Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 17 Novembre 2025

Al MUSE con "Museo Amico. Il piacere di essere se stesse/i"

Giovedì 20 novembre 2025, dalle 14.30 alle 17.30 il MUSE dedica un pomeriggio alle/i più giovani. Giochi, letture animate e incontri, per riflettere su temi importanti come i diritti delle bambine e dei bambini, la parità di genere e le sfide della crescita. In aggiunta, il Servizio...


Leggi
Lavoro e occupazione , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 17 Novembre 2025

Sottoscritta l'ipotesi di accordo tra Apran e sindacati per il comparto sanità-area delle categorie

L’Agenzia per la rappresentanza negoziale della Provincia autonoma di Trento (Apran) ha sottoscritto questa sera con i sindacati un'ipotesi di accordo relativa al comparto sanità-area delle categorie. L’intesa, raggiunta al termine di una lunga e approfondita trattativa, segue la...


Leggi
Cultura
Lunedì, 17 Novembre 2025

A naüga umkhear atz Monterùf: in gara dar zboate toal von Laaz

[Cimbro] Daz provintziàl Åmt vor di apalte un vor di kontrètt hatt augelekk di protzedùr zo lega a gara in zboate toal von arbatn gehoazt “S-136: garedegarn un betarn in provintziàl bege n. 133 von Laaz” zbisnen dar Valsugåna un da Zimbar Hoachebene. Da naüge umkhear boda bart...


Leggi
Cultura
Lunedì, 17 Novembre 2025

“Premio Giuseppe Šebesta per il cinema antropologico”–1a edizione, conferenza stampa di presentazione del progetto

Un progetto nuovo del METS, dedicato alla cultura cinematografica con un evento che dal 27 al 30 novembre celebra e promuove la produzione cinematografica e audiovisiva etno-antropologica a livello nazionale e internazionale. Intitolato a Giuseppe Šebesta, il Premio per il cinema...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Lunedì, 17 Novembre 2025

TSM, rinnovato il Consiglio di amministrazione

L’assemblea dei soci di TSM - Trentino School of Management, composta dalla Provincia autonoma di Trento, socio di maggioranza, dalla Regione autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol e dall’Università di Trento, si è riunita nel pomeriggio per nominare i componenti del Consiglio di...


Leggi
Turismo e sport
Lunedì, 17 Novembre 2025

Olimpiadi, il percorso della Fiamma Olimpica in Trentino

Svelato il percorso completo del viaggio della Fiamma Olimpica. Dal 6 dicembre fino al 6 febbraio 2026, il simbolo dei Giochi attraverserà l’Italia. Oltre alle 60 città di tappa saranno oltre 300 i comuni che accoglieranno la torcia lungo i suoi 12mila chilometri di viaggio. Viaggio che...


Leggi
Istruzione e formazione , Turismo e sport
Lunedì, 17 Novembre 2025

Milano Cortina 2026, l’assessore Gerosa incontra con CONI e CIP gli studenti di Baselga di Piné

Il canto dei giovani sulle note di “Fino all’alba”, l’inno ufficiale di Milano Cortina 2026, ha chiuso la visita dell’assessore all’istruzione, cultura, per i giovani e per le pari opportunità Francesca Gerosa all’istituto comprensivo Altopiano di Piné. Accolta dalla...


Leggi
Cultura
Lunedì, 17 Novembre 2025

Centro Santa Chiara, nominato il nuovo cda

Si completa dopo il parere della competente commissione consiliare acquisito lo scorso novembre la procedura di nomina del nuovo cda del Centro servizi culturali Santa Chiara di Trento. Su proposta dell’assessore alla cultura Francesca Gerosa, la Giunta provinciale ha approvato la...


Leggi
Istruzione e formazione , Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 17 Novembre 2025

Scuole: 33 milioni aggiuntivi per l’ex Gil a Rovereto, la palestra del liceo Vittoria e altre opere

Oltre 33 milioni di euro aggiuntivi per gli interventi sulle sedi delle scuole superiori in tutto il territorio trentino. Lo prevede il 22esimo aggiornamento del Piano straordinario degli investimenti di edilizia scolastica, approvato dalla Giunta provinciale su proposta del presidente...


Leggi
Europa e attività internazionali , Istruzione e formazione
Lunedì, 17 Novembre 2025

Anno scolastico all’estero in Paesi Ue e Regno Unito: approvati i criteri per la concessione dei voucher

La Giunta provinciale, con un provvedimento proposto dal vicepresidente Achille Spinelli e dall'assessore Francesca Gerosa, ha approvato oggi l’ Avviso per la concessione di voucher per la frequenza di percorsi scolastici all’estero in Paesi dell’Unione europea o nel Regno Unito. Si...


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 17 Novembre 2025

Anno scolastico all’estero in Paesi extra UE: approvati i criteri per la concessione delle borse di studio

La Giunta provinciale ha approvato oggi l’Avviso per la concessione di borse di studio per la frequenza di percorsi scolastici all’estero in Paesi extra Unione europea. Si tratta di un’ iniziativa rivolta agli studenti e alle studentesse del terzo anno dei percorsi d’istruzione...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 17 Novembre 2025

Via libera al vaccino antinfluenzale in farmacia

Oggi la Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute, politiche sociali e cooperazione, Mario Tonina, ha individuato le modalità operative perché la somministrazione del vaccino antinfluenzale possa avvenire anche presso le farmacie pubbliche e private del territorio....


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 17 Novembre 2025

La Provincia lancia il progetto C.O.P.E.+

La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute, politiche sociali e cooperazione, Mario Tonina ha approvato il nuovo intervento C.O.P.E.+, un progetto volto a consolidare e diffondere sul territorio l’approccio innovativo della prescrizione sociale come modello stabile e...


Leggi
Lavoro e occupazione
Lunedì, 17 Novembre 2025

Progettone, 137 milioni per il triennio 2026-2028

Interventi di pubblica utilità, ripristino e valorizzazione ambientale, ma anche attività di conservazione del patrimonio culturale e museale, custodia degli impianti sportivi, sostegno ai servizi sanitari e socio-assistenziali alla persona. Sono questi gli ambiti nei quali saranno...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 17 Novembre 2025

Si rinnova l'impegno per le "Comunità amiche delle persone con demenza"

La Provincia rafforza il suo sostegno per rendere i nostri territori luoghi sempre più accoglienti e attenti alle esigenze delle persone con demenza e delle loro famiglie. Con l'approvazione dei nuovi Criteri per il finanziamento delle iniziative locali, decisi oggi dalla Giunta...


Leggi
Protezione civile
Domenica, 16 Novembre 2025

Spinelli ai Vigili del fuoco: grazie per il vostro insostituibile contributo alla sicurezza

900 interventi, equivalenti a circa 9.700 ore uomo. Tra questi, la partecipazione alla colonna mobile nella zona del Vesuvio e la posa di reti di contenimento alle foci della Sarca. Sono alcuni numeri dell’attività del Corpo dei Vigili del fuoco di Riva del Garda, forniti oggi dal...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Cultura
Domenica, 16 Novembre 2025

Inaugurati i Mercatini di Natale di Rango

I Mercatini di Natale di Rango sono tornati ad animare uno dei borghi più belli d’Italia con la loro atmosfera unica, fatta di androni, corti e antiche cantine che profumano di storia contadina. Qui, la tradizione si intreccia al Natale in un percorso suggestivo attraverso artigianato...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Domenica, 16 Novembre 2025

A Storo la 75 esima Giornata del Ringraziamento

Oggi la comunità di Storo si è riunita nella Chiesa di San Floriano per la 75ª Giornata del Ringraziamento, la ricorrenza promossa da Coldiretti Trento che ogni anno invita a riconoscere i frutti della terra e l’impegno del mondo agricolo. La celebrazione, presieduta dal Consigliere...


Leggi
Europa e attività internazionali
Domenica, 16 Novembre 2025

Rio dos Cedros abbraccia il Trentino: festa storica per i 150 anni dell’emigrazione

Giornata di festa e di profonda emozione a Rio dos Cedros, cittadina dello Stato di Santa Catarina gemellata con Albiano, dove la comunità locale ha celebrato il 150° anniversario dell’emigrazione trentina in Brasile. Una ricorrenza particolarmente sentita in tutta la valle del fiume...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 15 Novembre 2025

Superare le barriere invisibili e gli stereotipi per una comunicazione inclusiva

Un cambio di prospettiva per sensibilizzare la popolazione sul tema della sordità in un’ottica di inclusione più consapevole. Gli spazi di Erickson hanno ospitato questo pomeriggio il convegno LISten – Ascoltare con gli occhi, organizzato da TSM - Trentino School of Management, in...


Leggi