Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 26 Marzo 2024

Casa, l’assessore Marchiori oggi a confronto con la Comunità Alta Valsugana e Bersntol

“Oggi siamo a Pergine dove ci siamo confrontati sul tema della casa con la Comunità Alta Valsugana e Bersntol; ma essere sul territorio è un impegno che ci prendiamo con tutte le Comunità, per andare all’origine dei problemi per trovare soluzioni condivise. Tra i temi più attuali in...


Leggi
Mobilità e trasporti
Martedì, 26 Marzo 2024

Chiusura della SS 45 bis tra Riva del Garda e Limone

A partire dalle ore 22:00 di oggi e fino alle ore 13:30 di giovedì 28 marzo verrà chiusa al traffico la SS 45 bis nel tratto compreso tra la progressiva km 110+750 (imbocco lato Limone sul Garda della galleria Casagranda) e la progressiva km 111+970 (in prossimità dello svincolo per il...


Leggi
Ambiente
Martedì, 26 Marzo 2024

Pera di Fassa, lupo allontanato dal paese con i pallettoni di gomma

Intervento di dissuasione su un lupo che, nella tarda mattinata di oggi, si aggirava nei pressi del centro abitato di Pera di Fassa. L’animale è scappato nel bosco dopo essere stato colpito per due volte con munizioni di gomma dal personale del Corpo forestale trentino, allertato da...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Martedì, 26 Marzo 2024

Ai "Martedì dell'Euregio" un focus dedicato all'orientamento degli studenti in Trentino

Esplorare e discutere l‘importanza dell'orientamento nella scuola secondaria di primo grado, con un focus specifico sulla realtà trentina e sulle competenze degli studenti. Sono stati i temi al centro del seminario che si è svolto oggi a Casa Moggioli a Trento in occasione dei...


Leggi
Cultura , Turismo e sport
Martedì, 26 Marzo 2024

Nuove fonti a servizio degli studi sulla storia del turismo nel secolo XX

Nuove fonti per la storia dello sviluppo turistico ed economico locali sono ora a disposizione degli studiosi. Giovedì 4 aprile, alle 17 negli spazi dell’Archivio provinciale di Trento in via Maestri del lavoro 24, si terrà l'incontro "Lo sviluppo del turismo nelle Valli di Sole,...


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 25 Marzo 2024

CPS in plenaria alla presenza della Vicepresidente Gerosa

Seduta plenaria di marzo oggi, presso la Sala Wolf della Provincia a Trento, per la Consulta Provinciale degli Studenti, alla presenza della Vicepresidente e assessore all’istruzione Francesca Gerosa, della dirigente generale del Dipartimento istruzione e cultura Francesca Mussino e della...


Leggi
Mobilità e trasporti
Lunedì, 25 Marzo 2024

Festività pasquali, dalla Provincia l’invito a percorre le strade con prudenza

Con l’avvicinarsi delle Festività pasquali e della bella stagione, il presidente della Provincia autonoma di Trento invita alla prudenza e al rispetto delle regole tutti coloro che percorreranno le strade trentine, in particolare i motociclisti. “Le statistiche – sottolinea il...


Leggi
Attualità
Lunedì, 25 Marzo 2024

Kulturàl fintzta von Euregio: di politische auzseng von Reut-Nicolussi

Ploaz laüt an fintzta abas in Haus vodar Bage ka Poatzan in abas boda iz khent geredet von zimbresche politiko Eduard Reut-Nicolussi drinn in naüge trèff von “Kulturàl fintzta von Euregio”. Di trèff von fintzta soin khent augelekk vor zboa djar von Euregio Tiról-Südtiról-Trentino...


Leggi
Attualità
Domenica, 24 Marzo 2024

“Schützen custodi dei nostri valori contro l’omologazione”

“Schützen in tedesco significa proteggere, quindi protezione delle nostre tradizioni, del nostro territorio e del nostro sistema di autogoverno. In un momento delicato come questo, a livello mondiale ed europeo, ma anche nazionale, avere una realtà come quella degli Schützen che si...


Leggi
Cultura
Sabato, 23 Marzo 2024

Le meraviglie della Sardegna e del Sinis in Trentino

Nuova tappa della campagna di comunicazione congiunta voluta dalla Fondazione Mont’e Prama assieme alla società sassarese e alla Federazione delle Associazioni Sarde in Italia. Fondazione Mont’e Prama, Dinamo Sassari e FASI a Trento per promuovere la conoscenza dei beni archeologici...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Turismo e sport
Sabato, 23 Marzo 2024

La Vicepresidente Francesca Gerosa: “Volontariato e giovani, il nostro orgoglio”

“Ci riempie d’orgoglio vedere tanti nostri giovani dedicarsi al volontariato garantendo quel ricambio generazionale fondamentale affinché il sistema Trentino possa rimanere nel tempo l’eccellenza che è oggi e farsi conoscere nel mondo per la sua professionalità. Ringrazio tutti gli...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Venerdì, 22 Marzo 2024

Polo Veronesi, Gerosa: “Episodio inaccettabile. Indispensabile chiarire quanto accaduto”

In merito al grave episodio di violenza verificatosi presso il Polo Veronesi di Rovereto e rilanciato oggi dai media locali, nell’esprimere la ferma condanna per quanto avvenuto la vicepresidente e assessore all’istruzione Francesca Gerosa comunica che si è già attivata per ricostruire...


Leggi
Ambiente , Mobilità e trasporti
Venerdì, 22 Marzo 2024

Riaperta la SS350 di Folgaria e Valdastico

Terminati i lavori di ripristino e messa in sicurezza, è tornata percorribile nel pomeriggio di oggi la statale 350 di Folgaria e Valdastico. La strada era stata interessata da un crollo di roccia nella notte fra domenica 11 e lunedì 12 febbraio, che aveva fatto scattare la chiusura in...


Leggi
Attualità , Lavoro e occupazione
Venerdì, 22 Marzo 2024

Loppio-Busa, massima attenzione dell’Amministrazione alla sicurezza sul lavoro

In merito all’incidente sul lavoro accaduto nella notte presso il cantiere del collegamento San Giovanni-Cretaccio, la Provincia autonoma di Trento comunica di aver compiuto i necessari accertamenti sulla vicenda. I tecnici stanno supportando le forze dell’ordine nella raccolta degli...


Leggi
Cultura
Venerdì, 22 Marzo 2024

Giovedì culturale dell'Euregio: le visioni politiche di Reut-Nicolussi

Grande affluenza ieri alla Casa della Pesa di Bolzano per la serata dedicata alla vita del politico cimbro Eduard Reut-Nicolussi, in concomitanza con un nuovo appuntamento de "Il giovedì culturale dell'Euregio". Gli appuntamenti del giovedì sono stati lanciati quasi due anni fa...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 22 Marzo 2024

Cles, Marchiori: verso la perequazione urbanistica per Casa Cappello

Valorizzazione del patrimonio immobiliare esistente e nuove politiche dell’abitare che guardano in particolare ai giovani, per favorirne la permanenza nei borghi più distanti dai grandi centri. Ma anche un focus su situazioni particolari, con l’obiettivo di individuare soluzioni...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 22 Marzo 2024

Gli studenti del Liceo Russell di Cles vincono il contest della Romecup 2024

“Mi congratulo con la delegazione di studenti del Liceo Russell di Cles che ieri a Roma, nell’ambito di Romecup 2024, ha vinto il primo premio nella categoria “Agrobot” del contest creativo in tema di robotica” - ha commentato la vicepresidente e assessore all’istruzione...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Venerdì, 22 Marzo 2024

Minori: ecco l’accordo di programma fra Autorità giudiziaria, Provincia, Apss e Servizi sociali

Il 26 marzo alle 15, presso l’Aula Magna della Corte d’Appello di Trento, è in programma la conferenza stampa di presentazione dell’Accordo di Programma sottoscritto, per la prima volta sul territorio trentino, tra le Istituzioni e i Servizi chiamati a intervenire in procedimenti...


Leggi
Europa e attività internazionali , Ricerca e innovazione
Venerdì, 22 Marzo 2024

Euregio Science Fund: 3,9 milioni di euro per ancora più ricerca all'avanguardia nell'Euregio

Promuovere l'innovazione, ampliare le conoscenze e consentire a promettenti ricercatori dell'Euregio di lavorare insieme: finanziando reti di progetti interregionali, l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino offre un interessante programma di finanziamento e promozione per gli scienziati dei tre...


Leggi
Attualità , Mobilità e trasporti
Venerdì, 22 Marzo 2024

Treni, il 23 e 24 marzo 2024 possibili cancellazioni o variazioni per uno sciopero nazionale

La Provincia autonoma di Trento informa che dalle ore 21.00 di sabato 23 alle ore 21.00 di domenica 24 marzo 2024 i treni potranno subire cancellazioni o variazioni, per uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS, Trenitalia, Trenord e Trenitalia Tper. L'agitazione potrà pertanto...


Leggi