Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Il Festival dello Sport, domani la presentazione del tema e delle date della settima edizione
Tutto pronto per la presentazione del tema e delle date della settima edizione del Festival dello Sport di Trento. Appuntamento domani, mercoledì 20 marzo, alle ore 11.00, a Palazzo Benvenuti (via Belenzani, n° 12) a Trento. Interverranno la vicepresidente e assessore all’istruzione,...
Leggi
Tulipomania: 12, 13, 14 aprile 2024
Nello storico Parco asburgico delle Terme di Levico tre giornate dedicate al tulipano inaugureranno la stagione degli eventi 2024. Da venerdì 12 a domenica 14 aprile presso la serra, il vivaio e nei prati del Parco il tulipano sarà protagonista. Oltre 100 varietà con diverse tonalità di...
Leggi
La Fondazione Mont’e Prama incontra il Trentino
Lo sport incontra la cultura sabato 23 marzo alle ore 11, presso lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, in piazza Cesare Battisti. La squadra di pallacanestro della Dinamo Sassari sarà infatti in trasferta in Trentino, per incontrare l'Aquila Basket: in questa occasione la suggestiva...
Leggi
Settimana nazionale per la prevenzione oncologica. Tonina: “Lavoriamo insieme a LILT Trento per promuovere sani stili di vita”
“Uniti per la prevenzione”, questo il messaggio che LILT con i suoi volontari lancia in occasione della Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica, alle istituzioni e a tutta la comunità trentina. Oggi alla conferenza stampa di presentazione delle attività organizzate da LILT...
Leggi
Testimonianze della Grande Guerra, stretta la collaborazione con le associazioni d'arma
Nei giorni scorsi un quotidiano locale ha dato notizia del ritrovamento di un cippo sotto il ponte della Val de Restél a cura dei volontari dell'Associazione Pasubio 100 anni e dei funzionari dell'Umst Soprintendenza per i beni e le attività culturali. “E’ mio dovere replicare al...
Leggi
Il 18 marzo è la Giornata nazionale per le vittime del Covid
Ricorre domani la Giornata nazionale per le vittime del Covid, istituita formalmente dal Governo italiano nel 2021 per conservare la memoria di tutte le persone decedute a causa della pandemia. "Questa giornata ci richiama tutti a una profonda riflessione su quel drammatico periodo che...
Leggi
Circoli anziani, stamattina l'assemblea con l'assessore Tonina
Gratitudine per il costante impegno, per il sostegno e la compagnia offerta a migliaia di persone, ma anche per il contributo a mantenere vivi i valori, a partire dalla solidarietà, che contraddistinguono la comunità trentina. Si è incentrato su questi aspetti l'intervento dell'assessore...
Leggi
Scuola, autonomia e futuro: un’iniziativa per il rinnovamento del sistema scolastico
L’assessorato all’istruzione della Provincia autonoma di Trento e la Consulta provinciale degli studenti organizzano, per martedì 19 marzo 2024 alle ore 8.30, presso l’aula magna del Liceo scientifico “L. da Vinci” di Trento, un incontro-dibattito dal titolo “Scuola, autonomia e...
Leggi
Giochi ARGE ALP a Pinzolo, protagonista il pattinaggio di figura
Il prestigioso evento di pattinaggio artistico dei Giochi ARGE ALP si svolge quest'anno a Pinzolo dal 15 al 17 marzo, con il coinvolgimento di tutte le regioni alpine che fanno parte della Comunità di lavoro transfrontaliera. La tappa trentina è promossa dalla Provincia autonoma di Trento...
Leggi
G7 di Trento, riaperta la zona rossa. Decine di operatori in campo
Con la partenza delle ultime delegazioni straniere - scortate dal Palazzo della Provincia all’imbocco dell’A22 dalla Polizia locale - riapre la zona rossa scattata stamani nel centro storico di Trento per il “G7 Industria, Tecnologia e Digitale 2024”. La città capoluogo, che ha...
Leggi
RoboCup Junior 2024. Ecco i vincitori della selezione regionale
Sono sei le squadre vincitrici del 2° Trofeo Marina Poian, selezione regionale della RoboCup Junior 2024. Le 42 formazioni, composte da un massimo di quattro studenti delle scuole superiori e delle scuole medie, hanno lavorato ciascuna a progettare, costruire e programmare robot autonomi...
Leggi
Sviluppo e sfida del digitale, il presidente Fugatti incontra il ministro Urso
I temi dello sviluppo, in particolare quelli connessi alla sfida del digitale e dell’intelligenza artificiale ma non solo, sono stati al centro di un cordiale colloquio tra il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti e il ministro delle Imprese e del Made in Italy...
Leggi
Educa ed Educa Immagine 2024, la presentazione
Dal 19 al 21 aprile a Rovereto la XIV edizione del festival dell’educazione si intreccia con la quinta edizione di Educa Immagine, il festival dell’educazione ai media. Più di 100 appuntamenti in 3 giorni con centinaia di relatori impegnati in focus, dialoghi, laboratori, proiezioni e...
Leggi
G7 e intelligenza artificiale, il Trentino protagonista delle nuove frontiere
“Il G7 Industria, Tecnologia e Digitale 2024 di Trento è grande evento che conferma il ruolo di primissimo piano del Trentino sia nel dibattito internazionale che nella ricerca sulle nuove frontiere della tecnologia. Siamo certi che il volano che si è messo in moto potrà avere effetti...
Leggi
Aggressione al personale medico, Tonina: “Porteremo il tema all’attenzione del Comitato per l’ordine pubblico e la sicurezza”
In merito all'ultimo episodio di violenza ai danni di personale medico e sanitario, l’assessore provinciale alla salute, politiche sociali e cooperazione Mario Tonina, d'intesa con il presidente Maurizio Fugatti, conferma l'intenzione di approfondire il tema con l'obiettivo di attivare...
Leggi
Dar Kulturàl fintzta von Eregio aftz Eduard Reut-Nicolussi
[Cimbro] Dar kulturàl fintzta von Euregio boda khint, boda bart soin atz 21 von lentz di sèkse in tages in Haus vodar Bage ka Poatzan in bege von Pòrtege, bart soin übar in Eduard Nicolussi Reut, boda iz gebortet ka Tria ’z djar 1888, un iz gest vo Lusérn, djurìst, espèrt von rècht...
Leggi
Il Giovedì culturale dell'Euregio su Eduard Reut-Nicolussi
Il prossimo Giovedì culturale dell'Euregio, in programma il 21 marzo alle ore 18.00 alla Casa della Pesa di Bolzano, in via Portici 19, sarà dedicato alla figura di Eduard Reut-Nicolussi. Nato a Trento nel 1888, di origini cimbre, fu giurista, esperto di diritto dei popoli e politico. Nel...
Leggi
G7 a Trento: scattata la zona rossa. Ecco le modifiche alla viabilità
Scattata la zona rossa nella prima mattinata di oggi, la situazione relativa alla viabilità e alle emergenze di natura sanitaria e di soccorso tecnico viene monitorata dalla Sala operativa provinciale attivata a partire dalle 7 presso la caserma dei Vigili del fuoco permanenti di Trento....
Leggi
Spinelli: “Impegno per sostenere la crescita delle aziende”
“Il tema della crescita è fondamentale per l'economia italiana e mondiale e quindi anche per quella del Trentino. La Provincia autonoma di Trento ha un regime particolare dal punto di vista finanziario che la fa assomigliare ad un piccolo Stato. Per questo dobbiamo accompagnare la...
Leggi
Bypass di Rovereto: la presentazione del progetto
Una variante di 23 chilometri che, a sud dell’abitato di Marco passa sotto la stazione attuale di Rovereto per ritornare in superficie dopo l’abitato di Besenello e riallacciarsi alla linea esistente. Si tratta della soluzione ritenuta più idonea, anche in termini di sostenibilità, per...
Leggi