Europa e attività internazionali
Spinelli: “Digitalizzazione e AI per abbattere la complessità della PA”
Digitalizzazione, intelligenza artificiale, gestione e protezione dei dati e servizi innovativi per offrire risposte migliori e tempestive, facilitare il dialogo tra cittadini, imprese e pubblica amministrazione. Ma anche piattaforme interoperabili e sistemi di AI per supportare i decisori...
Leggi
"L'Euregio incontra le scuole”, al via il tour in Trentino
Riprende il fortunato ciclo di incontri didattici "L’Euregio incontra le scuole" sul territorio trentino per l'anno scolastico 2025/2026. Il tour formativo ha preso il via oggi dall’Istituto Comprensivo Trento 7 - Scuola secondaria primo grado Savino Pedrolli di Gardolo e...
Leggi
Nuova PAC e innovazione fitosanitaria al centro del Forum AREFLH
Si è svolto martedì a Bruxelles, presso la Delegazione della Regione Emilia-Romagna all’Unione europea, il forum annuale dell’Assemblea delle Regioni Europee Frutticole, Orticole e Floricole (AREFLH), che ha riunito rappresentanti istituzionali, organizzazioni di produttori e...
Leggi
Il Trentino celebra in Brasile i 150 anni dell’emigrazione e rafforza la cooperazione con gli Stati del Sud
Dall’8 al 16 novembre il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, sarà in Brasile per una missione istituzionale in occasione del 150° anniversario dell’emigrazione trentina. Il viaggio rappresenta un importante momento di incontro con la comunità trentina di...
Leggi
Al via il Progetto Pilota "EUROPA IN COMUNITÀ" per lo Sviluppo Territoriale Integrato
Promuovere il progetto pilota Europa nella comunità della Val di Sole. È questo il contenuto dello schema di Protocollo operativo approvato dalla Giunta provinciale. L'iniziativa mira a rafforzare il ruolo degli enti locali nell'attuazione delle politiche e nell'accesso ai fondi europei,...
Leggi
Intelligenza artificiale, cloud, innovazione: la PA digitale trentina si presenta
Una mattinata dedicata all’innovazione digitale nella pubblica amministrazione trentina. Giovedì 6 novembre, a partire dalle 8.30 nella Sala Depero del Palazzo della Provincia, si terrà l’incontro “Il Progetto Bandiera e la trasformazione digitale della PA trentina: bilancio e...
Leggi
Fugatti e Tonina: “Senza risorse umane, risultati non ce ne sono”
“Le risorse umane oggi sono il cuore pulsante della sanità, senza risorse umane risultati non ce ne sono e sappiamo quanto è difficile oggi recuperare, trovare risorse umane”. Con queste parole il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, e l’assessore...
Leggi
Il Martedì dell'Euregio mette in rete i centri di ricerca storica
L’approccio interdisciplinare è il filo comune che collega quattro tra progetti e centri di ricerca storica, presentati per la prima volta in occasione del Martedì dell’Euregio che si è svolto oggi a Casa Moggioli, sede dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino a Trento. Presente...
Leggi
"La Provincia Informa": in onda la puntata 33 - 2025
L'accordo di collaborazione per il Cpr a Trento, Didacta Italia - Edizione Trentino, Arge Alp, "La Provincia incontra i Maestri Artigiani", e "TreC Mamma": sono i temi trattati nella puntata 33 - 2025 de "La Provincia Informa", il settimanale video di...
Leggi
N nef projet de educazion te più lengac te la scolina ladina
[Ladino] Te la pruma giornèda de Didacta Italia – Edizion Trentin, event zis emportant dedicà a la formazion e a la inovazion scolastica, la coordenadora pedagogica de la scolines provinzièles ladines Tatiana Soraperra e la professora de l’università de Verona Paola Celestin les à...
Leggi
Presentati a Innsbruck il Calendario dell'Euregio 2026 e la mostra itinerante
Immagini spettacolari - e molto altro di utile e interessante - dal Tirolo, dall'Alto Adige e dal Trentino: questo ci si attende dalla decima edizione del Calendario dell'Euregio. A confermare le aspettative è stata la celebrazione dell'anniversario della prima pubblicazione: il 25 ottobre,...
Leggi
Sfiorate le 8.000 presenze a Didacta Italia -Edizione Trentino
Chiude questo pomeriggio alle 17,00 a Riva del Garda Didacta Italia – Edizione Trentino che ha fatto registrare una grande partecipazione di pubblico del mondo della scuola che ha sfiorato le 8.000 presenze. “Siamo arrivati alla conclusione di questa edizione trentina di Didacta...
Leggi
Gerosa: "Piccole scuole patrimonio da salvaguardare"
Un confronto internazionale, a tutto tondo, sulle piccole scuole come laboratori sperimentali di "futuri" del sistema educativo: oggi Didacta Italia edizione Trentino ha ospitato un importante momento di approfondimento con il convegno promosso da Indire ed Iprase che ha visto sul...
Leggi
Arge Alp in Trient: Fokus auf gemeinsame Strategien und Übergang des Vorsitzes an Vorarlberg
Die Arbeitsgemeinschaft der Alpenregionen (ARGE ALP) traf sich anlässlich der 56. Konferenz der Regierungschefs in Trient. Das Treffen, an dem institutionelle Vertreter der Alpenregionen teilnahmen, war der Abschluss der Präsidentschaft der Autonomen Provinz Trient und formalisierte die...
Leggi
Arge Alp, a Trento focus su strategie comuni e passaggio di presidenza al Vorarlberg
La Comunità di Lavoro delle Regioni Alpine (ARGE ALP) si è riunita a Trento in occasione della 56a Conferenza dei Capi di Governo. L'incontro, che ha visto la presenza dei rappresentanti istituzionali dei territori alpini, è stato l'atto finale della presidenza della Provincia autonoma di...
Leggi
Il Progetto Bandiera e la trasformazione digitale della PA trentina: bilancio e prospettive
Una mattinata di confronto per fare il punto sui risultati e sulle prospettive del Progetto Bandiera, iniziativa strategica per l’innovazione digitale della Pubblica Amministrazione trentina, finanziata nell’ambito del PNRR con il supporto del Dipartimento per la Trasformazione digitale.
Leggi
Premio Arge Alp 2025: giovani e innovazione protagonisti
Si è svolta nel tardo pomeriggio di oggi al Castello del Buonconsiglio la cerimonia di conferimento del Premio Arge Alp 2025, dedicato quest’anno al tema “Giovani in montagna: progetti di vita, di lavoro, di impresa”. L’iniziativa, promossa dalla Comunità di Lavoro Arge Alp e...
Leggi
Assessore Gerosa: “Una rete tra territori che affrontano sfide educative simili alle nostre”
“I dirigenti scolastici hanno oggi un ruolo di frontiera e una grande responsabilità: da una parte rivestono un incarico chiave all’interno delle istituzioni scolastiche; dall’altro hanno il compito di unire e sostenere tutte le componenti della scuola. Per questa ragione abbiamo...
Leggi
Un nuovo progetto di educazione plurilingue nella Scuola dell’infanzia ladina
Nel corso della prima giornata di apertura di Didacta Italia – Edizione Trentino, importante evento dedicato alla formazione e all’innovazione scolastica, la coordinatrice pedagogica delle scuole provinciali dell’infanzia ladine Tatiana Soraperra e la docente dell’Università di...
Leggi
A Didacta Trentino il primo incontro tra i dirigenti scolastici delle Province di Trento e Bolzano
“All’interno della cornice del festival di Didacta Trentino, che approda per la prima volta nel Nord Italia, oggi inauguriamo un’altra prima volta: l’incontro dei dirigenti scolastici delle scuole della Provincia autonoma di Trento con quelli della Provincia autonoma di Bolzano. Un...
Leggi
Istruzione in Trentino, le iniziative della XVII Legislatura presentate a Didacta
Nella Main Hall del Quartiere Fieristico di Riva del Garda, nell’ambito di Didacta Italia – Edizione Trentino, la Provincia autonoma di Trento ha illustrato ad un folto pubblico le coordinate della Strategia provinciale della XVII Legislatura in tema di istruzione. Durante...
Leggi
Educare al domani: inaugurata Didacta Italia – Edizione Trentino
Si è aperta stamani negli spazi del Quartiere Fieristico di Riva del Garda, DIDACTA ITALIA – Edizione Trentino, il più importante evento nazionale dedicato alla formazione e all’innovazione della scuola. La cerimonia inaugurale si è svolta nella Main Hall alla presenza delle più...
Leggi
"Combinazioni_caratteri sportivi", a Didacta lo sport in chiave educativa
Il progetto di sistema "Combinazioni_caratteri sportivi", ideato e curato dall'Assessorato all'istruzione e cultura, per i giovani e per le pari opportunità della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con Trentino Marketing e la rete museale e delle realtà culturali del...
Leggi
A Didacta il Servizio Civile Universale Provinciale si presenta agli studenti delle scuole secondarie
In occasione di Didacta Italia – Edizione Trentino, Provincia autonoma di Trento e IPRASE hanno promosso una sessione informativa sul Servizio Civile Universale Provinciale (SCUP) rivolta agli studenti del secondo ciclo. L’evento ha visto coinvolte sei classi quarte e quinte del Liceo...
Leggi
Corsi estivi full immersion in lingua inglese e tedesca, al via le iscrizioni
C’è tempo dalle ore 10.00 di martedì 28 ottobre 2025 alle ore 12.00 di giovedì 27 novembre 2025 per fare domanda di partecipazione al programma di mobilità all’estero organizzato dall’Amministrazione provinciale, che prevede la frequenza di corsi full immersion di lingua inglese e...
Leggi
Rivitalizzazione delle comunità: il dialogo tra le esperienze europee e il progetto trentino
Il progetto sperimentale promosso dal Trentino per contrastare lo spopolamento delle aree periferiche e montane, assieme alle altre “buone pratiche” a livello europeo, ovvero i progetti avviati o realizzati nei diversi Paesi Ue per favorire la rivitalizzazione delle comunità. Queste le...
Leggi
Al via domani a Riva del Garda Didacta Italia – Edizione Trentino
Si apre domani, mercoledì 22 ottobre, negli spazi del Quartiere Fieristico di Riva del Garda, Didacta Italia – Edizione Trentino, il più importante evento nazionale dedicato all’innovazione e alla formazione scolastica, giunto alla dodicesima edizione, che per il primo anno coinvolge...
Leggi
Martedì dell’Euregio: il 28 ottobre focus sui centri di ricerca
Riprendono dopo la pausa estiva i "Martedì dell'Euregio", incontri organizzati dall'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino aperti alla cittadinanza e volti al confronto su tematiche transfrontaliere. Il prossimo appuntamento sarà dedicato agli approcci innovativi nel campo della...
Leggi
"Euregio in tavola", in arrivo le ultime puntate con gli chef dei tre territori
Un finale tutto da gustare: con l’ultima delle tre puntate di "Euregio in tavola“ tre chef dell’Euregio faranno rivivere ricette semplici e tradizionali. Dopo la pausa estiva, l'11 settembre scorso era decollato il viaggio culinario "on the road" attraverso l‘Euregio...
Leggi
Arrampicata Sportiva Arge Alp: Il Trentino brilla con due podi e il 6° posto nella classifica generale
Ottimi risultati per la rappresentativa trentina nell'ambito dell'evento di Arrampicata Sportiva Arge Alp tenutosi a Salisburgo venerdì 17 e sabato 18 ottobre. La squadra trentina, selezionata dalla delegazione provinciale FASI e guidata da Cristian Dorigatti, ha partecipato con un...
Leggi
Didacta Italia - Edizione Trentino: un'occasione di crescita e innovazione per il territorio
Il Trentino si prepara ad accogliere Didacta Italia – Edizione Trentino, in programma dal 22 al 24 ottobre al Quartiere Fieristico di Riva del Garda. Una prima edizione settentrionale del più importante evento nazionale dedicato all’innovazione nel mondo della scuola, che consolida il...
Leggi
Integrate le risorse per i progetti formativi volti all'inclusione di persone fragili
La Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente della Provincia e assessore allo sviluppo economico, lavoro, famiglia, università e ricerca, Achille Spinelli, ha approvato l'aumento delle risorse a disposizione dell'Avviso per la presentazione di proposte progettuali a contenuto...
Leggi
"European Talent School", l'assessore Gerosa ha incontrato i giovani talenti del progetto Arge Alp
L'assessore all'istruzione, cultura, per i giovani e per le pari opportunità della Provincia autonoma di Trento Francesca Gerosa ha incontrato ieri pomeriggio un gruppo di studenti provenienti dalle regioni di Arge Alp, riuniti a Candriai, sul Monte Bondone, per la European Talent School...
Leggi
PNRR in Trentino: forte impegno per la messa a terra dei progetti
Prosegue in Trentino il percorso di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale per gli investimenti complementari (PNC). Nel corso della riunione del Tavolo permanente di confronto, tenutasi ieri e convocata per fare il punto sullo stato di...
Leggi
Arge Alp, le cerimonie conclusive dell'anno di presidenza trentina
Sta volgendo al termine l'anno di presidenza trentina di Arge Alp, la Comunità di lavoro che unisce 10 regioni con l’obiettivo di affrontare e sostenere esigenze comuni ai territori alpini e che interessa 26 milioni di persone. Il passaggio di testimone al Land Vorarlberg avverrà il 24...
Leggi
Land Tirolo: Giornata delle Porte Aperte 2025 all’insegna dell’Euregio Tirolo–Alto Adige–Trentino
Il 26 ottobre 2025, in occasione della festa nazionale austriaca, il Land Tirolo aprirà alla cittadinanza il Landhaus, il palazzo governativo, per la tradizionale Giornata delle Porte Aperte, che quest’anno si svolgerà all’insegna dell’Euregio Tirolo–Alto...
Leggi
Tutto è pronto per Didacta Italia – Edizione Trentino dal 22 al 24 ottobre a Riva del Garda
Con oltre 1.000 eventi in totale e 287 espositori, mercoledì 22 ottobre nel Quartiere Fieristico di Riva del Garda si apre Didacta Italia – Edizione Trentino, il più importante evento sulla formazione e l’innovazione della scuola, giunto alla dodicesima edizione, che per la prima volta...
Leggi
Calendario Euregio, una mostra per il decennale e la nuova edizione 2026
È in arrivo il Calendario dell'Euregio 2026, giunto alla decima edizione. In occasione del decennale, oltre alla distribuzione gratuita del calendario da parete o da tavolo, con immagini da tutti i territori dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, per la prima volta viene proposta una...
Leggi
Digitale Facile, il Trentino centra l’obiettivo del PNRR
Con 23 punti attivi sul territorio e oltre 17mila cittadini facilitati, il Trentino raggiunge l’obiettivo del PNRR per la misura “Rete dei servizi di facilitazione digitale”. Un risultato che arriva con oltre due mesi di anticipo rispetto alla scadenza nazionale fissata per il 31...
Leggi
Corsa Orientamento, a Collepietra si sono svolte le gare Arge Alp
Si è parlato di sport anche per Arge Alp questo fine settimana, con le giornate delle gare della Corsa Orientamento a Collepietra, in Alto Adige. La classifica generale è stata vinta dalla squadra svizzera del Ticino, davanti a Trentino e Baviera. Sia nella gara a staffetta che...
Leggi