Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Marmolada, gli ultimi aggiornamenti
Si è tenuto poco fa a Canazei un breve punto stampa al termine di una riunione tecnica fra tutti i soggetti coinvolti nelle attività di soccorso e ricerca, presenti il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, il presidente del presidente nazionale del Corpo Nazionale...
LeggiLa qualità dell'aria di giugno
Nel mese di giugno 2022 si registra, come atteso nella calda stagione estiva, un sensibile innalzamento delle concentrazioni medie di ozono rispetto al periodo invernale. Le polveri sottili sono invece risultate contenute per l’intero mese di giugno, con valori ben al di sotto del limite...
LeggiOttimi i dati Invalsi, allievi fragili: Trentino eccellenza italiana per l'inclusione
"Elevata partecipazione ai test, con oltre 26 mila studenti coinvolti, ed unico territorio a livello nazionale con meno del 2% di allievi particolarmente fragili, sono questi i dati che contraddistinguono la nostra provincia alle prove Invalsi 2022", è stato con queste parole che...
LeggiMarmolada, ultima ora, ritrovate altre salme
Le ricerche della Protezione Civile trentina e del Soccorso alpino stanno proseguendo senza interruzione e poco fa hanno consentito di individuare e recuperare i resti di altri escursionisti coinvolti nella frana staccatasi dalla Marmolada il 3 luglio scorso. Si ipotizza si tratti dei corpi...
LeggiCoronavirus, dal bollettino di mercoledì 6 luglio 2022
Si registra purtroppo un nuovo decesso per Covid-19 in Trentino come riporta il bollettino odierno dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari. Si tratta di un uomo, ultraottantenne, vaccinato ma con patologie pregresse. I nuovi casi sono 744: 9 casi positivi rilevati al molecolare (su...
LeggiMarmolada, chi non rispetta i divieti sarà denunciato
Il sindaco di Canazei, Giovanni Bernard, ha firmato una nuova ordinanza attraverso la quale viene circoscritta l’area di chiusura del massiccio della Marmolada, in seguito al distacco di un seracco sotto Punta Rocca. Il divieto di accesso è limitato al versante nord con la forcella...
LeggiMarmolada, operativi i 3 radar per il monitoraggio del ghiacciaio. Non si registrano per ora movimenti
Sono operativi e per ora non hanno registrato movimenti i tre radar installati al Rifugio Marmolada dal Dipartimento Protezione civile, foreste e fauna della Provincia autonoma di Trento con la supervisione del geologo Nicola Casagli. La strumentazione permetterà di capire cosa sta...
Leggi“Il turismo incontra l’agricoltura”: premiazione il 12 luglio
Martedì 12 luglio la premiazione dei migliori progetti di cooperazione tra turismo e agricoltura in Alto Adige, Tirolo e Trentino, in primis quelli vincitori del concorso dell’Euregio.
LeggiSoggetto fragile, la posizione della Provincia autonoma
Rispetto al soggetto fragile autore di vandalismi in piazza Duomo nei giorni scorsi e resosi nuovamente protagonista oggi di nuovi atti non consoni, per cui era stato disposto il Tso, la Provincia autonoma sottolinea che il soggetto è stato rilasciato perché non sussistevano più le...
LeggiMarmolada, Fugatti: “Operazioni di ricerca ad oltranza. Non lasceremo nulla di intentato”
Le operazioni di ricerca dei dispersi in seguito al distacco del seracco della Marmolada non sono mai state interrotte e proseguiranno ad oltranza. Lo ha confermato il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti - affiancato dal sindaco di Canazei Giovanni Bernard - a...
LeggiA giugno temperature molto superiori alla media del periodo
Il mese di giugno è risultato con temperature molto superiori alla media e le precipitazioni sono state molto disomogenee: generalmente vicine alla media in montagna e nella valli laterali, inferiori alla media nelle valli più ampie. Lo conferma l'analisi meteorologica di Meteotrentino...
LeggiMarmolada, 5 dispersi tutti di nazionalità italiana
Otto delle 13 persone che si temevano disperse sono state rintracciate dalla compagnia dei carabinieri di Cavalese, in collaborazione con le autorità della Provincia autonoma di Trento e della Regione Veneto. Scende dunque a 5 il numero delle persone - tutti di nazionalità italiana - di...
LeggiMarmolada, ultima ora: scendono a 5 i dispersi
Continua l’azione di riconoscimento delle vittime del crollo del 3 luglio scorso, accanto alle operazioni di monitoraggio e recupero. Al momento la situazione è questa: altre 8 persone che si temevano disperse sono state rintracciate, quindi al momento i dispersi risultano 5. Uno dei...
LeggiCoronavirus, dal bollettino di martedì 5 luglio 2022
Nessun decesso per Covid-19 in Trentino e 840 i nuovi casi positivi su 3.128 tamponi: lo conferma il bollettino odierno dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari, che nel dettaglio registra 10 casi positivi al molecolare (su 260 test effettuati) e 830 all’antigenico (su 2.868 test...
LeggiAcque minerali, pubblicata la prima procedura a evidenza pubblica per la concessione "Fonte Alpina" nel comune di Peio
Avviata, con la pubblicazione del relativo avviso, la prima procedura a evidenza pubblica per l’assegnazione della concessione di acque minerali da imbottigliamento. Si tratta della prima procedura ad evidenza pubblica in attuazione della legge provinciale numero 14 del 2020, che ha...
LeggiMarmolada, l’intera area chiusa per motivi di sicurezza
Le operazioni di ricerca delle persone coinvolte nel crollo del ghiacciaio della Marmolada con i droni dei Vigili del fuoco permanenti e del Soccorso alpino proseguiranno per l’intera giornata. Le operazioni via terra saranno effettuate solo per il recupero di eventuali ritrovamenti...
LeggiAproèda dal Consei provinzièl la Reforma en cont de la Comunitèdes de Val
En jebia ai 30 de jugn l é stat aproà dal Consei provinzièl l dessegn de lege 145 de reforma en cont de la Comunitèdes de Val, portà dant dal assessor ai enc locai, ai trasporc e a la mobilità Mattia Gottardi. “Son content per l’aproazion del ddl do n lonch confront dessema coi...
LeggiTolgamoa’schòftn, de bècksl ist kemmen u’ganòmmen van provinzalrot
As de draisk van prochet ist kemmen u’ganommen van provinzalrot s vourgasetz n. 145 as de bècksl van Tolgamoa’schòftn vourtrong van asesor van lokal omtn, verkear ont verkearmittln Mattia Gottardi. “I pin runt vroa va de u’nemm van ddl derno za hom en drauklòfft pet de Derver ont...
LeggiToalkamöündar, ågenump von provintziàl Rat di Refórm
Ågenump an fintzta atz 30 von prachant von provintziàl Rat ’z gesetz 145 übar di reform von toalkamöündar vürgelekk von asesór von lånt emtar Mattia Gottardi. “I rüafme kontént azta saibe khent ågenump ’z gesetz dòpo a långa zait bobarda håm draugeredet pittnåndar pinn...
LeggiMarmolada, 7 vittime e 13 dispersi. Proseguono le ricerche
È di 7 vittime (di cui 3 identificate) il bilancio provvisorio della tragedia che ha interessato il ghiacciaio della Marmolada nel pomeriggio di ieri. Otto i feriti trasferiti negli ospedali di Trento, Bolzano, Belluno, Feltre e Treviso, di cui 2 in gravi condizioni. Attualmente sono 13 le...
Leggi