chienis, alle ore 16:00, si terrà, con entrata libera, la proiezione del filmato "Iginio", prodotto dall’Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento e dalla Umse Coesione territoriale e...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 5 – 2025
Il percorso “Obiettivo Export”, la sicurezza alimentare, Arge Alp, le malattie cardiovascolari, un’iniziativa per “M’illumino di meno”, il progetto "Visioni d'Europa", la produzione di olive: sono i temi della puntata 5 – 2025 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”.
Leggi
Giovani volontari e associazioni: entro il 21 febbraio candidature per il riconoscimento Euregio
Sono aperte le candidature per la partecipazione al "Riconoscimento per il volontariato giovanile – Glanzleistung prestazione d’eccellenza” dell'Euregio: è ancora possibile, infatti, fino al 21 febbraio prossimo, inoltrare le proposte per le categorie previste dal premio, che il...
Leggi
"Euregio in tavola": dal 13 febbraio il via alla video-serie per la Tv
Tre associazioni di cuochi, quattro stagioni, dodici ricette e visioni culturali di luoghi iconici dell’Euregio: sono gli ingredienti del progetto della presidenza altoatesina “L’Euregio in tavola”, che prevede la realizzazione di 12 episodi da cinque minuti l‘uno, nei quali alcuni...
Leggi
Arge Alp in Rovereto konzentriert sich auf Projekte und Kommunikation für 2025
Eine Debatte über einige strategische Themen wie die Vorbeugung und Bewältigung von Naturkatastrophen, die Energieversorgung, Großraubtiere, die Olympischen und Paralympischen Spiele 2026 und andere relevante Ereignisse: Es gibt zahlreiche Projekte, die von den Mitgliedsgebieten der Arge...
Leggi
Arge Alp, a Rovereto focus su progetti e comunicazione per il 2025
Un confronto su alcuni temi strategici come la prevenzione e gestione delle catastrofi naturali, l'approvvigionamento energetico, i grandi carnivori, le Olimpiadi e Paralimpiadi del 2026 e altri eventi rilevanti: sono numerosi i progetti portati avanti dai territori membri di Arge Alp, la...
Leggi
Euregio Brussels School 2025: vrong offet finz as de 28 van hourneng
[Mòcheno] Schaung bos as tea’ de europeische istituzionen ka Bruxelles, verstea’ abia as òrbetet de europeische Union ont de international diplomati, klòffen pet de politiker ont hoacha viarer ont kriang kreditn ECTS (European Credit Transfer System) ver en aigene kurs va riftitl:...
Leggi
Euregio Brussels School 2025: se pel se enscinuèr enscin ai 28 de firé
[Ladino] Cognoscer l lurier de la istituzions europeènes a Bruxelles, entener i mecanismes e i doeres de la Union europea e de la diplomazia internazionèla, descorer a na vida direta con politics e funzionères de aut livel e arjonjer i credic ECTS (European Credit Transfer System) per sie...
Leggi
Euregio Brussels School 2025: ma makse innschraim sin atz 28 von hornung
[Cimbro] Gian z’sega bazta vürkhint hintar in türn von européan istitutziongen atz Bruxelles, vorstian bia ’z funtzionarta un bazta tüat da européan Uniong un da internatzionàl diplomatzia, drauren garade pinn politike un pinn hoachan funtzionardje un vången di ECTS (European...
Leggi
Servizi Digitali, si cercano 90 tester
Al fine di valutare l'usabilità e l'accessibilità di alcuni servizi digitali forniti dalla Provincia autonoma di Trento, è aperta una selezione per 90 interessati a partecipare come tester a “Cittadini e imprese digitali”, progetto Bandiera finanziato con fondi PNRR-PNC (CUP:...
Leggi
Euregio Brussels School 2025: iscrizioni aperte fino al 28 febbraio
Guardare dietro le quinte delle istituzioni europee a Bruxelles, comprendere i meccanismi e i compiti dell'Unione europea e della diplomazia internazionale, discutere direttamente con politici e alti funzionari e raccogliere crediti ECTS (European Credit Transfer System) per il proprio corso...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 3 – 2025
Innovazione e tecnologie digitali, volontariato giovanile, pari opportunità, una proposta del Muse, mobilità all'estero per studenti: sono i temi della puntata 3 – 2025 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”.
Leggi
ARGE ALP 2025, mit dem Treffen des „Trio di Presidenza“ beginnt das von Trentino geführte Jahr
Das Jahr, in dem die Autonome Provinz Trient den Vorsitz der Arge Alp innehat, hat begonnen. Das erste institutionelle Treffen des „Trio di Presidenza“ fand am 16. Januar im Hauptgebäude auf der Piazza Dante statt: Die Vizepräsidentin Francesca Gerosa traf sich mit den Delegationen der...
Leggi
Anno dei Musei dell’Euregio: il primo appuntamento del 2025 dedicato all'iniziativa
Si è tenuto ieri a Trento, presso l’Ufficio di informazione e coordinamento Euregio di Casa Moggioli e la sede FBK di via S. Croce, un workshop per i rappresentanti museali dei tre territori dedicato all'Anno dei Musei dell'Euregio. Durante l'appuntamento, è stato presentato, tra...
Leggi
ARGE ALP 2025, con l'incontro del "Trio di Presidenza" entra nel vivo l'anno a guida trentina
È iniziato l'anno di presidenza della Provincia autonoma di Trento di Arge Alp. Si è tenuto oggi, infatti, nel palazzo sede di Piazza Dante il primo incontro istituzionale del "Trio di Presidenza": la vicepresidente Francesca Gerosa ha incontrato le delegazioni delle regioni che...
Leggi