Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Maltempo, emessa un’allerta temporali e idrogeologica gialla
Alla luce delle previsioni meteorologiche, che per le prossime ore segnalano un significativo peggioramento delle condizioni atmosferiche, la Protezione civile del Trentino ha diffuso un’allerta ordinaria (gialla) su tutto il territorio provinciale per possibili criticità idrogeologiche e...
Leggi
Accordo di collaborazione tra Provincia e MUSE per lo studio dei siti minerari trentini
Nasce una collaborazione tra Provincia e MUSE per lo sviluppo di attività di studio e ricerca scientifica sulle risorse minerarie del territorio trentino, con uno sguardo attento alle materie prime critiche. L’accordo di collaborazione sarà sottoscritto tra il Servizio Industria,...
Leggi
Fse+, aperte le iscrizioni ai percorsi di alta formazione per laureati nell'innovazione sociale e nei servizi per i minori
Esperto in progettazione sociale, esperto in innovazione digitale applicata, esperto in ambito tutela e servizi per i minori. Sono i tre nuovi percorsi formativi professionalizzanti post laurea e di formazione permanente promossi dalla Provincia autonoma di Trento nell'ambito del Programma...
Leggi
La Giunta provinciale approva la proroga dei termini del terzo bando 'Qualità in Trentino'
Approvata dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore allo sviluppo economico, lavoro, famiglia, università e ricerca, Achille Spinelli, la proroga dei termini di completamento e di rendicontazione delle iniziative agevolate del terzo bando "Qualità in Trentino"...
Leggi
Nidi d'infanzia e Tagesmutter, nuovi criteri per i requisiti del personale e per gli standard delle strutture
Modificate alcune disposizioni vigenti in materia di requisiti strutturali e organizzativi e i criteri per il funzionamento dei servizi socio educativi per la prima infanzia. La Giunta provinciale, infatti, su proposta dell'assessore all'istruzione Francesca Gerosa, ha approvato oggi un...
Leggi
Aiuti per il rafforzamento patrimoniale: domande aperte dal 15 luglio
Da lunedì 15 luglio 2025 le imprese trentine potranno presentare domanda per accedere agli aiuti per operazioni di rafforzamento della struttura patrimoniale, previsti dalla legge provinciale n. 6/2023. L’obiettivo è quello di sostenere la solidità finanziaria delle piccole e medie...
Leggi
Bando rivitalizzazione, la prima finestra si chiude con 291 domande
Sono Rabbi, Novella e Mezzano le località più gettonate da chi ha presentato domanda per il bando sperimentale di rivitalizzazione delle aree geografiche a rischio di abbandono. Ai piedi del podio Vermiglio, mentre Sagron Mis è l’unico dei 32 comuni individuati dal bando per cui non è...
Leggi
Nuovo capannone per i mezzi della Croce rossa del Trentino, acquisto ammesso a finanziamento
La Giunta provinciale, sui proposta del presidente Maurizio Fugatti, ha approvato con delibera un finanziamento a favore del Comitato provinciale del Trentino Odv della Croce Rossa italiana per l'acquisto di un capannone per il ricovero dei propri mezzi e per lo stoccaggio di attrezzature...
Leggi
Corsie per i ciclisti al via la sperimentazione
Corsie ciclabili, al via la sperimentazione sulla salita da Mezzolombardo Fai della Paganella e nell'alta Val di Cembra. Lo sancisce la delibera approvata questa mattina dalla Giunta provinciale su proposta del presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti. Sul tema si erano...
Leggi
Grandi carnivori, approvati i nuovi criteri per prevenzione e indennizzi
Via libera della Giunta provinciale alla delibera proposta dall’assessore all’artigianato, commercio, turismo, foreste, caccia e pesca, Roberto Failoni, sulla modifica dei criteri di concessione degli indennizzi e dei contributi legati ai danni provocati da grandi carnivori (orso, lupo e...
Leggi
Organizzazione Comune dei Mercati, vino: novità per la promozione sui mercati dei Paesi terzi rispetto all’UE
Con un provvedimento proposto dall’assessore all’agricoltura Giulia Zanotelli, la Giunta provinciale ha introdotto alcune modifiche alla disciplina in materia di attuazione della campagna 2025-2026 della misura “OCM Vino - Promozione sui mercati dei Paesi terzi", prevista dalla...
Leggi
Via libera della Giunta provinciale al Piano di cessione dell'energia elettrica 2025
Approvato dalla Giunta provinciale di Trento, su proposta dell'assessore all’urbanistica, energia, trasporti, sport e aree protette, Mattia Gottardi, il Piano di cessione per l'anno 2025 dell'energia elettrica e le tariffe di vendita dell'energia alle diverse categorie di utenze. Il piano...
Leggi
Assestamento, via libera della Giunta. Il ddl approda in consiglio
La Giunta provinciale su proposta del presidente Maurizio Fugatti ha approvato in via definitiva dopo il passaggio al Cal il disegno di legge di assestamento per il bilancio di previsione 2025-27 della Provincia, che sarà trasmesso alle commissioni consiliari competenti e quindi al...
Leggi
Altipiani cimbri, oltre 26 milioni di opere
È l’intervento sulla strada provinciale 133 del Menador - 12.750.000 euro complessivi per i due lotti, di cui il primo già in appalto - l’opera infrastrutturale più rilevante in termini di costi finanziata dalla Provincia autonoma di Trento per il territorio della Magnifica Comunità...
Leggi
Toponomastik ont kulturidentitet: ka Trea’t der earste internazionaltrèff gamòcht ver de sprochminderhaitn
[Mòcheno] S hòt se gahòltn en mitta as de zboa ont en pfinsta as de drai van heibeger en derstellsol va de Region Trentin-Südtirol der earste internazionaltrèff as de toponomastik van storische sprochminderhaitn en Balschlònt, gabellt van regional assessor as de sprochminderhaitn Luca...
Leggi
Låntnem un kulturàl identitét: ka Tria dar earst internatzionàl tagung übar di zungmindarhaitn
[Cimbro] ’Z iztase gehaltet an mitta 2 un an fintzta 3 von höbiat in da groaz Saal vodar Redjong Trentino/Südtiról dar earst internatzionàl tagung übar di låntnem von zungmindarhaitn in Beleschlånt, vürgelekk von redjonàl asesór vor di zungmindarhaitn Luca Guglielmi pittnåndar...
Leggi
SS 240, galleria Dom, senso unico alternato
La Provincia autonoma di Trento (Servizio Gestione Strade) informa che martedì 8 luglio, dalle ore 5:30 alle ore 18:00, la circolazione sulla SS 240 di Loppio e Val di Ledro sarà regolata a senso unico alternato con impianto semaforico e movieri all’interno della galleria Dom, nel tratto...
Leggi
Pest Arge Alp 2025, l é stat troà fora i finalisć del Trentin
[Ladino] Sostegnir i projec che a na vida inovativa, originèla e da poder endò portèr dant, proa a ge dèr ai joegn di raions alpins prospetives neves: l é chest l argoment zentrèl del Pest ARGE ALP 2025, tel an olache l president l é chel de la Provinzia autonoma de Trent, ades tel...
Leggi
La Giunta provinciale a Folgaria
Si è riunita questa mattina nella sala consiliare del Municipio di Folgaria, la Giunta provinciale, che prosegue il suo percorso per ribadire la vicinanza e il dialogo dell'esecutivo con i territori e le comunità del Trentino. Il sindaco di Folgaria Michael Rech, il sindaco di Lavarone...
Leggi
Euregio Soirée 2025: le molteplici sfaccettature di Karl Felix Wolff
Karl Felix Wolff (1879-1966) è noto per le sue leggende dolomitiche; tuttavia, la sua produzione letterario-giornalistica spazia ben oltre e ieri sera, nella Sala dei Cavalieri di Castel Trostburg, il pubblico ha potuto toccare con mano la versatilità dei suoi testi e scoprire di più su...
Leggi