Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Festival dell'Economia di Trento: a Berlino l'ultima tappa degli incontri internazionali "Road to Trento"
Berlino, 14 marzo - Due grandi economie strettamente interconnesse e per molti aspetti complementari e che per questo devono lavorare ancora di più insieme per fungere da traino per il Mercato Unico Europeo nell’affrontare adeguatamente sfide epocali come la transizione energetica,...
Leggi
Spazio Argento Vallagarina e Altipiani Cimbri
E' stato presentato stamattina, presso il Servizio politiche sociali di Rovereto, il progetto dello Spazio Argento Vallagarina e Altipiani Cimbri. Il servizio ha l’obiettivo di favorire la qualità di vita degli anziani, assicurando interventi tempestivi e coordinati che siano anche di...
Leggi
Alloggi, gli anziani vicino a studenti e lavoratori. Gerosa: “Un’idea di comunità”
“Una bellissima iniziativa, che offre una risposta abitativa pensata per i nuovi bisogni degli anziani, nell’ambito di un unico grande complesso che ospita anche gli alloggi rivolti ai giovani studenti e lavoratori. Un’iniziativa dunque preziosa e trasversale, dunque, che crea...
Leggi
Gardesana, riapertura dalle 17 di oggi
Riapre la Gardesana. Dalle ore 17 di oggi, giovedì 14 marzo, l’arteria provinciale che collega Riva del Garda a Limone tornerà ad essere percorribile. “Ringrazio le strutture, i tecnici provinciali, le ditte coinvolte e le comunità locali per l’impegno e gli sforzi messi in campo,...
Leggi
Aule, “atelier”, laboratori per l’acconciatura e il legno: al via i lavori del nuovo Pertini
Al via la prima unità funzionale, in pratica il lotto principale, per la nuova sede dell’Istituto di formazione professionale Servizi alla persona e legno “Sandro Pertini” di Trento. “Parte finalmente un intervento importante, di circa 21 milioni di euro, per realizzare nuovi spazi...
Leggi
Nuovo ponte di Ravina, c’è un’offerta
È di Preve Costruzioni Spa di Roccavione, in provincia di Cuneo, l'unica offerta presentata per la realizzazione del nuovo ponte di Ravina, opera che andrà a ridisegnare la viabilità nella zona a sud di Trento sostituendo la vecchia struttura con una nuova in acciaio, a forma di arco e...
Leggi
Dimensione terrena e ultraterrena: agli oggetti della devozione popolare il compito di aprire un varco
Alle generazioni nate fra gli anni Cinquanta e Sessanta del secolo scorso è, in molti casi, ancora nota la supplica “Salve, Regina, Madre di misericordia; vita, dolcezza e speranza nostra, salve. A te ricorriamo …”. Che cosa esprimeva quell’umanità? Nella mostra allestita a Castel...
Leggi
Premio volontariato giovanile 2024: candidature entro il 29 marzo
Nella protezione civile, nei servizi di soccorso, nell'assistenza ai bambini, agli anziani, ai malati o ai disabili: molti giovani dei tre territori dell'Euregio Tirolo, Alto Adige e Trentino lavorano su base volontaria. Per riconoscere questo impegno e incoraggiarli a diventare membri di...
Leggi
Cosa fa il presidente della Provincia? Fugatti risponde agli alunni e alle alunne delle classi quarte di Aldeno e Mattarello
Nei giorni scorsi tre classi elementari dell’istituto comprensivo Aldeno-Mattarello - la 4^B di Aldeno, la 4^A e la 4^C di Mattarello - hanno visitato la sede della Provincia, in Piazza Dante, ed incontrato il presidente Fugatti per una speciale intervista. “Crescendo scoprirete le...
Leggi
Piné-Cembra, in quattro in gara per il secondo lotto dei lavori sulla SP 102 di Segonzano
Quattro aziende in gara per i lavori di completamento della strada provinciale 102 “Delle Piramidi” che collega Segonzano a Bedollo. Questa mattina negli uffici dell’Agenzia provinciale per gli appalti e contratti si è svolta la prima seduta di gara telematica (mediante procedura...
Leggi
Anno scolastico 2024/2025: approvati i criteri per la formazione delle classi, potenziato l’organico dell’autonomia
Nella seduta odierna la Giunta provinciale ha approvato la deliberazione proposta dalla Vicepresidente Francesca Gerosa che fissa i criteri per la formazione delle classi e per la determinazione dell’organico del personale docente per l’anno scolastico 2024/2025, nel primo e nel secondo...
Leggi
G7 a Trento, sarà attivata una sala operativa della Protezione civile
La Protezione civile del Trentino attiverà una sala operativa, presso la caserma dei Vigili del Fuoco in piazza Centa, dal primo mattino di venerdì 15 marzo fino al termine dell’esigenza, per presidiare lo svolgimento della Riunione ministeriale Industria, Tecnologia e Digitale del G7 in...
Leggi
Sovraesposizione ai social, i rischi per i giovani
Riconoscere e affrontare gli effetti derivanti dall’accesso illimitato alla rete. In un’epoca in cui più della metà della popolazione mondiale è attiva su almeno un social network, i rischi connessi al loro sovrautilizzo sono ben noti, soprattutto tra i più giovani che manifestano...
Leggi
Assunzione a tempo determinato degli specializzandi: approvato lo schema di accordo con l'Università degli Studi di Genova
Con un provvedimento proposto dall’assessore alla salute, politiche sociali e cooperazione Mario Tonina, la Giunta provinciale ha approvato lo schema di accordo tra la Provincia autonoma di Trento e l’Università degli Studi di Genova per la definizione delle modalità di svolgimento...
Leggi
Provincia, Università di Trento e FBK insieme per potenziare la formazione medica in ambito territoriale
Provincia autonoma di Trento, Fondazione Bruno Kessler e Università degli Studi di Trento hanno ufficialmente approvato uno schema di "Accordo di collaborazione", finalizzato a potenziare l'ambito didattico e di ricerca del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia nella medicina...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 10 – 2024
Il Festival Agri Risk Management, la mostra “La cucina e i bagni popolari di Trento”, la Giornata mondiale del rene, la rassegna “Primavera in palafitta”, il rapporto annuale del Centro Trasferimento Tecnologico della Fem: sono i temi della puntata 10 – 2024 di “Trentino Podcast...
Leggi
Statale 350 di Valdastico, obiettivo riaprire sabato 23 marzo
“L’obiettivo è riaprire la statale della Valdastico alla circolazione per sabato 23 marzo, se le condizioni meteo e quelle tecniche per l’intervento lo consentiranno e con un’ulteriore valutazione prevista la settimana prossima che ci dirà se saremo in grado di centrare questo...
Leggi
Operazione antidroga, il ringraziamento del presidente Fugatti
“Un’operazione antidroga che ha confermato una volta di più l’impegno nel contrastare un fenomeno molto pericoloso. Ringrazio a nome mio e di tutta la comunità del Trentino la Procura della Repubblica e la Polizia per un’azione che contribuisce a garantire la sicurezza della nostra...
Leggi
Gardesana. Frana alla Rocchetta: riapertura da venerdì 15 marzo
Sarà riaperta da venerdì 15 marzo l’arteria che collega Riva e Limone. Lo hanno detto questa mattina i tecnici della Provincia in una riunione, via meet, alla presenza dei sindaci di Riva del Garda Cristina Santi e di Limone sul Garda Antonio Martinelli, del presidente della Comunità...
Leggi