Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 27 Marzo 2023

Oggi la riunione dell'Osservatorio per il bypass di Trento

Si è insediato oggi l’Osservatorio ambientale e per la sicurezza del lavoro per i lavori afferenti la circonvallazione ferroviaria di Trento lotto 3A – nell’ambito del corridoio del Brennero. Nel corso dell’incontro si è avviato anche il confronto su come gestire alcune richieste...

Leggi
Ambiente , Salute e benessere
Lunedì, 27 Marzo 2023

“Bonifica delle rogge, qui per rassicurare ancora una volta i cittadini”

L’intervento di bonifica del rio Lavisotto a Trento sta procedendo in modo positivo, seguendo il progetto autorizzato da Ispra, e con il costante monitoraggio della qualità ambientale che registra valori assolutamente sotto controllo. La presenza di cattivi odori avvertiti dai cittadini,...

Leggi
Attualità
Lunedì, 27 Marzo 2023

La Provincia saluta i pensionati del 2021

Sono 214 i dipendenti provinciali - personale del comparto autonomie locali - andati in pensione nel corso del 2021. Un centinaio di essi ha partecipato questa mattina alla cerimonia di saluto che si è tenuta nella Sala Depero del palazzo della Provincia, alla presenza del presidente della...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Salute e benessere
Lunedì, 27 Marzo 2023

Payback sanitario, in Trentino rimborsi sospesi fino ad aprile 2024

Notizia positiva per le aziende trentine sul tema del “payback sanitario”. In attesa del pronunciamento del Tar del Lazio, sul piano nazionale, e del Tar di Trento su quello locale, la Provincia autonoma di Trento ha deciso di sospendere fino ad aprile 2024 l’esecutività dei rimborsi...

Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 27 Marzo 2023

Carriera docenti: l'assessore Bisesti presenta il ddl per il miglioramento del sistema scolastico

"La presentazione di questo disegno di legge rappresenta, non solo per il mondo scolastico, un passo molto importante che apre nuove prospettive in merito alla valorizzazione della scuola trentina - ha affermato l'assessore all'istruzione, università e cultura Mirko Bisesti. - Fin dal...

Leggi
Ambiente
Lunedì, 27 Marzo 2023

Rio Lavisotto, il punto sul monitoraggio

Come preannunciato sabato scorso, le rilevazioni riferite alle rogge demaniali di Trento saranno al centro di una conferenza stampa programmata per oggi pomeriggio alle 16.30 in Sala Belli, nella sede della Provincia autonoma di Trento in piazza Dante 15. Saranno presenti il vicepresidente...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 27 Marzo 2023

A Roma protagonisti i Comuni certificati “Amici della famiglia”

Sono 142 le amministrazioni comunali in Italia che hanno creduto nella famiglia come volano di sviluppo e opportunità. Se ne discuterà il 29 marzo presso la Pontificia Università della Santa Croce (PUSC) di Roma. Tra le autorità presenti il presidente della Provincia autonoma di Trento...

Leggi
Istruzione e formazione , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 27 Marzo 2023

Nuovo disegno di Legge sulla scuola: oggi la presentazione alla stampa

"Misure per il miglioramento organizzativo delle istituzioni scolastiche, il potenziamento dei risultati di apprendimento degli studenti e l’istituzione di percorsi di sviluppo e crescita della professionalità dei docenti e connesse modificazioni della legge provinciale sulla scuola...

Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Domenica, 26 Marzo 2023

Nuova Scuola Primaria di Storo, posata la prima pietra

“È una grande emozione partecipare a questo evento e trovare una comunità così unita che crede fortemente nei valori che la scuola rappresenta. La grande partecipazione di cittadini, associazionismo, volontariato e istituzioni qui testimoniata è il più bel messaggio che questa...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Sabato, 25 Marzo 2023

Dal 21 al 28 luglio 2024 quasi mille allievi a Borgo Valsugana

Saranno oltre mille, di cui circa 900 allievi, i partecipanti ai Giochi internazionali dei Vigili del Fuoco allievi - CTIF che si terranno in Trentino, e precisamente a Borgo Valsugana, dal 21 al 28 luglio 2024. Poco fa la caserma dei Vigili del Fuoco di Borgo ha ospitato la presentazione...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 25 Marzo 2023

Nella bellunese Frassené è stato inaugurato il punto vendita della Famiglia Cooperativa di Primiero

Funzione commerciale e funzione sociale: due caratteristiche espresse dalla cooperazione di consumo in particolare nelle località dove è attivo un punto vendita di Famiglia Cooperativa che rappresenta il solo negozio a servizio di consumatori soci e clienti che vivono e lavorano in quel...

Leggi
Ambiente , Attualità
Sabato, 25 Marzo 2023

Bonifica del Lavisotto. Appa: “No a informazioni distorte”

Le strutture tecniche della Provincia non hanno dubbi: “Parlano chiaro le analisi recentemente trasmesse al Ministero e peraltro rese pubbliche. Queste analisi, contrariamente a quanto espresso da alcune associazioni, non evidenziano alcuna significativa criticità per la qualità...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Sabato, 25 Marzo 2023

"La comunità trentina vi è grata", così Fugatti ai Nu.Vol.A.

"La comunità trentina vi è riconoscente", questo il messaggio espresso dal presidente Maurizio Fugatti durante l’assemblea della Protezione Civile ANA Trento – Nu.Vol.A. che si è tenuta presso la sede operativa di Lavis. Il presidente ha messo in luce come i drammatici...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Sabato, 25 Marzo 2023

Ventiquattresimi Giochi internazionali dei Vigili del Fuoco allievi - CTIF, questo pomeriggio la presentazione

Questo pomeriggio, alle ore 17.00, presso la caserma dei Vigili del Fuoco di Borgo Valsugana, in Via Giuseppe Gozzer 39, sarà presentata la ventiquattresima edizione dei Giochi internazionali dei Vigili del Fuoco allievi - CTIF, che si terranno a Borgo Valsugana dal 21 al 28 luglio...

Leggi
Turismo e sport
Sabato, 25 Marzo 2023

Torna l'Euregio Sport Camp: l'Ottava edizione dal 15 al 22 luglio in Val Venosta

Giovani atlete ed atleti nati nel 2009, 2010 e 2011, con un’adeguata preparazione fisica, possono tornare a cimentarsi nella loro grande passione. Per l’ottavo anno di fila, l’occasione sarà data dall'Euregio Sport Camp. L’iniziativa darà la possibilità a 60 giovani dell'Euregio...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Turismo e sport
Sabato, 25 Marzo 2023

Marchio “Open” da rilanciare per le strutture ricettive inclusive

Il Trentino punta a diventare una destinazione turistica sempre più inclusiva e riconosciuta dal target di riferimento. Per questo motivo, nell’ambito del progetto “Trentino per tutti” - che vuol favorire ulteriormente l’accessibilità alle persone con disabilità - la Provincia...

Leggi
Mobilità e trasporti
Sabato, 25 Marzo 2023

Corse sostitutive della linea Trento-Bassano, domenica saltano due fermate

In occasione dello svolgimento delle gare ciclistiche "113esima edizione giro ciclistico della Bolghera" e "68° Trofeo Martiri Trentini”, in programma domenica 26 marzo, scatteranno alcune variazioni ai servizi sostitutivi della linea Trento – Bassano. Lo comunica il...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Ricerca e innovazione
Sabato, 25 Marzo 2023

Idrogeno verde, finanziato il progetto del centro di ricerca Ufi Cell di Ala

La Giunta provinciale su proposta dell’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli ha approvato il finanziamento per il progetto di ricerca applicata presentato dalla società Ufi cell srl di Ala, che riguarda le nuove tecnologie per la produzione sostenibile di...

Leggi
Attualità
Sabato, 25 Marzo 2023

Pmi trentine, 3 milioni in più per il bando per l’innovazione dei processi produttivi

Ammontano a 3 milioni di euro le risorse aggiuntive stanziate dalla Giunta provinciale su proposta dell'assessore allo sviluppo economico Achille Spinelli, per il bando che mette a disposizione contributi per l'innovazione dei processi produttivi al fine di sostenere il rilancio degli...

Leggi
Attualità
Venerdì, 24 Marzo 2023

Bètterbècksln en Trentin: s vonk u’ de suach online as de pfèrlechkaitn ont as de bichtekaitn as de lait hom

Bail der Bèltto as de meteorologi ont as de bea’ne to va benn as s ist kemmen gadruckt der leiste zòmmsetz van intergovernatif Tisch as de bètterbècksln van Zòmmstòttn (IPCC) as unterschtraischt de vorcht van bètterbècksln, mòcht u’vongen de online vrog en de trentinische lait...

Leggi